Il Gruppo Sella, con la sua Banca e le sue soluzioni per il credito al consumo, offre diversi tipi di carte ai propri clienti.
Carte di credito classiche, a saldo o a rate per acquistare in tutta flessibilità, carte di debito perfette per pagare e per prelevare denaro contante, carte prepagate per tenere sempre sotto controllo i propri soldi e per acquisti online sicuri, ed anche carte prestigiose per chi viaggia di frequente o è abituato a spendere molto.
Sella ha carte per tutte le esigenze e ognuna di esse può essere richiesta online o con l’apertura di un conto corrente presso Banca Sella oppure tramite compilazione di un form e collegamento della carta al proprio conto, tramite mandato di addebito diretto.
In questo articolo vogliamo presentarti le caratteristiche principali di ogni carta e mettere a confronto le carte Banca Sella, così avrai le idee più chiare su quale scegliere!
Introduzione alle carte Sella
Come dicevamo, Sella mette a disposizione numerose carte, sia nel circuito Visa che Mastercard, ognuna si adatta ad esigenze di spesa e stile di vita specifici, ma tutte hanno in comune quanto segue: la sicurezza tipica di uno dei Gruppi bancari più importanti in Italia.
C’è anche da dire che tutte le carte Sella sono piuttosto economiche, in termini di canone, commissioni e, dove applicabile, di tassi d’interesse.
Ecco la lista completa delle carte Banca Sella:
- Visa Classic Sella: carta di credito
- Mastercard Debit Sella: carta di debito
- Mastercard Prepaid Sella: carta prepagata
- Mastercard Platinum Sella: carta di credito platino
- Carta Opta Sella: carta revolving
Carta di credito Visa Classic Sella

Visa Classic è la carta di credito di Banca Sella che può essere richiesta online dopo l’apertura di uno dei conti correnti messi a disposizione dall’Istituto. Si tratta di una carta flessibile, infatti, possiede due modalità di rimborso: a saldo oppure a rate, potrai quindi decidere in ogni momento se pagare il mese successivo il tuo debito oppure dilazionare l’importo nel tempo.
La carta fa parte del circuito Visa ed è abilitata ai pagamenti in negozio, tramite modalità Chip & PIN o Contactless, ed anche online in tutta sicurezza, grazie ai sistemi avanzati di Visa. È inoltre dotata di tecnologia NFC e quindi è collegabile ai portafogli digitali come Apple Pay e Google Pay, per pagare sfiorando il POS dei commercianti direttamente col tuo smartphone.
Visa Classic Sella permette di ricevere notifiche sull’utilizzo ed è abilitata anche ai prelievi da ATM ed è gestibile interamente da app Sella o Internet Banking.
La particolarità di questa carta, ma più in generale delle carte di credito, è che ti consente di spendere un certo importo – in accordo con i limiti di spesa (base: 1.300 €) – rimborsandolo in tutta comodità soltanto nel mese successivo, a chiusura del ciclo contabile e conseguente emissione dell’estratto conto, per intero oppure in maniera rateale.
Questa carta ad opzione ha un canone di soli 41,00 € l’anno ed è uno strumento di pagamento ideale per chi cerca flessibilità.
Leggi la recensione sulla carta di credito Sella
Carta di debito Mastercard Debit Sella

Mastercard Debit è la carta di debito di Banca Sella, anch’essa richiedibile online con l’apertura di un conto corrente presso la banca, a cui è direttamente collegata.
Infatti, il denaro speso con questa carta verrà addebitato direttamente e istantaneamente dal proprio conto, per avere sempre il massimo controllo sulle proprie spese ed evitare di utilizzare del credito.
La Mastercard Debit Sella è abilitata ai pagamenti in negozio Contactless oppure Chip & PIN, può essere utilizzata anche per pagare online e, grazie alla tecnologia NFC, è compatibile con Apple Pay e Google Pay. Potrai anche prelevare dagli ATM in Italia e all’estero, per avere sempre a disposizione del denaro contante.
Può essere gestita dall’app di Banca Sella o dall’Internet Banking, ha funzioni di sicurezza avanzate come l’abilitazione e la disabilitazione di particolari funzioni e prevede notifiche in tempo reale sull’utilizzo del saldo.
La carta ha un canone annuale di appena 18,00 € e un limite di utilizzo di 2.500 €. È ideale per coloro che vogliono una carta direttamente collegata al proprio conto, sia per spendere che per prelevare da ATM.
Carta prepagata Mastercard Prepaid Sella

Mastercard Prepaid è la carta prepagata di Banca Sella, che permette a tutti i correntisti di caricare di un certo importo lo strumento di pagamento, per spendere i propri soldi in qualunque modo: acquisti e prelievi.
La carta prepagata Sella è dotata di tecnologia NFC e per questo può essere utilizzata Contactless ed anche con Apple Pay e Google Pay, ma si può utilizzare anche per pagare in modalità Chip & PIN presso i POS dei negozi.
Ottima per gli acquisti online, in quanto sicura, visto che la si carica solo dell’importo realmente necessario a effettuare le transazioni che si desiderano, ma anche per prelevare tutto o in parte il suo saldo, direttamente dai Bancomat.
La Mastercard Prepaid Sella viene emessa in formato fisico e virtuale, quindi, una volta richiesta, potrai utilizzarla all’istante utilizzando la versione digitale. Da app o Internet Banking sarà anche possibile gestirne vari aspetti – per esempio metterla in pausa – e, inoltre, ad ogni utilizzo riceverai una notifica sul tuo smartphone.
Questa carta è dotata di IBAN, quindi, è ricaricabile tramite bonifico da Banca Sella o altro istituto, oppure tramite trasferimento istantaneo direttamente dal proprio conto Sella. Potrai anche utilizzarla per l’accredito dello stipendio o pensione.
La carta prevede una giacenza massima di 12.000 €.
Carta ricaricabile Sella ha un canone di 12,00 € l’anno e un costo di rilascio di 5,00 € per la carta fisica. La carta virtuale non ha costi di emissione.
Può essere richiesta dopo l’apertura di un conto Banca Sella.
La consideriamo un ottimo strumento per chi acquista spesso online, per chi vuole massimo controllo sui propri fondi e per chi desidera una carta con IBAN ricaricabile in maniera semplice e veloce.
Leggi la recensione sulla carta prepagata Sella
Carta di credito platino Mastercard Platinum Sella

Con la Mastercard Platinum passiamo su un altro livello, si tratta della carta platino di Banca Sella, una delle carte di credito più prestigiose che puoi trovare sul mercato. È una carta pensata per coloro che hanno esigenze di spesa elevate e anche per chi viaggia spesso.
Infatti, è dotata di un ampio limite di spesa di 5.200 €, include delle coperture assicurative (assistenza medica di viaggio) e Mastercard Service (assistenza 24 ore su 24 in viaggio), servizi ideali per chi è spesso fuori casa per svago o lavoro.
Con la Mastercard Platinum Sella otterrai, inoltre, vantaggi esclusivi e sconti dedicati con aziende di noleggio auto, compagnie aeree e altro ancora.
La carta funziona a saldo, quindi, il debito residuo sarà da saldare il mese successivo alle spese, a chiusura del ciclo contabile ed emissione dell’estratto conto.
Carta di credito Platino Sella è dotata di tecnologia NFC, è compatibile con Apple Pay e Google Pay, può essere utilizzata Chip & PIN oppure Contactless, permette di pagare online, in negozio e di prelevare, è gestibile da app e Internet Banking e consente di ricevere notifiche sulle transazioni avvenute.
Il canone annuo è pari a 150,00 € ma si riduce o è addirittura gratis in base alle spese effettuate l’anno precedente:
- Fino a 7.000 € di spesa l’anno o primo anno: canone di 150,00 € / anno
- Da 7.000 € a 9.000 € di spesa l’anno: canone di 75,00 € / anno
- Oltre 9.000 € di spesa l’anno: 0,00 € / anno
È possibile richiederla dopo l’apertura online di un conto Sella e la riteniamo adatta a viaggiatori e persone alto-spendenti, oppure a coloro che sono alla ricerca di una carta di credito prestigiosa.
Scopri le migliori carte di credito platino
Carta revolving Opta Sella

Carta Opta Sella è una carta di credito revolving che ti permette di rimborsare a saldo oppure a rate e che viene collocata da Sella Personal Credit, una divisione del Gruppo Sella incentrata sul credito al consumo.
La carta revolving Sella è realizzata in materiale riciclato, quindi è rispettosa dell’ambiente, fa parte del circuito Visa e per richiederla non occorre un conto presso Banca Sella: basta il proprio conto corrente a cui collegarla tramite mandato di addebito diretto e pochi documenti per richiederla.
Con questa carta, che non possiede un canone annuo, è possibile prelevare, pagare in modalità Chip & PIN oppure contactless e può essere utilizzata anche per gli acquisti online in piena sicurezza, grazie a Visa Secure. Inoltre, con il servizio Memo Shop riceverai una notifica per ogni transazione avvenuta.
Le rate della carta sono a frequenza mensile, il rimborso delle stesse ricostituisce il valore iniziale della linea di credito (revolving).
Il credito ottenibile è di 2.000 €, ma è possibile richiederne l’aumento da app oppure contattando il servizio clienti in ogni momento. Il fido può essere anche trasferito sul proprio conto corrente.
Carta Opta Sella può essere utilizzata anche per acquistare presso esercenti online convenzionati a condizioni vantaggiose, tra quelli che aderiscono al servizio Carte in Rete.
Si tratta di un’ottima soluzione per persone in cerca di liquidità extra o soluzioni di pagamento in comode rate. Per richiederla occorre collegarsi sul sito di Sella Personal Credit, su cui è anche possibile visionare esempi di TAN/TAEG.
Leggi la recensione su Sella Personal Credit
Banca Sella carte a confronto
Visa Classic Sella | Mastercard Debit Sella | Mastercard Prepaid Sella | Mastercard Platinum Sella | Carta Opta Sella |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Tipo di carta | Tipo di carta | Tipo di carta | Tipo di carta | Tipo di carta |
Carta di credito | Carta di debito | Carta prepagata | Carta di credito | Carta di credito |
Modalità di rimborso | Modalità di rimborso | Modalità di rimborso | Modalità di rimborso | Modalità di rimborso |
Rimborso a saldo o a rate | Addebito da conto corrente | Addebito da plafond | Rimborso a saldo | Rimborso a rate o a saldo |
Circuito | Circuito | Circuito | Circuito | Circuito |
Visa | Mastercard | Mastercard | Mastercard | Visa |
Conto Sella | Conto Sella | Conto Sella | Conto Sella | Conto Sella |
✓ | ✓ | ✓ | ✓ | Qualsiasi |
Richiesta online | Richiesta online | Richiesta online | Richiesta online | Richiesta online |
✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Canone annuo | Canone annuo | Canone annuo | Canone annuo | Canone annuo |
41,00 € | 18,00 € | 12,00 € + costo di emissione della carta fisica | 150,00 € riducibile o azzerabile in base alle spese effettuate l’anno precedente | – |
Interessi | Interessi | Interessi | Interessi | Interessi |
Solo se usata in modalità a rate Vedi TAN/TAEG sul sito ufficiale | – | – | – | Sì Vedi TAN/TAEG sul sito ufficiale |
Pagamenti e prelievi ATM | Pagamenti e prelievi ATM | Pagamenti e prelievi ATM | Pagamenti e prelievi ATM | Pagamenti e prelievi ATM |
Sì, entrambi | Sì, entrambi | Sì, entrambi | Sì, entrambi | Sì, entrambi |
Contactless e Chip & PIN | Contactless e Chip & PIN | Contactless e Chip & PIN | Contactless e Chip & PIN | Contactless e Chip & PIN |
Sì, entrambi | Sì, entrambi | Sì, entrambi | Sì, entrambi | Sì, entrambi |
Ideale per | Ideale per | Ideale per | Ideale per | Ideale per |
Chi cerca flessibilità e accesso al credito | Spendere e prelevare con addebito istantaneo sul proprio conto | Acquistare online, avere il massimo controllo sui propri fondi e desidera una carta con IBAN | Chi spende molto ogni mese e chi viaggia spesso per svago o lavoro | Chi vuole accedere a una linea di credito per ottenere liquidità extra o pagare le spese in comode rate |
SCOPRI | SCOPRI | SCOPRI | SCOPRI | SCOPRI |
Come richiedere una carta Banca Sella
Richiedere una carta Sella è molto semplice, ti basterà scegliere la carta di tuo interesse e tenere a portata di mano informazioni personali e documenti di riconoscimento, necessari per la verifica dell’identità durante il processo di richiesta. In alternativa, potrai procedere all’onboarding tramite SPID, in maniera più semplice e veloce.
Tutte le carte Banca Sella possono essere richieste online sul sito ufficiale Sella, nella maggior parte dei casi aprendo un conto corrente presso la banca. Si tratta di un procedimento molto veloce che richiederà soltanto pochi minuti del tuo tempo.
Ad oggi, Banca Sella permette di aprire conto corrente Start e Premium, oppure il conto corrente Circle, un conto condiviso con più persone del tuo network. Su entrambi i conti abbiamo già scritto delle recensioni dedicate, che puoi leggere cliccando sui link di testo appena riportati.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Per tutte le condizioni economiche e contrattuali leggere attentamente i fogli informativi disponibili presso le Succursali di Banca Sella S.p.A. e sul sito internet www.sella.it. Salvo approvazione di Banca Sella S.p.A
Argomenti correlati
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.