Hai sentito parlare di MutuiSupermarket e vorresti conoscere i suoi servizi, sapere come funziona e leggere le recensioni di chi l’ha provato? In questa guida lo scoprirai e ti spiegheremo tutto ciò che devi conoscere sull’utilizzo di questa piattaforma.
Sicuramente, Mutui Super Market – qui il sito ufficiale – è la soluzione ideale per fare confronti e paragoni, qualora fossi alla ricerca di un mutuo adatto alle tue esigenze, visto che oggigiorno data la presenza piuttosto ampia di offerta, è sempre più difficile venire a conoscenza del prodotto migliore.
![]() | |
Che cos’è | Motore di ricerca per comparazione mutui |
Cosa offre | Tool di comparazione, calcolatori, simulazioni, migliori mutui e informazioni utili sui medesimi |
Banche partner | > 20 |
Servizi | Trova i migliori mutui prima/seconda casa, liquidità, surroga, calcola spese d’acquisto, interessi, valuta immobili e preventiva le spese notarili |
Costo | Completamente gratuito |
Società | FairOne S.p.A. [Iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM n. M215] |
Sede | Italia |
Fondazione | 2011 |
N° verde | 800 901 900 |
Cos’è e come funziona MutuiSupermarket

MutuiSupermarket è un motore di ricerca che ti aiuta a comparare l’offerta sui mutui dei prodotti di molteplici (66) istituti di credito e finanziarie. Il vantaggio più grande è che si tratta di un servizio completamente gratuito.
Infatti, sono gli istituti bancari stessi a riconoscere una ricompensa a MutuiSupermarket all’apertura di un mutuo, motivo per cui per il consumatore il costo sarà pari a zero.
La società che gestisce MutuiSupermarket è FairOne mutui, nonché FairOne S.p.A. Nonostante il servizio sia attivo già dall’anno 2011, negli anni la piattaforma si è evoluta, concentrandosi a 360 gradi sul consumatore finale.
Oltre ad essere un motore di ricerca, MutuiSupermarket è anche un mediatore di crediti online. In azienda lavorano consulenti professionisti, con almeno 5 anni d’esperienza nel settore dei mutui e dei prestiti.
L’utilizzo di MutuiSupermarket è piuttosto semplice. In pochi click ed inserendo i dati esatti per calcolare la rata, la piattaforma ti restituirà i migliori risultati con il mutuo maggiormente conveniente in prima posizione.
Servizi offerti da Mutui Super Market

Su mutuisupermarket.it è possibile accedere a diversi servizi, per soluzioni differenti. Si può effettuare la comparazione tra il mutuo per la prima oppure la seconda casa, sostituire le condizioni di un mutuo, consolidare un eventuale finanziamento e/o provvedere alla surroga di un mutuo esistente.
Confronto mutuo prima o seconda casa
Il Governo italiano ha messo a disposizione ai giovani sotto i 36 anni, la possibilità di accendere un mutuo per la prima casa e poter godere di particolari agevolazioni.
Età a parte, è importante che l’ISEE dei giovani interessati non sia oltre i 40.000 euro. Ecco infatti, quali sono le agevolazioni previste qualora tu rientrassi nel bonus:
- Nessun versamento da affrontare sulle imposte ipotecarie, di registro e catastali per comprare il primo immobile, purché esso non sia di lusso, una villa, signorile o un castello. Rimangono esclusi gli immobili A1, A8 e A9. Si parla del 2% per l’imposta di registro e 100€ per le imposte catastali e ipotecarie.
- Detrazione dell’IVA: se l’acquisto fosse compiuto dalla ditta di costruzione, si otterrà una detrazione dell’imposta sul valore aggiunto sotto forma di “credito di imposta”, da compensare successivamente come IRPEF dalla prossima dichiarazione utile.
- Nessun pagamento previsto per l’imposta sostitutiva del mutuo, che ammonta allo 0,25% sul totale finanziato.
La Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici Spa, ovvero CONSAP, gestisce un fondo per chi desidera comprare la sua prima casa. I giovani sotto i 36 anni e con una dichiarazione ISEE inferiore a 40 mila euro, purché l’immobile non costi oltre 250 mila euro, potranno ottenere l’80% del finanziamento e dei costi che coprono le spese accessorie.
Sul mutuo per la seconda casa invece, al momento in cui scriviamo non sono previste né agevolazioni e né tanto meno bonus, motivo per cui dovrai attenzionare bene le imposte a cui far fronte: del catasto, di registro e ipotecarie qualora la compravendita avvenisse tra privati.
Se acquistassi da imprese invece, oltre a tali imposte dovrai aggiungere il valore dell’IVA.
Se comprassi da privato, ecco i costi:
- Imposta registro al 9% sul valore catastale rivalutato;
- Imposta catastale €50,00;
- Imposta ipotecaria €50,00.
Le imposte previste se comprassi direttamente dall’impresa costruttrice, sarebbero le seguenti:
- IVA al 10% sul capitale pagato;
- Imposta catastale €200,00;
- Imposta ipotecaria €200,00;
- imposta di registro € 200,00.
Il mutuo naturalmente, prevede dei costi aggiuntivi come: la perizia, la polizza assicurativa, le spese d’istruttoria, l’imposta sostitutiva e le spese notarili.
Confronto mutuo consolidamento debiti e liquidità
Il mutuo di liquidità è quel tipo di finanziamento che prevede di ipotecare un bene immobile, la cui finalità potrebbe essere differente rispetto alla ristrutturazione classica del mutuo o dall’acquisto.
Mettendo come garanzia l’intero immobile, con il mutuo di liquidità potrai accedere a tassi di interesse (come finanziamenti ipotecari), maggiormente contenuti rispetto a quelli a cui avresti accesso per un prestito personale.
Riprendendo il discorso “finalità”, il mutuatario accendendo il mutuo di liquidità, non è obbligato a far sapere all’istituto di credito, qual è il motivo per il quale vuol sottoscrivere il finanziamento, a meno che:
- Si stia provvedendo a speculare su un’attività come ad esempio, l’acquisto di un secondo immobile;
- Si stia provvedendo al consolidamento di debiti nei confronti di altri istituti di credito.
A proposito di consolidamento debiti, questa formula è molto utilizzata da chi vorrebbe unificare le rate di prestito, rendendo tutto più gestibile e riducendo altresì, i tassi di interesse.
Per riuscire a consolidare un debito, ecco in linea generale, quali requisiti vengono richiesti:
- Esser classificato come “buon pagatore”;
- Non avere immobili vincolati;
- Possedere una capacità reddituale soddisfacente.
Confronto surroga mutuo
Grazie al calcolatore messo a disposizione da Mutui Super Market, è possibile effettuare un confronto per la surroga di un mutuo più conveniente rispetto ad un prestito già in corso.
Tale soluzione viene anche definita “portabile“, la quale è stata a sua volta introdotta grazie al Decreto Bersani nell’anno 2007. Con questa soluzione si riduce il peso della rata e si possono risparmiare diverse migliaia di euro grazie ai tassi più contenuti.
L’unica limitazione della surroga di un mutuo è l’importo che dovrà essere uguale al debito restante rispetto al vecchio prestito. Durata e tassi di interesse invece, potranno variare.
Il costo dell’operazione è praticamente zero, visto che sarà la nuova banca a prendere in carico le spese burocratiche per accendere il nuovo mutuo.
Oltre all’azzeramento delle spese, il vantaggio più grande è la possibilità di cambiare il proprio contratto, pur non occupandosene direttamente. Un po’ come accadrebbe qualora volessimo trovare un nuovo piano tariffario per la nostra linea telefonica.
Sezione miglior mutuo
Su MutuiSupermarket hai la possibilità di trovare le offerte aggiornate sia sui migliori mutui a tasso fisso, che a tasso variabile. Le banche che hanno la convenzione con i servizi presenti su mutuisupermarket.it sono circa 66.
Soltanto nell’anno 2020, gli istituti di credito convenzionati hanno rappresentato più del 90% riguardo il mercato dei mutui residenziali.
Raccomandiamo di osservare sempre se il tasso è fisso o variabile, considerando anche i rischi che ne potrebbero susseguire, qualora possano esserci degli aumenti di costi per via di un tasso che varia e aumenta.
Tra TAN e TAEG, il tasso più importante è quest’ultimo (Tasso Annuale Effettivo Globale). Rispetto al primo infatti, il TAEG è ciò che indica il costo totale ed effettivo del finanziamento.
Sezione guide mutui
Una sezione importante di MutuiSupermarket, riguarda le “guide sui mutui“. Si tratta di articoli dove non ci sono soltanto i migliori consigli sui tassi di interesse, durata contrattuale e tipologia suggerita, quindi, tutto ciò che va valutato prima di accendere un mutuo.
L’accensione di un mutuo richiede una scrupolosa valutazione, motivo per cui la situazione dev’essere analizzata a 360 gradi. Comprendendo lo studio di fattibilità, valutando l’Euribor, e tutto ciò che si cela dietro la sottoscrizione di un finanziamento.
MutuiSupermarket valutazione immobili
Su www.mutuisupermarket.it è possibile inoltre valutare gli immobili di tuo interesse (in base alla zona, alla città e ai metri quadrati). Il calcolatore ti darà la possibilità di valutare le opzioni messe a tua disposizione.
I dati sono stati estrapolati dall’Osservatorio del mercato immobiliare OMI dell’Agenzia delle Entrate (le informazioni sono aggiornate per semestre).
È sufficiente utilizzare il calcolatore di Mutui Supermarket, grazie al quale in pochi semplici click ed inserendo qualche dato riguardo l’unità immobiliare (indirizzo, comune, tipologia, stato e metri quadri), premendo “valuta“, in pochi secondi verranno restituiti i risultati desiderati.
MutuiSupermarket estinzione anticipata
La piattaforma gestita da FairOne fornisce un servizio ancor più interessante, l’estinzione anticipata del mutuo. Il rimborso può avvenire parzialmente oppure integralmente.
Tale opportunità, ti permetterà di ridurre le rate da ultimare per il pagamento e non di meno, ottenere un risparmio sui tassi di interesse che con il tempo, risulterebbero maggiorati.
Ecco cosa ti verrà richiesto sotto forma di inserimento dati:
- Importo del mutuo;
- Durata;
- Data d’accensione;
- Tipologia di tasso;
- Indice;
- Spread;
- Importo da rimborsare.
MutuiSupermarket che casa posso permettermi
Spesso ci si domanda “che casa posso permettermi“? O altre volte ancora, erroneamente neanche si pensa al budget massimo da destinare ad un appartamento.
Il mutuo è visto come un’ancora di salvezza, quando in realtà potrebbe essere un debito che a lungo andare, potrebbe appesantire la situazione. Grazie al calcolatore di MutuiSupermarket, è possibile conoscere il valore massimo e spendibile per un immobile, rapportato alla propria condizione economica.
Inserendo i dati nel calcolatore di mutuo, verrà restituito l’importo massimo che potrai permetterti. Per fare in modo che tutto sia preciso, ecco i dati da dover inserire:
- Fondi a disposizione (liquidità);
- Reddito mensile al netto delle tasse;
- Durata contrattuale del mutuo;
- Tipologia di tasso;
- Acquisto immobile.
Altri calcolatori MutuiSupermarket.it

Sul sito di MutuiSupermarket, non mancano certamente gli altri calcolatori. Infatti, ogni tool ti tornerà utile per determinare il mutuo più conveniente, mettendo a paragone non solo il costo del finanziamento, ma soprattutto la qualità.
Ecco quali altri calcolatori avrai a tua completa disposizione:
- Calcolatore di tutte le spese per il primo (e successivi) acquisto;
- Calcolatore delle detrazioni degli interessi per accendere il mutuo per la prima casa;
- Simulatore di interessi e rata di un mutuo a tasso variabile;
- Simulatore del piano d’ammortamento del mutuo.
Calcolo spese acquisto casa – spese notarili
Come abbiamo ribadito spesso, determinare le spese effettive da sostenere per comprare la prima casa, è una aspetto essenziale che ti salverà da futuri debiti.
Per farlo in modo pratico, MutuiSupermarket ha pensato bene di integrare nel suo sito web, un tool in grado di mostrare tutte le spese legate all’acquisto dell’immobile.
Dalle spese notarili, alle varie tipologie di imposte, ai costi richiesti dall’agenzia immobiliare (a meno che non sia vendita tra privati), e tutto ciò riguardante catasto e ipoteca.
Calcolo detrazioni interessi mutuo
Approfondire il tema delle detrazioni relativamente agli interessi di un mutuo, è un aspetto essenziale per comprendere quanto poter risparmiare sulle tasse annuali, quindi sull’imposta sui redditi delle persone fisiche (IRPEF).
Tale detrazione potrà essere applicata quando la casa o l’immobile che sia, venga comprato e adibito come abitazione principale entro e non oltre, dodici mesi da quando è stato sottoscritto l’atto di acquisto.
Dal 2008 il massimo da poter applicare sotto forma di detrazione IRPEF è pari al 19% su un massimo di 4 mila euro.
Anche in questo caso ti aiuterà il calcolatore di MutuiSupermarket, visto che ti restituirà in meno di cinque secondi la detrazione massima ottenibile.
Simulazione della rata su un mutuo a tasso variabile
Avrai appurato che esistono due tipologie di tasso di interesse, che potrebbe esser sia fisso che variabile. La piattaforma MutuiSupermarket, ha sul suo sito web un calcolatore che ti farà comprendere quanto nel tempo, possa cambiare il tasso variabile.
Ciò ti consentirà inoltre, di poter valutare nel tempo, se è più conveniente un tasso di interesse fisso oppure variabile. Si tratta chiaramente di stime approssimative, che ti aiuteranno ad avere un’idea più chiara.
Calcolo del piano d’ammortamento di un mutuo
Il calcolo del piano di ammortamento del tuo mutuo, ti tornerà utile per avere un’idea precisa su tutta la durata del piano di rimborso.
Ecco perché un simulatore come quello presente su www.mutuisupermarket.it, ti aiuterà a stabilire un budget adeguato al mutuo da accendere.
MutuiSupermarket: le banche partner

Per comprendere quanto MutuiSupermarket abbia acquisito autorevolezza nel mercato, è sufficiente leggere l’elenco completo delle banche che sono divenute partner della piattaforma oggi gestita da FairOne:
- UniCredit;
- Intesa Sanpaolo;
- BNL;
- Credit Agricole;
- BPER Banca;
- Banco BPM;
- WeBank;
- CheBanca!
- Arancio ING;
- Banca Popolare Pugliese;
- Banco di Sardegna;
- Banca Sella;
- Banca Widiba;
- Deutsche Bank;
- Hello Bank;
- Banca Monte dei Paschi di Siena.
- Credem Banca
- Credit Agricole Friuladria
- Avvera Credem
- BeneBanca
Costi MutuiSupermarket
Crediamo che il vantaggio più grande di MutuiSupermarket, sia la possibilità di usufruire del servizio a costo zero. La società infatti, non applica alcun sovrapprezzo al richiedente, bensì percepisce una commissione dalla banca partner all’accensione di un mutuo.
Si tratta ovviamente, di una soluzione che conviene non solo a te richiedente e futuro mutuatario, ma anche agli istituti di credito che riconoscono una fee all’intermediario in base alla richiesta di un mutuo: una condizione win-win per tutte e tre le figure in gioco: richiedente, intermediario ed emittente del mutuo.
www.mutuisupermarket.it: simulazione mutuo

Ora che hai visto come funziona MutuiSupermarket, quali sono le banche convenzionate e i vantaggi che trarresti utilizzando i suoi servizi, ecco gli step passo dopo passo che dovrai seguire per verificare qual è il miglior mutuo del momento:
- Raggiungi il sito ufficiale Mutuisupermarket.it utilizzando questo link.
- Inserisci i dati richiesti: ad esempio l’importo, la durata, il valore dell’immobile, la provincia in cui è ubicato, il tipo di tasso, la finalità, l’età del richiedente, il reddito, ecc)
- Ottieni le migliori offerte: dopo aver inserito tutti i dati, il sistema ti restituirà i migliori preventivi e mutui a tua disposizione.
- Seleziona il migliore e richiedi gratis il tuo preventivo: solitamente in 24 ore, la banca è in grado di accettare o meno la richiesta dopo aver eseguito un controllo sul merito creditizio e sulla situazione personale del richiedente.
Opinioni su MutuiSupermarket
Le nostre opinioni su MutuiSupermarket sono più che positive. Mensilmente, sono oltre 500 mila i consumatori che scelgono di aderire ai servizi della piattaforma. Non è un caso, che quest’ultima si stata premiata con il Sigillo di Qualità “TOP servizio” in merito alla Comparazione Mutui On Line dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza.
Ad affermare la stessa affidabilità è la stessa società FairOne S.p.A. che gestisce la piattaforma. Infatti, la Società per Azioni in questione, è iscritta all’albo dei mediatori creditizi [Iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM n. M215] , con tutte le carte in regola per operare nel settore.
MutuiSupermarket: le recensioni

Opinioni a parte, per comprendere la soddisfazione dei consumatori che hanno scelto MutuiSupermarket, è sufficiente estrapolare le recensioni lasciate da chi ha provato il servizio (dati rilevati da TrustPilot).
Ecco qualche esempio di recensioni su MutuiSupermarket:
“Ho ricevuto da parte del team un alto livello di competenza e professionalità. Consiglio a tutti di affidarsi a MutuiSupermarket per trovare il prodotto giusto per le proprie esigenze.“
Michela – via Trustpilot
“Ottimo servizio… Sono stato seguito per la mia pratica di mutuo da una persona molto gentile e competente. Grazie ai suoi consigli sono riuscito a ottenere un mutuo con un tasso conveniente. Consiglio questo servizio a chi deve accendere un mutuo. È gratuito e permette di ottenere molto di più che andando da soli.”
Carlo – via Trustpilot
Servizio preciso e competente, estremamente utile per comprendere le possibilità sul mercato e le offerte presenti. Operatore preciso ed estremamente preparato, mi ha seguito passo passo durante la scelta della migliore offerta in base al profilo richiesto. La consulenza si è protratta durante tutto il periodo di ricerca del prodotto finanziario cerca di sempre il compromesso migliore. Sempre disponibile sia per contatto telefonico che via mail assecondando le tempistiche del cliente. Complimenti!
Andrea – via Trustpilot
Fonte recensioni: https://it.trustpilot.com/review/www.mutuisupermarket.it
MutuiOnline vs MutuiSupermarket
Sia MutuiOnline che MutuiSupermarket sono entrambi dei validissimi comparatori. Negli ultimi periodi in particolar modo, ci si chiede quale delle due piattaforme abbia la meglio sull’altra.
In realtà – come già accennato – entrambi i servizi sono ottimi perché hanno una regolare iscrizione nell’albo dei mediatori creditizi, e soprattutto hanno delle convenzioni con istituti di credito di tutto rispetto.
Infine, sia MutuiSupermarket che MutuiOnline sono 100% gratuiti, che vengono retribuiti a performance da banche e finanziarie, quindi l’utente finale non deve sborsare nemmeno un euro per utilizzarne i servizi.
Conclusioni
Vogliamo concludere elogiando ancora una volta i servizi offerti da MutuiSupermarket. La piattaforma è gestita da una società seria, FairOne, iscritta all’albo dei mediatori creditizi, dunque nulla da dire sull’affidabilità di chi se ne occupa.
Prima di accendere qualsiasi mutuo, comunque, ti ricordiamo di leggere attentamente tutto ciò che trovi nella sezione trasparenza degli intermediari e qualsiasi documentazione ti venga fornita.
Per poter comparare il miglior mutuo del momento, vai su www.mutuisupermarket.it [clicca qui] ed inserendo i tuoi dati, avrai la possibilità di individuare il mutuo maggiormente conveniente per la tua situazione specifica.
Contatti MutuiSupermarket – Fairone mutui

Di seguito, ecco i contatti di MutuiSupermarket nel caso in cui volessi approfondire:
- FairOne S.p.A.
- Iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM n. M215
- P. IVA 06936210969
- Consulenza gratuita: 800 901 900
- Sito ufficiale [VAI]
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.