Hai bisogno di liquidità per finanziare un progetto di vita e necessiti di un prestito tramite cessione del quinto Compass? Allora leggi questo articolo fino in fondo, dove troverai tutte le informazioni che ti servono per conoscere più da vicino questo prodotto, con tutto quello che c’è da sapere a riguardo: cos’è e come funziona, chi può richiederlo, importo massimo finanziabile, tipologia di tasso d’interesse, durata minima e massima, requisiti, come richiederlo e molto altro ancora, incluse le recensioni di chi l’ha già stipulato e le nostre personali opinioni.
Caratteristiche principali Compass quinto
![]() | |
Che cos’è | Tipologia di prestito non finalizzato |
Come funziona | Rimborso rate direttamente da busta paga o cedolino pensione ( max. 1/5 – 20%) |
A chi è rivolto | Lavoratori dipendenti pubblici (statali), privati e pensionati |
Importo massimo | Fino a 75.000 € di prestito |
Come richiederlo | Compila il modulo online per prenotare un appuntamento nella filiale più vicina a te |
Tipo di tasso | Tasso fisso |
Durata minima | 24 mesi (2 anni) |
Durata massima | 120 mesi (10 anni) |
Stipula e oneri polizza | A carico di Compass |
Requisiti dipendenti pubblici | Contratto a tempo indeterminato, residenza in Italia, età 18-63 anni |
Requisiti dipendenti privati | Contratto a tempo indeterminato, residenza in Italia, età 18-63 anni, assicurabilità dell’azienda per cui si lavora |
Requisiti pensionati | Pensione con importo superiore a 507,42 € al netto della quota cedibile, massimo 79 anni d’età al momento della richiesta e massimo 85 anni d’età alla scadenza del finanziamento |
Tempistiche | Rilascio importo entro 60 giorni previa accettazione della richiesta da parte della banca |
Preammortamento | Sì |
Estinzione anticipata e rinnovo | Possibili entrambi |
Delega pagamento | Disponibile fino a 2/5 dello stipendio/pensione |
Ideale per… | Rispetto al prestito personale, la cessione del quinto è migliore per richiedere importi elevati con una rata sostenibile per il richiedente, inoltre risulta comoda per via del fatto che il pagamento viene effettuato mensilmente direttamente dal proprio datore di lavoro |
Cos’è e come funziona la cessione del quinto Compass
La cessione del quinto Compass – qui per richiederla – è una forma di finanziamento per privati che a differenza del prestito personale prevede il rimborso automatico delle rate da pagare, il cui importo verrà decurtato mensilmente dalla propria busta paga o cedolino pensionistico.
Si tratta di una forma di credito molto utilizzata, soprattutto da chi desidera ottenere somme piuttosto importanti, da rimborsare periodicamente cedendo – appunto – un quinto dello stipendio (o pensione) ogni mese; quindi, è possibile ottenere un prestito massimo che, in accordo con la durata, permetta di avere delle rate che non superino la percentuale del 20% sullo stipendio/pensione netti.
Una forma di finanziamento richiedibile da dipendenti privati e pubblici (statali), ma anche da pensionati, rispettando determinati requisiti che vedremo fra poco.
Durata e tasso interesse cessione quinto Compass
Un finanziamento a cessione del quinto Compass può essere richiesto con una durata minima di 24 mesi – quindi 2 anni – e una durata massina di 120 mesi, cioè 10 anni.
Naturalmente i tassi di interesse (TAN e TAEG) cambieranno in funzione al periodo storico, all’importo e della durata del credito concesso; tuttavia, sappi che in questo caso stiamo parlando di una cessione del quinto a tasso fisso.
Requisiti cessione del quinto compass
I requisiti per ottenere la cessione del quinto Compass variano in funzione dello “status” del richiedente, cambiano infatti a seconda se il cliente sia un dipendente privato, pubblico oppure un pensionato.
Ecco quali sono i requisiti per poter richiedere Compass quinto:
Dipendenti privati e pubblici
Se sei un lavoratore residente in Italia di età compresa tra i 18-63 anni, con busta paga presso un’azienda privata oppure pubblica, potrai far richiesta di cessione del quinto dello stipendio Compass dimostrando di avere un contratto a tempo indeterminato.
Le rate saranno fisse e non superiori a 1/5 dello stipendio (20%), anche se richiedendo la delegazione di pagamento potrai arrivare ad ottenere rate fino a 2/5 dell’importo ricevuto dal datore di lavoro ogni mese.
L’importo massimo che si può richiedere è di 75.000 €. La durata del finanziamento sarà compresa tra i 24-120 mesi.
Nel caso di lavoratore con busta paga presso azienda privata si rende necessaria l’assicurabilità dell’azienda per cui si lavora, che deve essere sottoposta a revisione da parte di un ente assicurativo che dovrà decretare il rischio e la solvibilità della stessa.
Pensionati
Anche i pensionati posso richiedere una cessione del quinto Compass, ma con qualche limite in più. Per ottenere questa forma di prestito dovrai dimostrare di ottenere periodicamente un cedolino pensione di almeno 507,42 € al netto della quota cedibile, inoltre dovrai avere al massimo 79 anni d’età in fase di richiesta e al massimo 85 anni d’età al termine del finanziamento.
Anche in questo caso si parla di una cessione del quinto della pensione Compass a rata fissa e costante, non superiore a un quinto della cedola percepita. L’importo massimo richiedibile resta di 75.000 € e la durata è sempre compresa tra i 24-120 mesi. La cosa interessante è che otterrai dei tassi in convenzione INPS.
Simulazione e richiesta Quinto Compass
Se vuoi calcolare la rata di una cessione del quinto Compass dovrai recarti presso una delle 300 filiali sparse in tutta Italia, non è possibile – infatti – effettuare una richiesta di cessione del quinto Compass online. Per fare un calcolo rata quinto Compass e ricevere un preventivo, segui questi semplici passi:
- Raggiungi il sito ufficiale Compass da questo link e premi su “Cessione del quinto“;
- Inserisci il tuo codice fiscale e cerca l’agenzia più vicina a te aggiungendo la tua città;
- Scegli una data per fissare l’appuntamento tra quelle proposte a schermo;
- Seleziona la filiale più comoda e vicina a te, poi seleziona un orario per l’appuntamento;
- Compila il modulo con i dati personali richiesti e rispondi a delle brevi domande;
- Acconsenti al trattamento dei dati personali e accetta le informative sulla privacy;
- Invia il tutto e presentati in filiale il giorno concordato per ricevere tutte le informazioni;
- Se la tua richiesta verrà approvata dovrai consegnare in seguito la documentazione richiesta.
Tempi d’erogazione Compass cessione del quinto
Quali sono le tempistiche per ottenere la cessione del quinto Compass? In linea generale possiamo dire che dal momento della richiesta potrebbero passare un massimo di 60 giorni, questi sono i tempi che vengono riportati nel foglio informativo del prodotto finanziario.
Naturalmente si tratta di tempistiche suscettibili di variazioni, che dipendono da vari fattori come il profilo del cliente e l’importo richiesto.
Estinzione / rinnovo cessione quinto Compass
È possibile estinguere la cessione del quinto Compass anticipatamente ed anche chiedere un rinnovo. In caso si tratti di rinnovo cessione del quinto Compass si richiede che siano trascorsi almeno 2/5 della durata del prestito (40%), eccezion fatta per i finanziamenti con durata di 60 mesi, che possono essere estinti anche prima, ma solo se il nuovo quinto che si intende richiedere abbia una durata di 120 mesi e si faccia per la prima volta, naturalmente si richiede anche l’estinzione del prestito precedentemente contratto.
Delega di pagamento Compass
Oltre alla cessione del quinto, con questa banca potrai richiedere anche la delegazione di pagamento Compass, nel caso tu sia un dipendente pubblico o statale, si tratta di una forma di finanziamento che ti permette di ottenere una rata di importo fino a 2/5 dello stipendio (40%) – anziché del 1/5 o 20% come nella cessione del quinto -e può essere richiesta anche da chi ha già ottenuto un CQS Compass, come servizio accessorio.
Recensioni cessione del quinto Compass
Se diamo uno sguardo ai principali siti di valutazione delle aziende, possiamo scoprire che di recensioni Compass ne sono state scritte oltre 6.900 su Trustpilot, con un voto medio di 4,6 stelle su 5,0 – molto alto e definito come “Eccezionale“, invece su Feedaty, altro sito leader nel settore delle recensioni, ne sono state scritte oltre 14.200 con voto medio di 4,8/5,0, davvero molto alto.
Tra le principali recensioni sulla cessione del quinto Compass troviamo commenti di persone che si sono ritenute altamente soddisfatte e che, grazie a questo prodotto, sono riuscite a realizzare i propri sogni in tutta tranquillità e senza pensieri, grazie a una rata sostenibile, alla delega del pagamento e ai tassi di interesse in linea con quelli di mercato.
Opinioni quinto dello stipendio Compass
Le nostre opinioni sulla cessione del quinto Compass sono molto positive. Stiamo parlando di una realtà che è sul mercato del credito al consumo da oltre 50 anni, con più di 10.000.000 di clienti serviti nel tempo e 300 filiali – agenzie sparse in tutto il territorio italiano.
Compass Banca S.p.A., associata ABI ASSOFIN, è controllata da Mediobanca S.p.A., iscritta all’albo delle banche e vigilata dalla Banca d’Italia, iscritta all’albo degli intermediari assicurativi IVASS ed è assolutamente un istituto di credito affidabile per richiedere i propri prestiti.
Quanto al prodotto specifico, cioè CQS Compass, riteniamo si tratti di una soluzione ottima per chi necessità di ingente liquidità da restituire attraverso rate sostenibili senza bisogno di doversi preoccupare ogni mese del versamento, visto che verrà delegato direttamente al proprio datore o all’istituto di previdenza.
Valutiamo positivamente anche gli importi massimi richiedibili, i requisiti per ottenerlo, la durata, i tassi d’interesse e le tempistiche di ottenimento.
Conclusioni
Giunti alla conclusione di questo articolo-recensione su Compass cessione del quinto, non ci resta altro da fare se non invitarti a raggiugere il sito ufficiale della banca per prenotare subito un appuntamento in filiale, durante il quale potrai ricevere tutte le informazioni del caso e richiedere il tuo prestito, che rimborserai periodicamente cedendo una parte del tuo stipendio o pensione.
Comodo, veloce e trasparente! Visita il sito ufficiale Compass utilizzando questo link.
Contatti

Compass Banca S.p.A
Socio unico direzione e coordinamento Mediobanca S.p.A
Via Caldera, 21 – 20153 – Milano
E-mail per non ancora clienti: [email protected]
Numero verde clienti 800 77.44.33 (24/7)
PEC: [email protected]
Fax: +39 02.721.32.374
Sito ufficiale: [vai al sito]
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali si rimanda ai documenti informativi disponibili presso le Filiali Compass Banca S.p.A. Salvo approvazione della richiesta da parte della banca.
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.