In situazione di grande incertezza sui mercati può convenire contrarre un mutuo a tasso variabile, tuttavia qualora i tassi dovessero aumentare, ciò comporterebbe il pagamento di rate ancora maggiori, quindi come fare a proteggersi?
Il gruppo BNP Paribas mette a disposizione BNL Quasi Fisso, un mutuo che ti permette di ottenere tutti i vantaggi del mutuo a tasso variabile con la sicurezza di quello a tasso fisso, una via di mezzo molto interessante e che tutti dovrebbero conoscere, ecco perché l’abbiamo analizzato per te e vogliamo riportarti tutto quello che abbiamo appreso in questa guida, comprese le nostre opinioni in merito.
Info principali sul mutuo Quasi Fisso BNL
![]() | |
Istituto di credito | BNL – Gruppo BNP Paribas |
Prodotto offerto | Mutuo Quasi Fisso |
Tipologia di tasso | Mutuo ipotecario a tasso variabile (anche detto mutuo a tasso variabile con CAP o mutuo variabile con soglia massima) |
Come funziona | Rata iniziale contenuta che cresce man mano fino a un tetto massimo prestabilito in fase contrattuale |
Tassi | In riferimento a indice EURIBOR ad un mese + applicazione spread (3,6% max.) |
Spese | Istruttoria e perizia variabili, imposta sostitutiva 0,25% (prima casa o liquidità) o 2,00% (seconda casa) + spese periodiche indicate nel foglio informativo. |
Rate | Rata e interessi a cadenza mensile |
Perché sceglierlo | Per ottenere tutti i vantaggi del tasso variabile con la sicurezza del tasso fisso |
Finalità | Acquisto prima o seconda casa, ristrutturazione prima o seconda casa, surroga |
Durata | Da 5 a 30 anni |
Importo massimo finanziabile | Max 80% del valore dell’immobile per finalità d’acquisto o 30% del valore dell’immobile per finalità di ristrutturazione (che necessita di preventivo spese) |
Quando conviene | Quando i tassi di interesse sono medio/alti, quando si prevede che salgano o comunque quando nei mercati c’è incertezza |
Calcolo preventivo | Online tramite il simulare dedicato presente sul sito ufficiale |
Sede di stipula | In agenzia oppure online (Mutuo Digitale), anche con la guida di un esperto |
Assicurazione | Obbligatoria, da BNL o, in caso di surroga, anche con altra compagnia |
Ipoteca | Primo grado per il 200% dell’importo erogato |
Penale estinzione | Zero |
Tempi di erogazione | Contestuali alla stipula |
Opinioni | “Il Mutuo BNL Quasi Fisso conviene perché ti protegge da incertezze di mercato e unisce tutti i punti di forza del tasso fisso e variabile” |
Che cos’è BNL Mutuo Quasi Fisso

Quasi Fisso (qui per la simulazione), il mutuo BNL, è un finanziamento creato dalla banca del gruppo BNP Paribas che può essere richiesto da tutte le persone fisiche per finalità come: acquisto prima casa, acquisto seconda casa (massimo 80% del valore dell’immobile finanziabile), ristrutturazione prima casa, ristrutturazione seconda casa (massimo 30% del valore dell’immobile finanziabile, necessita di preventivo spese) e surroga mutuo.
La particolarità di Quasi Fisso BNL è che il mutuo non è né a tasso fisso, né variabile, si pone – infatti – nel mezzo e, in termini tecnici, si chiama mutuo ipotecario a tasso variabile (detto anche mutuo a tasso variabile con CAP o mutuo a tasso variabile con soglia massima).
Come funziona Quasi Fisso mutuo BNL
Il mutuo BNL Quasi Fisso permette di godere dei vantaggi del tasso variabile, primo fra tutti il fatto che la rata mensile è soggetta a variazioni.
Se la rata scende, è sicuramente un punto a favore per chi ha contratto il mutuo, viceversa se sale, ma la particolarità del mutuo Quasi Fisso BNL è proprio quella di poter trarre vantaggio anche della sicurezza del tasso fisso, infatti in fase contrattuale viene stabilito un tetto massimo di rata.
Le rate iniziali di BNL mutuo Quasi Fisso sono più contenute, queste crescono poi nel tempo fino a raggiungere la soglia massima riportata a contratto per rimanere fisse fino a scadenza.
Naturalmente la rata include l’ammortamento più gli interessi, che vengono calcolati in base al tasso EURIBOR ad un mese + spread del 3,6% massimo.
La durata del mutuo Quasi Fisso BNL può essere di: 5, 10, 15, 20, 25 o 30 anni e il rimborso delle rate è a cadenza mensile.
Chi può richiedere il mutuo Quasi Fisso BNL
Il mutuo BNL Quasi Fisso può essere richiesto da tutti i lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, dai lavoratori autonomi e liberi professionisti residenti in Italia. In caso di mutuo cointestato ciascun richiedente alla fine del finanziamento non dovrà aver superato gli 80 anni d’età e l’eventuale garante gli 85 anni.
Calcolo rata Quasi Fisso BNL mutuo

Vuoi conoscere i tassi di interesse e la rata del tuo prossimo mutuo? Essendo dati variabili non possiamo elencarteli e dovrai per forza effettuare una simulazione mutuo Quasi Fisso BNL per ottenere un preventivo accurato: di seguito le istruzioni su come fare.
- Clicca su questo link per raggiungere il sito ufficiale di BNL
- Scorri fino a trovare la sezione “Simula il tuo mutuo“
- Seleziona la finalità dal menù a tendina, poi inserisci il valore dell’immobile
- Immetti l’importo richiesto, la tua data di nascita e la durata del mutuo (5-30 anni)
- Infine premi su “Calcola rata“
Preventivo mutuo BNL Quasi Fisso
Una volta effettuato il calcolo rata del mutuo Quasi Fisso BNL attraverso il simulatore disponibile sul sito ufficiale, otterrai un preventivo con le offerte più vantaggiose per te, troverai i vari tipi di mutuo BNL ed anche quello di cui stiamo parlando.
Potrai, così, confrontarlo con i vari disponibili e leggere tutte le informazioni a riguardo, come il piano d’ammortamento che include: numero rata, quota capitale, importo rata e capitale residuo e i dettagli dell’offerta, con un riepilogo dei dati immessi da te, oltre che a TAN, TAEG, Spread, importo totale del credito, costo totale del credito con i vari dettagli (spese di istruttoria, imposta sostitutiva, spese di perizia, polizza incendio e scoppio e interessi ammortamento), importo totale dovuto, scheda prodotto e tutte le informazioni necessarie per stipulare il contratto in tutta trasparenza.
Richiesta mutuo Quasi Fisso BNL

Se seguirai la procedura indicata finora, dovresti avere tutte le informazioni necessarie sul prodotto in questione e quindi ti mancherà solo un ultimo step: la stipula del contratto.
BNL mutuo Quasi Fisso può essere contratto direttamente online, oppure recandosi in filiale. Nel primo caso, con il Mutuo Digitale, potrai richiedere il finanziamento registrandoti su BNL e accedendo all’Area Clienti, sezione “Richiedo Finanziamenti“, poi dovrai caricare i documenti richiesti firmati tramite PIN e OTP, con la possibilità di contattare il supporto che ti affiancherà uno specialista durante tutta la fase di stipula.
Potrai anche richiedere BNL mutuo Quasi Fisso in filiale, presso un’agenzia, in tal caso sarà un consulente specializzato a svolgere tutte le pratiche per te, strada che ti consigliamo se non sei molto pratico con la tecnologia oppure qualora non volessi perdere troppo tempo con le scartoffie.
In qualunque caso, il nostro consiglio è quello di premere sul pulsante “Fatti richiamare”, presente sul sito ufficiale BNL sia nella pagina di atterraggio che dopo aver effettuato la simulazione mutuo.
Per essere ricontattato ti basterà compilare un breve modulo che richiederà solo pochi secondi, in cui dovrai inserire: 1) Argomento di interesse (che in realtà appare come già precompilato), 2) Indirizzo e-mail, 3) Reperibilità (mattina, pranzo, pomeriggio o sera) e 4) Messaggio con la tua richiesta dettagliata.
Quali sono i tempi di erogazione?
All’interno della scheda prodotto BNL indica che l’importo del mutuo Quasi Fisso viene erogato contestualmente alla stipula, qualora la richiesta andasse a buon fine. Ti ricordiamo, infatti, che la concessione del mutuo è a discrezione della banca, che dovrà effettuare le opportune verifiche al fine di valutare il tuo profilo e il merito creditizio.
Spese BNL mutuo Quasi Fisso
A seguire ti riportiamo i costi relativi alle spese di istruttoria e perizia di Quasi Fisso mutuo BNL:
Spese di istruttoria
- Mutui fino a 80.000,00 €: 1,25% fino a un max. di 1.000,00 €
- Mutui da 80.000,01 a 130.000,00 €: 1,00%, min. 800,00 € e max. 1.300,00 €
- Mutui da 130.000,01 € a 250.000,00 €: 0,90%, min. 1.170,00 € e max. 2.250,00 €
- Mutui oltre i 250.000,00 €: 0,90%, min. 2.250,00 € e max. 2.500,00 €
Spese di perizia
- Mutui fino a 250.000,00 €: 300,00 €
- Mutui da 250.000,01 € a 500.000,00 €: 350,00 €
- Mutui da 500.000,01 € a 1.000.000,00 €: 450,00 €
- Mutui da 1.000.000,00 € a 2.500.000,00 €: 550,00 €
- Mutui oltre i 2.500.000,00 €: 800,00 €
Altri costi
TAN e TAEG calcolati nel preventivo personalizzato
Spread massimo al 3,6%
Imposta sostitutiva: pari allo 0,25% dell’importo finanziato in caso di mutuo acquisto o ristrutturazione prima casa o mutuo liquidità, o pari al 2,00% in caso di mutuo acquisto o ristrutturazione seconda casa.
Ipoteca di prima grado per il 200% dell’importo erogato.
Stipula polizza assicurativa obbligatoria da BNL o, in caso di surroga, anche con altra compagnia
Nessuna penale estinzione.
Consulta dettagli e condizioni all’interno della scheda prodotto, mentre per le spese periodiche si rimanda al foglio informativo aggiornato disponibile sul sito ufficiale BNL.
Opinioni sul Mutuo BNL Quasi Fisso: conviene?
Le nostre opinioni sul mutuo Quasi Fisso BNL sono positive, lo riteniamo conveniente in certe condizioni di mercato, considerando che sfrutta i vantaggi del tasso variabile ma con la sicurezza del tasso fisso, che può rappresentare un ancora di salvezza in caso di mercato incerto e visto il periodo che stiamo vivendo.
In definitiva, per chi vuole ottenere un mutuo per le finalità più disparate e in tempi brevi, pagando una rata variabile contenuta all’inizio, che man mano aumenta fino a stabilizzarsi al CAP prestabilito in fase contrattuale, BNL Mutuo Quasi fisso potrebbe rappresentare una buona soluzione, da valutare tramite simulazione e con l’aiuto di un esperto.
Scopri il prodotto visitando il sito di BNL – Gruppo BNP Paribas.
Link utili

▷ Scarica le istruzioni per richiedere il mutuo
▷ Consulta la scheda prodotto del mutuo
Attenzione: per i file aggiornati si consiglia sempre di far riferimento al sito ufficiale.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Mutuo soggetto ad approvazione della Banca. Consulta termini e condizioni all’interno della documentazione offerta dalla Banca. Prima di sottoscrivere leggere attentamente le informazioni aggiornate e i documenti presenti sul sito ufficiale della Banca.
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.