Telepass Business è uno strumento messo in atto dall’omonima compagnia per riuscire a integrare e gestire al meglio i principali servizi per la mobilità dedicati a piccole medie imprese e aziende di grandi dimensioni.
La richiesta del Telepass aziendale offre a tutti coloro che ne usufruiscono, compresi dipendenti, manager e collaboratori, un’esperienza di guida agevolata con servizi di mobilità integrata che vengono interamente gestiti con l’applicazione dedicata.
TBusiness – così si fa chiamare – permette non solo di ottimizzare gli spostamenti e vivere un’esperienza di viaggio migliore, ma supporta anche una rendicontazione semplificata delle proprie spese e quelle dei collaboratori che usufruiscono del dispositivo.
Vediamo nel dettaglio in questa guida come funziona Telepass Business, quali sono le caratteristiche, i servizi dedicati, i costi e come richiederlo.
Come funziona Telepass Business
Telepass Business è uno strumento che permette di viaggiare tranquillamente in autostrada e che si presenta in grado di integrare servizi di mobilità e una rendicontazione semplificata delle spese che sostengono le aziende che scelgono di sottoscrivere il servizio.
TBusiness si compone in pacchetti differenti pensati per semplificare la scelta da parte delle aziende, questi sono completamente personalizzabili e in grado di offrire ai titolari il monitoraggio in tempo reale delle spese dei collaboratori e dei manager.
Telepass aziendale semplifica al meglio la gestione dei processi amministrativi, permette la creazione digitale e veloce delle note di spesa, di caricare sulla piattaforma i giustificativi e molto altro ancora.
Non solo, con Telepass Business si va a stabilire un modello per la mobilità integrata e anche intermodale che da un lato offre ai dipendenti dell’azienda la possibilità di muoversi in modo flessibile e semplice, dall’altro permette alle aziende di appoggiarsi a una soluzione completamente customizzabile.
Telepass aziendale offre anche il pagamento della sosta nei parcheggi convenzionati e sulle strisce blu, vantaggi per la ricarica del veicolo elettrico, acquisto del biglietto online per attraversare lo stretto di Messina, servizi di mobilità cittadina e con i mezzi pubblici come il treno.
Ma come richiedere il Telepass aziendale? La richiesta di Telepass Business può essere effettuata online compilando il form dedicato alle grandi aziende e PMI che permette di essere contattati dal servizio clienti dedicato al fine di scegliere il giusto piano in abbonamento completamente personalizzato in base alle proprie esigenze. Più avanti nell’articolo, comunque, vedremo assieme come fare richiesta passo-passo.
Caratteristiche Telepass aziendale
L’acquisto di TBusiness è disponibile per tutte le PMI e le grandi imprese che ne fanno richiesta.
Il dispositivo Telepass aziendale, con l’applicazione dedicata, i servizi accessori e la carta di pagamento permette di viaggiare tranquillamente sulle autostrade italiane ed europee ottenendo tanti vantaggi accessibili alle aziende e piccole medie imprese, come ad esempio il cashback, giusto per citarne uno dei più apprezzati.
Piccole e medie imprese (PMI)
La richiesta di Telepass Business da è fattibile a tutte le piccole e medie imprese, cioè quelle aziende che hanno da un minimo di 2 fino a non più di 150 dipendenti che desiderano digitalizzare le spese, semplificare la gestione delle proprie trasferte e dei viaggi di lavoro dei collaboratori.
Applicazione per te e collaboratori
L’applicazione TBusiness permette a tutto il team e ai dipendenti dell’azienda che usufruiscono del servizio la possibilità di: verificare i costi e il pagamento dei pedaggi autostradali; effettuare pagamenti del posteggio nei parcheggi convenzionati; richiedere un taxi; noleggiare monopattini elettrici e biciclette e accedere a tutti i principali servizi pensati da Telepass Business.
L’installazione dell’applicazione dedicata è semplice e veloce, oltre che accessibile sia a chi utilizza un dispositivo iOS sia Android.
Carta aziendale nominale
Il titolare della PMI e tutti i collaboratori possono utilizzare la carta fisica e virtuale di Telepass Business.
Questa carta è collegata direttamente al conto aziendale dedicato; permette di pagare i servizi di mobilità ma anche tutti i comfort di cui si può aver bisogno durante il viaggio come: soggiorni in hotel, pranzi o cene nei ristoranti, colazioni al bar.
I movimenti che vengono fatti con la carta Telepass aziendale sono sempre visibili dal portale aziendale e sull’applicazione. Inoltre, il sottoscrittore del contratto aziendale può impostare per le carte TBusiness dei dipendenti dei limiti di spesa: mensili, settimanali o giornalieri.
Nota spese in App
La nota spese in app permette a ogni membro del team di:
- Monitorare tutti i movimenti e caricare le ricevute fotografandole in modo semplice con il cellulare.
- Segnalare i servizi ad uso non lavorativo indicando le varie spese a carico.
- Creare la nota spese in modo rapido e intuitivo con pochi passaggi.
- Gestione contabile e finanziaria semplice e veloce.
La gestione finanziaria e contabile grazie alla nota spese in app è ideale per la gestione dei profili TBusiness dei propri dipendenti e collaboratori. Infatti, si possono inserire facilmente i vari membri del team, monitorare le attività, seguire i movimenti e le transazioni effettuate da ogni dipendente.
Attraverso la dashboard interattiva, inoltre, si possono visualizzare i costi aziendali sostenuti e al contempo è possibile accedere velocemente alle fatture e alla consultazione dei documenti contabili emessi.
La gestione della rendicontazione è precisa e dà accesso alla consultazione in tempo reale delle spese effettuate dai collaboratori, inoltre si possono anche impostare avvisi in caso di spese non autorizzate o svolte in orario al di fuori di quello lavorativo.
Conto di moneta elettronica
Il conto di moneta elettronica sicuro e digitale è pensato per riuscire a ricaricare le carte dei dipendenti con un bonifico veloce, mantenendo sempre sotto controllo i costi della mobilità.
In questo modo si ha la possibilità di gestire in modo semplificato i pagamenti e bonifici dal portale dedicato alla propria piccola e media impresa. Inoltre, con questo conto si possono monitorare e modificare i limiti di spesa delle carte aziendali che vengono assegnate ai dipendenti.
Detrazioni e sconti
Infine, in base a come si muove il team si può accedere a sconti e detrazioni quali:
- Un cashback fino al 2% con i servizi dedicati del pacchetto Move e dei parcheggi convenzionati.
- Vantaggi Fiscali con una detraibilità dell’IVA al 100% sui pedaggi dell’azienda.
- Deducibilità facilmente delle spese per la mobilità e la trasferta dei collaboratori.
Grandi aziende
Le grandi aziende possono richiedere TBusiness online con una soluzione completamente personalizzata per loro.
Per effettuare la richiesta del Telepass aziendale per chi ha più di 150 dipendenti bisogna parlare con un commerciale dell’azienda, che ti aiuterà a trovare la soluzione migliore in base alla tua attività.
Dal portale è possibile gestire al meglio le spese, le fatture e i rendiconti, tutto in modo semplice grazie all’applicazione e il dispositivo Telepass Business.
Portale per l’amministrazione
Le caratteristiche del portale aziendale che aderiscono al programma Telepass Business permettono di effettuare i controlli e il monitoraggio completo dei movimenti, delle transazioni e dei dispositivi per il pedaggio dei collaboratori.
La dashboard è interattiva e in grado di illustrare in modo semplice: i rendiconti mensili, i costi aziendali sostenuti, le fatture e i documenti contabili.
La rendicontazione delle spese è molto precisa e permette di verificare in ogni momento quali sono i pagamenti effettuati e ricevere degli avvisi nel caso in cui vengono effettuate spese fuori dall’orario di lavoro.
App per tutto il team
Telepass Business permette con un’applicazione dedicata di controllare ed effettuare tutte le principali operazioni, sia in qualità di proprietari dell’azienda sia di dipendenti che usufruiscono del servizio.
Tra i principali servizi che sono accessibili attraverso l’applicazione dedicata ci sono:
- Treni, Taxi, rifornimenti e servizi dei pacchetti Move e Drive sempre a disposizione
- Movimenti aggiornati con la possibilità di segnalare anche eventuali spese personali da dividere a quelle aziendali
- Una nota spesa rapida e digitale con scontrini e ricevute che si possono caricare direttamente con una foto dal cellulare
- Conto di moneta elettronica
Il Telepass aziendale può essere gestito completamente da app, questo si presenta sicuro e anche facilmente gestibile dal punto di vista contabile.
Le carte TBusiness che vengono date ai dipendenti possono essere ricaricate con un bonifico e controllate dall’applicazione, monitorando i limiti di spesa e gestendo carte aziendali che sono assegnate ai dipendenti.
Carta prepagata nominale
Per sé stessi e i propri collaboratori si ha la possibilità di ottenere una carta prepagata nominale che viene collegata direttamente al conto di moneta elettronica aziendale.
Con la carta sia titolari che collaboratori possono effettuare anche pagamenti negli hotel e nei ristoranti, con lo 0,75% di cashback su ogni transazione.
I movimenti sono sempre visibili dal portale aziendale, con dei limiti di spesa mensili, settimanali e giornalieri personalizzabili.
Sconti e detrazioni
Si possono ottenere anche diversi sconti e detrazioni. Il team, infatti, con le sue operazioni permette di dare all’azienda:
- Un cashback fino al 2% sui servizi del pacchetto Move e su quello dei Parcheggi Convenzionati.
- Un’efficienza fiscale con la detrazione dell’IVA pari al 100% sui pedaggi aziendali.
- Deduzione delle spese per la mobilità e la trasferta di tutti i collaboratori.
Sostenibilità e mobilità elettrica
Con il Telepass aziendale è possibile anche investire sulla mobilità elettrica migliorando il rating ESG dell’azienda, agendo positivamente sul benessere del pianeta e riducendo le polveri sottili e le emissioni di anidride carbonica.
Il team può muoversi con scooter e monopattini elettrici, riuscendo così a ridurre in modo sensibile le emissioni di CO2, con un servizio ecologico per il lavaggio dell’auto mediante Wash Out che contrasta anche lo spreco dell’acqua.
Tutti i servizi TBusiness
I servizi per tutti coloro che richiedono e aderiscono a TBusiness sono diversi e vanno dal servizio autostradale fino a quello dedicato ai parcheggi convenzionati, alle strisce blu e così via… Vediamo tutti i servizi che offre Telepass Business, nel dettaglio.
Autostrade in Italia
Uno dei servizi principali per i profili business è l’accesso alle corsie preferenziali di Autostrade per l’Italia. Con il dispositivo Telepass il pagamento del casello autostradale avviene in automatico senza bisogno di dover fare code o di dover corrispondere quanto dovuto immediatamente con la carta o in contanti.
Il servizio per le autostrade italiane è disponibile su tutta la rete autostradale e permette di agevolare i viaggi aziendali, grazie all’uso delle corsie di ingresso e di uscita dall’autostrada dedicate ai clienti TBusiness.
Avvicinandosi al casello rallentando mentre si attraversa il varco si sente sempre il “beep” del dispositivo che segnala la lettura corretta del dispositivo.
All’uscita si usa la corsia preferenziale segnalata con le linee gialle, l’importo da corrispondere verrà addebitato in automatico sul conto e si potrà visualizzare all’interno dell’applicazione.
Autostrade in Europa
Il dispositivo Telepass clienti business può essere messo in funzione anche per chi viaggia sulle autostrade europee. Infatti, con un solo dispositivo si ha la possibilità di viaggiare in Italia, in Francia, in Spagna e in Portogallo.
Il dispositivo europeo offre accesso al servizio autostrade in Europa, permette di viaggiare liberamente in auto senza doversi fermare ai vari caselli. Inoltre, anche in Europa si accede automaticamente ai parcheggi convenzionati.
I costi del dispositivo per l’accesso alle autostrade in Europa con TBusiness cambiano a seconda della nazione che si attraversa e la tariffa viene applicata solo nel momento in cui si percorrono le strade europee in Spagna, Portogallo o Francia.
Parcheggi convenzionati
I parcheggi blu telepass aziendale convenzionati ti permettono l’accesso nelle strutture di sosta a pagamento presenti in stazioni, fiere, città e aeroporti. Si può entrare e uscire dal parcheggio pagando in automatico semplicemente con l’applicazione dedicata di Telepass.
Per usare questa opzione basta cercare quali sono i principali parcheggi convenzionati Telepass Business e accedere attraverso le colonnine con il logo Telepass.
Vicino alla sbarra il dispositivo invierà un segnale che la farà aprire e permetterà di parcheggiare senza effettuare il pagamento all’istante. Con l’applicazione è possibile anche controllare le soste e le spese addebitate sul conto trimestralmente.
Strisce blu
Oltre che nei parcheggi convenzionati è possibile agevolare anche la sosta sulle strisce blu cittadine. Si può parcheggiare in città gestendo la sosta direttamente con l’applicazione senza doversi dirigere al parchimetro e senza le monetine. Inoltre, dall’app è possibile modificare la durata del parcheggio pagando solo i minuti di posteggio effettivi, utile in caso di ritardi.
Rifornimento carburante
I rifornimenti possono essere effettuati in modo più agevole con Telepass Pay. Dall’applicazione basta scegliere una delle stazioni di servizio che sono convenzionate con l’azienda dopo di che si può pagare l’importo con la carta TBusiness.
Per accedere a questa opzione basta selezionare la modalità servito al distributore e confermando la spesa poi attraverso il fingerprint o il pin dall’applicazione dedicata sul proprio smartphone. Le principali benzine convenzionate con TBusiness sono: Q8, Eni, IP, Tamoil, Esso, Retitalia, Sarni Oil.
Area C Milano
L’ingresso in area C Milano è facilitato dall’uso di Telepass Business. Le telecamere poste nell’area C di Milano sono in grado di riconoscere in automatico la targa anche senza il dispositivo Telepass a bordo dell’automobile.
Puoi pagare l’ingresso giornaliero ed entrare e uscire dal centro di Milano quante volte vuoi. Inoltre, con l’applicazione hai accesso all’area C e puoi pagare con un comodo addebito sul conto ogni tre mesi.
Ricarica elettrica
Anche i veicoli elettrici che viaggiano con Telepass Business possono essere ricaricati in modo rapido nelle stazioni convenzionate più vicine per fare il pieno di energia in tutto il paese direttamente con l’applicazione.
Per la ricarica elettrica del veicolo basta trovare la stazione convenzionata più vicina mediante il geolocalizzatore, raggiungere la colonnina, prenotando e infine si deve premere “Ricarica” in applicazione, collegando il cavo al veicolo.
Trasporti
In tema trasporti, non si hanno vantaggi solo a guidare la propria auto aziendale in Italia o in Europa, ma si ha accesso anche a diversi servizi convenzionati per la mobilità urbana.
Nel dettaglio è possibile:
- Noleggiare velocemente un monopattino elettrico per muoversi in città in modo sostenibile
- Noleggiare uno scooter elettrico prenotando e pagando direttamente dall’applicazione accedendo ai servizi Zig Zag, MiMoto e Reby.
- Traghetto: con l’applicazione Business Telepass puoi prenotare e pagare il viaggio in traghetto sullo stretto di Messina. Basta prendere il traghetto con la propria automobile salendo a bordo attraverso la corsia gialla riservata e pagando in automatico il biglietto senza fare code.
- Biglietti del treno: puoi prenotare i tuoi biglietti del treno con Italo oppure con Trenitalia senza dover fare la coda in biglietteria con l’acquisto diretto dall’applicazione Telepass.
- Biglietti per nave e traghetto: che si debba viaggiare in nave o traghetto si ha accesso al biglietto con il miglior prezzo garantito dall’applicazione grazie alla partnership con Moby, Tirrenia e Toremar.
- Taxi: anche le corse in taxi possono essere prenotate con l’applicazione dedicata senza bisogno di carte o contanti, pagando direttamente l’importo esatto dall’app.
Pacchetti Telepass Business
I pacchetti Telepass Business sono personalizzabili e pensati per dare all’azienda la possibilità di accedere a servizi di mobilità in modo semplice, veloce e puntuale attraverso le autostrade italiane, europee e non solo…
TBusiness è l’opzione che permette di far muovere l’azienda in modo semplice e veloce con una carta aziendale che permette di gestire al meglio in modo puntuale tutta la mobilità e fleet management di piccole, medie o grandi imprese.
Grazie ai diversi pacchetti disponibili si ha accesso a diversi servizi vantaggiosi e costi Telepass Business sempre chiari e facili da rendicontare. Ecco quali sono i principali pacchetti che si possono valutare per la propria azienda o PMI.
Pacchetto Drive
Il pacchetto Drive di TBusiness permette di pagare in automatico diversi servizi quali:
- Il pedaggio autostradale con accesso anche alla detraibilità IVA del 100%
- Accesso ai parcheggi convenzionati in aeroporto, stazioni, fiere con il 2% di cashback
- Biglietti per il traghetto dello stretto di Messina
- Accesso all’area C di Milano
- Abilitazione alla lettura della targa per l’accesso senza dispositivo in area C e in Pedemontana Lombarda
Pacchetto Move
Il pacchetto Move offre ai clienti aziendali Telepass la possibilità di effettuare pagamenti in automatico sulle autostrade italiane e non solo con il 2% di cashback, inoltre offre la possibilità di:
- Sostare in città sulle strisce blu
- Effettuare carburante con un rifornimento dello 0,5% di cashback
- Ricarica elettrica per i principali veicoli elettrici
- Treni e biglietti per spostarsi in tutta Italia
- Taxi senza attesa e con prenotazione rapida
- Navi e traghetti, con prezzi vantaggiosi per viaggiare in mare
- Accesso ai servizi di mezzi pubblici quali: monopattino, bike e scooter sharing, mezzi elettrici per gli spostamenti sostenibili in città
Pacchetto Card
Il pacchetto card permette di dare a tutti i collaboratori una carta prepagata nominale collegata al conto della moneta elettronica aziendale per tutte le spese extra come: hotel, ristoranti, viaggi di lavoro con uno speciale cashback dello 0,75% su ogni transazione.
Combinazioni pacchetti
Si può scegliere la combinazione giusta in base alle esigenze della propria azienda o PMI. È possibile scegliere opzioni come:
- Drive Business
- Drive + Move Business
- Drive + Move + Card Business
Tutti i servizi per le grandi aziende possono essere modulati e personalizzati in base al proprio business. Inoltre, è possibile accedere all’opzione Flotta Aziendale Business che permette l’installazione dei dispositivi Telepass a tutte le automobili ad uso strumentale, di servizi, in pool e non assegnate ai dipendenti.
Telepass per partite IVA
I liberi professionisti e coloro che posseggono partita IVA in qualità di lavoratori autonomi hanno la possibilità di richiedere la Viacard Telepass che semplifica i viaggi in auto o in moto in autostrada.
Con Viacard si possono gestire le spese comodamente, semplificando il pagamento del pedaggio autostradale.
I possessori del Telepass per liberi professionisti hanno la possibilità di pagare i pedaggi con questa carta di pagamento per poi ricevere un addebito automatico sul conto corrente oppure sulla carta di credito dell’azienda, senza alcun limite e senza una nota spese.
A Viacard è possibile aggiungere per 12 mesi a canone zero il dispositivo Telepass. Inoltre, si può richiedere anche l’aggiunta del dispositivo Telepass Europa per muoversi con agilità sulle autostrade della Spagna, del Portogallo e della Francia.
Viacard
Viacard è la carta di pagamento dedicata ai viaggi di lavoro che permette di addebitare i pedaggi in automatico sul conto corrente aziendale.
La carta Viacard può essere richiesta anche nelle principali banche convenzionale, per gestire al meglio le spese e i pedaggi senza code.
Per controllare quali sono le principali banche convenzionate con servizio Viacard bisogna semplicemente accedere al servizio sul sito ufficiale di Telepass e verificare gli istituti di credito che offrono questa possibilità.
Una volta richiesta la propria Viacard i pedaggi da corrispondere sulle principali autostrade in Italia saranno addebitati in modo automatico sul conto corrente o sulla propria carta aziendale.
Scegliendo di associare anche il dispositivo Telepass si faciliterà il passaggio ai caselli autostradali in quanto sarà possibile utilizzare la corsia preferenziale dedicata.
Con il dispositivo, oltre ai pedaggi rapidi, si avrà diritto anche al pagamento automatico dei parcheggi convenzionati, il pagamento dell’area C di Milano e accedere a vantaggi sulla tratta percorsa dal traghetto sullo stretto di Messina.
Assicurazioni
I detentori di Viacard possono scegliere di sottoscrivere delle assicurazioni a pagamento, usufruendo di sconti e vantaggi dedicati, con dei cashback esclusivi.
Tra le principali assicurazioni che si possono sottoscrivere in base alle proprie necessità ci sono:
- Assicurazione RC Auto con Telepass Assicura
- Soccorso e Assistenza in Italia e in Europa
- Rimborso Pedaggio con il 50% di cashback in caso di ritardi in autostrada
- Assicurazione Viaggi: vacanze serene e sicure con assistenza
- Assicurazione Sci: per le giornate sulla neve senza rischi
- Infortuni Mobilità: protezione per i tragitti quotidiani da casa a lavoro, o per le piccole commissioni
Costi Telepass aziendale
Telepass aziendale: quanto costa? Quanto costa Telepass Business per le PMI? I costi sono spesso una delle informazioni che interessa maggiormente liberi professionisti, aziende e PMI. Ecco i principali costi Telepass Business e Viacard!
Per i liberi professionisti e partite IVA che scelgono di richiedere una carta di pagamento Viacard i costi sono di 15,49 euro all’anno per la prima tessera e di 3,10 euro all’anno per quelle aggiuntive.
I costi per Telepass Business per le PMI, invece, dipendono dal servizio richiesto:
- Flotta aziendale: 3 euro al mese per i dispositivi Telepass per le automobili a uso strumentale, di servizio, in pool, non assegnate ai dipendenti.
- Drive Business: 4 euro al mese
- Drive + Move Business: 5 euro al mese
- Drive + Move + Card Business: 9 euro al mese
- Card Business Telepass: 4 euro al mese
Per le aziende di grandi dimensioni che scelgono di richiedere il Telepass per le proprie auto aziendali e quelle dei dipendenti è necessario contattare l’azienda per riuscire a ricevere un’offerta completamente personalizzata in base alle proprie esigenze.
Recensioni Telepass Business
Le recensioni Telepass Business da parte di liberi professionisti, Partite IVA, PMI e aziende sono per lo più positive. Ecco alcune delle principali lasciate dai clienti business!
Servizi ottimi
Servizi per la mobilità ottimi, App molto rinnovata, semplice e ottima, Gestione Semplice delle Assicurazioni e Memo molto carino e utile che aiuta a ricordare le scadenza come bollo, revisione, scadenza RC, Sono cliente da più di 10 anni e mi sto trovando divinamente. Consigliatissimo.
Telepass un’ottima scelta
Ero molto scettico, ma da diversi mesi sono cliente di Telepass e ne sono molto soddisfatto. Nessun problema ai caselli, facilità estrema nel pagare i parcheggi con Telepass Pay, ottimo servizio anche nel fare benzina, grazie al servizio Carburante. A mio avviso vale la pena di essere raccomandato.
La mia esperienza è ottima
La mia sperienza è ottima. Mi sono recata stamattina al Punto blu di Serravalle Pistoiese. Non solo ho trovato professionalità, ma anche tanta gentilezza e cordialità
Bravi davvero.
Fonte recensioni: TrustPilot
Opinioni Telepass Business
Telepass Business è un dispositivo per l’auto, un’applicazione e una carta aziendale in un’unica soluzione per riuscire a gestire in modo puntuale e semplice la mobilità e tutto il fleet management delle piccole, medie imprese e delle grandi aziende.
I vantaggi di Telepass aziendale sono innanzi tutto la sua semplicità di sottoscrizione e utilizzo. Attraverso gli strumenti messi a disposizione da TBusiness è possibile utilizzare la corsia preferenziale dedicata in autostrada sia in Italia sia in Europa, accedere facilmente ai servizi di mobilità come parcheggi convenzionati, pagamento dei rifornimenti e molto altro.
Oltre all’accesso semplice e immediato ai servizi offerti da Telepass Business, altri vantaggi sono la detraibilità IVA e la deducibilità delle spese, oltre ai vari cashback sui servizi offerti, dove previsto.
Un’efficienza ottimale accompagnata anche dalla giusta flessibilità con un’offerta modulare per la gestione dei servizi e l’impostazione di specifici limiti di spesa per ogni dipendente. Infine, le aziende e PMI hanno accesso trasparente a tutte le informazioni fiscali, ai rendiconti, le fatture, movimenti inseriti in report sempre visibili, semplici da scaricare e da consultare.
Richiesta Telepass aziendale
La richiesta del Telepass aziendale è davvero molto semplice per le aziende e le PMI. Infatti, per riuscire a effettuare la richiesta online bisogna:
1. Raggiungere il sito ufficiale Telepass Business
2. Andare nella sezione dedicata “TBusiness”
2. Premere sul pulsante “Inizia Ora”
3. Selezionare una voce a scelta tra Piccole e Medie Imprese o Grandi Aziende
4. Compilare il form con: Nome, Cognome, E-mail, Cellulare, Partita IVA, Ragione Sociale, Numero di Dipendenti e Fatturato.
5. Dichiarare di aver letto l’informativa sulla privacy
6. Inviare i dati
7. Attendere di essere contattati il prima possibile per riuscire a ottenere tutte le informazioni da parte dei consulenti di Telepass Business.
Conclusioni
In conclusione, il servizio Telepass Business si presenta come uno strumento su misura per aziende e PMI.
Grazie a Telepass aziendale si ha accesso a un servizio agevole sia per il passaggio e il pagamento sulle autostrade italiane sia la gestione di servizi aggiuntivi: dal parcheggio in sosta blu e in parking convenzionati al passaggio dello stretto di Messina, dalla richiesta di un taxi fino al noleggio di mezzi per la mobilità sostenibile.
Tutti i proprietari di aziende e PMI oltre a poter utilizzare personalmente il servizio TBusiness possono estenderlo a tutti i loro dipendenti e commerciali che viaggiano con auto aziendale e sono spesso in movimento sulle autostrade italiane ed europee.
Infine, la richiesta di telepass Business offre l’accesso a servizi esclusivi e cashback convenienti che permettono anche di risparmiare su diversi servizi di mobilità.
Dati i tanti vantaggi offerti ad aziende e PMI da TBusiness per le aziende e PMI perché non provare il servizio? Richiedi il tuo Telepass Aziendale in modo semplice e veloce compilando il form!
Domande frequenti
Dove ritirare il Telepass aziendale?
Il ritiro del Telepass aziendale può essere fatto: nei Telepass Store; nei Telepass Point cercando il punto vendita più vicino a te; nei Centri Servizi Telepass; Punto Blu e nelle Banche Convenzionate.
Come passare da Telepass privato a business?
Il passaggio da un contratto all’altro si può effettuare solo se si è già sottoscritta l’opzione che prevede il rilascio di una tessera Viacard. Basta presentarsi presso il Punto Blu più vicino e richiedere il trasferimento da privato a Business.
Che cosa posso pagare con Telepass?
Con Telepass è possibile pagare: il pedaggio su tutte le autostrade italiane ed europee convenzionate; parcheggi convenzionati; ingresso nell’area C di Milano; traghettamento sullo stretto di Messina; pagamento taxi e servizi di mobilità sostenibile.
Dove sostituire il Telepass aziendale?
In caso di danneggiamento de Telepass aziendale è necessario recarsi con il proprio dispositivo presso un Punto Blu o in un Centro Servizi presente sulla rete autostradale in modo che questo venga controllato e poi sostituito gratuitamente. In alternativa puoi richiedere la sostituzione Telepass Business direttamente in azienda.
Quanti veicoli si possono collegare a TBusiness?
Se hai un’azienda di piccole oppure medie dimensioni puoi registrare fino a 10 veicoli per i dipendenti richiedendo una tessera Viacard che permette di addebitare mensilmente i pedaggi autostradali senza limiti di spesa e successivamente richiedere i dispositivi Telepass. Per le aziende di grandi dimensioni si può richiedere il servizio Fleet nato appositamente per semplificare la gestione della mobilità delle grandi flotte aziendali.
Applicazione Telepass Business come funziona?
L’applicazione Telepass Business è completamente gratuita e può essere scaricata facilmente dal proprio dispositivo Android andando su Google Play Store oppure su App Store per iPhone. L’applicazione si può utilizzare in modo semplice per controllare spese sostenute e accedere ai principali servizi di mobilità offerti dal Telepass aziendale.
Immagini via telepass.com
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.