Finmoderna.it
  • Home
  • Conti correnti
    • I migliori conti correnti
  • Conti business
    • Migliori conti correnti business
    • Conto corrente ditta individuale
    • Conto corrente partita IVA e professionisti
    • Conto corrente per associazioni
    • Conto corrente per SRL
  • Carte di credito
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte revolving
    • Carte con cashback
    • Carta di credito con fido online
    • Carta di credito con fido 1500€
    • Carta di credito con fido 3000€
    • Carta di credito con fido 5000€
    • Carte di credito facili da ottenere
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
  • Carte aziendali
    • Migliori carte di credito aziendali
    • Migliori carte di debito aziendali
    • Migliori carte carburante
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • POS
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
      • Cassa con POS
      • Cassa per bar
      • Cassa per hotel
      • Cassa per negozio
      • Cassa per parrucchieri
      • Cassa per ristorante
      • Cassa Touch Screen
  • Ecommerce
Leggi: KeepKey crypto hardware wallet: recensione completa 2023
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Ticket Restaurant Edenred
Ticket Restaurant Edenred: come funziona e come registrarsi
2 settimane fa
Revolut conto cointestato
Revolut conto cointestato: come funziona e come aprirlo online
2 settimane fa
Carte di credito con fido 1.000 euro
Carte di credito con fido 1.000 euro: le migliori del 2023 a confronto
3 settimane fa
Migliori carte di credito
Migliori carte di credito 2023: classifica, recensioni e confronto
1 mese fa
Carta di credito facile da ottenere
Carte di credito facili e veloci da ottenere: le migliori 10 del 2023
1 mese fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori carte di credito
  • Migliori broker forex
  • Migliori carte aziendali
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Ecommerce
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte revolving
    • Migliori carte di credito business
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti business
    • Miglior conto corrente ditta individuale
    • Miglior conto corrente per associazioni
    • Miglior conto corrente per professionisti
    • Miglior conto corrente SRL ed SRLs
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carte di credito cashback
    • Carta di credito con fido online
    • Carta di credito con fido 1500€
    • Carta di credito con fido 3000€
    • Carta di credito con fido 5000€
    • Carte di credito facili da ottenere
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
    • American Express Business
  • Tutti i conti business
    • Conto corrente ditta individuale
    • Conto corrente partita IVA e professionisti
    • Conto corrente per associazioni
    • Conto corrente SRL & SRLs
  • Carte aziendali
    • Migliori carte di credito aziendali
    • Migliori carte di debito aziendali
    • Migliori carte carburante
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa con POS
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
Seguici
© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Crypto > Hardware wallet > KeepKey crypto hardware wallet: recensione completa 2023
Hardware wallet

KeepKey crypto hardware wallet: recensione completa 2023

 - Redazione
Condividi
keepkey
KeepKey hardware wallet - Recensione
Condividi
Recensione KeepKey
Buono 4.4
VAI AL SITO UFFICIALE
Indice dei contenuti
KeepKey hardware wallet in breveChe cos’è KeepKeyCome funziona KeepKeyKeepKey app: ShapeShiftCaratteristiche KeepKeySpecifiche tecniche KeepKeyCriptovalute supportate KeepKeyRecensioni e opinioni KeepKeyPrezzo e sito ufficiale KeepKeyConclusioni

Cerchi una recensione sull’hardware wallet KeepKey, il portafoglio offline per criptovalute con annessa un’ampia gamma di servizi tramite l’app ShapeShift? Allora sei entrato nel sito giusto! A seguire parleremo di tutto quello che c’è da sapere a riguardo, presentandoti il brand, descrivendo come funziona con l’app e le sue caratteristiche primarie, le criptovalute supportate e altro ancora, incluse le recensioni dei clienti, le nostre opinioni, il prezzo e il sito ufficiale (lo trovi qui, se vai di fretta).

KeepKey hardware wallet in breve

keepkey hardware wallet
Tipologia di dispositivoHardware wallet
Funzione principaleCold storage crypto-assets
Affidabilità e sicurezzaMolto elevate
Criptovalute supportateOltre 40, tra cui Ethereum, Dogecoin, Cosmos, Bitcoin Cash, Bitcoin, Litecoin, THORChain, Avalanche, BNB Coin, Dash
ConnettivitàTotalmente offline
SchermoAmpio schermo OELD a due colori da 3.12″
Seed Phrase12 parole generata random (possibilità di impostare 25esima parola / passphrase)
PIN e passwordDisponibili
ApplicazioneSì, desktop Windows, Mac e Linux e mobile per Android
Altre funzioniCompra, invia/ricevi, gestisci, metti a rendita crypto-assets
Colorazioni disponibiliNero
Soddisfazione clientelaAlta
Prezzo$49,00 (ottimo rapporto qualità/prezzo)
Incluso nella confezioneHB ricoperto in nylon, recovery seed card
Sito ufficialehttps://shapeshift.com/keepkey
Informazioni rilevanti su KeepKey
VAI AL SITO UFFICIALE

Che cos’è KeepKey

keepkey wallet

KeepKey è un cold wallet crypto che serve per generare chiavi private / seed phrase offline e, al contempo, firmare per validare le transazioni on chain, ma con la comodità di sfruttare tutte le potenzialità dell’applicazione ShapeShift, dove potrai operare in DeFi, comprare crypto in pochi secondi, creare/gestire account, mettere a rendita i tuoi assets, ecc…

Insomma, un ecosistema il cui protagonista principale è KeepKey, wallet che si integra alla perfezione con questa app e che permette non solo di fare self custody delle proprie criptovalute, ma anche di immergerti in un mondo di servizi legati alla blokchain.

Come funziona KeepKey

wallet keepkey

Il funzionamento di KeepKey è molto semplice, una volta acquistato il wallet sul sito ufficiale, ti basterà collegarti al sito https://beta.shapeshift.com/ con Chrome o Brave, inserire l’hardware wallet nel tuo PC tramite cavo USB incluso nella confezione e selezionare dall’app “Connect a wallet”.

Seleziona, quindi, KeepKey tra le varie opzioni possibili, poi premi su “Pair KeepKey” e infine su “Connect”. Continua installando l’app e lanciando il software, chiudendo ShapeShift dal browser in quanto il device può interagire con una sola applicazione alla volta. Se c’è bisogno, effettua l’update all’ultima versione.

Segui le istruzioni a schermo per il setup, poi chiudi l’app e torna su https://beta.shapeshift.com/ per inizializzare il tuo dispositivo: “Connect a wallet” > “KeepKey” > “Continue”, dai un nome al wallet, imposta un codice PIN ed effettua il backup della seed phrase a 12 parole, su un supporto o un foglio di carta.

KeepKey app: ShapeShift

shapeshift

Una volta inizializzato il dispositivo, sarai pronto ad operare interfacciandoti con l’applicazione ShapeShift e potrai inviare/ricevere crypto-assets verso e da più indirizzi sulla blockchain (altri wallet, exchange, amici, collaboratori, ecc…).

Ma non è finita qui, potrai anche gestire i tuoi asset, vedere il loro valore nel tempo e aggiungerne di nuovi, creando account su più chain, ed anche comprare crypto direttamente dalla Dashboard in valuta FIAT, grazie ai provider di terze parti come: OnRamper, Banxa, JunoPay e Mt Pelerin.

E ancora, sull’app non manca la possibilità di fare trading di criptovalute senza commissioni (funzione exchange), di modificare le impostazioni di base e di ricevere supporto immediato.

Naturalmente, ogni operazione che eseguirai su ShapeShift sarà sicura perché dovrai convalidarla con il tuo hardware wallet KeepKey. In poche parole, avrai la comodità di operare su un ecosistema crypto a 360° con la comodità di un CEX, ma con la sicurezza che può offrirti solo un cold wallet.

Compatibile con Windows, Mac, Linux e Android.

VAI AL SITO UFFICIALE

Caratteristiche KeepKey

hardware wallet keepkey

KeepKey hardware wallet si presenta come un dispositivo di ultima generazione con uno schermo integrato nella scocca, non si vede quando spento, ma una volta acceso il device sarà in grado di mostrarti tutti i dati di cui avrai bisogno direttamente in una o due righe, perché molto ampio.

Si tratta di uno schermo OLED a due colori, molto visibile anche con scarsa luminosità e facilmente navigabile tramite i pulsanti touch integrati.

Presente anche una porta USB per collegare il dispositivo al PC e un pulsante di accensione/spegnimento. In realtà non c’è nient’altro da aggiungere, perché il minimalismo è la caratteristica principale di questo wallet, se non che è possibile impostare anche una passphrase (25esima parola della frase mnemonica) per aumentare ancora di più la sicurezza del proprio wallet.

Specifiche tecniche KeepKey

  • Dimensioni: 38 x 93,5 x 12,2 mm
  • Materiale: custodia in alluminio anodizzato, frontale in policarbonato
  • Connettore: micro USB
  • Processore: ARM Cortex-M3
  • Generatore numeri random: TRNG
  • Display: OLED 256 x 64 da 3.12″

Criptovalute supportate KeepKey

KeepKey supporta più di 40 crypto, tra cui menzioniamo: Ethereum, Dogecoin, Cosmos, Bitcoin Cash, Bitcoin, Litecoin, THORChain, Avalanche, BNB Coin, Dash e altre ancora. Per visualizzarle tutte ti consigliamo di dare un’occhiata all’applicazione DEMO presente sul sito ufficiale.

VAI AL SITO UFFICIALE

Recensioni e opinioni KeepKey

Su KeepKey sono state lasciate centinaia di recensioni positive sul web, con valutazioni da 4,0 su 5,0 stelle su 5,0 in su. Molti utilizzatori esaltano il rapporto qualità/prezzo, la semplicità di utilizzo, la compatibilità con molte criptovalute, l’installazione veloce, i tempi rapidi di spedizione e la sicurezza elevata.

Le nostre opinioni su KeepKey sono altrettanto positive, lo riteniamo una valida alternativa, anche più economica, a prodotti più blasonati ma di più scarsa qualità. Secondo noi KeepKey è innovativo, sicuro e funzionale e dovrebbero acquistarlo coloro che non vogliono spendere molto per un hardware wallet.

Prezzo e sito ufficiale KeepKey

keepkey prezzo

Il prezzo dell’hardware wallet KeepKey è di soli $49,00 e vengono applicate anche spese di spedizione. Per l’acquisto basta collegarsi al sito ufficiale da questo link, premere sul prodotto, poi su “Add to cart” > “Check out”, inserire i dati richiesti e pagare con carta, Shop Pay, Amazon Pay o PayPal.

All’interno della confezione troverai: hardware wallet, cavo USB ricoperto in nylon, recovery seed card.

Conclusioni

In questo articolo ti abbiamo presentato l’hardware wallet KeepKey in tutte le sue sfaccettature. Sperando di averti fornito tutte le informazioni di cui andavi cercando, ti invitiamo a scoprire di più su questo dispositivo sul sito ufficiale e, perché no, concludere oggi stesso il tuo acquisto.

VAI AL SITO UFFICIALE

Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.

Recensione KeepKey
Buono 4.4
Sicurezza 4.5 su 5
Praticità 4 su 5
Caratteristiche 4 su 5
Funzionalità 4.5 su 5
Crypto supportate 4 su 5
Applicazione 4.5 su 5
Design 5 su 5
Qualità/prezzo 5 su 5
Pro Interagisce con app ShapeShift Completamente offline Design unico e ampio display User friendly e sicuro Qualità/prezzo ottima
Contro No app per iOS Non molte crypto supportate
Sommario
KeepKey è un buon hardware wallet per chi non vuole spendere molto e al contempo poter fare self custody dei propri crypto-assets. Ci piace il fatto che si collega all'app ShapeShift tramite la quale è possibile usufruire di molti servizi utili in ambito blockchain, inoltre apprezziamo design, tecnologia e livello di sicurezza.
VAI AL SITO UFFICIALE

Ti potrebbero interessare anche

Ledger Stax: recensione, come funziona, crypto supportate, prezzo

NGRAVE: recensione, caratteristiche e prezzo hardware wallet “ZERO”

Ellipal Titan: recensione, crypto supportate, caratteristiche e prezzo

BitBox02: recensione, specifiche, crypto supportate e prezzo

SafePal S1 hardware wallet: recensione, prezzo e crypto supportate

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

Ledger Stax
5
Hardware wallet

Ledger Stax: recensione, come funziona, crypto supportate, prezzo

4.9 su 5
ngrave
Hardware wallet

NGRAVE: recensione, caratteristiche e prezzo hardware wallet “ZERO”

4.7 su 5
ellipal titan
Hardware wallet

Ellipal Titan: recensione, crypto supportate, caratteristiche e prezzo

4.6 su 5
bitbox02
Hardware wallet

BitBox02: recensione, specifiche, crypto supportate e prezzo

4.5 su 5

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo.

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore e non possono garantire performance future. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Gli strumenti finanziari derivati sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio a causa dell’effetto leva. Le perdite dei clienti possono eccedere il capitale investito. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori, nessuna protezione per gli investitori UE. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i fogli/set informativi, le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori, le avvertenze sui rischi, i termini e condizioni d’uso, i tassi aggiornati e tutti i documenti forniti dalle varie società e reperibili sui rispettivi siti ufficiali.

Questo sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

  • Blog
  • Chi siamo
  • Come guadagniamo
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Tracciamento
  • Contenuti salvati
Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?