L’applicazione YAP può essere una soluzione adatta per disporre di un sistema di pagamento pratico per le tue spese quotidiane e al contempo innovativo, dato che potrà essere intestato anche a un minore. Ma cos’è e quali sono le caratteristiche? Di seguito andremo ad analizzare i singoli aspetti, indicandoti cosa pensano gli utenti e quali sono i vantaggi di aderire a questo servizio.
In breve
YAP app | |
---|---|
Tiplogia di servizio | App e carta Mastercard con IBAN |
Apertura | Gratis |
Canone | Gratis |
IBAN | Italiano |
Ricarica | Gratis via bonifico o 2,5 € a operazione in contanti |
Pagamenti | Gratis via app |
Prelievi | Presso gli ATM al costo di 1 € a prelievo in Italia e 4 € a prelievo all’estero |
Plafond massimo | 1.500 € |
Adatta ai minori | Sì, 12+ |
Che cos’è, a cosa serve e come funziona YAP
L’idea è stata sviluppata dal Gruppo Nexi, una delle aziende più conosciute nella realizzazione di strumenti di pagamento digitali, combinando in un unico prodotto un’applicazione smart e una carta prepagata Mastercard. In questa prospettiva la carta conto YAP rispecchia tutte le novità di un prodotto bancario ma con le caratteristiche dei sistemi Fintech più evoluti.
YAP App: caratteristiche
Infatti, potrai istallare l’app YAP su tutte le tipologie di dispositivi digitali sia Apple, sia Android e avere una gestione completa di tutte le funzionalità presenti, dalle singole ricariche alla gestione dei servizi aggiuntivi, dalla carta prepagata YAP al sistema di trasferimento dei fondi.
Carta prepagata YAP
Disporrai di una Mastercard collegata all’app con un plafond ricaricabile e dotata di un IBAN, in questo modo, grazie a YAP, avrai la possibilità di ricevere bonifici da un altro conto corrente, eseguire acquisti online presso un e-commerce o in un negozio reale, ed effettuare prelievi in tutti gli ATM in Italia e in Europa.
Inoltre avrai l’opportunità di integrarla al wallet del tuo cellulare, impiegandola con i sistemi di pagamento digitale come Apple Pay e Google Pay, pagando nei negozi oppure sul web, direttamente con il tuo smartphone.
Nel realizzarla il team del Gruppo Nexi ha posto molta attenzione alla sicurezza. Per questo la carta YAP è considerata dagli utenti sicura e affidabile, grazie alla presenza di un chip dotato degli ultimi sistemi di crittografia e alla tecnologia contactless.
Infine, è un prodotto adatto alle tue spese quotidiane, ma che potrai intestare anche ai tuoi figli se hanno un’età superiore ai 12 anni: attraverso la tua app YAP, disporrai in ogni momento di un controllo diretto delle loro attività finanziarie e potrai stabilire le tipologie di acquisto e i limiti di prelievo.
Altre funzionalità
Un servizio molto interessante è il Forziere di YAP, attivabile attraverso l’app e che ti permette di acquisire monete virtuali da accumulare per partecipare a un’estrazione giornaliera di un buono Amazon. Potrai ricevere 1 punto per ogni 5 € di spesa che hai effettuato nei negozi e 10 monete nel caso in cui inviti un amico a entrare nel mondo YAP o se ricarichi almeno 25 €.
Infine, avrai l’opportunità di richiedere denaro agli amici e parenti che dispongono a loro volta di una carta YAP, condividendo le spese di un regalo, quelle di una cena, oppure la prenotazione di un campo da calcio: grazie a questo sistema non ti dovrai più preoccupare di recuperare il denaro.
Costi di YAP
La YAP Mastercard può essere considerato uno strumento di pagamento a costo zero, dato che non prevede dei costi fissi come un canone annuo o di attivazione. L’unica spesa che dovrai affrontare riguarda il rilascio della carta fisica YAP, che è opzionale. Vediamo nello specifico i costi variabili.
Ricarica
Se effettui l’operazione con un’altra carta YAP o via bonifico non si applicano commissioni, mentre nel caso di un trasferimento di fondi in contanti, dovrai considerare un costo di 2,5 € a operazione.
Prelievo
Potrai eseguire prelievi con la carta YAP presso tutti gli ATM in Italia e in Europa con la commissione di 1 €, mentre se sei all’estero il costo per ogni singolo operazione è di 4 €.
Bonifico
La carta prepagata YAP è dotata di un IBAN, ma per ora potrai solo ricevere bonifici gratuitamente, mentre non ti sarà possibile effettuarli.
Carta YAP: i limiti
La ricarica attraverso i contanti prevede un limite di versamento di 200 €; utilizzando l’IBAN, potrai trasferire sul tuo conto YAP fino a 1.500 €, valore equivalente al plafond massimo della tessera.
Per ciò che riguarda i prelievi, avrai la disponibilità di ottenere una liquidità pari a 250 € al giorno, mentre per gli acquisti online o presso i POS degli esercenti non è previsto un limite se non quello del saldo presente sulla carta.
Come registrarsi su YAP
Richiedere la carta YAP è un procedimento veloce, dato che ti basteranno pochissimi minuti. Di seguito ti indichiamo quali sono i singoli step da seguire.
Tempo richiesto: 5 minuti
Come attivare YAP passo-passo
- Installare l’app
Dovrai scaricare l’applicazione direttamente dal sito, oppure accedendo alle pagine di App Store e Play Store.
- Accesso
Ti verrà richiesto di inserire il tuo nome utente e una password di riconoscimento, confermando la tua identità attraverso il codice OTP inviato sullo smartphone.
- Inserimento dei dati
A questo punto dovrai introdurre i tuoi dati o quelli di tuo figlio, nel caso di un’apertura per un minore, allegando la foto di un documento e il codice fiscale.
- Selfie
Dovrai verificare l’identità eseguendo un video selfie.
- Firma del contratto
Per concludere l’operazione ti basterà accettare il contratto.
Quanto tempo ci vuole per la verifica?
Una volta completati tutti i passaggi, prima di ottenere l’attivazione del conto, dovrai attendere la mail di verifica, che ti giungerà nel giro di qualche ora o entro il giorno successivo. A questo punto potrai effettuare il primo trasferimento di denaro sul tuo conto YAP.
Come posso richiedere la carta fisica?
La carta fisica è opzionale, ciò significa che dovrai effettuare una richiesta specifica di questo strumento. Ti basterà accedere alla sezione carte dell’applicazione YAP e selezionare la voce “Richiedi carta fisica“. Il costo è di 9,95 €, che verranno addebitati direttamente sul conto, con la spedizione che avverrà nel giro di 7-10 giorni lavorativi.
YAP Nexi: vantaggi e svantaggi
Le opinioni sulla Mastercard YAP sono tutte concordi nel considerarlo un prodotto utile e con tantissimi vantaggi, ma anche con alcuni aspetti negativi.
Pro
- È una carta prepagata Mastercard a costo zero
- Dispone di IBAN italiano
- Sicurezza nei pagamenti
- Avrai la possibilità di aprire un conto YAP per minorenni
- Gestione dei servizi smart
- Plafond ricaricabile
- Accesso a premi per utilizzo costante della carta
Contro
- Non è possibile effettuare bonifici in uscita
- Il plafond è di soli 1.500 €
Opinioni e pareri sull’applicazione YAP
Sono diversi i punti di forza della carta YAP che hanno portato a numerose recensioni positive sui principali siti finanziari. Un aspetto che ha soddisfatto molto i clienti è la possibilità di disporre di un’applicazione smart e di una carta prepagata Mastercard, attraverso cui gestire tutte le tipologie di pagamenti. Infine, è molto apprezzato il fatto di essere un conto carta a costo zero.
La soluzione fintech perfetta per minorenni e non solo, l’app YAP, con la sua carta prepagata Mastercard, è il servizio di pagamento perfetto: completamente gratuito e semplice da utilizzare, anche per coloro che non hanno dimestichezza con le tecnologie.
Funziona davvero?
Sì, dato che la carta YAP è un prodotto affidabile sia per ciò che riguarda l’utilizzo dell’applicazione, sia per i singoli pagamenti, grazie all’esperienza di un emittente come la società Nexi.
Conviene?
La risposta a questo quesito è positiva, dato che la carta YAP non prevede costi fissi e se la utilizzi per effettuare pagamenti o per trasferire denaro è praticamente gratuita.
A chi la consigliamo?
Può essere considerato un prodotto molto valido per i minorenni, che potranno utilizzare la carta YAP per effettuare acquisti in autonomia online, ricaricare il cellulare, pagare il panino o la partita di calcio in piena sicurezza e senza il pericolo di utilizzare i contanti.
Inoltre in quanto genitore, potrai disporre di uno strumento con cui controllare le spese dei tuoi figli ed effettuare a tua volta acquisti in tutta sicurezza.
Conclusioni
La carta prepagata YAP è gratuita, comoda e facile da ricaricare, tutti fattori che la rendono uno dei migliori strumenti digitali presenti online. Al contempo nel suo sviluppo si è posta attenzione anche alla sicurezza dei tuoi dati e di tutte le tue attività finanziarie. Infine, grazie al fatto di esser una prepagata Mastercard potrai effettuare transazioni in tutto il mondo.
Domande frequenti
Sì, dato che l’accesso all’app avviene attraverso un doppio codice di verifica e inoltre è un’applicazione collegata al gruppo Nexi Payment S.p.A, una società autorizzata all’emissione di strumenti di pagamento digitali.
La carta virtuale YAP è gratuita, mentre se vuoi richiedere quella fisica, dovrai pagare un costo iniziale.
La caratteristica principale della carta YAP è quella di essere una prepagata e quindi di disporre di un plafond ricaricabile.
Sì, potrai richiederla per tuo figlio se ha compiuto almeno 12 anni, autorizzando dal tuo account YAP l’attivazione della carta.
Utilizzando l’opzione “invita un amico” potrai ottenere dei bonus per ogni iscrizione valida (si applicano condizioni), ti basterà recarti nell’apposita sezione e seguire le indicazioni di YAP.
Avrai la possibilità di trasferire fondi attraverso l’IBAN italiano con bonifico oppure utilizzando il sistema di trasferimento istantaneo tra gli utenti YAP. Inoltre, potrai rivolgerti a un punto SisalPay per effettuare una ricarica in contanti.
La carta YAP appartiene al circuito Mastercard e in quanto tale è accettata in tutto il mondo. Potrai utilizzarla online oppure presso i POS degli esercenti.
Avrai l’opportunità di prelevare in tutti gli ATM in Italia e in Europa, con una commissione di 1 € e all’estero con una pesa di 4 € a operazione.
Sì, disporrai di un IBAN italiano.
La registrazione di YAP dovrà essere effettuata solo ed esclusivamente con un numero di cellulare che inizi con il prefisso +39. Inoltre, è previsto come requisito base per effettuare la domanda, la presenza di un codice fiscale italiano. Tuttavia, se ti stai chiedendo se l’applicazione funziona all’estero, la risposta è sì, potrai utilizzarla anche mentre sei in viaggio o trasferta, nei limiti del suo utilizzo.
In quanto carta prepagata, è prevista un’imposta di bollo di 2 € se disponi sul conto di una somma superiore ai 77,47 €.
Per qualunque informazione sui servizi e costi, potrai visualizzare il foglio informativo disponibile a questo link.
Il servizio clienti di YAP ti offre la possibilità di disporre di una pagina faq sul sito o sui social. In aggiunta, se hai necessità di risolvere un particolare problema, potrai contattare direttamente un operatore allo 06 4559 4069, oppure inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica [email protected].
Il primo passo è quello di verificare se il numero di cellulare ha un prefisso italiano, oppure se il tuo codice fiscale è già associato a un conto YAP. Inoltre, può essere utile controllare se il tuo documento di identità sta per scadere o non è valido.
Potrai disabilitare le funzioni dell’applicazione YAP in ogni momento accedendo alle impostazioni della carta e disabilitando i diversi servizi: prelievo, pagamento POS e acquisti online. Se il tuo intento, invece, è quello di recedere completamente dal contratto, ti consigliamo di contattare il supporto di YAP e farne richiesta.
La carta prepagata YAP è rilasciata da Nexi Payment S.p.A. una società regolarmente riconosciuta e iscritta all’Albo dei Gruppi Bancari, e che aderisce al fondo di garanzia interbancaria fino ai 100.000 €.
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.