Gestire le spese carburante per la tua azienda combinando massima efficienza e risparmio sono gli aspetti che possono spingerti a scegliere Soldo Drive. Vediamo di seguito quali sono le sue caratteristiche, i vantaggi e cosa pensano gli utenti.
La carta carburante Soldo Drive in breve
Soldo Drive | |
---|---|
![]() | |
Servizio offerto | Carta carburante universale |
Costo di emissione | 5 € per carta IVA inclusa |
Canone mensile | 2 € per carta IVA esclusa |
Circuito | Mastercard |
Commissioni | 0 € |
Ricarica | Tramite bonifico sul conto Soldo |
Gestionale e app | ✓ |
Contabilizzazione spese | ✓ |
Regole e limiti di spesa | ✓ |
Associazione carte a veicoli o dipendenti | ✓ |
Rifornimenti GPL e metano | ✓ |
Vantaggi | Risparmio di tempo e di denaro e semplificazione della contabilità |
Cos’è Soldo Drive

Perché sempre più utenti hanno deciso di utilizzare Soldo Drive? Per rispondere a questa domanda, devi considerare quali sono le caratteristiche di questa tessera.
È una carta carburante Mastercard, ciò significa che avrai la possibilità di utilizzarla per effettuare i rifornimenti di tutti i veicoli aziendali ovunque ti trovi.
Uno strumento di pagamento che combina semplicità di utilizzo e massima operatività, molto utile se la tua impresa, di piccole, grandi e medie dimensioni, dispone di diversi veicoli commerciali, oppure prevede trasferte da parte dei dipendenti.
Come funziona Soldo Drive
Soldo Drive si differenzia dalle altre carte carburante, dato che disporrai di un certo numero di strumenti di pagamento e avrai la possibilità di gestirli e organizzarli in modo efficiente.
Carta Soldo Drive

Le carte Soldo Drive possono essere utilizzate presso tutti i distributori di carburante che accettano le tessere Mastercard, sia se effettui un pagamento direttamente su un pos dell’esercente, sia se decidi di utilizzare il servizio self-service.
È una carta prepagata, ciò significa che sarà connessa al wallet principale del conto Soldo, un sistema molto utile, dato che potrai stabilire una serie di regole. In primo luogo avrai la possibilità di collegare la carta a uno o più veicoli, in questo modo avrai una registrazione diretta di tutti i rifornimenti effettuati da un singolo dipendente.
Un grande vantaggio è quello di stabilire l’importo di spesa massima per ogni transazione, oppure per le attività giornaliere, settimanali e mensili, ricaricando in tempo reale la carta in caso di necessità o di un rifornimento non previsto.
Potrai collegare un numero illimitato di carte Soldo Drive, in modo da avere un controllo delle spese, grazie alla possibilità di contabilizzare direttamente tutte le operazioni.
Web console e App

La carta Soldo drive potrà essere gestita attraverso una pratica app mobile, da installare sui telefoni di tutti i tuoi dipendenti, in modo da verificare in tempo reale il saldo e le transazioni eseguite.
Inoltre, avrai un controllo attraverso un’apposita console web, a cui potrai accedere dalla piattaforma Soldo. In essa potrai visualizzare tutte le tessere carburante Soldo Drive Mastercard, con gli importi ricaricati e il loro saldo.
Selezionando il singolo strumento di pagamento, disporrai di informazioni indispensabili per controllare le spese dei rifornimenti, evidenziando le singole operazioni effettuate, i luoghi in cui sono state eseguite, compreso il costo a litro del carburante.
In modo automatico avrai la contabilizzazione delle transazioni, che completeranno il bilancio settimanale e mensile, oltre all’applicazione delle eventuali detrazioni fiscali previste.
Infine, grazie alla console web di Soldo Drive, potrai allegare tutte le fatture in tempo reale, caricate dai tuoi dipendenti attraverso l’app apposita. In questo modo non dovrai registrare manualmente le singole operazioni, attendendo il ritorno in sede del veicolo, senza doverti preoccupare di perdere una fattura, oppure di non contabilizzarla.
La sicurezza delle carte prepagate Soldo Drive
Le carte Soldo Drive sono sicure? Per rispondere a questa domanda, devi considerare una serie di aspetti. In primo luogo, aderiscono al circuito Mastercard e in quanto tale prevedono un’elevata sicurezza grazie alla presenza di sistemi di crittografia di ultima generazione.
Inoltre, potrai abilitare le diverse funzioni delle carte direttamente dalla web console o dall’app, abilitando i pagamenti presso i pos oppure bloccandoli in caso di inutilizzo o di smarrimento.
Ogni tessera carburante Soldo Drive prevede un PIN personalizzabile e che potrai cambiare ogni volta che associ lo strumento a un veicolo. In questo modo avrai massima sicurezza nei pagamenti e soprattutto la certezza di chi ha la responsabilità di effettuarli.
Costi, prezzi e commissioni Soldo Drive
Se si analizzano le recensioni dei clienti sui siti finanziari, la carta carburante Soldo Drive ha ottenuto commenti positivi, venendo identificata come un prodotto con numerose funzionalità, ma anche con un costo accessibile a tutti. Ecco quali sono i costi fissi e quelli variabili.
- Costo emissione: per ogni carta che richiedi, dovrai pagare una spesa di 5 € IVA inclusa una tantum per il suo rilascio.
- Costo mensile: per l’utilizzo della carta è previsto un canone di 2 € al mese IVA esclusa.
- Altri costi: per le transazioni effettuate presso i pos degli esercenti e l’utilizzo ai distributori self-service non si applicano commissioni. Sono gratuiti anche i trasferimenti di denaro sul wallet principale Soldo, attraverso bonifico.
Leggi anche la nostra recensione su Soldo business
Come richiedere la carta Soldo Drive
Per richiedere una o più carte Soldo Drive, dovrai disporre di una partita IVA, in quanto libero professionista o essere titolare di un’impresa oltre ad avere effettuato la registrazione alla piattaforma Soldo, un procedimento da eseguire completamente online in pochi passaggi.
Tempo richiesto: 10 minuti.
Come richiedere la carta carburante universale Soldo Drive
- Accedi al sito ufficiale
Per iniziare la procedura potrai cliccare su questo link.
- Inserisci il tuo Paese
Una volta sul sito di Soldo Drive dovrai inserire il Paese in cui ha sede la tua attività e continuare.
- Accetta le regole e inserisci i dati
Dopo aver accettato le regole della piattaforma e sottoscritto il consenso per la privacy, sarai condotto nella sezione in cui inserire i tuoi dati personali, l’email e la tipologia di impresa di cui disponi.
- Inserisci i dati dell’attività
A questo punto ti verrà richiesto di introdurre i dati della società, comprensivi di sede legale e partita IVA. In seguito dovrai seguire le ulteriori indicazioni fornite.
- Effettua un versamento
Una volta completala la procedura di registrazione, sarà necessario accedere al tuo account Soldo ed effettuare il primo versamento sul conto, utilizzando l’IBAN collegato al tuo account.
- Ordina le carte
A questo punto avrai la possibilità di ordinare le carte prepagate Soldo Drive necessarie per la tua attività aziendale.
In quanto tempo arriva la carta?
Dal momento dell’ordine, trascorreranno circa 5-7 giorni per ricevere la carta prepagata Soldo, la quale sarà spedita all’indirizzo che hai inserito all’interno della registrazione.
Come attivare carta Soldo Drive
Prima di utilizzare la tessera carburante Soldo Drive dovrai attivarla, un procedimento che richiede pochi minuti e che potrai svolgere direttamente dall’app oppure dalla tua web console.
Nel primo caso ti basterà aprire l’applicazione e inserire il numero della carta e il codice di sicurezza, associando la targa del veicolo aziendale. Se utilizzi la piattaforma web, dovrai accedere alla sezione “carte carburante“, evidenziando quella che vuoi attivare: ti basterà quindi inserire la targa del veicolo e scegliere l’importo che potrà essere impiegato dal dipendente.
Vantaggi e svantaggi della Mastercard Soldo Drive

La carta carburante Soldo Drive Mastercard è una versione universale, ciò significa che potrai utilizzarla presso tutti i distributori per effettuare i rifornimenti di benzina, gasolio e GPL. In questo modo avrai accesso al miglior prezzo di carburante ottenendo per ogni rifornimento un ampio risparmio.
Inoltre, uno degli aspetti che ha portato a numerosi commenti positivi degli utenti è la possibilità di indicare delle regole di spesa, per la singola transazione, oppure stabilire un importo massimo giornaliero o mensile.
Di seguito indichiamo quali sono considerati dagli utenti tutti i vantaggi e gli svantaggi della Mastercard Soldo Drive.
Pro
- Carta carburante universale
- Appartiene al circuito Mastercard
- È previsto solo un canone mensile di 2 €
- Facilità nel contabilizzare le spese
- Potrai stabilire limiti di spesa
- Sarà possibile associare ogni carta a uno o più veicoli o dipendenti
- Potrai risparmiare tempo effettuando i pagamenti anche alle pompe self service
- Le carte Soldo Drive possono essere utilizzate anche per il rifornimento di GPL e metano
- Gestione attraverso l’app mobile o la web console
- Sicurezza per ogni pagamento
Contro
- È previsto un costo di attivazione per ogni singola carta, anche se di importo molto ridotto
Recensioni e commenti su Soldo Drive
Risparmiare tempo e denaro, oltre alla possibilità di organizzare tutte le operazioni economiche collegate ai rifornimenti dei mezzi aziendali, è un aspetto che ha portato i clienti a esprimere commenti positivi sulle recensioni della tessera Soldo Drive.
Viene considerato un prodotto affidabile, grazie all’adesione al circuito Mastercard, oltre a essere semplice da gestire sia per chi amministra la contabilità di un’azienda, sia per un dipendente che la deve utilizzare nel quotidiano o durante le trasferte.



Opinioni e pareri sulla carta Soldo Drive
La carta Soldo Drive permettere di organizzare al meglio le spese di carburante, con il vantaggio di attivare un numero illimitato di tessere e collegarle anche a uno o più veicoli o dipendenti, inoltre, grazie all’app e alla web console, potrai facilmente contabilizzare le tue spese e la gestione delle fatture sarà molto più semplice.
È affidabile?
Sì, in quanto carta prepagata Mastercard prevede elevati livelli di sicurezza, per ogni transazione.
Conviene?
Anche se è prevista una commissione per la richiesta della singola tessera, il costo mensile è basso. Inoltre, in quanto carta carburante universale ti permette di utilizzarla in qualunque pompa di benzina, scegliendo quella con le migliori offerte di carburante e ottenendo un netto risparmio su ogni singolo pieno.
A chi la consigliamo?
Può essere uno strumento molto adatto se la tua attività di impresa prevede un certo numero di dipendenti che svolgono trasferte fuori sede e necessitano quindi di un rimborso per il carburante.
È molto adatta anche se hai un’azienda che utilizza veicoli per i trasporti o per le attività di servizio, gestendo in questo modo ogni uscita senza sprechi di denaro.
Conclusioni
La tessera Soldo Drive può essere considerato un prodotto indispensabile per la tua attività d’impresa, dato che ti permette di disporre di uno strumento di pagamento, ma anche di un sistema di gestione attraverso un’app mobile e una piattaforma web.
In particolare, grazie a un sistema di registrazione automatico di ogni transazione, potrai immediatamente contabilizzare le operazioni di rifornimento, riducendo i tempi per delineare il bilancio mensile e quello di fine anno.
Domande frequenti e risposte
Il principale vantaggio di scegliere le carte Soldo Drive è il fatto che potrai utilizzarle in ogni tipologia di distributore, da Eni alla Q8, da IP alla Esso, comprese le pompe che forniscono il metano. L’unico requisito è l’adesione al circuito Mastercard.
In quanto carta appartenente al circuito Mastercard, potrai utilizzarla anche all’estero, ma devi considerare che non si applicherà la detrazione fiscale sull’IVA del carburante.
Ogni singola operazione verrà automaticamente registrata sull’app e sulla web console, ma per ottenere la fattura elettronica dovrai richiederla al benzinaio, il quale potrà inviarla in formato digitale, oppure rilasciandola in modo cartaceo.
Per semplificare il rilascio della fattura, sarà possibile fornire ai tuoi dipendenti un codice QR, nel quale sono presenti tutti i dati dell’azienda: basterà mostralo al benzinaio per ricevere le informazioni per l’emissione della ricevuta.
Il vantaggio di utilizzare il QR generato dalla piattaforma Soldo è quello di fornire al benzinaio anche l’indirizzo di posta elettronica dell’azienda, su cui verrà spedita in automatico la fattura, con la certezza di essere registrata e contabilizzata.
Potrai richiedere anche il QR Code sul sito dell’Agenzia delle Entrate, ma in questo caso invece, otterrai solo i dati aziendali e non anche quelli necessari per l’invio dei documenti contabili.
Sì, la prepagata Soldo Drive potrà essere utilizzata sia presso il pos del benzinaio, sia a una pompa self service. L’unica attenzione che dovrai avere è la presenza di almeno un saldo pari a 105 €, necessario come forma di pre-autorizzazione per l’erogazione del carburante.
Per effettuare i rifornimenti dovrai disporre di un importo sul tuo conto Soldo, un’operazione che potrai fare con un versamento attraverso un bonifico. A questo punto potrai associare una determinata somma di denaro ad ogni carta carburante, in base alle tue necessità.
In quanto strumento collegato al tuo conto Soldo, non è previsto un plafond interno, ma dovrai essere tu a stabilire quali sono gli importi di spesa per le singole transazioni. Inoltre, avrai l’opportunità di fissare un tetto massimo per una singola operazione, per quelle che devono avvenire in una settimana o nell’arco del mese.
Potrai richiedere la carta Soldo Drive solo se sei un utente business e quindi disponi di una partita IVA, come libero professionista, oppure sei il rappresentante di un’azienda.
Per qualunque informazione riguardante l’utilizzo delle carte Soldo Drive potrai impiegare la pagina FAQ predisposta. In caso di assistenza avrai l’opportunità di inviare un’e-mail al seguente indirizzo: [email protected].
Potrai effettuare questa operazione direttamente dalla piattaforma web, evidenziando il singolo prodotto e utilizzando il modulo online per richiedere la disattivazione dello strumento, un procedimento che non prevede l’applicazione di penali.
Argomenti correlati
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.