Finmoderna.it
  • Home
  • Conti correnti
    • I migliori conti correnti
  • Conti business
    • Migliori conti correnti business
    • Conto corrente ditta individuale
    • Conto corrente partita IVA e professionisti
    • Conto corrente per associazioni
    • Conto corrente per SRL
  • Carte di credito
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte revolving
    • Carte con cashback
    • Carta di credito con fido online
    • Carta di credito con fido 1500€
    • Carta di credito con fido 3000€
    • Carta di credito con fido 5000€
    • Carte di credito facili da ottenere
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
  • Carte aziendali
    • Migliori carte di credito aziendali
    • Migliori carte di debito aziendali
    • Migliori carte carburante
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • POS
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
      • Cassa con POS
      • Cassa per bar
      • Cassa per hotel
      • Cassa per negozio
      • Cassa per parrucchieri
      • Cassa per ristorante
      • Cassa Touch Screen
  • Ecommerce
Leggi: Carta SumUp: come funziona, costi e recensione completa 2023
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Ticket Restaurant Edenred
Ticket Restaurant Edenred: come funziona e come registrarsi
7 giorni fa
Revolut conto cointestato
Revolut conto cointestato: come funziona e come aprirlo online
2 settimane fa
Carte di credito con fido 1.000 euro
Carte di credito con fido 1.000 euro: le migliori del 2023 a confronto
3 settimane fa
Migliori carte di credito
Migliori carte di credito 2023: classifica, recensioni e confronto
4 settimane fa
Carta di credito facile da ottenere
Carte di credito facili e veloci da ottenere: le migliori 10 del 2023
4 settimane fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori carte di credito
  • Migliori broker forex
  • Migliori carte aziendali
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Ecommerce
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte revolving
    • Migliori carte di credito business
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti business
    • Miglior conto corrente ditta individuale
    • Miglior conto corrente per associazioni
    • Miglior conto corrente per professionisti
    • Miglior conto corrente SRL ed SRLs
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carte di credito cashback
    • Carta di credito con fido online
    • Carta di credito con fido 1500€
    • Carta di credito con fido 3000€
    • Carta di credito con fido 5000€
    • Carte di credito facili da ottenere
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
    • American Express Business
  • Tutti i conti business
    • Conto corrente ditta individuale
    • Conto corrente partita IVA e professionisti
    • Conto corrente per associazioni
    • Conto corrente SRL & SRLs
  • Carte aziendali
    • Migliori carte di credito aziendali
    • Migliori carte di debito aziendali
    • Migliori carte carburante
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa con POS
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
Seguici
© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Carte aziendali > Carta SumUp: come funziona, costi e recensione completa 2023
Carte aziendali

Carta SumUp: come funziona, costi e recensione completa 2023

 - Redazione
Condividi
Carta SumUp
Carta di debito SumUp Mastercard Business - Recensione completa - Immagine da sumup.com
Condividi
Carta SumUp
Ottima 4.7
Indice dei contenuti
Cos’è, a cosa serve e come funziona la carta SumUpCaratteristiche carta Mastercard SumUpI costi della carta aziendale SumUpI limiti della carta business SumUpCome richiedere la SumUp CardCome attivare la carta Mastercard SumUp?Opinioni SumUp carta: quali vantaggi offre?Domande frequenti sulla carta prepagata SumUpQuanto costa la Mastercard SumUp?SumUp è una carta di credito, debito o prepagata?La SumUp Card è dotata di IBAN?La carta business SumUp è abilitata agli acquisti online?Posso usare la carta Mastercard SumUp all’estero?La carta ricaricabile SumUp è dotata di PIN?Come si ricarica la carta aziendale SumUp?È possibile prelevare con la carta SumUp?Quanto posso prelevare con la carta ricaricabile SumUp?Dove e come prelevare dalla carta SumUp?La carta business SumUp ha dei limiti di pagamento?Quando arriva la carta prepagata SumUp?Come faccio a vedere il saldo della SumUp Card?Come posso vedere la giacenza media della carta SumUp?Come bloccare la carta aziendale SumUp?Cosa fare se la carta prepagata SumUp va persa?Conclusioni

La carta aziendale è uno strumento di pagamento essenziale per chi vuole ottimizzare il flusso di cassa del proprio business e godere di importanti vantaggi, come quello di poter attingere denaro della propria attività in maniera semplice e veloce.

La Carta SumUp è una Mastercard Business prepagata pensata proprio per questo, si collega al Conto Aziendale SumUp e ti permette di spendere nei negozi e online oppure prelevare dagli ATM, per pagare fornitori, utenze, effettuare acquisti per il tuo business e molto altro.

In questo articolo ti spiegheremo nel dettaglio come funziona, le principali caratteristiche, costi e limiti sui pagamenti e sui prelievi, come richiederla in pochi minuti (e in maniera completamente gratuita) ed esprimeremo le nostre opinioni in merito.

Infine, risponderemo alle domande frequenti che vengono fatte sulla SumUp Card, così questo strumento di pagamento non avrà più segreti per te!

Cos’è, a cosa serve e come funziona la carta SumUp

SumUp Card

SumUp è un brand leader nel settore dei pagamenti e la sua offerta è composta da vari prodotti e servizi rivolti a commercianti, artigiani e professionisti, insomma, a chiunque abbia o svolga un’attività imprenditoriale o come autonomo.

In particolare, conosciuti sono i suoi lettori di carte (POS SumUp), il registratore di cassa SumUp, il negozio online per creare e-commerce in maniera gratuita, il software di fatturazione elettronica integrato nel gestionale e il conto business SumUp, introdotto di recente.

Si tratta di un conto aziendale completamente gratuito, senza costi fissi, che permette a chiunque abbia un’attività di incassare il proprio denaro in poco tempo, attraverso pagamenti digitali o con carta (quindi attraverso pagamenti via link tramite e-commerce o per l’emissione di una fattura e pagamenti via POS).

Del conto SumUp ne abbiamo parlato qui, oggi invece vogliamo concentrarci sulla carta aziendale SumUp, che è ottenibile aprendo il conto business ed anch’essa è completamente gratuita. A cosa serve? A spendere il denaro presente sul conto e prelevare per accedere in un istante ai fondi della propria azienda o partita IVA.

Caratteristiche carta Mastercard SumUp

La Card SumUp è una carta prepagata, ciò significa che con essa potrai spendere solo il denaro effettivamente già presente sul tuo conto previa ricarica, senza interessi applicati dalle comuni carte di credito.

Questa carta fa parte del circuito Mastercard Business, quindi viene accettata praticamente in tutto il mondo e con essa potrai acquistare presso negozi fisici ed online, in maniera sicura grazie a 3D Secure by Mastercard, e prelevare dai diversi ATM sparsi in tutta Italia e all’estero.

Pagare fornitori, bollette, materiali, materie prime, trasferte e viaggi di lavoro non è mai stato così semplice, grazie alla carta business SumUp che è dotata di tecnologia NFC che ti consente di pagare Contactless e di aggiungerla ad Apple Pay e Google Pay.

Potrai anche pagare con Chip & PIN, quest’ultimo personalizzabile così non rischierai di dimenticarlo, in tutta sicurezza. Carta smarrita o rubata? No problem, dall’app (via smartphone e tablet) o dal gestionale (via PC) SumUp potrai gestire qualunque aspetto relativo alla tua carta e bloccarla / sbloccarla in caso di bisogno.

I costi della carta aziendale SumUp

Come dicevamo, sia il conto che la SumUp carta aziendale sono completamente gratuiti, non bisogna pagare alcun costo di attivazione o canone mensile.

La carta prepagata SumUp ti consente di effettuare fino a 3 prelievi ogni mese gratis, poi verrà applicata una commissione del 2% sui successivi prelievi dai Bancomat.

All’estero, invece, verrà applicata sempre una commissione del 2% sui prelievi.

La cosa interessante è che per averla non dovrai firmare alcun contratto e non sarai nemmeno vincolato in alcun modo. Oltre a non avere costi fissi, con SumUp puoi dire addio anche alla burocrazia e alle scartoffie.

I limiti della carta business SumUp

La Mastercard SumUp, come tutte le carte personali o aziendali, prevede dei limiti per quanto riguarda i pagamenti e i prelievi, anche se li riteniamo abbastanza ampi per poter operare ogni mese in tutta tranquillità, senza rischiare di raggiungerli.

Con SumUp carta business è previsto un limite di spesa giornaliero di 10.000 €, 2.000 € per singola transazione, mentre il limite sui prelievi da ATM ammonta a 2.000 € al giorno, 500,00 € per singolo prelievo.


SCOPRI SUMUP CASSA

Come richiedere la SumUp Card

Richiedere la card SumUp è davvero molto semplice, basta aprire un Conto Aziendale SumUp in maniera completamente gratuita e senza alcun costo fisso. Una volta richiesto, approvato e attivato, ti verrà spedita nel giro di pochi giorni la carta.

Per aprire il conto, segui questi passaggi:

  1. Collegati al sito ufficiale SumUp alla sezione “Conto aziendale“;
  2. Clicca sul pulsante “Registrati ora” per aprire un account;
  3. Inserisci la tua e-mail, crea una password e accetta Privacy e T&C;
  4. Premi su avanti, segui le indicazioni e controlla la casella di posta;
  5. Fornisci i dati della tua attività e verifica la tua identità con un documento;
  6. Prosegui fino a che non avrà finito, quindi, attendi la conferma;
  7. Nel giro di 10 minuti il tuo conto sarà pronto, quindi, scarica l’app SumUp;
  8. Ora attivalo tramite l’applicazione, ci vorranno pochi secondi;
  9. Attendi l’arrivo della carta, nel frattempo potrai inserirla su Apple e Google Pay.
  10. Attivala, inizia a incassare sul tuo conto aziendale e spendi con la tua carta!

Come attivare la carta Mastercard SumUp?

Attivare la carta SumUp è semplicissimo, dall’applicazione vai alla sezione “Conto aziendale” tramite il menu, poi premi su “Carta“, clicca su “Attiva“, inserisci le ultime 4 cifre del numero di carta e prosegui con “Conferma“. Scegli un codice PIN a 4 cifre e clicca nuovamente su “Conferma“. La tua carta verrà attivata.

Opinioni SumUp carta: quali vantaggi offre?

Le nostre opinioni sulla carta ricaricabile SumUP sono molto positive, questo strumento di pagamento offre davvero molti vantaggi a chi porta avanti un’attività, sia essa commerciale, artigianale e professionale.

Quello più importante, secondo noi, è il fatto che ti permette di ottimizzare il cashflow, perché potrai incassare il denaro sul tuo conto business in 1 solo giorno lavorativo e attingere da esso in maniera istantanea, senza trasferimenti, grazie alla carta Mastercard SumUp.

Ma i vantaggi non finiscono qui! È una carta prepagata aziendale gratuita (difficile trovare carte business senza costi fissi), fa parte del circuito Mastercard accettato in tutto il mondo, è dotata di Chip & PIN e tecnologia NFC, è compatibile con i principali wallet ed è dotata di 3D Secure per la sicurezza degli acquisti online e di funzioni di blocco.

Secondo il nostro parere, chiunque sia proprietario o gestore di un negozio, di un locale, di uno studio o di qualsiasi attività dovrebbe avere un conto aziendale SumUp con la carta business collegata.

In questo modo si tengono separate le spese private da quelle della propria attività, fondamentale per mantenere il controllo sul proprio denaro e per mantenere un certo ordine nell’estratto conto, così da evitare, per esempio, possibili contestazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Domande frequenti sulla carta prepagata SumUp

Quanto costa la Mastercard SumUp?

La carta è completamente gratuita, non ha costi fissi. Dovrai considerare solo le commissioni sui prelievi aggiuntivi e quelli dall’estero, del 2% anche in questo caso.

SumUp è una carta di credito, debito o prepagata?

Si tratta di una carta prepagata, significa che con essa potrai spendere soltanto il denaro presente sul conto ad essa associato dopo averlo ricaricato.

La SumUp Card è dotata di IBAN?

La carta in sè no, ma il conto aziendale ad essa associato sì. In particolare, il conto SumUp è dotato di IBAN irlandese (IE), quindi denominato in EURO e compatibile con i pagamenti SEPA.

La carta business SumUp è abilitata agli acquisti online?

Sì e potrai effettuarli in maniera sicura grazie a 3D Secure, che ti protegge da transazioni non autorizzate. Ad ogni pagamento, dovrai autorizzare la richiesta dal tuo smartphone, così sarai certo di essere solo tu ad utilizzare la carta.

Posso usare la carta Mastercard SumUp all’estero?

Sì, potrai pagare (gratuitamente) e prelevare (2% di commissioni) anche all’estero con questa carta.

La carta ricaricabile SumUp è dotata di PIN?

Certo, è dotata di funzione Chip & PIN, ma potrai utilizzarla anche Contactless, grazie alla tecnologia NFC.

Come si ricarica la carta aziendale SumUp?

Semplicemente incassando bonifici sul conto business associato. Una volta che i fondi saranno disponibili, potrai spenderli con la carta.

È possibile prelevare con la carta SumUp?

Sì, la carta è abilitata sia ai pagamenti che ai prelievi. Avrai a disposizione fino a 3 prelievi gratuiti ogni mese.

Quanto posso prelevare con la carta ricaricabile SumUp?

Il limite è di 2.000 € di prelievo giornaliero massimo, con un limite per singolo prelievo di 500,00 €.

Dove e come prelevare dalla carta SumUp?

Ti basterà recarti presso uno dei migliaia di ATM (Bancomat) presenti in Italia e nel mondo, inserire la carta attraverso l’apposita fessura, scegliere l’importo, confermare e digitare il codice PIN da te scelto. I contanti verranno erogati nel giro di pochi secondi.

La carta business SumUp ha dei limiti di pagamento?

Sì, ma piuttosto ampi, ogni giorno potrai spendere fino a 10.000 €, con un massimo di 2.000 € per singola transazione.

Quando arriva la carta prepagata SumUp?

In genere, dopo l’attivazione del conto, dovrai attendere qualche giorno (fino a 15 giorni) prima che la carta arrivi. Rimarrai aggiornato sullo stato di spedizione via e-mail. Tuttavia, potrai iniziare ad usarla sin da subito, inserendola come carta virtuale nei wallet come Apple Pay e Google Pay.

Come faccio a vedere il saldo della SumUp Card?

Dovrai accedere all’app o al gestionale e aprire la sezione “Conto aziendale“, visualizzerai immediatamente il saldo del tuo conto, che è il medesimo di quello della carta ad esso associata, visto che si tratta di una carta prepagata.

Come posso vedere la giacenza media della carta SumUp?

Ti basterà accedere al conto dall’app o dal gestionale, recarti nella sezione “Panoramica” e visualizzare / scaricare gli estratti conto relativi al periodo che vuoi tu e calcolare la giacenza media. Per maggiori informazioni contatta il servizio clienti.

Come bloccare la carta aziendale SumUp?

Dall’applicazione, accedi al tuo profilo, premi su “Conto aziendale” dal menu, clicca su “Carta” e attiva l’opzione “Blocca carta“, quindi conferma. Potrai sbloccarla in qualsiasi momento.

Cosa fare se la carta prepagata SumUp va persa?

In questo caso ti consigliamo di bloccarla dall’app e contattare immediatamente il servizio clienti, che provvederà al blocco definitivo e all’eventuale sostituzione.

Conclusioni

In questo articolo ti abbiamo fatto conoscere la Carta SumUp, una carta prepagata aziendale gratuita collegata al Conto Aziendale SumUp, che ti permette di ottimizzare il flusso di denaro della tua azienda e di accedere ai tuoi fondi in maniera semplice, veloce e sicura.

Sicuri di averti fornito tutte le informazioni di cui avevi bisogno e risposto ad ogni possibile domanda, ti invitiamo a scoprire di più su questa carta Mastercard collegandoti al sito ufficiale SumUp ed eventualmente aprendo oggi stesso un conto con loro, per ricevere gratuitamente la tua nuova carta.

Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.

Carta SumUp
Ottima 4.7
Funzionalità e caratteristiche 4.5 su 5
Costi e commissioni 5 su 5
Limiti spesa e prelievo 4.5 su 5
Versatilità 4 su 5
Richiesta e attivazione 5 su 5
Sicurezza 5 su 5
Pro Nessun costo fisso Pagamenti e prelievi Accettata nei negozi e online 3D Secure per le transazioni online Mastercard accettata ovunque Ottimizza il cashflow PIN personalizzabile Funzione blocco/sblocco Gestibile da app Apple Pay e Google Pay NFC e Chip & PIN Richiesta facile e veloce
Contro Solo 3 prelievi gratis al mese Limiti di spesa non troppo elevati No accesso al credito Funziona solo col conto SumUp Commissioni prelievi estero Fino a 15 giorni per arrivare
Sommario
La Carta SumUp è uno strumento di pagamento molto utile per commercianti, artigiani, professionisti e chiunque abbia un'attività fisica oppure online. La carta è una prepagata, che si collega al Conto SumUp, entrambi gratuiti, e può essere utilizzata per sostenere spese come acquisti di merce, pagamento utenze, trasferte, viaggi di lavoro e molto altro. SumUp Card ha zero costi fissi e nessun vincolo contrattuale, è sicura e fa parte del circuito Mastercard, quindi, la si può utilizzare per pagare e prelevare in Italia e nel mondo, presso milioni di esercenti e ATM. Inoltre, ha buoni limiti di spesa e prelievo, è dotata di caratteristiche funzionali e di sicurezza innovative: è compatibile con i principali wallet, è Contactless, ha il 3D Secure e funzioni di blocco e sblocco, oltre al PIN personalizzabile. Facile e veloce da richiedere, questa carta ricarcaibile ti permette di attingere immediatamente ai fondi del tuo business ottimizzando il flusso di cassa.

Ti potrebbero interessare anche

Migliore Carta Carburante 2023 per Aziende e Partite IVA

Wallester Business: recensione carte, costi e come funziona

Carta di credito aziendale: le migliori carte 2023 per fare business

Migliori carte aziendali (debito e prepagate) 2023

American Express Business: recensioni, requisiti e confronto carte

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

Migliore carta carburante
Carte aziendali

Migliore Carta Carburante 2023 per Aziende e Partite IVA

Wallester
Carte aziendali

Wallester Business: recensione carte, costi e come funziona

4.8 su 5
Carta di credito aziendale
Carte aziendali

Carta di credito aziendale: le migliori carte 2023 per fare business

Migliori carte aziendali
Carte aziendali

Migliori carte aziendali (debito e prepagate) 2023

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo.

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore e non possono garantire performance future. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Gli strumenti finanziari derivati sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio a causa dell’effetto leva. Le perdite dei clienti possono eccedere il capitale investito. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori, nessuna protezione per gli investitori UE. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i fogli/set informativi, le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori, le avvertenze sui rischi, i termini e condizioni d’uso, i tassi aggiornati e tutti i documenti forniti dalle varie società e reperibili sui rispettivi siti ufficiali.

Questo sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

  • Blog
  • Chi siamo
  • Come guadagniamo
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Tracciamento
  • Contenuti salvati
Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?