Finmoderna.it
  • Home
  • Banche
    • Conti correnti
      • I migliori conti correnti
    • Conti correnti business
      • I migliori conti correnti business
    • Conti deposito
      • I migliori conti deposito
  • Carte
    • Carte di credito
      • Le migliori carte di credito
      • Carta di credito oro
      • Carta di credito platino
      • Carta di credito nera
      • Carta di credito a saldo
      • Carta di credito gratuita
      • Carta di credito per giovani
      • Carta di credito per viaggiare
      • Carta di credito senza conto corrente
      • Carte American Express
    • Carte di debito
      • Le migliori carte di debito
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • Investire
    • Migliori piattaforme per investire
    • Azioni
  • Assicurazioni
    • Migliori assicurazioni online
  • Altro
    • Crowdfunding
      • Migliori piattaforme crowdfunding
    • POS
      • Migliori POS
      • Miglior registratore di cassa
        • Cassa per bar
        • Cassa per hotel
        • Cassa per negozio
        • Cassa per parrucchieri
        • Cassa per ristorante
        • Cassa Touch Screen
    • Prestiti
      • Migliori prestiti e mutui
    • Utilità
  • Pagine
    • Blog
    • Interessi
    • Salvati
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Leggi: POS senza partita IVA (hobbisti e B&B)
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Miglior registratore di cassa
Miglior registratore di cassa 2023: Top 7 e quale scegliere
6 giorni fa
Registratore di cassa per parrucchieri
Registratore di cassa per parrucchieri: funzioni, prezzo e il migliore
2 settimane fa
Cassa touch screen
Cassa Touch Screen / digitale: come funziona, prezzo e la migliore
2 settimane fa
Capital com
Capital.com: recensioni, come funziona, deposito, demo e fees
2 settimane fa
Revolut Business
Revolut Business recensione: costi, limiti, account e opinioni 2023
3 settimane fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori broker
  • Migliori broker Forex
  • Migliori carte di credito
  • Migliori carte di debito
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti correnti business
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
  • Link utili
    • Blog
    • Sitemap
    • Salvati
    • Interessi
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Hai già un account? Accedi
Seguici
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy
  • Tracciamento
© 2022 Finmoderna | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > POS > POS senza partita IVA (hobbisti e B&B)
POS

POS senza partita IVA (hobbisti e B&B)

 - Redazione
Condividi
pos senza partita iva
POS senza partita IVA: tutto quello che c'è da sapere
Condividi

Sei un privato che vende le sue creazioni per hobby o un gestore di B&B a conduzione familiare e vuoi sapere se e come è possibile avere il POS senza partita IVA? Allora sei nel posto giusto, perché in questa guida ti mostreremo se si può avere in base al caso specifico, come averlo e quali sono i migliori POS per privati. Pronto? Iniziamo!

Indice dei contenuti
Si può avere il POS senza partita IVA?POS per hobbisti senza partita IVAPOS per B&B senza partita IVACome avere il POS senza partita IVACome funziona il POS senza partita IVAVantaggi del POS per lavori privatiConclusioni

Si può avere il POS senza partita IVA?

È possibile avere un POS senza partita IVA? La risposta è sì, alcune società che si occupano della vendita di questi terminali permettono di avere un POS senza partita IVA, in quanto non è richiesta in fase di domanda se sussistono specifiche condizioni, come nel caso in cui un privato hobbista o il gestore di un piccolo B&B volesse avere un POS pur non disponendo di partita IVA.

Come avrai intuito, però, esistono dei limiti sia per quanto riguarda i venditori occasionali, sia per quanto riguarda i proprietari di Bed and Breakfast, è importante quindi conoscerli per capire come muoversi senza rischiare di non essere in regola con il fisco.

POS per hobbisti senza partita IVA

pos per hobbisti
Gli hobbisti possono avere un POS

Per hobbisti si intendono privati che svolgono un’attività occasionale e non professionale di proposta, esposizione, scambio e vendita di beni il cui valore è modesto e non supera i 250 euro a pezzo. Questi soggetti, per legge, non sono tenuti ad aprire una partita IVA se sussistono i requisiti di occasionalità e di prezzo, tuttavia sono tenuti a registrare i ricavi attraverso l’emissione di una ricevuta non fiscale, ecco perché sempre più persone sono alla ricerca di un POS per privati senza partita IVA, un dispositivo che al contrario di carta e penna garantisce professionalità, miglior gestione della “contabilità” e possibilità di accettare le carte.

POS per B&B senza partita IVA

pos per b&b
Anche i B&B possono avere un POS

Gran parte dei proprietari di B&B lavora senza partita IVA, questo perché in molte regioni tale attività non viene considerata d’impresa se si rispettano alcuni requisiti come, tra i più importanti, l’occasionalità del lavoro e il fatturato massimo, l’assenza di mezzi organizzati e di lavoratori esterni al proprio nucleo famigliare ed infine disporre di un numero massimo di camere stabilito. Anche in questo caso, pur non essendoci l’obbligo di partita IVA, il gestore di Bed and Breakfast deve obbligatoriamente emettere una ricevuta non fiscale ai propri clienti ed è molto facile che essi vogliano pagare con la carta. Essere muniti di un POS per B&B senza partita IVA, quindi, può farti risparmiare la solita frase “non prendiamo la carta“ che potrebbe irritare l’ospite, il quale a causa del disguido e del tempo perso per andare a prelevare potrebbe anche lasciare una recensione negativa sui portali, influendo negativamente sui ricavi della struttura.

Come avere il POS senza partita IVA

Per avere un POS da privato dovrai innanzitutto scegliere il tipo di terminale, solitamente i più scelti sono i POS portatili senza partita IVA, i quali possono funzionare con una SIM, tramite WiFi oppure con entrambe le reti, inoltre sono comodi da trasportare e semplificano molto l’operatività. In secondo luogo dovrai scegliere se optare per un POS a canone o un POS a commissioni, a tal proposito i migliori POS per privati senza partita IVA sono:

pos sumup per privati
  • Sumup (sito ufficiale qui): un POS mobile senza partita IVA con delle commissioni fisse pari all’1,95% su ogni transazione e senza canone mensile, ma soltanto un costo iniziale in base al terminale scelto. Disponibile in tre versioni: Sumup Air, Sumup Solo e Sumup 3G.

Leggi la recensione completa sui POS Sumup

pos axerve senza partita iva
  • Axerve Easy POS (sito ufficiale qui): disponibile sia a canone che a commissioni. Nel primo caso l’importo mensile da pagare ammonta a 17 € + IVA in caso di transato inferiore ai 10.000 € e commissioni a zero, mentre nel secondo caso non ci sarà alcun canone ma si pagherà l’1% di commissione su ogni transazione oltre che al costo una tantum del dispositivo. Axerve offre inoltre un POS virtuale senza partita IVA, il servizio “Pay by Link” che ti consente di ricevere pagamenti anche senza avere un terminale fisico.

Leggi la recensione completa sul POS Axerve Easy

mypos pos per hobbisti e b&b
  • myPOS (sito ufficiale qui): altro marchio di POS mobile per privati con un’ampia gamma di terminali tra cui myPOS Go e myPOS Combo, due dei più richiesti. In questo caso è previsto un costo iniziale in base al terminale scelto e zero canone mensile. Le commissioni variano dall’1,20% + 0,05 € a 2,90 € + 0,20 € in base al metodo di pagamento. Ad esempio se un cliente paga con carte VISA e Mastercard europee si applicherà la commissione più bassa, mentre salirà nel caso di American Express o carte internazionali.

Leggi la recensione completa su myPOS

  • Nexi mobile POS (sito ufficiale qui): si tratta del POS entry level di Nexi, un lettore di carte economico e portatile e perciò adatto a tutte quelle piccole realtà (commercianti e professionisti) che necessitano di semplicità, leggerezza e compattezza, ma senza rinunciare alla durata della batteria e a tutta una serie di servizi aggiuntivi inclusi per gestire la propria attività. Il POS mobile Nexi è senza canone mensile e le commissioni ammontano a 1,89% sul transato, che diminuiscono dello 0,05% per importi inferiori ai 30,00 € (solo per piccoli commercianti < 400.000 € fatturato/anno) e si azzerano per importi sotto ai 10,00 €. Il prezzo del terminale è molto vantaggioso ed è di soli 29,00 €.

Leggi la recensione completa Nexi mobile POS

SumupAxervemyPOSNexi
TerminaliSolo, Air e 3GEasy POSGo, Combo, Slim, CarbonMobile POS
Costo terminaleDa 29 € a 149 € in base al modello*170 € se si sceglie l’offerta
a commissioni (senza canone)
Da 29 € a 199 € in base al modello*29 € o inferiore in base alle offerte periodiche
Commissioni1,95%1% se si sceglie l’offerta
a commissioni (senza canone)
Variabili a partire da 1,20% + 0,05 € per carte VISA e Mastercard europee**1,89%
CanoneNessun canone17 €* (< 10.000 € incassi annui)
oppure 22 €* (< 30.000 € incassi annui)
Nessun canoneNessun canone
» Richiedi» Richiedi» Richiedi» Richiedi
*Prezzi variabili in base alle offerte periodiche*Prezzi IVA esclusa*Prezzi variabili in base alle offerte periodiche
**Commissioni variabili in base alle offerte periodiche
Confronto tra i vari marchi di POS

Come funziona il POS senza partita IVA

come funziona il POS senza partita iva
Il POS senza partita IVA funziona praticamente allo stesso modo di un classico terminale per aziende

Il funzionamento del POS senza partita IVA è simile a quello con partita IVA, in quanto il terminale che viene utilizzato è solitamente il medesimo, ciò che cambia è invece il conto di destinazione del transato, infatti se il POS è intestato a una società o a una ditta questo andrà nel conto aziendale, ma nel caso dei privati andrà sul conto personale.

Un’altra differenza la si può individuare sulla ricevuta, la quale per forza di cose non riporterà alcuni dati che un privato non possiede, come il numero di partita IVA e il nome della società.

Devi sapere, inoltre, che sebbene un privato possa scegliere sia di acquistare un POS con stampante che senza, molti optano per quest’ultima opzione che è più economica e meglio si addice a un’attività occasionale. La differenza sta nel fatto che il POS senza stampante può inviare le ricevute soltanto via SMS o mail (se non si collega una stampante wireless compatibile), mentre il POS mobile con stampante può emettere fisicamente le ricevute.

In base all’operatività esistono poi POS per privati con i classici pulsanti oppure con schermo touch screen, addirittura alcuni possono essere utilizzati tramite un’applicazione su smartphone oppure via web con sistemi di pagamento via link.

La scelta dipende quindi dal budget a disposizione e dalle proprie preferenze, basate anche sul tipo di operatività che si andrà a fare, ma come hai avuto modo di vedere il funzionamento vero e proprio è praticamente analogo sia che il POS sia di un privato che di un’azienda.

Vantaggi del POS per lavori privati

Fino a qualche anno fa i privati hobbisti e i gestori di B&B creavano le ricevute a mano, al giorno d’oggi tale pratica è sconsigliata per diversi motivi: prima di tutto l’emissione di ricevuta attraverso un POS implica la possibilità di accettare carte prepagate, di debito e credito, sempre più diffuse tra le persone, in questo modo non si perderanno più potenziali clienti che non dovessero avere contanti con sè e si verrà visti in maniera più professionale, aumentando la fiducia ed evitando recensioni negative riportate sui portali dagli utenti seccati del fatto che non hanno potuto pagare con carta, o peggio ancora, che hanno dovuto cercare un ATM per prelevare e dover tornare da voi.

Conclusioni

Al giorno d’oggi si può avere un POS fisico senza partita IVA ed anzi, ci sentiamo di consigliarlo a hobbisti e proprietari di Bed and Breakfast per le ragioni trattate in questo articolo. Un piccolo consiglio prima di scegliere il POS: simula sempre il calcolo delle spese che avresti con un POS a canone ed un POS a commissioni e scegli il più conveniente in base alla tua situazione personale.

Ti potrebbero interessare anche

Miglior registratore di cassa 2023: Top 7 e quale scegliere

Registratore di cassa per parrucchieri: funzioni, prezzo e il migliore

Cassa Touch Screen / digitale: come funziona, prezzo e la migliore

Cassa per hotel: come funziona, prezzo e la migliore del 2023

Cassa per negozio: come funziona, prezzo e la migliore del 2023

TAG: axerve, sumup
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

Miglior registratore di cassa
POS

Miglior registratore di cassa 2023: Top 7 e quale scegliere

Registratore di cassa per parrucchieri
POS

Registratore di cassa per parrucchieri: funzioni, prezzo e il migliore

Cassa touch screen
POS

Cassa Touch Screen / digitale: come funziona, prezzo e la migliore

Cassa per hotel
POS

Cassa per hotel: come funziona, prezzo e la migliore del 2023

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo, non costituiscono pertanto consulenza in materia finanziaria e non sono da ritenersi come consigli di investimento, raccomandazione, sollecitazione d’acquisto o offerta di servizi. I proprietari e gli autori del sito non si assumono la responsabilità di eventuali perdite/danni derivanti da scelte fatte dal lettore sulla base delle informazioni presenti nei contenuti, di cui, peraltro, non può essere garantita la completezza, la precisione e la veridicità. Le performance passate di uno strumento finanziario non sono un indicatore affidabile per le performance future, inoltre esse sono soggette alla tassazione vigente nel proprio paese, a eventuali costi di commissione e possibili altri costi. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore, esse non possono garantire performance future. Investire e fare trading sui mercati finanziari comporta dei rischi e può portare alla perdita parziale o totale del proprio capitale. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati – nessuna protezione per gli investitori UE – che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i set informativi, i termini e condizioni, le avvertenze sui rischi e tutti i documenti forniti. Il sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?