Anche tu hai sentito parlare della piattaforma CeFi Nexo.io – qui il sito ufficiale – fino a $10 bonus – e stai cercando informazioni dettagliate prima di investire? Allora sei entrato nel sito giusto! In questo articolo-recensione su Nexo scoprirai di cosa si tratta, come funziona questo servizio di lending & borrowing di crypto (prestiti) e molto altro ancora, come le commissioni, i tassi di interesse, la sicurezza e tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Attenzione: investire in criptovalute è altamente rischioso e speculativo, il mercato è estremamente volatile e non vi è alcuna protezione per gli investitori UE, pertanto vi è il rischio di perdita del capitale. Questo articolo è a scopo informativo, esprime le opinioni dell’autore e non deve essere inteso come consiglio di investimento o invito ad utilizzare i servizi mostrati.
Nexo: lending & borrowing – caratteristiche
Nexo.io | |
---|---|
![]() | |
Che cos’è | Piattaforma CeFi basata su credito/debito |
Cosa offre | Per il prestatore ritorni annualizzati interessanti sul deposito di stablecoin e crypto-assets, per il mutuatario la possibilità di ottenere liquidità depositando crypto-assets come collaterale |
Rendimenti | Fino al 12% APY su USDT, USDC e altre stablecoin e 20% APR su crypto-assets |
Maturazione e pagamento interessi | Maturazione e pagamento giornaliero degli interessi |
Criptovalute depositabili sull’interest account | 32 crypto-assets: ADA, ATOM, AVAX, AXS, BCH, BNB, BTC, DAI, DOGE, DOT, EOS, ETH, EURX, FTM, GBPX, KSM, LINK, LTC, LUNA, MATIC, NEXO, PAXG, SOL, TRX, TUSD, USDC, USDP, USDT, USDX, UST, XLM, XRP |
Funzionalità | Earn, borrow, exchange, carta di debito, token |
Deposito | Bonifico (1-3 giorni) o invio di criptovalute (istantaneo e soggetto a tempistiche di rete) |
Investimento minimo | / |
Commissioni | Zero fees |
Prelievo | 1 prelievo gratis al mese (richiedibile in qualsiasi momento) di BTC, LTC e stablecoin / sui prelievi successivi si applica una fee |
Sicurezza | Elevata, i fondi – assicurati fino a $375 MLN – vengono custoditi da BitGo, Ledger e Bakkt |
Affidabilità | Elevata, Nexo è una piattaforma certificata ISO/IEC 27001:2013, è regolamentata negli Stati Uniti e in diversi Paesi del mondo come Canada, Australia, Hong Kong, Svizzera e Lituania, in più i prestiti, controllati da Armanino, sono coperti da collaterale al 100% |
Promozione | $10 bonus |
Cos’è e come funziona Nexo.io

Nexo.io è una piattaforma cosiddetta di CeFi (Centralized Finance – Finanza Centralizzata) che permette di prendere in prestito e prestare crypto-assets, stablecoin e valute FIAT. In Nexo partecipano tre figure chiave: il lender (prestatore), il borrower (mutuatario) e l’intermediario (Nexo stessa), il funzionamento è molto semplice da comprendere: il prestatore deposita le proprie crypto o stablecoin sulla piattaforma e riceve interessi che pagherà il mutuatario quando prenderà in prestito degli asset mettendone a collaterale degli altri, Nexo, ne tratterrà una piccola percentuale e la restante la darà al prestatore.
Nexo rendita passiva: azienda e numeri

L’azienda FinTech Nexo, con sede a Zugo – Svizzera, fu fondata tra il 2017 e il 2018 da Antoni Trenchev, Georgi Shulev e Kosta Kantchev con lo scopo di offrire al pubblico un servizio innovativo in ambito blockchain, permettendo a chiunque desiderasse un prestito di accedere al credito e a coloro che volessero ottenere un rendimento passivo di poterlo fare prestando le proprie criptovalute e stablecoin.

Con alle spalle investitori come Arrington XRP Capital, partner strategici come Blockchain.com, Circle, Fireblocks, Terra, Brave e sottoscrizioni in The Bitcoin Foundation, Crypto Valley Member, Swiss Finance + Technology Association e la European FinTech Association, Nexo è ad oggi una delle figure più importanti del settore dei prestiti crypto, una realtà relativamente nuova ma in forte espansione, si pensi al fatto che ad oggi conta più di 200 dipendenti, 3.5 milioni di utenti e gestisce 12 miliardi di dollari in più di 200 Paesi.
Sicurezza e assicurazione Nexo CeFi

Quando si parla di piattaforme di CeFi, ancor prima dei rendimenti, è necessario e importante analizzare la sicurezza della piattaforma stessa e le assicurazioni sugli asset depositati dagli utenti, in questo caso ci troviamo di fronte a uno degli intermediari più sicuri che esistono, in quanto Nexo è certificata dal 2019 come ISO/IEC 27001:2013 Certified Information Security Management System, dopo aver ricevuto un audit da CISQ, membro di IQNet e RINA, due nomi molto conosciuti in ambito certificazioni.
Per il fatto che Nexo è certificata ISO/IEC 27001 si può affermare che la sicurezza dell’infrastruttura è molto alta e questo permette di minimizzare i rischi per tutti i clienti e gli investitori, ciò è garantito da rigorose policy di sicurezza, gestione del rischio impeccabile, alta protezione dei dati e sistemi avanzati di cyber-sicurezza.
Oltretutto Nexo ha assicurato i suoi asset fino a $375 milioni di dollari tramite Lloyd’s di Londra, una delle più importanti e conosciute compagnie assicurative del Regno Unito, in più i crypto-assets vengono custoditi da BitGo, una società fiduciaria e di sicurezza di risorse digitali certificata SOC 2 Type 2, da Ledger e Bakkt all’interno di cold wallet MultiSig di grado bancario classe III.
Come se non bastasse, Nexo.io ha ricevuto l’audit da Armanino, che controlla il backing dei crypto-prestiti, ovvero se i prestiti erogati da Nexo sono coperti dal collaterale e in che percentuale e – al momento della stesura di questo articolo – erano coperti al 100%, a prova della solidità di questa piattaforma CeFi.
Per finire, non possiamo non citare il fatto che Nexo ha le licenze ed è regolamentata negli Stati Uniti, in Canada, Australia, Hong Kong, Svizzera e Paesi europei come la Lituania. Per quanto riguarda l’Italia ad oggi non Nexo non rientra negli elenchi Consob, presumibilmente per il fatto che il suo sito web non è tradotto in italiano, comunque sia ad oggi in UE non c’è ancora una regolamentazione chiara che stabilisca quali requisiti debbano avere questi intermediari.
LTV su Nexo
Al discorso sicurezza vogliamo poi legare anche quello relativo all’LTV (Loan-To-Valute) dei prestiti Nexo, ovvero quel valore che rappresenta la dimensione di un prestito rispetto al valore del collaterale messo a garanzia dello stesso.
L’LTV, in una piattaforma di CeFi, è importante che non sia troppo elevato vista l’alta volatilità del mercato crypto, che a causa di una capitolazione del valore di un asset collateralizzato potrebbe comportare il margin call del borrower.
Gli attuali LTV di Nexo sono in effetti piuttosto bassi, su Bitcoin ed Ether (che sono le criptovalute più capitalizzate) – ad esempio – è del 50%, su altri crypto assets invece varia dal 15% al 30-33%, su stablecoin ancorate all’oro come Pax Gold è del 70%, mentre su stablecoin ancorate al valore del dollaro è del 90% (70% per quelle algoritmiche come UST).
Adottando LTV piuttosto conservativi, in caso di bear market o comunque calo repentino dei prezzi di un crypto-asset messo come collaterale da un borrower, Nexo avrebbe abbastanza tempo per riuscire ad avvisare i borrower con poco margine, o comunque ad aggiungerlo ripagando parzialmente e in automatico il debito tramite il collaterale, proteggendo i lender da eventuali insolvenze, pertanto anche sotto questo punto di vista possiamo definire Nexo molto sicura.
Di seguito riportiamo la tabella completa con gli LTV di Nexo.io:
Crypto | LTV |
---|---|
USDT, USDC, USDP, TUSD, DAI | 90% |
UST, PAXG | 70% |
BTC, ETH | 50% |
XRP, BCH, LTC, EOS, BNB, XLM, LINK, TRX, DOT, ADA, DOGE, SOL, UNI, MANA, SAND | 30% |
AVAX, MATIC, LUNA, AXS, FTM, ATOM, KSM | 33% |
NEXO | 15% |
Nexo lending: interessi fino al 20%

La piattaforma Nexo è una di quelle che ad oggi offre i rendimenti passivi più alti per i prestatori, infatti offre fino al 12% di APY in stablecoin e fino al 20% di APR (componibile) in criptovalute, spesso – poi – sono disponibili bonus a tempo limitato che permettono di ricevere interessi anche maggiori, anche fino al 18% su stablecoin e 30-36% su crypto-assets in base alla promo disponibile.
I rendimenti indicati, però, sono tali se si decide di ricevere gli interessi nel token Nexo, che poi può essere detenuto o venduto a mercato al momento della ricezione, se invece si scegliere di ricevere le rewards nella stessa crypto o stablecoin depositata, l’APY diminuisce di due punti percentuali, per le stablecoin diventa quindi il 10% e per le criptovalute fino al 18% (comunque molto elevati).
La cosa interessante è che i rendimenti vengono accreditati su base giornaliera e non su base settimanale o mensile come fanno altre piattaforme, questo consente di comporre con più frequenza gli interessi ed ottimizzare il rendimento annualizzato.
Crypto | Earn in Kind (stessa crypto) | Earn in Nexo |
---|---|---|
USDT, USDC, DAI, USDP, TUSD, UST, USDX, EURX, GBPX | 10% APY | 12% APR |
BTC, ETH, ADA, SOL, BNB, XRP, LTC, LINK, BCH, TRX, XLM, EOS, PAXG | 6% APY | 8% APR |
AVAX, KSM | 10% APY | 12% APR |
ATOM | 9% APY | 11% APR |
DOGE | 1% APY | 3% APR |
Nexo borrow: prestiti per tutti

Se anziché depositare sulla piattaforma per ottenere un rendimento sui tuoi crypto-assets sei interessato, invece, a chiedere un prestito, abbiamo preparato questa sezione per te. Su Nexo, infatti, puoi richiedere un prestito collateralizzato da $50 fino a $2 milioni a partire dallo 0% APR, senza fees di ingresso, senza dover ripagare mensilmente e senza controlli sul merito creditizio.
I tassi di interesse variano dallo 0 fino al 13.9% e i prestiti vengono approvati istantaneamente nel giro di 24 ore, con la possibilità di prendere in prestito oltre 40 valute FIAT o stablecoin come USDT e USDC. I prestiti che richiederai su Nexo.io potrai ripagarli quando lo vorrai, parzialmente o interamente, sia in FIAT che in crypto (anche entrambe le soluzioni).

Ad oggi il borrow su Nexo, disponibile anche in leva fino a 3x grazie a Nexo Booster, è richiedibile in 200 giurisdizioni diverse e sono già 6 miliardi i dollari erogati come prestito dalla piattaforma verso i suoi clienti, che ricordiamo essere oltre 3.5 milioni in tutto il mondo.
E nel caso diventassi un utente Gold o Platinum (detenendo un quantitativo minimo di Nexo Token), godrai di importanti sconti sui tassi, infatti potrai chiedere prestiti a un rate compreso tra lo 0 e l’1.9%, anche con un LTV sotto al 20%.
I vantaggi? Nessuna commissione di ingresso, possibilità di chiedere prestiti senza dover vendere i propri crypto-asset, sistema efficiente dal punto di vista fiscale, approvazione immediata, nessuna scartoffia o controlli sul merito creditizio e flessibilità nel ripagare il debito.
E in caso di bruschi cali di mercato? Il sistema ti invierà un SMS chiedendoti di ripagare parzialmente il prestito o di aggiungere del margine a collaterale, in ogni caso – comunque – anche se non dovessi accorgertene, eventuali fondi nel Savings Wallet verranno inviati al Credit Wallet per risanare la tua linea di credito, nel caso in cui tu non abbia fondi nel portafoglio, infine, il sistema utilizzerà parte del tuo collaterale per ripagare il debito, il necessario per colmare il gap creatosi.
Crypto supportate da Nexo.io

Nexo permette di depositare e ricevere interessi su 32+ crypto-assets tra stablecoin, criptovalute e valute FIAT, di seguito ti riportiamo l’elenco completo:
- ADA
- ATOM
- AVAX
- AXS
- BCH
- BNB
- BTC
- DAI
- DOGE
- DOT
- EOS
- ETH
- EURX
- FTM
- GBPX
- KSM
- LINK
- LTC
- LUNA
- MATIC
- NEXO
- PAXG
- SOL
- TRX
- TUSD
- USDC
- USDP
- USDT
- USDX
- UST
- XLM
- XRP
La crypto di Nexo: Nexo Token
Il token Nexo è ciò che ti permette di sbloccare tutto il potenziale di questa piattaforma, grazie ad esso sarà possibile – infatti – aumentare i rendimenti di 2 punti percentuali espressi in APR. Ricevendo il token come ricompensa si potrà decidere di venderlo a mercato all’istante per la crypto di proprio interesse, così da sfruttare l’interesse composto, oppure detenerlo e metterlo a rendita a sua volta per ricevere interessi e per attendere un possibile aumento del suo valore nel tempo, cosa tra l’altro probabile visto al programma di buyback del token da parte della società.
Oltre a questo, la coin Nexo ti permette inoltre di ricevere cashback sulle tue operazioni nella sezione exchange, di ottenere sconti sui tassi del borrowing e aumentare ancora di più i rendimenti vincolando il token nel wallet per 3 o 12 mesi, anche se resta comunque disponibile la funzione flex (risparmio flessibile), infine, grazie alla crypto Nexo è possibile ottenere da 1 a 5 prelievi mensili gratuiti.
I benefici, però, sono tanto più ampi quanti più Nexo si detengono in % nel proprio portafoglio, di seguito vogliamo quindi riportarti delle tabelle estrapolate direttamente dal sito ufficiale con tutte le informazioni più importanti a riguardo:
Livello | Interessi | Exchange cashback | Sconti borrow | Prelievi gratis |
---|---|---|---|---|
Base (0-1% Nexo in portafoglio) | Fino al 13% in crypto e 8% in stablecoin | 0.00% | Tasso 13.9% | 1 |
Silver (1-5% Nexo in portafoglio) | Fino al 14.5% in crypto e 8.5% in stablecoin | 0.10% | Tasso 12.9% | 2 |
Gold (5-10% Nexo in portafoglio) | Fino al 16% in crypto e 10% in stablecoin | 0.25% | Tasso 1.9% | 3 |
Platinum (Almeno 10% Nexo in portafoglio) | Fino al 17% in crypto e 12% in stablecoin | 0.50% | Tasso 0% | 5 |
Termini | Interessi |
---|---|
Deposito flessibile | 7% in Nexo Token |
Deposito bloccato 3 mesi | 9% in Nexo Token |
Deposito bloccato 12 mesi | 12% in Nexo Token |
Commissioni e fees Nexo.io
Le piattaforme CeFi come Nexo operano in modo diverso dai tradizionali exchange di criptovalute, il loro core business è il guadagno in % sugli interessi pagati dai borrower e non tanto sulle commissioni interne, ecco perché Nexo è una piattaforma a zero fees.
Per quanto riguarda i depositi, ad esempio, dovrai pagare soltanto le commissioni imposte dall’exchange o dal wallet dal quale stai inviando, l’exchange Nexo – invece – applica uno spread attorno al 2% ma non ci sono fees nascoste, infine i prelievi sono gratuiti in base al numero di Nexo Token in possesso, ma almeno 1 prelievo gratuito al mese è disponibile per tutti gli utenti e questo consente di coprire le gas fees di prelievo.
Tipo | Commissione |
---|---|
Deposito | Applicate solo dall’intermediario da cui si inviano i fondi |
Exchange | Zero fees (~ 2% spread) |
Prelievo | Da 1 a 5 prelievi gratis al mese |
Nexo deposito/prelievo minimo e limiti
Su Nexo non è presente un deposito minimo, si può infatti depositare l’importo che si desidera senza problemi.
Per quanto riguarda il prelievo minimo su Nexo, invece, ti riportiamo la tabella con tutti i dettagli riguardanti le criptovalute principali, perché l’importo può variare in base al crypto-asset che si desidera prelevare:
Crypto | Prelievo minimo |
---|---|
USDT, USDC, USDP, TUSD, DAI | 10.00 |
BTC | 0.001 |
ETH | 0.01 |
NEXO | 1.00 |
I limiti di deposito e prelievo, invece, sono uguali per tutti e sono visibili nella propria dashboard dopo aver completato il KYC. Il deposito è illimitato nell’account savings per tutti i lender, mentre ha un cap per i borrower, i prelievi invece sono variabili per entrambi, ecco i dettagli:
Deposito | Prelievo | |
---|---|---|
Savings Wallet | ||
– Criptovalute | Illimitato | $500,000.00 al giorno |
– Bonifico FIAT | Illimitato | $2,000,000.00 al giorno |
Credit Line Wallet | ||
– Criptovalute | $2,000,000.00 per trasferimento | $100,000.00 al giorno |
– Bonifico FIAT | $2,000,000.00 per trasferimento | $2,000,000.00 al giorno |
KYC su piattaforma Nexo
Per poter usufruire dei servizi offerti da Nexo è necessario completare il KYC (Know Your Costumer), si tratta di un processo semplice e veloce tramite il quale vengono richiesti i seguenti dati:
- Verifica indirizzo e-mail
- Informazioni personali
- Numero di telefono
- Documento di identità
- Riconoscimento facciale
Una volta completato il KYC su Nexo sarà possibile effettuare depositi e prelievi, ricevere interessi su base giornaliera, effettuare scambi sull’exchange, richiedere prestiti, invitare amici tramite il programma referral, partecipare alla governance e richiedere / utilizzare la Nexo Card.
Nexo Card: la carta per pagare in crypto

Nexo, come altri competitor, offre la possibilità di richiedere la carta di debito, grazie alla quale sarà possibile spendere i propri crypto-assets presenti all’interno del proprio Savings Wallet nella valuta locale, al tasso di cambio attuale e senza fees applicate, potendo di fatto acquistare beni e servizi in negozio o su internet, senza dover per forza prelevare dalla piattaforma o spendere in commissioni inutili.
La carta di debito Nexo è accettata da oltre 40 milioni di commercianti in tutto il mondo perché facente parte del circuito Mastercard, inoltre grazie alla tecnologia NFC potrai aggiungerla ad Apple Pay e Google Pay, pagando contactless, questo permette di utilizzarla in tutto il mondo, senza vincoli e in maniera smart.
Grazie a questa carta potrai anche prelevare denaro in tutti gli ATM, con un limite di $10.000 al mese, in più, con la Nexo Card avrai a disposizione anche una carta virtuale da utilizzare ogni qualvolta che non vorrai impiegare la tua carta fisica, magari per fare un acquisto online su un sito di cui non conosci l’affidabilità.
La carta Nexo è gratuita e non bisogna pagare un canone mensile o annuale per averla (nemmeno in caso di inattività), anzi, grazie al cashback fino al 2% – pagato in NEXO o BTC in base alle tue preferenze – potrai ricevere indietro una buona percentuale di ciò che hai speso, risparmiando notevoli importi durante l’arco dell’anno, con la possibilità – addirittura – di pagare in maniera flessibile presso i merchant aderenti all’iniziativa.
Scopri anche la recensione su Nexo Card
Piattaforma Nexo desktop e mobile

Nexo CeFi è raggiungibile via browser tramite dispositivo PC fisso o portatile ed anche via app mobile tramite smartphone e tablet, grazie all’apposita applicazione scaricabile da tutti i principali store per iOS e Android. Questo consente di poter gestire le proprie finanze a 360° sia a casa che in mobilità.
Entrambe le piattaforme sono complete, user-friendly e semplici da usare, anche da parte di neofiti che si affacciano per la prima volta in questo mondo, al loro interno troverai tutto quello di cui hai bisogno nell’apposita sezione.
La home page mostra le promozioni attive e il proprio bilancio, così come gli interessi guadagnati fino a quel momento (se si è prestatori) e la linea di credito (se si è mutuatari). Nella stessa schermata è possibile poi richiedere un prestito, ripagarne uno già attivo, effettuare scambi, depositare e prelevare crypto-asset.
È poi presente una sezione dedicata allo storico delle transazioni, grazie alla quale sarà possibile tracciare tutti movimenti effettuati in piattaforma così da semplificare la dichiarazione dei redditi, ed anche una sezione dedicata all’acquisto diretto di crypto tramite carta di credito, con top up immediato.
Naturalmente è presente anche la vista del proprio account, all’interno della quale è possibile completare il KYC, controllare limiti di deposito e prelievo, il proprio livello nel Loyalty Program, aggiungere impostazioni di sicurezza come l’autenticazione a due fattori tramite Google Authenticator e copiare il proprio referral link per invitare amici e guadagnare $25 in BTC per ogni utente valido che abbia depositato almeno $100 in controvalore sulla piattaforma Nexo.
Direttamente da mobile, infine, è possibile richiedere la carta Mastercard Nexo e gestirla una volta ottenuta, inoltre avrai sempre a disposizione l’help center con una chat di supporto che ti aiuterà a risolvere qualsiasi problema e a rispondere ad ogni tua domanda.
Come registrarsi a Nexo CeFi
Registrarsi su Nexo.io è semplice e veloce ed è un’operazione che chiunque può fare senza problemi tramite PC o smartphone, tuttavia ti consigliamo di prestare attenzione al tutorial passo-passo che abbiamo preparato per essere sicuro di compiere l’onboarding in maniera corretta senza incappare in siti di phishing e con la sicurezza di ricevere il welcome bonus.
Tempo richiesto: 5 minuti
Come aprire un account su Nexo
- Raggiungi il sito ufficiale
Vai al sito ufficiale Nexo.io cliccando su questo link (è un referral link grazie al quale potrai ricevere il bonus).
- Crea un nuovo account
Premi su “Get Started” (o seleziona il bonus che desideri ottenere), poi inserisci email, password e spunta la casella relativa ai termini e condizioni e privacy (dopo aver letto i documenti).
- Verifica ed esegui il KYC
Apri la tua casella email e verifica il tuo indirizzo, poi clicca su uno dei link inviati da Nexo riguardanti il KYC ed inizia la procedura di verifica dei dati personali. Ti consigliamo di eseguire questa operazione da mobile e ti invitiamo a tenere a portata di mano un documento d’identità valido che ti verrà richiesto durante il processo.
- Inizia ad usare Nexo
Attendi qualche ora affinché il team di compliance verifichi le informazioni da te inviate e approvi il tuo conto, dopo che avrai ricevuto la mail di conferma potrai effettuare il tuo primo deposito ed usufruire dei servizi offerti dalla piattaforma: lending, borrowing, ecc.
Nexo referral bonus (fino a $10!)
Grazie alla nostra partnership con Nexo ci è stato fornito un link speciale grazie al quale potrai ottenere fino a $10 per il tuo primo deposito con Nexo.
Recensioni su Nexo e commenti

Se leggiamo le recensioni su Nexo presenti online ci accorgiamo subito di quanto questa piattaforma sia apprezzata dagli utenti, ciò che ci è saltato subito all’occhio durante la nostra ricerca sono il numero di recensioni Nexo.io presenti su Trustpilot, oltre 8.000, con un voto medio del 4.6 su 5 e una valutazione “Eccezionale“, a dimostrazione del fatto che gli utenti che hanno provato i loro servizi sono rimasti estremamente soddisfatti.
Trai commenti lasciati da chi Nexo lo utilizza regolarmente troviamo persone che definiscono Nexo come una piattaforma CeFi per tutti, adatta sia ai principianti che ai più esperti del settore:

Altre persone che hanno lasciato testimonianze, invece, evidenziano la sicurezza e la serietà di Nexo, spiegando come nel corso del tempo non abbiano mai avuto alcun problema nell’utilizzare la piattaforma:

Qualcuno, addirittura, dice di preferire Nexo.io per investire i propri soldi piuttosto che i classici metodi di risparmio offerti dalle banche, grazie ai tassi di interesse più elevati:

Non è passato nemmeno in secondo piano il supporto, sempre pronto a dare una mano in caso di bisogno o nell’eventualità in cui si presentassero problemi:

Nexo.io opinioni dai forum
Leggendo sui principali forum di finanza ci siamo imbattuti in dei thread relativi a Nexo e ai suoi servizi offerti, stando a quanto letto ci siamo resi conto – anche qui – di quanto questa piattaforma sia apprezzata da chi l’ha già testata in passato e la continua ad utilizzare.
Alcuni utenti hanno evidenziato il fatto che Nexo, sin dalla sua ICO (Initial Coin Offering), abbia mantenuto tutte le promesse fatte allora e seguito la roadmap in maniera precisa, sinonimo di serietà. Altri, invece, hanno rassicurato gli utenti più scettici che chiedevano informazioni sull’affidabilità, menzionando il fatto che Nexo, detenendo i fondi su BitGo, è coperta da assicurazione Lloyd.
Un utente ha chiesto, poi, cosa succederebbe in caso di mercato contrario, prontamente i membri del forum hanno scritto che visto il fatto che l’LTV dei prestiti Nexo si aggira attorno al 40-50%, in caso di mercato avverso la piattaforma avrebbe tutto il tempo per chiamare il margine del borrower e proteggere i depositi degli investitori.
In linea di massima, comunque, si parla bene di Nexo sia nei forum che sui principali social media, naturalmente è bene però informarsi da fonti ufficiali prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria, senza lasciarsi trasportare dall’emotività presi dall’euforia a causa di qualche opinione trovata in rete.
I pro e i contro di Nexo
Come tutte le piattaforme CeFi crypto, anche Nexo – così come i suoi competitor – ha sia dei vantaggi che degli svantaggi nell’utilizzarla. Dopo averla provata in prima persona ed avendo confrontato diverse testimonianze online, ci siamo resi conto che i pro superano di gran lunga i contro nel caso di Nexo.io e vogliamo elencarteli qui di seguito:
Pro 👍🏻
- Rendimenti tra i più alti nelle piattaforme CeFi
- Molte crypto e stablecoin supportate (32+)
- Zero fees e fino a 5 prelievi gratis in un mese
- Possibilità di aumentare gli interessi con Nexo token
- Cashback sulle operazioni exchange grazie alla coin nativa
- Pagamento degli interessi su base giornaliera
- Possibilità di accedere al credito in maniera veloce
- Assicurazione fino a $375 milioni sui depositi
- Assets depositati in cold wallet presso BitGo
- Oltre 12 miliardi di patrimonio gestito
- Più di 3.5 milioni di utenti in 200+ Paesi
- Regolamentato in USA e altri Paesi del mondo
- Certificazione ISO/IEC 27001:2013
- Backing controllato da Armanino LLP
- Presenza della carta di debito Mastercard gratuita
Contro 👎🏻
- I rendimenti possono variare nel tempo
- Per ottenere il massimo bisogna avere il token Nexo
- I depositi non sono garantiti come in banca
La nostra opinione su Nexo.io
Secondo noi Nexo è una piattaforma di CeFi sicura e affidabile che permette a chiunque di mettere a rendita le proprie crypto e stablecoin con la certezza di operare tramite un intermediario serio che adotta tutte le precauzioni necessarie a tutelare il prestatore.
La nostra opinione è che Nexo.io è ad oggi una delle migliori piattaforme per mettere a rendita crypto-assets e ricevere interessi giornalieri, una realtà FinTech all’avanguardia e che offre servizi in ambito blockchain davvero innovativi
È bene che tu sia al corrente anche che investire in questa tipologia di servizi comporta in ogni caso di rischi, in quanto i fondi non sono garantiti da nessun ente e in Italia, così come in UE, non vi è alcuna regolamentazione nel mercato delle criptovalute.
Domande frequenti
No, Nexo.io è una realtà FinTech che agisce come intermediario fra prestatore e mutuatario, mettendo a disposizione una piattaforma in cui far incontrare domanda e offerta tra lender e borrower.
Nexo ha licenze e regolamentazioni negli USA e in altri Paesi del mondo come Canada, Australia, Hong Kong, Svizzera e Lituania.
Premesso che non siamo commercialisti, ma ogni qualvolta che si ricevono pagamenti sotto forma di interessi viene applicata la tassazione vigente nel proprio paese, proprio come accade con la ricezione di cedole e dividendi. Ti invitiamo a consultare un professionista che, analizzando il tuo caso specifico, saprà sicuramente darti informazioni precise e dettagliate su come dichiarare i rendimenti derivanti da Nexo.io e pagare le imposte.
Nexo tutorial e guide

A seguire vogliamo riportati alcuni tutorial che ti mostrano passo-passo come effettuare i passaggi principali per operare con Nexo. Ricordati che prima di poter eseguire qualsiasi operazione è necessario effettuare il KYC, inoltre dovrai obbligatoriamente impostare anche l’autenticazione a due fattori per garantire una maggiore protezione del tuo account.
Come abilitare il 2FA
1. Per abilitare l’autenticazione a due fattori su Nexo dovrai recarti in alto a destra nella schermata e premere su “Security“.

2. Ora dovrai premere su “2FA Settings” per avviare la procedura di attivazione di Google Authenticator.

3. In questa sezione dovrai cliccare su “Enable” (tieni pronta l’app “Google Authenticator” sul tuo smartphone, scaricandola dagli appositi store iOS e Android).

4. Ora non ti resta che copiare il codice che ti apparirà a schermo e incollarlo su Google Authenticator, dandogli un nome riconoscibile.

5. Una volta salvato apparirà un codice temporaneo, copialo e incollalo all’interno dell’apposita schermata su Nexo.

6. Fine, a questo punto hai completato con successo tutti i passaggi e hai abilitato l’autenticazione a due fattori sul tuo account.

Come depositare crypto e FIAT
1. Per depositare su Nexo.io ti basterà accedere al tuo account e dall’apposita sezione premere su “Top Up” per la criptovaluta, stablecoin o valuta FIAT che desideri depositare.

2. Se hai scelto di depositare una crypto dovrai inviare i fondi all’indirizzo specificato, oppure effettuare un acquisto diretto con carta, altrimenti ti appariranno a schermo le istruzioni per effettuare il bonifico.

3. Se scegli il bonifico per valuta FIAT ricorda che dovrai effettuare il versamento verso la banca dell’intermediario includendo il codice presente in “Reference“, così Nexo potrà associare il pagamento al tuo account.

4. Invece, per l’acquisto diretto non ti servirà altro che scegliere il metodo di pagamento (carta di debito ad esempio), la valuta con cui pagare, l’importo e la valuta da depositare, premendo infine su “Preview Exchange“.

5. A questo punto non ti resta che inserire i dati della tua carta, revisionare il tuo ordine e accettarlo tramite “Validate Card & Proceed“, seguendo le ulteriori istruzioni che appaiono a schermo.

Come scambiare crypto e FIAT
1. Per scambiare criptovalute e stablecoin su Nexo.io non devi far altro che recarti nella sezione “Exchange” e scegliere Buy, Sell o Swap in base all’operazione che desideri fare. La funzione “Buy” l’abbiamo già vista, mentre “Sell” ti serve se devi vendere una tua crypto magari per cambiarla in FIAT e richiedere il bonifico.

2. In alternativa puoi eseguire uno “Swap“, ovvero uno scambio tra una crypto e un’altra, incluse le stablecoin, per detenerla nel tuo portafoglio al fine di diversificarlo o ricevere interessi su quella specifica coin.

Come prelevare crypto e FIAT
1. Per prelevare da Nexo ti basta andare nella sezione principale e premere su “Withdraw” sulla crypto, stablecoin o valuta FIAT che desideri prelevare. A quel punto dovrai inserire l’indirizzo del tuo wallet se si tratta di un crypto-asset oppure le tue coordinate bancarie se si tratta di valuta FIAT.

Come chiedere un prestito
1. Vai nella sezione principale della piattaforma Nexo e premi su “Borrow” (assicurati di avere una Credit Line positiva).

2. Se vuoi prendere in prestito delle stablecoin scegli l’asset e l’importo, poi segui le istruzioni a schermo.

3. Se invece vuoi prendere in prestito valuta FIAT seleziona Bank Transfer, inserisci importo, valuta del tuo account e Paese della tua banca, poi continua a seguire le istruzioni a schermo.

Conclusioni
Nexo.io è sicuramente un’ottima piattaforma per rendita passiva su crypto-assets e siamo noi i primi ad utilizzarla, vogliamo però informarti del fatto che ciò che hai letto non deve essere inteso come un consiglio finanziario, un invito ad investire o un’offerta di servizi, ma un contenuto informativo per educare i lettori.
Fai sempre le dovute ricerche prima di investire i tuoi soldi, al fine di comprendere al meglio la natura dell’investimento, inoltre leggi con attenzione i documenti forniti dalle società per tutti i dettagli, le regole, i termini e le condizioni e le clausole.
Ricorda che le criptovalute sono asset altamente volatili e rischiosi, non regolamentati in UE, pertanto non vi è alcuna protezione per gli investitori europei. Investire e fare trading di criptovalute comporta rischi di perdita parziale o totale del capitale.
Contatti Nexo
- Nome: Nexo
- Società: Nexo AG
- Sede legale: Zugo (CH)
- Sito web: nexo.io
- Email: [email protected]
Le informazioni contenute in questo articolo sono a scopo informativo, non rappresentano pertanto consulenza in materia finanziaria o invito all’investimento.
Le criptovalute sono asset rischiosi caratterizzati da alta volatilità e non regolamentati in Europa, nessuna protezione per gli investitori UE.
Investire comporta rischi di perdita del capitale.
All’interno del testo sono presenti link di affiliazione che consentono all’editore di ottenere una commissione sull’apertura di nuovi conti.
Loghi e trademarks © Nexo.io
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.