Curioso di sapere come funziona Bybit Launchpad? Allora ti trovi nel posto giusto, al momento giusto! Infatti, abbiamo preparato per te un articolo completo con tutto quello che c’è da sapere a riguardo. Ecco, in breve, cosa scoprirai nelle righe che seguono, oltre al funzionamento: come partecipare, come calcolare la possibile allocazione (con esempio pratico), i progetti passati e in arrivo, i requisiti (KYC, Token BitDAO, ecc…) e molto altro ancora.
Pronto? Allora non perdiamo altro tempo e iniziamo subito a parlare del Launchpad Bybit!
Informazioni principali in breve
Cos’è il Launchpad Bybit | Sezione exchange Bybit per partecipare al lancio di nuovi progetti crypto (IEO) |
Tipo di progetti lanciati | GameFi, CeFi, DeFi e tante altre nicchie nel settore Blockchain |
Numero di progetti lanciati | 22 |
Sottoscrizione standard | In token BitDAO (BIT) |
Sottoscrizione lotteria | In USDT (allocazione non garantita) |
Come funziona | – Periodo di Snapshot – Periodo di Sottoscrizione – Distribuzione dei token – Lancio del token |
Come partecipare | Crea un account Bybit e segui questa guida |
Promozioni 🎁 | Fino a 5,030 USDT bonus per ogni nuovo account Bybit |
Le criptovalute sono asset volatili altamente rischiosi. Investire e fare trading di crypto-asset comporta il rischio elevato di perdere capitale. Nessuna protezione per gli investitori UE.
Cos’è il Launchpad Bybit
Bybit Launchpad è una sezione dell’exchange Bybit di cui abbiamo parlato già in questa guida, che funge da piattaforma di lancio di nuovi progetti crypto. Nel mondo della Blokchain, infatti, sono molti i progetti che decidono di entrare sul mercato facendosi conoscere al pubblico attraverso una ICO (Initial Coin Offering) oppure, come nel caso di Bybit, una IEO (Initial Exchange Offering).
Tradotto dall’inglese, Initial Exchange Offering significa Offerta Iniziale su Exchange (intesa come offerta di token di un nuovo progetto crypto). Una sorta di “IPO”, ma non sul mercato regolamentato come quello dello Stock Market, bensì su quello delle criptovalute, ancora molto indietro sotto questo punto di vista e ciò comporta sia vantaggi che svantaggi dal punto di vista dell’investitore.
Da un lato, non vi sono protezioni per gli investitori UE, dall’altro, con questo strumento è possibile scovare progetti dall’alto potenziale e investirci in Early Stage. Naturalmente non è possibile stabilire a priori se un progetto avrà successo oppure no e quali saranno le sue performance future, si tratta di investimenti speculativi ad alto rischio che possono comportare la perdita totale del capitale impiegato, ma alcuni progetti potrebbero anche avere del potenziale.
Come funziona Bybit Launchpad
Il principio di funzionamento di un Launchpad è sempre lo stesso.
Devi sapere che là fuori ci sono molte piattaforme che permettono di partecipare alle IEO, ma Bybit, secondo il nostro parere, è una delle migliori per qualità dei progetti (a causa della due diligence che ci sta dietro), nonché per la quantità degli stessi.
Ad oggi, infatti, sono già stati completati ben 22 Launchpad su Bybit e il primo è stato effettuato nel Settembre 2021 ed era il Launchpad sul Token BitDAO (BIT).
A proposito di BitDAO, per farti comprendere come funziona Bybit Launchpad partiremo proprio col parlare di questo token: si tratta della coin della piattaforma ed essa si rende necessaria per la partecipazione ai Launchpad Bybit.
A seguire tratteremo, oltre al token BitDAO, anche i quattro step base che compongono il Launchpad Bybit, ovvero:
- Periodo di Snapshot
- Periodo di Sottoscrizione
- Distribuzione dei token
- Lancio del token
Le criptovalute sono asset volatili altamente rischiosi. Investire e fare trading di crypto-asset comporta il rischio elevato di perdere capitale. Nessuna protezione per gli investitori UE.
BitDAO token (BIT)
Per partecipare a una IEO su Bybit occorre detenere un certo quantitativo di BitDAO durante tutto il periodo di Snapshot (che tra poco vedremo in cosa consiste), indifferentemente nel proprio account Spot, Earn o Derivati (verrà effettuata la somma dei tre account).
In base al quantitativo totale di token BitDAO detenuti per ogni utente, a quest’ultimo verrà assegnata una certa allocazione di nuovi token relativi al progetto sul quale intende investire.
Ma quanto vale un BitDAO token? Ecco la risposta:
Per acquistare BitDAO ci si può valere di qualsiasi exchange che lo abbia listato. Su Bybit, inutile dirlo, il token è acquistabile.
Per farlo potrai trasferire altre crypto sul tuo account Spot Bybit e andare nella sezione “Converti” o “Trade” per scambiarla con BitDAO, oppure utilizzare una carta o deposito SEPA sfruttando la funzionalità di pagamento in FIAT offerto da Bybit in collaborazione con provider di terze parti.
Non è un consiglio di investimento.
Esempio calcolo media BitDAO in holding
Per farti un esempio su come funziona BitDAO, chi ha in portafoglio 100 BitDAO riceverà meno token rispetto a chi ne ha 200, e così via… Potremmo fare molti esempi simili. Ricorda che, però, oltre al quantitativo di token, per l’allocazione ai Launchpad vengono anche calcolati i giorni durante i quali li si detiene, Bybit infatti calcolerà una media giornaliera di BitDAO detenuti per tutto il periodo di Snapshot e assegnerà ad ognuno l’allocazione che gli spetta.
Ad esempio, se persona X detenesse 100 BitDAO per 7 giorni si ritroverebbe ad avere una media di 100 tokens al giorno in holding, mentre se una persona Y detenesse 100 Bitdao per 5 giorni, magari perché si è dimenticata di effettuare la sottoscrizione immediatamente dopo l’apertura, perdendo ipoteticamente due giorni, la sua media sarebbe di:
[(100 x 5) + 0 + 0] / 7 = 71,42 BitDAO in holding durante il periodo di Snapshot
- 100 x 5 = sta per 100 BitDAO detenuti per 5 giorni
- + 0 + 0 = si intende i due giorni in cui non sono stati detenuti i BitDAO (0 tokens)
- / 7 = diviso i giorni che rappresentano tutto il periodo di Snapshot per calcolare la media giornaliera
Considera che i giorni del periodo di Snapshot possono variare da progetto a progetto, solitamente da 5 a 7 giorni.
Le criptovalute sono asset volatili altamente rischiosi. Investire e fare trading di crypto-asset comporta il rischio elevato di perdere capitale. Nessuna protezione per gli investitori UE.
1) Periodo di Snapshot
Il calcolo che abbiamo appena visto, in realtà, è molto semplificato in quanto Bybit non effettua un solo Snapshot al giorno, bensì uno ogni ora nell’arco delle 24 ore e per tutto il periodo di Snapshot.
Quindi, facciamo un ulteriore esempio per capire come funziona effettivamente lo Snapshot e come viene calcolata la media di BitDAO in holding sul giorno (visto che su quella riguardante tutto il periodo di Snapshot l’abbiamo già fatto):
- Alle ore 12:00 del giorno X, persona Y deposita 100 BitDAO
- Alle ore 18:00 del giorno X, persona Y deposita 200 BitDAO
- Alle ore 22:00 del giorno X, persona Y deposita 50 BitDAO
In totale, persona X avrà depositato nell’arco della giornata un totale di 350 BitDAO. Nel frattempo, Bybit avrà eseguito uno Snapshot ogni ora ed effettuerà la media giornaliera:
Dalle 00:00 alle 11:59 non verrà registrato alcun BitDAO in holding, dalle 12:00 alle 17:59 verranno registrati 100 BitDAO ogni ora, dalle 18:00 alle 21:59 100 + 200 BitDAO (300 tot.) ogni ora e dalle 22:00 alle 23:59 100 + 200 + 50 BitDAO (350 tot.) ogni ora.
A questo punto, Bybit calcolerà la media dei BitDAO in holding quel giorno sommando per ogni ora i token in possesso dall’utente e dividendo il risultato per 24 (che sono le ore della giornata).
Esempio:
(0 + 0 + 0 + 0 + 0 + 0 + 0 + 0 + 0 + 0 + 0 + 100 + 100 + 100 + 100 + 100 + 100 + 300 + 300 + 300 + 300 + 350 + 350 + 350) / 24 = 118,75 BitDAO (media giornaliera)
Nota che la media verrà arrotondata per ottenere il numero intero più vicino, in questo caso 119.
- 0’s = ore in cui non sono stati detenuti BitDAO
- 100 = BitDAO detenuti ogni ora dalle 12:00 alle 17:59
- 300 (100 + 200) = BitDAO detenuti ogni ora dalle 18:00 alle 21:59
- 350 (100 + 200 + 50) = BitDAO detenuti ogni ora dalle 22:00 alle 23:59
Nota che il numero minimo di BitDAO necessari per far partire lo Snapshot è di 50.
Non vengono inclusi i BitDAO in Bybit Earn Center, come per esempio quelli su Dual Mining, inoltre considera che i token presenti nel wallet Derivati potrebbero subire gli effetti del P&L.
Le criptovalute sono asset volatili altamente rischiosi. Investire e fare trading di crypto-asset comporta il rischio elevato di perdere capitale. Nessuna protezione per gli investitori UE.
2) Periodo si Sottoscrizione
Dopo questa lunga spiegazione sul periodo di Snapshot, è giunto il momento di spiegare in cosa consiste il periodo di Sottoscrizione dei Launchpad Bybit.
Questo evento inizia dopo il periodo di Snapshot e permette all’utente di impiegare un certo numero di BitDAO in base alla media registrata dal periodo precedente. In realtà entrano in gioco altri due fattori per determinare il calcolo dell’allocazione, ovvero il totale dei BitDAO impiegati da tutti i partecipanti e il totale dei token allocati dal progetto (infatti il numero di token è sempre limitato e, solitamente, solo una piccola percentuale della supply viene dedicata al Launchpad).
Naturalmente, più persone partecipano e più capitali verrano impiegati, minore sarà l’allocazione media per persona. Inoltre, considera che avranno sempre un certo vantaggio i grossi holder di BitDAO.
La formula utilizzata da Bybit per il calcolo dell’allocazione è la seguente:
Allocazione = (ammontare di BitDAO impiegati da te / totale BitDAO impiegati da tutti i partecipanti) / ammontare totale dei nuovi token allocati per il progetto.
Per esempio, se persona X ha modo di impiegare 350 BitDAO e decide di farlo, l’ammontare totale dei BitDAO allocati da tutti i partecipanti ammonta a 1.000.000 di BitDAO e i token del progetto (che chiamiamo Y per comodità) che verranno distribuiti ammontano a 2.000.000, persona X riceverà il seguente numero di token:
(350 / 1.000.000) x 2.000.000 = 700
- 350 = numero di BitDAO impiegati da persona X
- 1.000.000 = numero di BitDAO impiegati da tutti i partecipanti al Launchpad
- 2.000.000 = token “Y” che verranno distribuiti dal nuovo progetto
- 700 = token “Y” che persona X riceverà
Per la sottoscrizione è necessario spostare i token eventualmente presenti in altri account diversi dallo Spot a quest’ultimo.
Le criptovalute sono asset volatili altamente rischiosi. Investire e fare trading di crypto-asset comporta il rischio elevato di perdere capitale. Nessuna protezione per gli investitori UE.
3) Distribuzione dei token
Giunti al periodo di distribuzione avrai modo di acquistare i token che ti spettano, per farlo ti verranno scalati i BitDAO necessari per coprire il costo dell’allocazione. Supponendo che 1 BitDAO equivalga, per esempio, a 50 nuovi token e che i token che ti spettano in base all’allocazione sono 700 (considerando l’esempio che abbiamo fatto prima) ti verranno dedotti 14 BitDAO (calcolo: 700 / 50 = 14) dai 350 che avevi allocato. I restanti 336 BitDAO ti verranno restituiti nel wallet Spot, assieme ai nuovi token acquistati con i 14 BitDAO.
4) Lancio del token
A questo punto avrai in portafoglio i nuovi token del progetto Launchpad a cui avrai partecipato e non ti resta che attendere il listing, o il lancio, sull’exchange Bybit.
Molti trader attendono questo evento per cercare di vendere i propri token durante questo momento, tuttavia, vogliamo metterti in allerta sul fatto che si tratta di attività speculativa che richiede un certo grado di preparazione e che al momento del listing numerosi traders utilizzano BOT per spingere artificiosamente il prezzo al rialzo, per cui presta la massima attenzione.
Se credi nel progetto potrai tenere i tuoi token in holding, viceversa venderli a mercato nel momento che ritieni meglio opportuno.
Non sono consigli finanziari.
Le criptovalute sono asset volatili altamente rischiosi. Investire e fare trading di crypto-asset comporta il rischio elevato di perdere capitale. Nessuna protezione per gli investitori UE.
Launchpad Bybit: sottoscrizione in USDT (lotteria)
Una novità introdotta da poco su ByBit è la sottoscrizione ai Launchpad anche attraverso USDT (Tether) oltre che con il token BitDAO. Partecipando a un Launchpad Bybit con USDT, tuttavia, non otterrai un’allocazione garantita dalla media dei tuoi token in holding, bensì parteciperai a una lotteria dove verranno estratti alcuni vincitori che potranno accaparrarsi parte dei nuovi token del progetto in fase di lancio.
Si tratta di un’alternativa interessante, comunque, per chi non vuole detenere BitDAO oppure vuole tentare la fortuna.
Nota che, comunque, è molto più semplice ottenere una piccola allocazione tenendo in holding BitDAO per il periodo di Snapshot piuttosto che tentare di ottenere un ticket per la lotteria, inoltre il numero di token massimo ottenibile per ogni partecipante, in questo caso, è solitamente inferiore, così come il numero di nuovi token destinati alla lotteria.
Come partecipare ai Launchpad Bybit
Entriamo ora un po’ più nel concreto e vediamo step by step come partecipare a un Launchpad Bybit.
Come partecipare a Bybit Launchpad
- Apri un conto gratuito sull’exchange Bybit
Ottieni fino a 5,030 USDT bonus con il nostro Referral Link. Si applicano T&C.
Le criptovalute sono asset volatili altamente rischiosi. Investire e fare trading di crypto-asset comporta il rischio elevato di perdere capitale. Nessuna protezione per gli investitori UE. - Conferma l’indirizzo e-mail ed effettua il login
Verifica sempre di accedere al vero ed unico sito ufficiale bybit.com.
- Effettua il KYC di livello 1 (passaporto / ID e riconoscimento facciale)
Potrai farlo da “Account” > “Account & Security” > “Identity Verification”.
- Deposita o acquista BitDAO o USDT
Tramite trasferimento Crypto da altro exchange/wallet (sezione “Asset” > “Deposit” oppure tramite acquisto in FIAT via provider di terze parti (sezione “Buy Crypto” > Fiat Deposit”.
Non è un consiglio finanziario. Le criptovalute sono asset rischiosi e altamente volatili. Rischio di perdita del capitale. - Recati nella sezione Launchpad
Vai su “Trade” > “Launchpad” e verifica la presenza di Launchpad aperti in Periodo di Snapshot. Se non troverai nulla, non ti preoccupare, sono spesso in arrivo nuovi Launchpad, segui i canali ufficiali Bybit per rimanere sempre aggiornato.
- Scegli il progetto su cui investire
Qualora trovassi dei Launchpad attivi, controlla i dettagli del progetto e sottoscrivi in BitDAO oppure in USDT, se attiva anche la lotteria oltre al sistema di calcolo allocazione standard.
Le performance passate di uno strumento finanziario non garantiscono rendimenti futuri. - Partecipa e tieni BitDAO in holding
Verifica quali sono gli step necessari per aderire al Launchpad, poi attendi il termine del periodo di Snapshot.
Progetto a solo scopo d’esempio. Non è un consiglio finanziario. - Effettua la sottoscrizione
Impiega i tuoi BitDAO o verifica l’eventuale vincita di un ticket alla lotteria impiegando USDT. Non sei obbligato a farlo, starà a te decidere se acquistare l’allocazione che ti spetta.
- Attendi la distribuzione
Controlla il wallet Spot e verifica la presenza dei nuovi token e dei BitDAO in eccesso restituiti dopo la sottoscrizione. Attendi il termine della distribuzione per visualizzare i token nel wallet.
- Segui il lancio
Segui il lancio dalla sezione “Trade” > “Spot Trading” e cerando il ticker del nuovo token che è stato lanciato, quindi, prendi le tue decisioni di trading oppure fai holding se credi nel progetto per il lungo termine.
Progetto a solo scopo d’esempio. Non è un consiglio finanziario. Le performance passate di uno strumento finanziario non garantiscono rendimenti futuri.
Requisiti Launchpad Bybit
I requisiti per partecipare ai Launchpad Bybit sono:
- KYC di livello 1 che prevede l’invio dei propri documenti (passaporto / ID) più scansione facciale;
- Verifica di non essere residente in uno dei paesi in cui questo tipo di servizio non può essere offerto, troverai i dettagli per ogni progetto;
- Un certo quantitativo di BitDAO in holding, che determinerà la tua allocazione di nuovi token o – in alternativa – USDT per partecipare alla lotteria.
Le criptovalute sono asset volatili altamente rischiosi. Investire e fare trading di crypto-asset comporta il rischio elevato di perdere capitale. Nessuna protezione per gli investitori UE.
Launchpad passati Bybit
Finora, i Launchpad Bybit hanno raccolto oltre $3 miliardi di capitale. In accordo con i dati ufficiali Bybit e quelli riportati da Cryptorank, sull’exchange sono stati lanciati, finora, 22 nuovi progetti (Launchpad). Le categorie più popolari sono state GameFi, DeFi e CeFi, ma potrai trovare – anche in futuro – numerosi progetti nelle nicchie più disparate.
In questa sezione non riporteremo le performance all’All Time High dei vari progetti, in quanto siamo ben consci che i risultati passati di uno strumento finanziario non garantiscono performance future, quindi, non vogliamo dare false aspettative ai nostri lettori. Tuttavia, possiamo affermare che la gran parte dei progetti Launchpad Bybit ha performato bene durante il lancio, per poi ritracciare notevolmente nel tempo, complice anche l’arrivo del Bear Market. Il tempismo, nelle crypto, è tutto.
Di seguito riportiamo i Launchpad Bybit passati e alcuni dei dati più rilevanti, dal più recente fino al più datato, riportando esclusivamente i dati per quanto riguarda la sottoscrizione in BitDAO e non in USDT.
TICKER PROGETTO | NOME PROGETTO | TOTALE ALLOCAZIONE | PREZZO INIZIALE | NUMERO PARTECIPANTI | TOTALE BIT IMPIEGATI | STATO |
---|---|---|---|---|---|---|
MEE | Medieval Empires | 21 M | 1 MEE = 0.034 BIT | 20,814 | 90,92 M BIT | Completato |
ESNC | Galaxy Arena Metaverse | 6,02 M | 1 ESNC = 0.0817 BIT | 25,651 | 117,45 M BIT | Completato |
PUMLX | PUMLx | 5,04 M | 1 PUMLX = 0.146 BIT | 25,934 | 114,83 M BIT | Completato |
MIBR | MIBR Fan Token | 350,000 | 1 MIBR = 2.1168 BIT | 28,043 | 123,23 M BIT | Completato |
DLC | Diamond Launch | 4,2 M | 1 DLC = 0.035 BIT | 26,444 | 116,77 M BIT | Completato |
OKSE | Okse | 3,85 M | 1 OKSE = 0.0938 BIT | 29,646 | 119,52 M BIT | Completato |
DEFY | DEFY | 12,6 M | 1 DEFY = 0.0391 BIT | 30,158 | 122,67 M BIT | Completato |
SLG | Land Of Conquest | 7 M | 1 SLG = 0.0579 BIT | 32,928 | 134,54 M BIT | Completato |
OBX | OpenBlox | 70 M | 1 OBX = 0.0091 BIT | 35,279 | 126,38 M BIT | Completato |
WLKN | Walken | 14 M | 1 WLKN = 0.0376 BIT | 42,682 | 121,63 M BIT | Completato |
PLY | Aurigami | 160 M | 1 PLY = 0.004 BIT | 47,699 | 148,94 M BIT | Completato |
APEX | ApeX Protocol | 8 M | 1 APEX = 0.0411 BIT | 51,998 | 158,27 M BIT | Completato |
TAP | TAP FANTASY | 7,5 M | 1 TAP = 0.0279 BIT | 62,616 | 165,51 M BIT | Completato |
GGM | Monster Galaxy | 10 M | 1 GGM = 0.0124 BIT | 78,538 | 174,66 M BIT | Completato |
KASTA | Kasta | 25 M | 1 KASTA = 0.0188 BIT | 77,501 | 142,83 M BIT | Completato |
IZI | Izumi Finance | 11,25 M | 1 IZI = 0.0206 BIT | 53,155 | 124,85 M BIT | Completato |
REAL | Realy | 500,000 | 1 REAL = 0.4848 BIT | 47,772 | 114,67 M BIT | Completato |
SIS | Symbiosis Finance | 500,000 | 1 SIS = 0.4236 BIT | 44,645 | 108,39 M BIT | Completato |
PTU | Pintu Token | 4 M | 1 PTU = 0.0976 BIT | 35,998 | 93,15 M BIT | Completato |
GENE | Genopets | 250,000 | 1 GENE = 0.3254 BIT | 43,376 | 90,90 M BIT | Completato |
CBX | CropBytes | 3 M | 1 CBX = 0.0373 BIT | 34,440 | 71,25 M BIT | Completato |
BIT | BitDAO | 5 M | 1 BIT = 2.8022 USD | 24,995 | $353,17 M Sottoscrizione in USD | Completato |
Se vuoi conoscere le quotazioni attuali di questi progetti, abbiamo preparato un widget CoinMarketCap con i prezzi e l’ultimo dato sulla variazione di prezzo nelle 24 h:
Le criptovalute sono asset volatili altamente rischiosi. Investire e fare trading di crypto-asset comporta il rischio elevato di perdere capitale. Nessuna protezione per gli investitori UE.
Prossimi Launchpad Bybit
Al momento non sono in arrivo nuovi progetti Launchpad su Bybit. Aggiorneremo questa sezione non appena ci saranno novità, molto presto.
Articolo a scopo educativo. Le criptovalute sono asset volatili altamente rischiosi. Investire e fare trading di crypto-asset comporta il rischio elevato di perdere capitale. Nessuna protezione per gli investitori UE. Le performance passate di uno strumento finanziario non garantiscono rendimenti futuri. Per bonus e promozioni si applicano T&C.
Argomenti correlati
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.