Stai cercando una recensione su Bitget che ti spieghi tutto quello che c’è da sapere su questo exchange di criptovalute? Vuoi sapere cos’è, come funziona, le funzionalità che l’hanno reso famoso come il Copy trading, il Grid BOT, il trading futures a bassi spread e commissioni e molto altro ancora? Allora sei entrato nel sito giusto!
Nelle righe che seguono tratteremo questi ed altri argomenti, inclusi: commissioni, metodi di prelievo e deposito, deposito/prelievo minimo, funzioni Earn & Launchpad, toke nativo, app, DEMO, informazioni relative al KYC, alla sicurezza, confronto con il suo principale competitor, recensioni e opinioni, in più ti forniremo un codice referral (o link) tramite il quale potrai riscattare degli interessanti bonus.
Pronto? Iniziamo subito!
Bitget in breve
|
|
Che cos’è | Exchange di criptovalute |
Fondazione | 2018, Singapore |
Utenti | + 8 MLN |
Punti di forza | Copy trading, Grid BOT, futures perpetual, spot trading a commissioni basse |
Token piattaforma | Sì (BGB), per sconto fees e tanti altri vantaggi |
Volumi | Tra i primi exchange al mondo per volumi / open interest su futures |
Spread | Molto bassi per via dell’elevata liquidità |
Sicurezza | Presente fondo di protezione da 200 MLN in caso di incidenti |
KYC | Non obbligatorio sotto certi limiti e se non si opera in FIAT |
Depositi | Crypto-crypto senza KYC entro certi limiti, FIAT tramite terze parti con KYC |
Metodi deposito | Terze parti: Simplex, Banxa, Mercuryo (Visa, Mastercard, Apple/Google Pay, SEPA) |
Prelievo | Disponibile in crypto e stablecoins |
Commissioni | Molto vantaggiose, a volte azzerate |
Trading | Spot e futures (questi ultimi USDT-M perpetual, USDC-M perpetual, Coin-M) |
Conto DEMO | Disponibile per esercitarsi |
Automazioni | Grid BOT (BOT a griglia) e Copy Trading |
Tipi di ordine | Spot: limit, market, trigger (SL/TP); Futures: uguale + trailing stop |
Tipi di margine (futures) | Isolated / Cross margin |
Leva massima (futures) | 125x |
Risparmio | Earn, Launchpool e Launchpad |
Referral link | Interessanti bonus ad ogni iscrizione [link promo] |
Referral code | PHQ7UGL0 [inseriscilo in fase di registrazione] |
Investire comporta rischi di perdere capitale. Le criptovalute sono asset altamente volatili.
Che cos’è Bitget
Bitget è un exchange fondato nel 2018 a Singapore, si tratta di una private company che gestisce un sistema di scambio crypto e non solo, perché i servizi che offre in tutto il mondo sono davvero molti: dal trading al risparmio, dalle automazioni fino a prodotti destinati ai più esperti, anche se non mancano le funzioni base per i principianti che si avvicinano a questo mondo per la prima volta.
L’exchange Bitget è diventato famoso dal 2021, quando ha stretto partnership di alto livello con Leo Messi e Juventus F.C. Oltre a questo, i numeri sono davvero molto interessanti, è nella top 5 di exchange futures per volumi/open interest, al momento della stesura di questo articolo si pone tra il colosso Binance e Bybit, altri due nomi importanti della scena crypto.
Ad oggi Bitget conta 8 milioni di utenti in 200 paesi e un volume di trading giornaliero medio attorno ai 10 miliardi, numeri davvero impressionanti che fanno ben pensare per il futuro di questa azienda, fondata di recente ma che sta ottenendo risultati pazzeschi, basti pensare che è la prima in assoluto al mondo per volumi di Copy trading, suo punto di forza principale.
Con oltre 600 dipendenti in uffici dislocati in oltre 38 paesi, Bitget è uno degli exchange più importanti attualmente e continua la sua scalata conquistando sempre più fette di mercato, ma sempre basandosi su importanti valori come la trasparenza, la collaborazione e il focus sul cliente.
Come funziona Bitget
Il funzionamento di Bitget è semplice da comprendere, si tratta di un exchange che permette lo scambio tra criptovalute, tramite trading spot oppure futures. Ma non è finita quì! Su Bitget troverai altre funzionalità molto interessanti, a partire dal già citato Copy trading, fino ad arrivare al BOT a griglia per il trading automatico, passando per le funzioni Risparmio, Earn, Launchpool e Launchpad, per ottenere APY, investire e partecipare alle IEO.
Per sfruttare appieno le sue potenzialità basta iscriversi, utilizzando un referral link (o code) per l’ottenimento del bonus: qui trovi il nostro. Cliccandoci, ti ritroverai sulla schermata principale dell’exchange e potrai premere su “Iscriviti“, inserendo poi numero di telefono (e la mail successivamente all’interno del tuo account), password e verificando la presenza del nostro codice referral PHQ7UGL0. Accetta, quindi, i T&C e conferma.
Ora ti basterà verificare il numero e sei subito pronto per operare: infatti Bitget essendo un exchange crypto-crypto e non permette i depositi in valuta FIAT non richiede il KYC entro certi limiti, così anche lato privacy sarai ben protetto (tuttavia per una questione di sicurezza di invitiamo ad effettuarlo.
Investire comporta rischi di perdere capitale. Le criptovalute sono asset altamente volatili.
Metodi deposito e deposito minimo Bitget
Ti sei iscritto a Bitget? Allora non ti resta che effettuare il primo deposito. Potrai farlo inviando criptovalute da un altro exchange o wallet in tuo possesso, scegliendo tipo di coin e chain e copiando/incollando l’indirizzo di riferimento, oppure attraverso un trasferimento P2P e infine anche con valuta FIAT, ma utilizzando fornitori di terze parti come Simplex, Banxa e Mercuryo, che ti permetteranno di effettuare un acquisto in FIAT tramite carta di debito/credito, Visa o Mastercard, bonifico SEPA o via Apple/Google Pay.
In quest’ultimo caso dovrai per forza di cose effettuare il KYC come previsto per legge, visto che trasferirai valuta tradizionale.
Per quanto riguarda il deposito minimo su Bitget, varia da crypto a crypto, ma come per tutti gli exchange è molto basso, potrai infatti trasferire o acquistare anche solo piccoli importi. Ricorda di verificare questo dato ogni volta che effettuerai un trasferimento: ti apparirà una casella che ti avviserà di qual è il deposito minimo da effettuare in base alla crypto e alla chain scelta.
Qualche esempio attuale:
- Deposito minimo BTC su rete Bitcoin: 0.0006 BTC
- Depisito minimo ETH su rete Ethereum: 0.0001 ETH
- Deposito minimo USDT su rete Ethereum: 1 USDT
Metodi prelievo e prelievo minimo Bitget
Il prelievo su Bitget può essere effettuato solo ed esclusivamente in criptovaluta e non in valuta FIAT, come invece accade con il deposito grazie alle varie partnership con altre aziende che offrono questo tipo di servizio.
Tuttavia, non lo riteniamo affatto un limite, in primis perché questo ti consente di non effettuare il KYC entro certi limiti, in secondo luogo perché comunque ti basterà utilizzare un altro exchange (trasferendo i fondi da Bitget) per effettuare i prelievi in EUR o altra valuta tradizionale.
Anche per il prelievo non dovrai far altro che scegliere quale crypto prelevare e su quale blockchain, dopodiché ti basterà inserire importo e indirizzo di prelievo, confermare e inserire i codici richiesti e attendere l’arrivo dei fondi.
Vediamo, invece, alcuni numeri relativi al prelievo minimo su Bitget, in riferimento alle crypto più importanti presenti sull’exchange:
Crypto | Chain | Quota prelievo | Prelievo minimo |
---|---|---|---|
Bitcoin (BTC) | BTC BEP20 |
0.0002 0.00001 |
0.001 0.001 |
Bitget Token (BGB) | ERC20 | 34.66 | 50 |
Tether USD (USDT) | TRC20 ERC20 BEP20 HECO SOL Optimism Polygon C-Chain |
1 4 0.8 0.5 1 0.1 1 1 |
1 1 10 5 10 10 10 50 |
Ethereum (ETH) | ETH BEP20 Arbitrum One Optimism |
0.006 0.01 0.0001 0.0005 |
0.001 0.0001 0.111 0.111 |
Investire comporta rischi di perdere capitale. Le criptovalute sono asset altamente volatili.
Bitget trading spot e futures
Su Bitget è possibile fare trading spot su 250 crypto e centinaia di coppie, con USDT, USDC, BTC, ETH e molte altre criptovalute come base. La schermata è la solita presente nella maggior parte degli exchange: lista delle coppie, grafico a candele, quotazione in tempo reale, order book, operazioni di mercato, sezione per l’immissione di ordini, ordini aperti, cronologia e dettagli ordine.
Sul trading spot di Bitget è possibile operare impostando ordini di acquisto o vendita Limit (anche in modalità GTC, Post Only, IOC e FOK), Market e Trigger (ordini condizionali Stop Loss o Take Profit). Direttamente dalla schermata è anche possibile trasferire importi da un wallet a un altro (ad esempio dal wallet futures o P2P a quello spot o viceversa)
Per il trading futures Bitget ha una vasta offerta di prodotti, dai perpetual USDT-M (con margine USDT), USDC-M (con margine USDC) usati solitamente a fini speculativi, fino ai futures Coin-M (con margine BTC o altra crypto), usati spesso come copertura.
Sui futures Bitget è possibile operare con leva fino a 125x, inutile dire che si tratta di una leva molto alta, adatta solo ai più esperti e che conoscono bene questo strumento, infatti, si tratta di attività ad alto rischio, come del resto tutte le operazioni effettuate sui derivati.
Sulla schermata dei futures troviamo le medesime funzionalità del trading spot, ma con qualche aggiunta: Trailing Stop Loss (per seguire i profitti in caso di mercato favorevole e bloccare le perdite ad inversione di trend), scelta della leva finanziaria, scelta del margine (Isolated o Cross, il primo per mettere a margine solo l’importo relativo alla posizione che si sta aprendo, il secondo per usare come garanzia tutto il bilancio presente nell’account futures, anche in diverse criptovalute: quest’ultimo più rischioso, ma a volte salva dalla liquidazione, però va utilizzato con coscienza, impostando Stop Loss molto stretti per non farsi liquidare l’intero account).
Troverai poi un calcolatore dei profitti e, per ogni trade aperto, un riepilogo della posizione che si sta aprendo, con prezzo d’entrata Long o Short, leva utilizzata, prezzo di liquidazione, ecc… Infine, avrai modo di modificare la tua posizione aperta: incrementandola, diminuendola (quindi chiudendola parzialmente) o chiudendola del tutto, ma anche di modificare leva e margine.
Copy trading Bitget
Il Copy trading Bitget è ciò che ha reso famoso questo exchange, quanto meno inizialmente. Si tratta di una funzionalità che permette a chiunque di seguire un altro trader, copiando in automatico le sue mosse. Non sei esperto dei mercati? Non hai tempo per seguire l’andamento di Bitcoin o di altri asset? Ci penseranno altre persone! Personalmente non siamo fan di questa pratica, ma molti altri sì e quindi abbiamo deciso di parlarne.
Comoda, senza dubbio, tuttavia il destino del tuo portafoglio sarà in mano ad un’altra persona. Quindi ti invitiamo a controllare sempre bene le performance del trader che deciderai di seguire (anche se i rendimenti passati non sono garanzia di rendimenti futuri), infatti, su Bitget Copy trading potrai analizzare l’andamento nel tempo del portafoglio di ogni trader, vedere che strumenti ha scambiato, il volume di trading e molto altro.
Ricorda che i trader che si fanno copiare ricevono una percentuale sui trade da parte dell’exchange, quindi, è anche nel loro interesse cercare di operare bene, tuttavia non c’è alcuna garanzia di guadagni, ovviamente.
Investire comporta rischi di perdere capitale. Le criptovalute sono asset altamente volatili.
Bitget BOT a griglia
Altra funzionalità interessante di questo exchange è il Grid BOT di Bitget, che si applica al trading spot. Stiamo parlando di un BOT, quindi di un’automazione, che consente di impostare manualmente o in maniera automatica (tramite AI) delle griglie di prezzo in cui il sistema andrà ad acquistare (basso) e vendere (alto), oppure inverso, secondo i parametri da noi impostati oppure in base al backtesting effettuato dall’intelligenza artificiale.
Questo genere di BOT funziona bene durante fasi di mercato laterale, un po’ meno in presenza di trend, soprattutto ribassisti. Nota che comunque non vi è alcuna garanzia di guadagno e che il tasso di interesse annualizzato a 7 giorni visualizzato a schermo prima dell’avviamento dell’automazione rappresenta soltanto una stima.
Prezzo basso e alto, numero di griglie e importo dell’investimento sono totalmente personalizzabili.
Bitget Earn & Launchpad
Passiamo a ora all’argomento risparmio e investimenti, con Bitget è possibile mettere a rendita le proprie crypto tramite risparmio flessibile, con APY piuttosto bassi, tramite funzione Earn, con APY un po’ più elevati e “farmare” – di fatto – utilizzando il Launchpool, dove depositando una criptovaluta all’interno di una pool se ne guadagna un’altra.
Infine, troviamo la funzione Launchpad comune a tanti exchange. Anche Bitget, infatti, funge da incubatore per progetti innovativi in ambito blockchain e permette ai suoi utenti di partecipare alle IEO (Initial Exchange Offering) di tali realtà, bloccando il token dell’exchange e ricevendo in cambio una quantità variabile di token del progetto in questione.
Investire comporta rischi di perdere capitale. Le criptovalute sono asset altamente volatili.
Bitget token (BGB)
Il token Bitget appena menzionato è la coin nativa della piattaforma, è basato su protocollo Ethereum ed è un ERC20, ma a cosa serve? Alla pari di altri utility token di exchange, BGB è utile per ottenere sconti el 15% sulle fees nei futures e del 20% sulle fees nel trading spot, inoltre permette l’accesso a ricompense, accesso anticipato agli investimenti (Launchpad) e reddito passivo attraverso la funzionalità Earn.
Naturalmente tutti questi benefits si avrammo detenendo in portafoglio Bitget token in una certa quantità.
Commissioni Bitget
Parliamo ora di un argomento importante quando si tratta di exchange, ovvero delle commissioni Bitget.
Attualmente sul trading spot non sono applicate commissioni, molto interessante, perché è possibile effettuare tante operazioni senza sentire il peso delle fees.
Sui depositi e i prelievi si applicano commissioni di rete variabili da chain a chain e da crypto a crypto, mentre sui prelievi in FIAT utilizzando provider di terze parti vengono applicate fees variabili in base all’intermediario: solitamente superiori con carta e inferiori con bonifico.
Le commissioni sui futures Bitget, invece, sono le seguenti:
- Maker (chi immette un ordine limite a mercato, quindi fornisce liquidità): 0,020% sulla size della posizione, che si abbassano a 0,017% utilizzando il token BGB;
- Taker (chi prende liquidità dall’order book con un ordine a mercato): 0,060% sulla size della posizione, che si abbassano a 0,051% utilizzando il token BGB.
Naturalmente è sempre meglio immettere ordini taker per risparmiare sulle commissioni, salvo urgenza di aprire una posizione nel minor tempo possibile, magari durante operazioni di scalping.
Per quanto riguarda il trading futures, ti ricordiamo che è presente il funding, ovvero una commissione da pagare/ricevere ogni 8 ore in caso di posizioni aperte (funding positivo: long pagano short, funding negativo: short pagano long). Questo sistema è comune a tutti gli exchange di derivati e permette di mantenere il prezzo del perpetual in linea con il prezzo spot, incentivando/disincentivando determinate operazioni long o short, in base al momento.
Investire comporta rischi di perdere capitale. Le criptovalute sono asset altamente volatili.
Altre funzionalità
In questa sezione vogliamo racchiudere tutte quelle funzionalità presenti su Bitget che non rientrano tra quelle primarie e più importanti, ma che però meritano una menzione, tra queste troviamo: programma referral per guadagnare invitando amici, servizi VIP con privilegi, premi e mistery box, Bitget academy, creazione di strategie di trading e molto altro ancora.
Interessante il fatto che tutti i report delle operazioni effettuate con l’exchange sono chiari e scaricabili, quindi, utili in fase di dichiarazione dei redditi dove bisogna ricostruire lo storico di tutte le transazioni effettuate.
L’applicazione
Bitget ha anche un’applicazione dedicata a dispositivi iOS e Android, si tratta di una piattaforma molto ben fatta, completa di tutto e che permette di svolgere praticamente ogni operazione eseguibile anche da desktop, di fatto, quindi, Bitget è un exchange mobile friendly che consente di operare anche in mobilità, quando si è fuori casa o ufficio.
Bitget DEMO
Merita una menzione anche il conto DEMO Bitget, che è disponibile gratuitamente per tutti gli iscritti alla piattaforma. Con questa funzionalità potrai esercitarti sul trading di futures senza rischiare denaro reale, così potrai prendere dimestichezza con la piattaforma e le sue funzionalità, testando strategie in conto virtuale prima di passare al denaro reale.
Investire comporta rischi di perdere capitale. Le criptovalute sono asset altamente volatili.
Sicurezza Bitget
Bitget può essere considerato un exchange sicuro? Per rispondere a questa domanda dobbiamo analizzare alcuni dati. Abbiamo visto che si tratta di uno degli exchange più liquidi per quanto riguarda il trading futures, in top 5, mentre per il trading spot rimane solo nella top 30, ma comunque sono ottimi risultati e di certo stiamo parlando di un exchange molto grosso.
Anche perché ha milioni di utenti attivi, circa 2 MLN sugli 8 MLN iscritti, inoltre si sta espandendo a macchia d’olio in diverse giurisdizioni, il che ci fa ben sperare per il suo futuro, anche se nessuno ha la sfera di cristallo.
Una cosa interessante di Bitget è che possiede un fondo di 200 milioni di dollari destinato alle emergenze, quindi in caso di incidenti come furti, hacking è presente questa somma di garanzia per rimborsare eventuali creditori.
La sicurezza del conto è anch’essa ottima, si possono impostare 2FA su Google Authenticator, SMS e via e-mail, inoltre è possibile creare un codice Anti-phishing per riconoscere i messaggi autentici dell’exchange da quelli fake.
Bitget KYC
Come anticipato prima, su Bitget non è necessario effettuare il KYC per prelievi fino a 20 BTC al giorno, anche se consigliato. Questo perché si tratta principalmente di un exchange crypto e non FIAT. Tuttavia, con la verifica si può alzare il limite di prelievo giornaliero fino a 200 BTC e viene aperta la possibilità di effettuare trading in valuta FIAT.
Il KYC può essere individuale o per le istituzioni, la verifica nel primo caso (che è il più comune), richiede nome, cognome e verifica della carta d’identità/passaporto/patente.
Investire comporta rischi di perdere capitale. Le criptovalute sono asset altamente volatili.
Recensioni e opinioni Bitget
Su Bitget sono state fatte molte recensioni positive, sia da persone comuni che da influencer e blog attivi nel settore crypto. Tanti lo ritengono uno dei migliori exchange del momento, soprattutto per quanto riguarda i futures, mentre altri lo apprezzano soprattutto per le funzioni di Copy trading e per tutto ciò che offre come contorno: BOT, investimenti, ecc…
Anche le nostre opinioni su Bitget sono positive, intanto perché è un exchange con grossi volumi, bassi spread e commissioni ridotte al minimo, addirittura azzerate in certi casi, poi perché offre di tutto e può diventare a tutti gli effetti il proprio exchange primario, supporta molte criptovalute e ultimo ma non meno importante, possiede un fondo di emergenza come garanzia.
Referral bonus Bitget
Per ottenere i bonus con Bitget utilizza questo link/codice:
- Bitget referral link: https://finmoderna.it/vai/bitget/
- Bitget referral code: PHQ7UGL0
Bitget vs Bybit
Compariamo ora Bitget con il suo principale competitor, che è senza ombra di dubbio Bybit. Vediamo, a seguire, una tabella con il confronto delle commissioni sui futures, il loro prodotto di punta:
Bitget | Bybit |
---|---|
Maker: 0,02%* | Maker: 0,01%* |
Taker: 0,06%* | Taker: 0,06%* |
* Riducibili con token nativo
Bitget e Bybit sono entrambi ottimi exchange di derivati, ma altrettanto validi per il trading spot. Il punto di forza di Bybit è, a nostro avviso, il Launchpad, con progetti molto interessanti a cui si può partecipare, mentre quello di Bitget è senz’altro il Copy trading. Comunque, hanno molte funzioni in comune: dai servizi di trading ai prodotti per il risparmio e l’investimento, noi li utilizziamo entrambi.
Leggi anche la recensione su Bybit.
Conclusioni
In questo articolo-recensione su Bitget hai scoperto tutto quello che c’era da sapere su questo exchange che sta prendendo sempre più piede tra gli appassionati del mondo crypto ed esperti di trading.
Sperando di averti fornito tutte le informazioni di cui eri alla ricerca, ti invitiamo a sfruttare i referral link/code che trovi in questo articolo e nel frattempo ti auguriamo buon trading, dandoti appuntamento al prossimo articolo.
Investire comporta rischi di perdere capitale. Le criptovalute sono asset altamente volatili.
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.