Stai cercando recensioni su YouHodler? Abbiamo preparato per te un articolo-recensione su questa piattaforma CeFi che permette di mettere a rendita criptovalute e stablecoins a tassi veramente elevati, ma non solo, perché grazie ad essa potrai anche richiedere prestiti collateralizzati da crypto-assets (anche NFT) e speculare su coppie di valute al rialzo o al ribasso anche con leva fino a 50x. Nelle righe che seguono avrai modo di comprendere a fondo il suo funzionamento, i tassi di interesse, le commissioni, la sicurezza e tutto quello che c’è da sapere di rilevante prima di – eventualmente – aprire un conto e cominciare ad utilizzare questo intermediario.
Attenzione: le criptovalute sono asset volatili e rischiosi non regolamentati in UE, nessuna protezione sul capitale per gli utenti europei. Capitale a rischio.
YouHodler: caratteristiche principali
YouHodler | |
---|---|
![]() | |
Che cos’è | Piattaforma CeFi (rendimenti, prestiti e speculazione su asset digitali |
Cosa offre | Rendita passiva su criptovalute e stablecoins, prestiti collateralizzati e strumenti di trading / speculazione |
Interessi | Fino al 12,3% APR su stablecoins come Tether (USDT) |
Compound interessi | Pagamento settimanale |
Crypto supportate per la messa a rendita | > 56 |
Crypto supportate come collaterale per i prestiti | > 50 + NFT |
Deposito min/max | 100 € / 100.000 $ |
Commissioni | Molto convenienti |
TVL prestiti | Fino all’85-90% |
Leva speculazione | Fino a 50x |
Sede | Cipro (UE) e Svizzera (SEE) |
Sicurezza | Partner: Ledger Vault, Fireblocks, membro Blockchain Association Financial Commission e di Crypto Valley Association, $150 MLN di assicurazione su hack, furti ed eventi simili |
Piattaforma | Web console e app mobile per iOS e Android |
Assistenza | 24/7 + sezione Help |
YouHodler: presentazione società e piattaforma

YouHodler (Naumard LTD), YouHodler SA e youhodler.com – qui il sito ufficiale – sono rispettivamente società FinTech e l’omonima piattaforma offerta dalle stesse, si tratta di una realtà europea nata da pochi anni ma che è già riuscita a conquistarsi una grossa fetta di mercato, merito – principalmente – dei rendimenti offerti sul deposito di criptovalute e stablecoins.

L’azienda ha due sedi, una in Unione Europa a Cipro e una nello Spazio Economico Europeo in Svizzera, rispettando quindi alti standard di compliance e sicurezza. Non a caso, YouHodler è membro di Blockchain Association Financial Commissioni e di Crypto Valley Association, inoltre ha partnership con importanti esponenti del settore come Fireblocks e Ledger Vault.
La piattaforma, raggiungibile tramite web o app mobile, permette di operare nel mondo delle criptovalute in diverse forme: sicuramente la funzionalità più interessante è quella della rendita passiva, ma con YouHodler è anche possibile richiedere prestiti collateralizzati, scambiare crypto e valute FIAT e speculare al rialzo o al ribasso, anche con leva, su coppie di crypto-assets.
Come funziona YouHodler

Il funzionamento di YouHodler è molto semplice da comprendere, immedesimandoci nell’utente tipo che detiene delle criptovalute o delle stablecoins e desidera metterle a rendita, possiamo spiegare come funziona YouHodler in questo modo:
- L’utente si registra alla piattaforma e deposita i propri assets nel wallet
- La piattaforma presterà tali assets ad altri utenti che richiedono un prestito
- L’utente riceverà dalla piattaforma gli interessi maturati settimanalmente
- I propri assets subiranno un effetto composto aumentando nel tempo
- In qualsiasi momento l’utente può prelevare gli assets sui propri conti
In poche parole, YouHodler – così come la maggior parte delle piattaforme CeFi – si basa su un sistema di debito / credito, dove entrano in gioco tre figure: 1) il prestatore (colui che desidera mettere a rendita i propri asset) 2) il prestatario (colui che desidera richiedere un prestito) 3) la piattaforma (che funge da intermediario erogando prestiti al prestatario e interessi al prestatore, trattenendo una piccola commissione per il lavoro svolto).
YouHodler interessi (earn)

Su YouHodler avrai la possibilità di depositare e maturare interessi su oltre 56 crypto assets tra cui criptovalute e stablecoins, nello specifico gli attuali rates sono molto interessanti e tra i migliori del settore, si pensi infatti che su stablecoins come USDT e USDC si applicano, rispettivamente, interessi del 12,3% e 12,0% annuo.
La cosa che ci ha colpito, però, è la possibilità di mettere a rendita anche EURS al 12,0% annuo, si tratta di una stablecoin ancorata al valore dell’euro che difficilmente si trova su altre piattaforme CeFi e che risulta molto utile da utilizzare – a nostro avviso – se non si vuole andare incontro al rischio cambio con il dollaro, cosa che avviene esponendosi a USDT, USDC e altre Stable simili.

Anche i rendimenti su Bitcoin non sono per niente male, sulla principale crypto viene erogato un interesse del 6,8%, sulla regina – invece – che è Ether, il tasso di interesse è del 6,5%, anche in questo caso molto interessante.
Per concludere con questa sezione, un punto di forza di questa piattaforma è il fatto che YouHodler paga gli interessi su base settimanale, pertanto il compound avviene ogni 7 giorni dal primo deposito, molto meglio di altre piattaforme CeFi che lo erogano mensilmente.
Altri servizi offerti da YouHodler
YouHodler è un ecosistema a 360° per gestire le proprie criptovalute, infatti oltre ad offrire la funzionalità di Earn, permette anche di richiedere prestiti, effettuare scambi e speculare sul rialzo o il ribasso di una coppia di asset. In questa sezione vogliamo parlare brevemente delle funzionalità aggiuntive disponibili su questa piattaforma, ma senza entrare nel dettaglio in quanto sappiamo che gli investitori sono per lo più interessati a mettere a rendita le proprie criptovalute o stablecoins.
Crypto loans (prestiti)

Su YouHodler hai la possibilità di richiedere un prestito ponendo come collaterale un tuo asset, come ad esempio Bitcoin. La particolarità di questa piattaforma è quella di accettare anche gli NFT come garanzia, ma soltanto quelli relativi a progetti Blue Chip come i CryptoPunks o le Bored Ape, comunque previa accettazione da parte del team di revisione.
Grazie a YouHodler si possono richiedere prestiti con TVL (Loan-To-Value) a partire dal 50% fino ad arrivare al 90%, inutile dire che più questo valore sarà alto, più correrai un rischio di margin call e successiva liquidazione in caso di capitolazione del valore dell’asset messo a collaterale, perciò dovresti porre particolare attenzione a questa percentuale, che deve essere – idealmente – la più bassa possibile.
I prestiti su YouHodler hanno una durata variabile da 30 a 365 giorni, in base al TVL, potrai mettere come collaterale oltre 50 criptovalute, veramente molte se consideriamo che i principali competitor ne accettano molte meno. Come valuta in prestito potrai richiedere USD, EUR, CHF, GBP ed anche stablecoins, in particolare USDT (Tether).
Riguardo a questa funzionalità vogliamo rispondere a una delle domande più frequenti che viene fatta in merito: “che senso ha mettere a collaterale un crypto-asset per prendere in prestito liquidità sotto forma di valuta FIAT o stablecoin?” La risposta è semplice, il motivo principale per cui una persona vorrebbe effettuare un’operazione simile è questo: ottenere liquidità immediata senza dover vendere le proprie criptovalute / NFT, e questa scelta può essere fatta per due motivi:
- Perché si pensa che tale asset aumenterà di valore nel tempo e non si intende venderlo
- Per ottenere liquidità senza creare eventi tassabili dalla vendita di crypto-asset (plusvalenze)
Multi HODL

Il Multi HODL di YouHodler è una funzionalità interessante ma estremamente speculativa, che possiamo considerare una sorta di trading ad alto rischio con la possibilità di esporsi long o short su una coppia di assets, ad esempio BTC/USDT, con leva fino a 50x. Naturalmente per poterlo fare occorre avere un collaterale a garanzia e maggiore sarà la leva impiegata, maggiori saranno i rischi di incorrere in una liquidazione, tuttavia anche i potenziali guadagni aumenteranno con leva alta, perché si andrà ad operare sul mercato con capitale maggiore, preso in prestito.
Turbocharge

Il Turbocharge è una funzionalità messa a disposizione da YouHodler che permette di creare prestiti a cascata, permettendo di acquistare crypto-assets con il denaro preso in prestito dalla piattaforma. È un meccanismo di difficile comprensione, soprattutto per i meno esperti, nonché molto speculativo, ma cerchiamo di spiegarlo in breve: in poche parole il Turbocharge permette di ottenere una catena di prestiti in valuta FIAT per acquistare criptovalute, che a loro volta verranno utilizzati come garanzia per altri prestiti a catena.
Exchange

Funzionalità offerta da qualsiasi piattaforma CeFi, nulla di nuovo, ma anche su YouHodler è possibile effettuare lo scambio da un crypto-asset o valuta FIAT ad un altro/a, cosa utile per non dover per forza ritirare i propri asset su un altro exchange se si desidera convertirli in altro, magari per mettere a rendita una moneta con tassi di interesse migliori o semplicemente perché si è deciso di voler cominciare ad esporsi su un nuovo asset. Tali asset o valute possono essere in seguito detenuti direttamente sul wallet dedicato all’interno della piattaforma e, nel caso di crypto e stablecoins, esse matureranno anche gli interessi di cui abbiamo parlato prima.
Criptovalute supportate YouHodler
Come anticipato, YouHodler supporta molti crypto-asset, oltre 56, in questa sezione vogliamo presentarvi quelli disponibili per la messa a rendita, visto che è la funzionalità che interessa alla maggioranza delle persone, vogliamo quindi riportarteli tutti qui sotto tramite un apposito widget:
Scorri a destra per vederle tutte
Per consultare i tassi di interesse YouHodler relativi a tutte le criptovalute disponibili ti consigliamo di prendere visione della tabella completa o utilizzare il calcolatore dei rendimenti disponibile direttamente sul sito ufficiale, che puoi raggiungere da questo link.
YouHodler commissioni, fees e costi
Come tutte le piattaforme di questo genere, anche YouHodler non applica costi fissi per la tenuta del conto, niente abbonamenti mensili, quindi. Ciò che però bisogna valutare attentamente nella scelta di una piattaforma CeFi sono le commissioni, siano esse relative al deposito, prelievo e allo scambio/trading, relative a valute FIAT, stablecoins e crypto.
È noto, infatti, come queste piattaforme applichino delle fees un po’ più elevate rispetto agli exchange tradizionali, tuttavia, analizzando la tabella dei costi dal sito ufficiale ci siamo resi conto che YouHodler è quella con le condizioni tra le più vantaggiose, vediamo qualche numero:
Commissioni deposito | |
---|---|
Valuta FIAT | |
Bonifico SEPA in EUR | 0 € |
Pagamento con carta | 1% tramite AdvCash o 4,5% tramite accredito diretto |
Deposito minimo | 100 € |
Deposito massimo | 100.000 $ |
Tempi di deposito EUR SEPA | Fino a 2 giorni lavorativi |
Crypto / stablecoins | |
Deposito criptovalute | 0 € |
Deposito stablecoins | 0 € |
Deposito minimo | 5 $ (equivalente) |
Deposito massimo | 100.000 $ |
Tempi di deposito | In base al network e alle condizioni della rete |
Commissioni prelievo | |
---|---|
Valuta FIAT | |
Prelievo SEPA in EUR | 5 € |
Prelievo minimo SEPA EUR | 50 € |
Tempi di prelievo EUR SEPA | Fino a 2 giorni lavorativi |
Crypto / stablecoins | |
Prelievo crypto / stablecoins | Variabili in base alla moneta da prelevare |
Prelievo minimo crypto / stablecoins | Da 5 $ a 50 $ (equivalente) in base alla moneta |
Nota che le commissioni possono variare nel tempo e che quelle elencate non tengono in considerazione le Blockchain Fees ed eventuali commissioni applicate da intermediari terzi. Consulta sempre le commissioni aggiornate sul sito ufficiale del fornitore di servizi
Per quanto riguarda le fees di conversione tra un asset e un altro, ti invitiamo ad utilizzare il convertitore messo a disposizione dalla piattaforma stessa, in quanto si tratta di valori suscettibili di variazioni giornaliere.
Anche le commissioni riguardanti i prestiti e prodotti a leva variano in base a TVL, durata del prestito e leva applicata, ti consigliamo – quindi – di verificare sempre le fees prima di eseguire qualsiasi operazione, anche perché per questi strumenti vengono messe ben in chiaro direttamente dalla schermata che apparirà in piattaforma in quel momento.
Piattaforma YouHodler: panoramica
Per aiutarti a comprendere quanto spiegato finora e cominciare a farti prendere dimestichezza con YouHodler, abbiamo pensato di mostrarti le varie sezioni e funzionalità che troverai al suo interno una volta registrato, attraverso delle istantanee effettuate dall’applicazione:




YouHodler sicurezza e assicurazione
Molti utenti prima di iscriversi ed utilizzare una piattaforma CeFi vogliono – giustamente – se essa attua tutti quei procedimenti necessari a garantire la sicurezza dei propri utenti e dei fondi da questi ultimi depositati, è quindi ora di scoprire se YouHodler è sicuro ed assicurato, in modo da sciogliere ogni dubbio sulla questione.
Come già menzionato, YouHodler è una società con due sedi: Europa e Svizzera, questo ci suggerisce il fatto che a livello europeo (inteso come Unione Europea e Spazio Economico Europeo) deve rispettare una serie di requisiti tali per cui può erogare i suoi servizi ai cittadini e, come noto, le normative UE sono piuttosto rigide.
Abbiamo poi già anticipato che YouHodler è membro di due importanti associazioni in ambito Blockchain, ovvero la Blockchain Association Financial Commission e la Crypto Valley Association. Di per sé ciò non rappresenta una garanzia, ma è comunque un plus che innalza il livello di affidabilità dell’azienda.


Continuando, ricordiamo che YouHodler è partner di Fireblocks, uno dei migliori gestori di asset digitali al mondo, infine gran parte dei fondi depositati dagli utenti vengono custoditi offline, all’interno di Cold Wallet di proprietà di Ledger Vault, ramo della più nota azienda di Hardware Wallet Ledger che offre servizi di custodia per gli asset digitali.
Proprio grazie all’ultimo dei partner citati, YouHodler offre un’assicurazione di 150 milioni di dollari sugli asset in caso di hacking, furto o qualsiasi evento scaturito da attività criminali, portate avanti – ad esempio – da insider all’interno dell’azienda o altri malintenzionati.
Purtroppo, invece, non sono coperti da un’assicurazione i propri fondi nel caso di insolvenza di un debitore, tuttavia ricordiamo che tutti i prestiti concessi da YouHodler sono ultra-collateralizzati con asset digitali, anche se – come tutte le CeFi – il rischio è sempre presente, ma fa parte della natura di queste piattaforme.
YouHodler vs Crypto.com vs Celsius Network vs Binance vs BlockFi

Nota che l’istantanea della tabella sopra riportata è stata scattata il giorno 11/05/2022 e, anche se ci impegneremo ad aggiornarla in caso di cambiamenti, ti invitiamo a consultare sempre quella disponibile sul sito ufficiale per verificare che i dati siano attuali nel momento in cui deciderai di aprire un account su YouHodler.
Per confrontare YouHodler con altre piattaforme CeFi o exchange conosciuti ci viene in aiuto l’azienda stessa, sul sito ufficiale è infatti presente una tabella comparativa che mette in evidenza le principali differenze che ci sono tra i vari intermediari in termini di rendimenti, durata, deposito minimo e stablecoins supportate.
Da questa tabella possiamo notare come, effettivamente, YouHodler sia una delle migliori piattaforme in quanto su stablecoins offre un APR del 12,3% (che composto forma un APY ancora maggiore), più alto di diversi punti rispetto alla concorrenza. Anche gli interessi su Bitcoin, Ethereum, PaxGold e altri importanti assets sono decisamente più alti su YouHodler, inoltre questa piattaforma offre rendimenti a durata illimitata.
Certo, ci sono alcuni punti deboli anche in YouHodler, tutte le piattaforme hanno pro e contro, in questo caso rispetto ad altre possiamo notare come è presente un importo minimo di 100 $ da investire, seppure basso e il fatto che alcune stablecoins più “esotiche” non sono presenti.
Quest’ultimo, però, rappresenta a nostro modo di vedere un limite solo per gli utenti Extra UE, noi – come gli altri clienti europei, invece, possiamo godere di rendimenti anche su EURS liberandoci dal rischio cambio grazie a YouHodler, cosa che con altre piattaforme non potremmo avere.
A proposito di alternative a YouHodler, potrebbero interessarti anche queste recensioni:
Come aprire un account e operare su YouHodler
Aprire un account su YouHodler è davvero molto semplice e veloce, per farlo ti basterà soltanto completare pochi step e sarai subito pronto per il primo deposito. A seguire ti mostreremo un breve tutorial dei passi da compiere per registrarti con successo alla piattaforma, ti forniremo anche il nostro referral link tramite il quale sosterrai il nostro lavoro, ma purtroppo non sono presenti bonus per gli invitati al momento e vogliamo comunicartelo per trasparenza.
Tempo richiesto: 2 minuti
Come registrarsi su YouHodler
- Raggiungi il sito ufficiale
Vai sul sito ufficiale YouHodler cliccando su questo link.
- Premi su “Earn crypto”
Clicca sul pulsante menzionato, seleziona il tuo paese di residenza, inserisci la tua email, crea una password e accetta i termini e le condizioni, poi premi su “Sign up“.
- Verifica il tuo account
Dopo pochi minuti dall’iscrizione riceverai una email con le istruzioni per verificare il tuo indirizzo di posta e il tuo numero di telefono. Come prima cosa completa questi step.
- Effettua il KYC
Recati nella sezione “Profile” del tuo account e clicca su “Verify“, ti verrà richiesto di firmare il contratto e caricare i documenti, necessari al fine di poter utilizzare la piattaforma.
- Attiva il 2FA
Per proteggere il tuo account attiva l’autenticazione a due fattori tramite SMS o app come Google Authenticator, in questo modo ridurrai al minimo il rischio di accessi non autorizzati al tuo conto.
- Effettua il deposito
A questo punto dalla tua dashboard potrai richiedere gli indirizzi di deposito crypto / stablecoins o le coordinate bancarie per un deposito in FIAT. Potrai anche acquistare le tue criptovalute con carta tramite la funzionalità “Buy crypto“.
- Metti a rendita gli asset
Gli asset presenti nella sezione Wallet cominceranno a maturare interessi, che ti verranno accreditati ogni 7 giorni. In qualsiasi momento potrai comunque effettuare un prelievo, un deposito aggiuntivo oppure uno scambio, sia in crypto che in FIAT. Qualora volessi utilizzare servizi come il Multi HODL, il Turbocharge, l’Exchange o richiedere un prestito, ti basterà seguire le istruzioni riportate a schermo nelle varie sezioni dedicate.
YouHodler recensioni e opinioni

Sul noto sito di recensioni Trustpilot sono presenti oltre 700 recensioni su YouHodler, con una valutazione media 4,3 stelle su 5,0 e il 91% di commenti positivi, la maggior parte dei quali (oltre il 70%) a 5,0 stelle e i restanti a 4,0 (il 17%) e 3,0 stelle (4,0%), questi ultimi rappresentano una percentuale molto bassa, a prova dell’elevato grado di soddisfazione della clientela.
Sicuramente degli ottimi numeri per una piattaforma CeFi come questa, leggendo tra i commenti è facile notare come chi la utilizza per mettere a rendita le proprie crypto è, in linea generale, piuttosto soddisfatto sia del servizio erogato dall’azienda (compresa l’assistenza), sia i tassi di interesse, tra i più alti del mercato.
Unica pecca il fatto che a volte capita che i rendimenti vengono rivisti, soprattutto durante le fasi di mercato ribassista quando la liquidità è minore, ma questo è un punto debole della maggior parte delle piattaforme CeFi, comprese quelle molto conosciute.
E la nostra opinione su YouHodler qual è? Sicuramente riteniamo sia un’ottima piattaforma, altrimenti non ne avremmo mai parlato sul nostro sito, nel quale trattiamo soltanto prodotti e servizi affidabili e testati in prima persona da noi.
Il nostro parere su YouHodler è che si tratta di una delle migliori piattaforme CeFi, ma senza entrare troppo sulle considerazioni personali, basta guardare i rendimenti offerti su criptovalute e stablecoin, tra i più alti mai visti.
La redazione di Finmoderna
Domande frequenti su YouHodler
Assolutamente no, riteniamo YouHodler una piattaforma CeFi valida, rendimenti come quelli offerti da questa piattaforma possono sembrare alti per chi non è del settore, ma nel mercato crypto non è raro imbattersi in tassi del genere.
Dalle informazioni in nostro possesso, YouHodler non ha mai subito alcun attacco hacker, quantomeno riuscito. Ricordiamo inoltre che in questi casi è prevista un’assicurazione fino a 150 milioni di dollari.
No, una delle pecche di YouHodler è il fatto di non offrire – al momento – alcuna carta per spendere le proprie criptovalute, come invece fanno alcuni competitor. Speriamo ci stiano lavorando e di vederla arrivare sul mercato al più presto.
Navigando per il web non siamo riusciti a trovare alcun promo code YouHodler, nemmeno a noi affiliati è stato concesso, anche se riteniamo non sia un fattore molto rilevante per la scelta di una piattaforma piuttosto che un’altra.
No, in linea con i competitor nemmeno YouHodler eroga un tax report a fine anno fiscale, tuttavia – al contrario di un exchange – su questo tipo di piattaforme i movimenti da fare durante l’anno sono relativamente pochi, cosa che semplifica il calcolo delle imposte (se applicabili).
Assolutamente no, investendo in piattaforme CeFi il rischio è sempre presente, come detto, anche se i prestiti sono collateralizzati ed è presente un’assicurazione sugli hack, nel mondo crypto può succedere quasi di tutto: de-peg di una stablecoin, collasso di una criptovaluta, ecc. Investire in questo settore, come in tutti gli altri, comporta dei rischi.
L’azienda eroga i propri servizi attualmente in Italia, Belgio, Francia, Regno Unito, Paesi Bassi, Polonia, Spagna e Messico, ma anche in altri paesi minori.
YouHodler contatti

YouHodler
CEO e Co-Founder: Ilya Volkov
Sede: Cipro (Naumard LTD) e Svizzera (YouHodler SA)
Supporto: [email protected] o via chat
Conclusioni
In questo articolo ti abbiamo presentato la piattaforma YouHodler spiegandoti dalla A alla Z il suo funzionamento e tutto quello che c’è da sapere a riguardo, sperando di aver risposto a tutte le possibili domande e sciolto ogni tuo dubbio, ti invitiamo a scoprire di più sui servizi offerti raggiungendo il sito ufficiale da questo link o tramite i collegamenti e pulsanti presenti in questo articolo.
Prima di lasciarti ti ricordiamo che investire comporta sempre dei rischi di perdita del capitale e che le criptovalute sono asset volatili non regolamentati in UE, inoltre valuta attentamente una società e la sua piattaforma prima di impiegare il tuo capitale, per ridurre al minimo rischio di controparte: affidati solo a realtà quanto più possibile affidabili e compliant con le varie giurisdizioni.
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.