Coinbase è una piattaforma indispensabile se vuoi investire nelle criptovalute grazie a numerosi vantaggi sia dal punto di vista operativo, sia economico. Di seguito avrai a disposizione una guida per valutare tutte le sue caratteristiche.
Cos’è Coinbase?
Una data da ricordare se operi nel mondo delle criptovalute è il 2012 quando fu introdotto in rete Coinbase. Grazie a questa piattaforma ti è stata offerta la possibilità di operare in modo diretto sulle monete digitali.
È un wallet/exchange, ovvero una piattaforma collegata a una società specializzata nelle transazioni sui prodotti digitali, racchiudendo in un unico strumento un sistema di cambio, la possibilità di effettuare trading online sulle criptomonete e la disponibilità di una carta di debito VISA Coinbase a cui si aggiungono una serie di servizi indispensabili.
L’insieme di queste caratteristiche ha portato un numero crescente di investitori a scegliere di utilizzare questa piattaforma, rendendola una società leader nel settore delle criptomonete. Basta considerare che dal 14 aprile del 2021, è l’unico broker exchange a essere quotato al NASDAQ.
Come funziona Coinbase?
Il vantaggio di registrarsi a Coinbase non si limita solo all’aspetto del wallet, ma disporrai di una serie di servizi che ti permettono di organizzare al meglio le tue monete digitali e tutelare i tuoi soldi. Vediamo di seguito tutti gli strumenti collegati.
Coinbase wallet
Gestire le criptovalute è possibile grazie al Coinbase wallet, un portafoglio virtuale innovativo per il fatto di essere aperto sia attraverso un’app apposita, disponibile negli store di Apple e Google, sia dalla piattaforma.
Il wallet è protetto dal sistema Secure Enclave, una vera e propria cassaforte virtuale in cui vengono custodite le chiavi delle tue criptomonete. La sicurezza, inoltre, è garantita dal fatto che potrai accedere solo attraverso un riconoscimento biometrico o a doppia verifica e, ogni volta che effetti una transazione, avrai la possibilità entro 48 ore di annullarla.
A questo si aggiunge un sistema di archiviazione offline, ciò significa che le tue criptomonete non saranno detenute nella rete, ma in appositi server al di fuori del sistema, in modo da evitare eventuali sottrazioni: molto utile per i depositi di un certo valore.
Potrai acquistare e vendere criptomonete come Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Cardano, Stellar ed anche stablecoin come Tether o USDC, oltre a richiedere un pagamento o inviarle a un altro portafoglio virtuale.
Inoltre, potrai utilizzare i protocolli DeFi, ovvero strumenti di finanza decentralizzata, attraverso cui scambiare token con altri utenti e ottenere un rendimento sulle criptomonete che sono in staking.
Coinbase card
Impiegare le criptovalute per gli acquisti di ogni giorno è possibile grazie a uno strumento sicuro e intuitivo come la Coinbase Card. Una carta di debito VISA accettata ovunque e che ti permette di eseguire le transazioni di uno strumento di pagamento tradizionale: acquisti, trasferimenti di denaro in diversa valuta e prelievi.
La caratteristica principale è quella di supportare un portafoglio virtuale collegato direttamente ai wallet di Coinbase: ciò significa che nel momento in cui si effettua un acquisto, si utilizzeranno le criptomonete presenti, le quali saranno convertite in valuta FIAT.
👉🏻 Leggi la recensione completa sulla carta Coinbase.
Coinbase Earn
La piattaforma ti offre l’opportunità di investire nel mondo digitale in maniera sicura e soprattutto con la giusta conoscenza di questi strumenti. Un qualcosa di possibile grazie al sistema Coinbase Earn, una sezione a cui potrai accedere, una volta registrato, dall’app e dalla piattaforma attraverso cui avrai l’opportunità di apprendere e approfondire le singole tematiche riguardanti il mondo delle valute digitali e il loro funzionamento, ottenendo delle ricompense in crypto.
Coinbase PRO (l’exchange)
L’exchange di Coinbase è uno degli strumenti che hanno spinto sempre più clienti a decidere di utilizzare questa piattaforma per investire nelle criptovalute. Infatti, disporrai di un sistema exchange attraverso cui potrai eseguire le operazioni di cambio in valuta FIAT e tra le criptomonete, ma anche di una piattaforma come Coinbase PRO, con un’interfaccia web attraverso cui operare con il trading online.
Coinbase PRO vs Coinbase
Devi considerare sin da subito che la piattaforma Coinbase e quella Pro sono due realtà distinte e separate, con funzionalità molto differenti. L’unico aspetto che le lega, è che per accedere a Coinbase Pro dovrai eseguire la registrazione al wallet Coinbase.
In particolare, il sistema Coinbase prevede la presenza di numerosi servizi, tra i quali vi è quello del cambio delle valute, a cui si aggiungono altre funzionalità per gestire al meglio i tuoi portafogli digitali: dai versamenti ai prelievi, dal sistema Earn alla Coinbase Card.
Nel caso della piattaforma Pro, l’idea di base è stata quella di creare uno strumento finalizzato per eseguire il trading online sulle criptomonete in modo professionale. Per questo disporrai di una piattaforma con una schermata avanzata, in cui sono visibili tutte le criptomonete presenti sull’exchange con il prezzo di acquisto, di vendita, i volumi e l’andamento giornaliero.
Cliccando su ogni coppia di asset potrai controllare il trend, attraverso un grafico aggiornato in tempo reale. Anche la tipologia di ordini nella versione PRO è diversa rispetto al wallet di base, dato che avrai la possibilità di impostare gli ordini automatici, attraverso gli stop loss e i take profit, chiudendo quindi la tua posizione una volta raggiunto un preciso valore. Infine, anche dal punto di vista economico otterrai delle commissioni che sono ridotte rispetto al wallet tradizionale.
Come passare a Coinbase PRO
Per utilizzare la versione PRO, dovrai per prima cosa registrarti al sito principale di Coinbase, creando e verificando un conto. A questo punto ti basterà accedere a questo link e creare un account PRO, un procedimento molto semplice, dato che non dovrai fare altro che collegare le due piattaforme, inserendo i dati del tuo account principale.
Una volta completato il procedimento potrai gestire al meglio tutte le tue attività con le criptomonete, scegliendo se effettuare il cambio con un acquisto e vendita con la versione base, oppure utilizzare quella PRO per fare operazioni di trading.
Criptovalute presenti su Coinbase
Coinbase, negli anni, ha ampliato il numero di criptovalute su cui puoi investire. Di seguito ti forniremo un elenco di quelle principali.
- Bitcoin – BTC
- Ethereum – ETH
- Cardano – ADA
- Tether – USDT
- Dogecoin – DOGE
- Uniswap – UNI
- Polkadot – DOT
- Bitcoin Cash – BCH
- Solana – SOL
- Litecoin – LTC
- Chainlink – LINK
- Stellar – XLM
- Polygon – MATIC
- Wrapped Bitcoin – WBTC
- Internet Computer – ICP
- Filecoin – FIL
- Ethereum Classic – ETC
- Dai – DAI
- EOS – EOS
- Amp – AMP
- Aave – AAVE
Coinbase: commissioni, fees e costi
Portafoglio
Gratis, compresi i trasferimenti di criptovalute su un altro wallet Coinbase (fee del network escluse).
Transazioni
Compravendita
Quando cerchi di acquistare una criptovaluta, Coinbase stabilirà l’attuale tasso di cambio aggiungendo un piccolo spread dello 0,50%, che può subire variazioni in base alle fluttuazioni di mercato, e una fee variabile.
Credito
Se prendi in prestito USD da Coinbase e la società vende il tuo collaterale in BTC come da accordi, ti verrà applicata una commissione del 2% sul totale della transazione.
Carta
Se spendi USDC con la carta Coinbase non si applicano commissioni, altrimenti, utilizzando altre criptovalute, dovrai pagare una commissione del 2,49% sui pagamenti e i prelievi ATM.
Conversione criptovalute
Per la conversione di criptovalute Coinbase applica uno spread pari al 2%, variabile in base alle condizioni di mercato.
Staking
Se metti in staking una particolare criptovaluta attraverso Coinbase, una volta giunto il momento di ottenere la ricompensa la piattaforma tratterrà un 25% di commissione.
Fees variabili
Operazione | Commissione |
---|---|
Normale compravendita | 1,49% |
Acquisto istantaneo con carta di debito | 3,99% |
Trasferimenti SEPA in entrata | Gratis |
Trasferimenti SEPA in uscita | 0,15 € |
Prelievi istantanei con carta | Fino al 2% su ogni transazione con una commissione minima di 0,55 € |
Fonte: coinbase.com
Exchange
Trading criptovalute
Tier | Commissioni taker | Commissioni maker |
---|---|---|
<$10K | 0.50% | 0.50% |
$10K – 50K | 0.35% | 0.35% |
$50K – 100K | 0.25% | 0.15% |
$100K – 1M | 0.20% | 0.10% |
$1M – 20M | 0.18% | 0.08% |
$20M – 100M | 0.15% | 0.05% |
$100M – 500M | 0.10% | 0.02% |
$500M – 1B | 0.06% | 0.00% |
$1B – 2B | 0.05% | 0.00% |
$2B + | 0.04% | 0.00% |
Fonte: coinbase.com
Stablecoin
Coppia di stablecoin | Commissioni taker | Commissioni maker |
---|---|---|
DAI – USDC | ||
DAI – USD | ||
USDC – EUR | ||
USDC – GBP | ||
USDT – EUR | 0.01% | 0.00% |
USDT – GBP | ||
USDT – USDC | ||
USDT – USD | ||
WBTC – BTC |
Fonte: coinbase.com
Depositi e prelievi FIAT
Valuta | Commissioni deposito | Commissioni prelievo |
---|---|---|
ACH | Gratis | Gratis |
USD (Wire) | $10 USD | $25 USD |
EUR (SEPA) | €0.15 EUR | €0.15 EUR |
GBP (Swift) | Gratis | £1 GBP |
Fonte: coinbase.com
Livelli di verifica e limiti Coinbase
Avrai diverse opportunità di operare attraverso la piattaforma Coinbase in base a 2 livelli di verifica del tuo account collegati a una serie di limiti.
Il livello 1 è quello che otterrai con la semplice registrazione, con una serie di limitazioni nelle operazioni e per l’utilizzo del conto in base al Paese di appartenenza. Per visualizzare quali sono le opportunità di operatività disponibili, sarà sufficiente accedere alla sezione impostazioni > limiti del tuo conto.
Per ottenere il livello 2, sarà necessario verificare il tuo account, inserendo ulteriori dati personali, eliminando i limiti per ciò che riguarda gli acquisti e le vendite. Facendo l’upgrade a questo livello avrai comunque dei massimali per ciò che riguarda gli acquisti settimanali con il 3D Secure, che ammontano a 3,000 € a settimana, e di 20,000 € al giorno di limite prelievo con PayPal.
Come registrarsi su Coinbase
Per creare un account Coinbase e iniziare ad operare nel mondo delle criptovalute, ti basteranno pochi minuti. Di seguito ti indichiamo i singoli passaggi.
Tempo richiesto: 5 minuti.
Come registrarsi su Coinbase
- Vai su Coinbase
Accedi alla home page di Coinbase da questo link.
- Clicca su “Registrati” o “Inizia da qui”
Dovrai inserire nome, cognome, email e scegliere una password
- Accetta T&C e privacy policy
Ti verrà richiesto di accettare l’accordo con l’utente e l’informativa sulla privacy
- Verifica email
A questo punto dovrai verificare il tuo indirizzo email
- Num. cell. e OTP
Inserisci il numero di cellulare e successivamente il codice OTP inviato
- Informazioni personali
Dovrai compilare le tue informazioni personali
- Attendi la conferma
Una volta confermati i tuoi dati, l’account sarà disponibile
- Verifica il conto
Per iniziare a operare dovrai verificare il tuo conto, accedendo all’apposita sezione
- Sei pronto
A questo punto, una volta confermato il conto, potrai fare il primo versamento ed effettuare operazioni
Codice invito Coinbase
Al momento della registrazione potrai ottenere una serie di vantaggi impiegando un apposito bonus di benvenuto. Ti basterà utilizzare questo link per ricevere 8 € sul tuo conto Coinbase: l’accredito avverrà solo se effettui un acquisto di almeno 80 € di monete digitali nei successivi 180 giorni.
Come usare Coinbase
La piattaforma Coinbase ha ottenuto sin dalla sua comparsa un enorme successo grazie a un numero elevato di strumenti e servizi presenti. L’interfaccia è completa, al fine di rispecchiare un sistema professionale, adatta sia se hai una conoscenza profonda del mondo delle criptovalute, sia se sei alle prime esperienze. Ma come usare Coinbase?
Depositare
Il primo passo per operare sulla piattaforma è quella di disporre di valuta FIAT o di criptomonete per eseguire le transazioni di acquisto e di vendita.
Potrai ricaricare l’account effettuando un bonifico da un conto verificato, oppure impiegando una carta di credito, prepagata o di debito a te intestata. Inoltre, avrai la possibilità di trasferire monete digitali presenti su altri portafogli.
Prelevare
In ogni momento potrai prelevare i fondi presenti sul wallet utilizzando diverse soluzioni:
- Bonifico: avrai l’opportunità di trasferire il denaro su un tuo IBAN personale con un accredito in 24-48 ore.
- Coinbase Card: potrai effettuare i prelievi in contanti presso tutti gli sportelli bancomat attraverso la tua carta VISA, oppure utilizzare le criptomonete per acquistare beni e servizi.
- Wallet: disporrai anche della possibilità di trasferire le criptomonete su un altro portafoglio virtuale inserendo l’indirizzo di destinazione dal Coinbase wallet.
Comprare o vendere criptovalute
Coinbase ti permette di effettuare operazioni su un numero ampio di criptomonete, scegliendo tra quelle più scambiate, innovative e in trend.
Potrai procedere con l’acquisto sia attraverso il portafoglio reale e quindi impiegando le monete FIAT, sia utilizzando uno dei sistemi di pagamento previsti. Inoltre, potrai vendere le tue criptomonete in pochi passaggi, ottenendo il prezzo in valuta FIAT, oppure scambiarle con altre monete digitali.
Inviare o ricevere criptovalute
Attraverso il wallet di Coinbase potrai anche scegliere di inviare o richiedere un certo numero di monete digitali. Il procedimento è intuitivo: ti basterà entrare nella sezione “Invia e ricevi” e scegliere l’operazione che vuoi eseguire.
Per trasferire le criptovalute dovrai disporre dell’indirizzo del wallet del destinatario, mentre se devi richiedere monete digitali, allora sarà necessario fornire il tuo indirizzo del portafoglio digitale.
Coinbase e PayPal
La piattaforma Coinbase è una realtà in continua evoluzione, sempre attenta a offrirti nuovi servizi finalizzati alla sicurezza e al contempo a semplificare ogni tipologia di transazione. Per questo avrai la possibilità di trasferire denaro sul tuo account anche direttamente da un conto PayPal.
Dovrai accedere alla sezione “pagamenti” dell’exchange, indicando l’importo da versare e selezionando l’icona PayPal. A questo punto si aprirà una finestra in cui dovrai inserire le credenziali del tuo conto PayPal e confermare il trasferimento che avverrà con un accredito diretto.
Il procedimento è simile se vuoi trasferire denaro dal tuo conto Coinbase a PayPal.
Coinbase: vantaggi e svantaggi
La piattaforma Coinbase è tra i wallet/exchange più utilizzati al mondo, con più di 56 milioni di utenti attivi, un qualcosa che è stato possibile grazie ai numerosi benefici che potrai ottenere utilizzandola. Vediamo di seguito quali sono i pro e i contro.
Pro
- Piattaforma in diverse lingue compreso l’italiano
- Funzione di exchange
- Possibilità di trading online sulle criptovalute
- Presenza di una Coinbase Card VISA
- Ampia disponibilità di criptomonete
- Wallet con sistemi elevati di protezione
- Non sono presenti costi fissi
- Diverse tipologie di sistemi di versamento e prelievo
Contro
- Coinbase Pro è per adesso disponibile in inglese
Opinioni e pareri su Coinbase
Ricercare critiche e aspetti negativi su Coinbase è un qualcosa di molto complicato, dato che sono presenti centinaia di recensioni e pareri che la considerano una delle migliori piattaforme per operare sulle criptomonete.
La nostra opinione su Coinbase è molto positiva, per noi si tratta di una delle migliori realtà che consentono di scambiare, detenere e inviare/ricevere criptovalute, con vari servizi annessi davvero utili come la carta di debito, la funzione “Earn” e l’exchange PRO.
È sicuro e affidabile?
Sì, Coinbase è una delle piattaforme che sin dalla sua creazione ha posto massima attenzione alla sicurezza delle tue informazioni. In primo luogo, i dati personali non vengono conservati in rete, ma archiviati su dei server completamente scollegati dal sistema principale.
Inoltre, tutti i dati vengono protetti con un sistema di crittografia di ultima generazione suddividendo le singole informazioni in più archivi localizzati in diversi Paesi.
Anche l’accesso all’applicazione o al sito avviene attraverso una doppia verifica, sfruttando il sistema Google Authenticator, con un codice OTP da inserire obbligatoriamente. Infine, i depositi di criptomonete sono al sicuro, grazie al fatto che sono detenuti offline.
Lo consigliamo?
Se vuoi investire sulle criptovalute a medio e lungo termine, oppure decidere di effettuare trading online, Coinbase è un sito da valutare, grazie al fatto di offrire un servizio di exchange, ma anche una serie di strumenti efficaci per gestire al meglio le tue valute digitali, come un wallet di ultima generazione e la versione PRO.
Conclusioni
La piattaforma Coinbase è uno strumento adatto per operare sulle criptovalute, con la certezza di disporre di un sito affidabile e caratterizzato da altissimi standard di sicurezza. Attraverso Coinbase avrai diverse opportunità di utilizzare le tue criptomonete per effettuare transazioni di acquisto e di vendita.
In particolare, tra i fattori che ti possono spingere a scegliere questa piattaforma, devi considerare la presenza di uno strumento funzionale come la Coinbase Card VISA, attraverso la quale potrai utilizzare le criptomonete per effettuare acquisti online e presso gli esercenti.
A questo si aggiunge che l’exchange non prevede costi di registrazione o obbligo di versamento, ma si applicheranno commissioni solo all’operatività con delle fees convenienti. Infine, è un sito che ti permette di avere una visione completa e approfondita del mondo delle monte digitali, rimanendo sempre aggiornato su tutte le novità.
Domande frequenti
Potrai collegare al tuo account Coinbase qualunque tipologia di carta di debito o prepagata, ma anche quelle di credito, appartenenti al circuito Mastercard e VISA.
Nella sezione pagamenti ti verrà indicato l’IBAN di riferimento del tuo conto Coinbase su cui trasferire il denaro, con la causale da utilizzare.
Potrai depositare qualunque tipologia di somma su Coinbase, a partire da 1,99 €.
Se vuoi ottenere un ritorno economico utilizzando la piattaforma, ti potrà essere utile impiegare il sistema Coinbase Earn e inoltre potrai utilizzare l’opzione “Invita un amico” ottenendo un bonus di 8 € per ogni utente che si registra con il tuo link.
Dal punto di vista della tassazione non sono presenti in Italia informazioni precise sul mercato delle criptovalute. In ogni caso potrebbe essere utile dichiarare ai fini fiscali di possedere un conto Coinbase. Ti invitiamo, però, a confrontarti con un commercialista o fiscalista.
La società Coinbase Inc nasce a San Francisco, in California, dove ancora oggi è presente la sede legale principale, a cui si aggiunge una sezione distaccata per l’Europa, presente in Irlanda a Dublino.
Permetterti di ottenere un’assistenza rapida e immediata è ciò che il team di Coinbase ti offre attraverso diversi strumenti. Infatti, potrai utilizzare i canali social come Twitter scrivendo direttamente al servizio clienti, oppure invidiando un messaggio con la chat dell’app e del sito.
In caso in cui necessiti di un contatto diretto, potrai disporre del numero di telefono del servizio clienti Europa contattando lo 08081684635, dato che non vi è una sede in Italia.
Il procedimento richiede pochissimo tempo, dato che ti basterà entrare nel tuo account e selezionare le impostazioni: a questo punto dovrai cliccare sull’icona “Chiudi account” e seguire i passaggi. Sarà preferibile, per velocizzare i tempi, trasferire preventivamente il tuo denaro e le criptovalute su un altro conto.
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.