Finmoderna.it
  • Home
  • Conti correnti
    • I migliori conti correnti
  • Conti business
    • Migliori conti correnti business
    • Conto corrente ditta individuale
    • Conto corrente partita IVA e professionisti
    • Conto corrente per associazioni
    • Conto corrente per SRL
  • Carte di credito
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte revolving
    • Carte con cashback
    • Carta di credito con fido online
    • Carta di credito con fido 1500€
    • Carta di credito con fido 3000€
    • Carta di credito con fido 5000€
    • Carte di credito facili da ottenere
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
  • Carte aziendali
    • Migliori carte di credito aziendali
    • Migliori carte di debito aziendali
    • Migliori carte carburante
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • POS
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
      • Cassa con POS
      • Cassa per bar
      • Cassa per hotel
      • Cassa per negozio
      • Cassa per parrucchieri
      • Cassa per ristorante
      • Cassa Touch Screen
  • Ecommerce
Leggi: Carta prepagata Coinbase
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Ticket Restaurant Edenred
Ticket Restaurant Edenred: come funziona e come registrarsi
7 giorni fa
Revolut conto cointestato
Revolut conto cointestato: come funziona e come aprirlo online
2 settimane fa
Carte di credito con fido 1.000 euro
Carte di credito con fido 1.000 euro: le migliori del 2023 a confronto
3 settimane fa
Migliori carte di credito
Migliori carte di credito 2023: classifica, recensioni e confronto
4 settimane fa
Carta di credito facile da ottenere
Carte di credito facili e veloci da ottenere: le migliori 10 del 2023
4 settimane fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori carte di credito
  • Migliori broker forex
  • Migliori carte aziendali
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Ecommerce
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte revolving
    • Migliori carte di credito business
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti business
    • Miglior conto corrente ditta individuale
    • Miglior conto corrente per associazioni
    • Miglior conto corrente per professionisti
    • Miglior conto corrente SRL ed SRLs
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carte di credito cashback
    • Carta di credito con fido online
    • Carta di credito con fido 1500€
    • Carta di credito con fido 3000€
    • Carta di credito con fido 5000€
    • Carte di credito facili da ottenere
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
    • American Express Business
  • Tutti i conti business
    • Conto corrente ditta individuale
    • Conto corrente partita IVA e professionisti
    • Conto corrente per associazioni
    • Conto corrente SRL & SRLs
  • Carte aziendali
    • Migliori carte di credito aziendali
    • Migliori carte di debito aziendali
    • Migliori carte carburante
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa con POS
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
Seguici
© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Crypto > Carta prepagata Coinbase
Crypto

Carta prepagata Coinbase

 - Redazione
Condividi
carta coinbase
Recensione sulla carta Coinbase
Condividi
Recensione carta Coinbase
4.5

La carta Coinbase è tra gli strumenti di pagamento più conosciuti che ti permette di utilizzare le criptomonete per effettuare prelievi o per fare acquisti ovunque, dai negozi online ai POS reali. Di seguito ti indichiamo tutte le sue caratteristiche e i vantaggi di utilizzarla.

Indice dei contenuti
In breveChe cos’è e come funziona la carta Coinbase?Quali criptovalute posso spendere?Coinbase card: caratteristicheCosti e commissioni della carta di debito CoinbaseCosto di emissioneCosti fissiCosti variabiliTabella dei costiCarta Visa Coinbase: i limitiLimiti di ricaricaLimiti di prelievoLimiti di spesaTabella dei limitiCome caricare la carta prepagata CoinbaseCartaBonificoTrasferimento di criptovaluteCarta Coinbase: come richiederlaQuali sono i tempi di consegna?Come posso attivare la carta?VISA card Coinbase: vantaggi e svantaggiProControCarta Coinbase vs Binance vs Crypto.com vs WirexOpinioni e pareri sulla carta CoinbaseÈ sicura e affidabile?A chi la consigliamo?ConclusioniDomande frequenti

In breve

Carta Coinbase
Emissione4,95 €
Canone mensileGratuito
CircuitoVisa
Criptovalute supportateBTC, ETH, LTC, BCH, BAT, REP, ZRX e XLM
PrelieviGratis fino a 200 € mensili
PagamentiGratis nel proprio Paese
Caratteristiche principali carta Coinbase
REGISTRATI E OTTIENI $10 BONUS

Che cos’è e come funziona la carta Coinbase?

La parola Coinbase identifica uno dei primi exchange comparso in rete nel 2012, una piattaforma attraverso la quale è possibile svolgere una serie di transazioni sulle criptovalute. Con la diffusione delle valute digitali il sito si è evoluto offrendoti una serie di servizi aggiuntivi e anche pratici.

In questa prospettiva è stata sviluppata la carta di debito Coinbase, attraverso la quale, ampliare le tue possibilità di gestire al meglio le criptomonete. L’innovazione di questo strumento è quella di permettere i pagamenti in moneta virtuale, grazie a un sistema di cambio automatico che avviene nel momento in cui la utilizzi.

Quali criptovalute posso spendere?

In particolare, avrai la possibilità di effettuare acquisti e altre transazioni con la carta in una delle criptovalute disponibili sull’exchange. Quelle presenti sono: BTC, ETH, LTC, BCH, BAT, REP, ZRX e XLM.

Coinbase card: caratteristiche

Disporrai di una carta di debito appartenete al circuito VISA, ciò significa che non ha un plafond indipendente, ma esso è collegato a uno dei portafogli digitali o a quello reale presente sul tuo account Coinbase. In questo modo potrai eseguire tranquillamente tutte le operazioni che vorrai, senza doverti preoccupare di ricaricarla.

Attraverso questo strumento potrai operare come con una qualunque altra carta di debito eseguendo acquisti online e presso i POS degli esercenti. Avrai anche l’opportunità di collegarla ai sistemi di pagamento digitali di Apple e Google, per la presenza di una versione virtuale, mentre con quella reale potrai prelevare direttamente presso gli sportelli ATM, cambiando le tue monete digitali in valuta FIAT.

REGISTRATI E OTTIENI $10 BONUS

Costi e commissioni della carta di debito Coinbase

Tra i principali vantaggi che hanno portato una diffusione della Coinbase Card in Italia vi è il fatto di prevedere dei costi ridotti e inoltre applicare delle fees che sono molto basse.

Costo di emissione

La tessera virtuale non prevede un costo di richiesta o attivazione, mentre se si vuole disporre di quella reale, sarà necessario pagare 4,95 € al momento del rilascio.

Costi fissi

Non dovrai versare un canone mensile o un costo aggiuntivo per l’attivazione della carta, ma si applicheranno solo delle spese per il suo utilizzo.

Costi variabili

Potrai prelevare in Italia e in Europa in modo gratuito fino a 200 € al mese, mentre se superi questa quota si applicherà una commissione pari all’1% del valore della transazione, che salirà al 2% all’estero.

Non sono previsti costi aggiuntivi per gli acquisti che effettui online o in negozio, mentre si applicherà una spesa pari al 3% per le transazioni presso i POS se ti trovi all’estero.

Infine si applica un costo pari al 2,49% per eventuali liquidazioni di criptovalute.

Tabella dei costi

CommissioniAmmontare
Emissione della carta fisica4,95 €
PrelieviGratis fino a 200 € al mese, poi si applica una fee dell’1%
Prelievi all’esteroGratis fino a 200 € al mese, poi si applica una fee del 2%
AcquistiGratis
Acquisti internazionali3% sulle transazioni con i POS
Liquidazioni di criptovalute2,49%
Richiesta nuova carta4,95 € per carta
Costi carta Coinbase

Fonte: coinbase.com

REGISTRATI E OTTIENI $10 BONUS

Carta Visa Coinbase: i limiti

La Coinbase card prevede ampie possibilità di operatività, grazie alle sue particolari caratteristiche. Di seguito indichiamo i limiti di ricarica, prelievo e spesa.

Limiti di ricarica

In quanto carta di debito, collegata direttamente a uno dei wallet presenti sulla piattaforma, non è previsto un limite di ricarica, ma saranno impiegate le criptomonete presenti su di essi.

Limiti di prelievo

Potrai utilizzare la carta Coinbase per prelevare presso tutti gli ATM fino a un massimo di 500 € al giorno.

Limiti di spesa

Per ciò che riguarda gli acquisti presso i negozi oppure online, avrai a disposizione un limite prefissato di 10.000 € al giorno, con un massimo mensile di 20.000 €. Inoltre, in un anno potrai spendere fino a 100.000 € in criptovalute.

In ogni momento avrai però la possibilità di aumentare il budget di spesa contattando il servizio clienti presso l’indirizzo email [email protected].

Tabella dei limiti

LimiteAmmontare
Limite di ricarica/
Limite di prelievo giornaliero500 €
Limite di spesa giornaliero10,000 €
Limite di spesa mensile20,000 €
Limiti carta Coinbase

Fonte: coinbase.com

REGISTRATI E OTTIENI $10 BONUS

Come caricare la carta prepagata Coinbase

È importante precisare che la carta VISA Coinbase può essere ricaricata solo attraverso il wallet. Per disporre nel tuo portafoglio sull’exchange di criptovalute o di denaro reale, avrai la possibilità di utilizzare diversi sistemi di ricarica.

Carta

Se disponi di una carta di credito o una di debito, potrai effettuare una ricarica istantanea acquistando direttamente le criptovalute o effettuando un versamento sul portafoglio reale di Coinbase.

Bonifico

Altra opportunità che ti è offerta per avere un plafond del wallet sempre attivo è quello di acquistare criptomonete utilizzando un IBAN di un conto corrente a te intestato. In questo caso la procedura richiede alcuni giorni per essere completata.

Trasferimento di criptovalute

Infine, se disponi di uno o più portafogli di criptomonete, potrai scegliere quale sia il wallet principale da cui dovranno essere presi i soldi al momento dell’acquisto.

REGISTRATI E OTTIENI $10 BONUS

Carta Coinbase: come richiederla

Ma come fare a ottenere la carta prepagata Coinbase? L’operazione è semplice e non richiede molto tempo: ecco tutti i passaggi.

Tempo richiesto: 5 minuti.

Come richiedere la Visa card Coinbase

  1. Scarica l’app

    Dovrai scaricare l’app Coinbase disponibile per tutti i sistemi operativi

  2. Registrati

    Una volta avviata, ti verrà richiesto di inserire un numero di cellulare e un indirizzo email verificato

  3. Scegli una password

    Sarà necessario scegliere una password per l’accesso al conto

  4. Invia i tuoi dati

    A questo punto dovrai inserire i tuoi dati personali come nome, cognome e indirizzo

  5. Effettua il KYC

    Il passaggio successivo prevede la verifica delle tue informazioni inserendo una foto del tuo documento ed eseguendo un selfie

  6. Accetta i T&C

    Una volta accettati i termini, verrà eseguito un controllo da parte di Coinbase e otterrai un’email con l’apertura dell’account

  7. Accedi e registra un sistema di pagamento

    A questo punto dovrai accedere alle impostazioni e registrare un sistema di pagamento intestato a te

  8. Fai il primo versamento

    Accertati di avere nel wallet almeno 4,95 € in una delle criptovalute supportate per ordinare la carta

  9. Richiedi la carta

    Ora potrai richiedere la card VISA Coinbase dalla sezione “Carte”, selezionando la voce “richiedi carta reale” per avere quella fisica.

Quali sono i tempi di consegna?

Una volta inviata la richiesta, la piattaforma Coinbase preleverà da uno dei portafogli presenti l’importo per il rilascio: lo strumento giungerà a casa tua nel giro di 7-10 giorni lavorativi.

Come posso attivare la carta?

Per sicurezza, la tua Coinbase Card VISA non è attiva, ma ti basteranno pochissimi minuti per svolgere questa operazione. Infatti, una volta entrato nell’applicazione e selezionato la carta, dovrai inserire il numero della stessa, la sua scadenza e il codice dispositivo presente sul retro.

Il passo finale sarà quello di scegliere un pin e per completare l’attivazione effettuare una prima transazione.

REGISTRATI E OTTIENI $10 BONUS

VISA card Coinbase: vantaggi e svantaggi

La carta Coinbase è utile? per rispondere a questa domanda ti presentiamo tutti i pro e i contro indicati dai clienti.

Pro

  • Carta VISA accettata in tutti il mondo
  • Collegamento diretto con i wallet Coinbase
  • Non vi sono commissioni per gli acquisti online
  • Limiti di operatività elevati
  • Massima sicurezza nelle transazioni

Contro

  • Attualmente le crypto supportate non sono molte

Carta Coinbase vs Binance vs Crypto.com vs Wirex

Wirex CardCoinbase CardCrypto.com CardBinance Card
Costo emissione0 €4,95 €Da 0€ a 350.000 € in base alla carta0 €
Canone mensileDa 0 € a 29,99 € in base al piano scelto0 €0 €0 €
CashbackDa 0,5% al 2% in base al piano–Dall’1% all’8% in base alla cartaDa 0,1% all’8% in base ai BNB in portafoglio
Commissioni speseGratis (potrebbero applicarsi commissioni di terze parti)Gratis – 3% sugli acquisti con i POSGratis (potrebbero applicarsi commissioni di terze parti)Gratis (potrebbero applicarsi commissioni di terze parti)
Commissioni prelievoFino a 400 € al mese gratis, poi 2%Fino a 200 € al mese gratis, poi dall’1% al 2%Fino a 200 € al mese gratis, poi 2%Gratis (potrebbero applicarsi commissioni di terze parti)
Valute/monete supportateBTC, LTC, XRP, ETH, DAI, NANO, XLM, LINK, MKR, AAVE, YFI, UNI, UMA, OMG, BAT, ZRX, SNX, FTT, WAVESBTC, ETH, LTC, BCH, BAT, REP, ZRX, XLMBTC, ETH, LTC, XRP, BNB, BAT, CRO, ENJ, TUSDBNB, BUSD, BTC, SXP, ETH, EUR, ADA, DOT, FIL, XVS, VAI
» Richiedi

» Recensione
» Richiedi» Richiedi

» Recensione
» Richiedi

» Recensione
Confronto carta Coinbase con altre carte crypto

Opinioni e pareri sulla carta Coinbase

Se si effettua una veloce indagine sulle recensioni degli utenti sui siti specializzati in prodotti finanziari, si evidenzia come la carta Coinbase è considerato uno strumento indispensabile per chi opera spesso con le valute digitali e vuole avere la libertà di effettuare acquisti attraverso il cambio diretto.

Inoltre, le opinioni sono concordi nel considerarla un prodotto con un rapporto servizi offerti/prezzo molto buono, dato che non prevede costi fissi.

Per chi desidera integrare le criptovalute nei pagamenti di ogni giorno, la carta Coinbase è lo strumento ideale, che permette non solo di effettuare pagamenti online o in negozio con una conversione in valuta FIAT istantanea e limiti elevati, ma anche di prelevare denaro dagli ATM.

È sicura e affidabile?

Sì, Coinbase opera dal 2012 sulle valute digitali ed è uno degli exchange più importanti, l’unico ad essere quotato al Nasdaq. Inoltre, prevede una serie di livelli di sicurezza per il suo utilizzo: basta considerare che le criptomonete sono mantenute su un wallet offline e quindi altamente protetto da eventuali intrusioni esterne.

A chi la consigliamo?

La carta Coinbase VISA può essere un valido strumento per tutti coloro che utilizzano costantemente le criptovalute per le proprie transazioni giornaliere e necessitano di un modo rapido per poter spendere le proprie crypto.

REGISTRATI E OTTIENI $10 BONUS

Conclusioni

Scegliere la carta Coinbase può essere una valida soluzione per semplificare la tua operatività giornaliera se disponi di un portafoglio con criptovalute. Infatti, oltre all’opportunità di utilizzare l’exchange per le tue transazioni, potrai anche sfruttare la praticità di questo strumento e la sua elevata sicurezza per ottenere subito il valore in euro delle monete digitali ed eseguire acquisti e prelievi.

Domande frequenti

È una carta di credito o debito?

È una carta di debito VISA.

Come posso prelevare con la carta?

Avrai la possibilità di utilizzare un qualunque ATM, dato che avverrà il cambio automatico in valuta FIAT.

La carta ha il 3D Secure?

Prevede il sistema VISA Verified, con una password aggiuntiva per le transazioni online.

Va dichiarata al fisco per pagare le tasse?

Dato che la normativa fiscale italiana in materia di criptomonete è ancora molto labile, è consigliabile rivolgersi a un commercialista.

Come posso contattare l’assistenza?

Disporrai di una pagina con tutte le informazioni e di un modulo di supporto con cui contattare direttamente online l’assistenza. Infine, avrai anche la possibilità di impiegare una pratica chat.

REGISTRATI E OTTIENI $10 BONUS

Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.

Recensione carta Coinbase
4.5
Costi e commissioni 4.5 su 5
Criptovalute supportate 4.5 su 5
Prelievi e pagamenti 4.5 su 5
Pro Spendi le crypto del tuo wallet Alti limiti di operatività Massima sicurezza
Contro Non troppe crypto supportate
Sommario
Quella di Coinbase è una buona carta per spendere le criptovalute in proprio possesso senza doverle per forza prelevare tramite bonifico, un'ottima soluzione che oltre ad essere pratica permette di risparmiare tempo

Ti potrebbero interessare anche

BONK crypto | Token Memecoin su Solana: cos’è, prezzo e grafico

Bybit Launchpad: come funziona e bonus 2023 fino a 5,030 USDT

Bybit Copy Trading: come funziona e bonus 2023 fino a 5,030 USDT

OKX exchange crypto: recensioni, opinioni e come funziona

Ledger Stax: recensione, come funziona, crypto supportate, prezzo

TAG: coinbase
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

BONK crypto
Crypto news

BONK crypto | Token Memecoin su Solana: cos’è, prezzo e grafico

Bybit Launchpad
Exchange criptovalute

Bybit Launchpad: come funziona e bonus 2023 fino a 5,030 USDT

Bybit Copy Trading
Exchange criptovalute

Bybit Copy Trading: come funziona e bonus 2023 fino a 5,030 USDT

okx
Exchange criptovalute

OKX exchange crypto: recensioni, opinioni e come funziona

5 su 5

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo.

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore e non possono garantire performance future. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Gli strumenti finanziari derivati sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio a causa dell’effetto leva. Le perdite dei clienti possono eccedere il capitale investito. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori, nessuna protezione per gli investitori UE. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i fogli/set informativi, le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori, le avvertenze sui rischi, i termini e condizioni d’uso, i tassi aggiornati e tutti i documenti forniti dalle varie società e reperibili sui rispettivi siti ufficiali.

Questo sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

  • Blog
  • Chi siamo
  • Come guadagniamo
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Tracciamento
  • Contenuti salvati
Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?