Finmoderna.it
  • Home
  • Banche
    • Conti correnti
      • I migliori conti correnti
    • Conti correnti business
      • I migliori conti correnti business
    • Conti deposito
      • I migliori conti deposito
  • Carte
    • Carte di credito
      • Le migliori carte di credito
      • Carta di credito oro
      • Carta di credito platino
      • Carta di credito nera
      • Carta di credito a saldo
      • Carta di credito gratuita
      • Carta di credito per giovani
      • Carta di credito per viaggiare
      • Carta di credito senza conto corrente
      • Carte American Express
    • Carte di debito
      • Le migliori carte di debito
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • Investire
    • Migliori piattaforme per investire
    • Azioni
  • Assicurazioni
    • Migliori assicurazioni online
  • Altro
    • Crowdfunding
      • Migliori piattaforme crowdfunding
    • POS
      • Migliori POS
      • Miglior registratore di cassa
        • Cassa per bar
        • Cassa per hotel
        • Cassa per negozio
        • Cassa per parrucchieri
        • Cassa per ristorante
        • Cassa Touch Screen
    • Prestiti
      • Migliori prestiti e mutui
    • Utilità
  • Pagine
    • Blog
    • Interessi
    • Salvati
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Leggi: Binance Card – Recensione
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Miglior registratore di cassa
Miglior registratore di cassa 2023: Top 7 e quale scegliere
6 giorni fa
Registratore di cassa per parrucchieri
Registratore di cassa per parrucchieri: funzioni, prezzo e il migliore
2 settimane fa
Cassa touch screen
Cassa Touch Screen / digitale: come funziona, prezzo e la migliore
2 settimane fa
Capital com
Capital.com: recensioni, come funziona, deposito, demo e fees
2 settimane fa
Revolut Business
Revolut Business recensione: costi, limiti, account e opinioni 2023
3 settimane fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori broker
  • Migliori broker Forex
  • Migliori carte di credito
  • Migliori carte di debito
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti correnti business
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
  • Link utili
    • Blog
    • Sitemap
    • Salvati
    • Interessi
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Hai già un account? Accedi
Seguici
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy
  • Tracciamento
© 2022 Finmoderna | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Crypto > Binance Card – Recensione
Crypto

Binance Card – Recensione

 - Redazione
Condividi
binance card
Recensione sulla Binance Card
Condividi
Recensione Binance Card
4.8
Richiedi ora

La Binance Card è uno strumento che ha cambiato il modo di impiegare le criptovalute, offrendoti numerosi vantaggi sia dal punto di vista pratico, sia per quanto riguarda l’aspetto economico. Di seguito potrai esaminare tutte le caratteristiche, i costi, i limiti e valutare e i vantaggi (tra cui il cashback) di richiedere la carta Binance.

Indice dei contenuti
La Carta Binance in breveCos’è e come funziona la Binance CardCarta fisica e virtualeApple Pay, Google Pay e Samsung PayCriptovalute e valute supportate da Binance CardDove usare la Carta BinanceAcquisti online e in-storePrelieviCashback Binance Card e livelliCosti e commissioni di Binance Visa CardCosto di emissioneCanoneFeesLimiti di Binance CardCarta fisicaCarta virtualeCome richiedere la carta BinanceQuanto ci mette la Binance Card ad arrivare?Come ricaricare la carta BinanceVantaggi e svantaggi della carta prepagata BinanceProControCarta Binance vs Coinbase vs Crypto.com vs WirexOpinioni e recensioni sulla Binance CardDomande frequenti e risposte

La Carta Binance in breve

Binance Card
EmissioneGratuita
Canone mensileGratuito
CircuitoVisa
Criptovalute e valute supportateBNB, BUSD, BTC, SXP, EHT, EUR, ADA, DOT, FIL, XVS, VAI
CashbackFino all’8% di cashback in BNB
Pagamenti e prelieviGratuiti (commissioni di terze parti potrebbero essere applicate)
Limiti di spesaFino a 8.700 € al giorno
NFC, Google Pay, Apple Pay✓
Carta virtuale✓
Caratteristiche Binance Card
RICHIEDI ORA

Cos’è e come funziona la Binance Card

carta binance

È una carta prepagata realizzata dall’exchange Binance combinando l’innovazione tecnologica alla finanza, grazie alla partnership con l’azienda Swipe.com, un sito specializzato nel produrre strumenti di pagamento, abilitati all’utilizzo dei nuovi prodotti digitali come le criptomonete.

La principale caratteristica della carta prepagata Binance è quella di prevedere un suo wallet, che potrà essere visionato attraverso la piattaforma o l’app e ricaricato con diverse valute: da quelle FIAT, alle criptomonete, incluse le stablecoin.

Nel momento in cui effettui un pagamento, se disponi di valuta reale, questa verrà utilizzata direttamente, mentre nel caso in cui sono presenti delle criptovalute, saranno automaticamente cambiate in base al loro controvalore.

Carta fisica e virtuale

La Binance Card appartiene al circuito VISA ed è disponibile sia in formato virtuale, sia in quello fisico. In quanto prepagata avrai la possibilità di concludere una transazione solo se disponi nel suo wallet di un valore in moneta FIAT o in criptomonete che sia pari o superiore a quello richiesto dalla transazione.

Nella sua realizzazione si è posta molta attenzione alla sicurezza: disporrai degli ultimi sistemi di crittografia predisposti dall’emittente VISA, oltre alla protezione del fondo SAFU prevista dall’exchange Binance.

Funds are #SAFU.

— CZ 🔶 Binance (@cz_binance) November 11, 2020

Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay

La Binance Card supporta la tecnologia NFC, Near Field Communication integrandosi con i nuovi sistemi digitali come Apple Pay e Google Pay. In questo modo ti basterà avere con te il tuo cellulare per concludere una transazione online o presso qualunque terminale POS abilitato.

Potrai utilizzarla con qualunque dispositivo sia con sistema iOS, sia Android: ti basterà accedere all’app di Google Pay o Apple Pay e inserire i dati della tua carta.

RICHIEDI ORA

Criptovalute e valute supportate da Binance Card

L’innovazione della Binance Card è quella di supportare oltre alle valute reali come l’euro anche un numero ampio di monete digitali.

  • Binance Coin (BNB)
  • Binance USD (BUSD)
  • Bitcoin (BTC)
  • Swipe (SXP)
  • Ethereum (ETH)
  • Cardano (ADA)
  • Polkadot (DOT)
  • Filecoin (FIL)
  • Venus (XVS)
  • Vai (VAI)
RICHIEDI ORA

Dove usare la Carta Binance

Avrai l’opportunità di utilizzarla in tutti i negozi del mondo che aderiscono al circuito di pagamento VISA, con la possibilità di effettuare operazioni online, presso i negozi reali e di eseguire prelievi.

Acquisti online e in-store

Avrai quindi la possibilità di utilizzarla per effettuare acquisti sui principali e-commerce come Amazon, oppure impiegandola in maniera fisica direttamente nei negozi forniti di POS di ultima generazione e di quelli tradizionali.

Prelievi

Una delle caratteristiche che l’hanno resa tra i servizi più apprezzati dai clienti dell’exchange Binance è la possibilità di utilizzarla per disporre di una certa liquidità in contanti, trasformando le criptovalute in monete FIAT in un unico passaggio.

Cashback Binance Card e livelli

Utilizzare questa carta può essere molto conveniente, dato che per ogni acquisto che effettui si applicherà un cashback. La percentuale di guadagno che otterrai è direttamente proporzionale al saldo medio di Binance Coin presente sul tuo portafoglio principale.

Avrai accesso a sette livelli di cashback a partire da quello base, nel caso in cui tu non abbia BNB nel tuo wallet, con una percentuale pari allo 0,1%, fino ad arrivare al livello 7 con un ritorno dell’8% su ogni acquisto, che si attiverà se disponi di 600 BNB sul tuo conto.

Livello cartaSaldo medio BNBCashback in BNB
100,1%
212%
3103%
4404%
51005%
62506%
76006%
Livelli Binance Card
RICHIEDI ORA

Costi e commissioni di Binance Visa Card

I costi e le commissioni della Binance Card sono tra i punti di forza che hanno reso questo prodotto molto richiesto da tutti gli utenti della piattaforma. Vediamo quali sono i costi fissi e quelli variabili.

Costo di emissione

La carta di debito Binance non prevede una spesa di emissione. Dovrai affrontare un costo di 25 € solo nel caso in cui necessiti di una carta sostitutiva.

Canone

Altro aspetto molto apprezzato dagli utenti è la gratuità del servizio, dato che non è presente un canone.

Fees

In linea di massima tutte le operazioni che effettui con la carta non prevedono un costo, ma in base ai singoli istituti bancari si potrà applicare una commissione per i prelievi o per l’acquisto con una percentuale variabile e un tetto massimo pari allo 0,9%.

Limiti di Binance Card

Al fine di permetterti di utilizzare in modo costante la Binance Card, disporrai di limiti di spesa e di prelievo ampi, sia per la versione fisica, sia per quella virtuale.

Carta fisica

Potrai effettuare le transazioni online e presso i POS degli store fisici con un massimo di spesa di 8.700 € al giorno. Per ciò che riguarda i prelievi, utilizzando il servizio bancomat, il tetto è di 290 € al giorno.

Carta virtuale

Se utilizzi la versione virtuale della carta Binance avrai un’operatività giornaliera limitata a 870 €, mentre non sono previsti prelievi presso gli sportelli ATM.

RICHIEDI ORA

Come richiedere la carta Binance

Per ottenere la Binance Card ti basterà seguire questi passaggi.

Tempo richiesto: 5 minuti.

Come richiedere la carta prepagata Binance

  1. Vai su Binance.com e apri un account

    Dovrai accedere al sito ufficiale di Binance.com e selezionare dal menù la voce Registrati.

  2. Effettua il KYC al livello 2

    Una volta che avrai creato il tuo account, sarà necessario effettuare la verifica KYC di livello 2.

  3. Su Binance, vai nella sezione dedicata alla carta

    Conclusa la procedura di autenticazione, dovrai accedere al menù Finance e selezionare la voce relativa alla Binance Card Visa.

  4. Richiedila in pochi e semplici passaggi

    A questo punto, potrai selezionare l’icona Richiedi la carta.

Prima di effettuare la richiesta, potrai ottenere uno sconto del 10% su tutte le commissioni future iscrivendoti a Binance cliccando su questo link o inserendo nell’apposito spazio con riferimento al Referral ID il codice QXGG1SNW.

Quanto ci mette la Binance Card ad arrivare?

I tempi di consegna prevedono un massimo di 15 giorni, data l’elevata richiesta di questo prodotto. In ogni caso, avrai subito a disposizione la versione virtuale. Una volta ricevuta quella fisica, è necessario attivarla, un procedimento che richiede pochi minuti e che potrai eseguire sia attraverso la piattaforma desktop, sia dall’app.

RICHIEDI ORA

Come ricaricare la carta Binance

Il primo passo è quello di disporre di una liquidità sul tuo account Binance in moneta reale o in criptovalute. Una volta che hai richiesto la tessera e completata la sua attivazione, ti basterà entrare nella sezione apposita e selezionare la voce Trasferisci.

A questo punto dovrai scegliere quale valuta presente sul wallet principale utilizzare per ricaricare la carta e spostarla sul portafoglio della tessera: l’operazione è istantanea.

Vantaggi e svantaggi della carta prepagata Binance

La carta VISA Binance ha ottenuto numerose opinioni positive da parte dei clienti, ma anche qualche critica. Di seguito ti esponiamo tutti i pro e i contro.

Pro

  • È una carta prepagata che supporta diverse crypto
  • Puoi pagare sia in criptovalute che in valuta FIAT
  • Non è previsto un costo di emissione, né un canone
  • Prevede un cashback in BNB fino all’8%
  • In quanto carta VISA è accettata in tutto il mondo
  • È abilitata ai pagamenti online, presso i POS e ai prelievi
  • Dotata di tecnologia NFC e compatibile con Apple Pay e Google Pay
  • Carta virtuale inclusa sin dal momento della richiesta
  • Avrai la massima sicurezza nelle transazioni

Contro

  • Il cashback diventa sostanzioso soltanto detenendo molti BNB

Carta Binance vs Coinbase vs Crypto.com vs Wirex

Binance CardCoinbase CardCrypto.com Card
Costo emissione0 €4,95 €Da 0€ a 350.000 € in base alla carta
Canone mensile0 €0 €0 €
CashbackDa 0,1% all’8% in base ai BNB in portafoglio–Dall’1% all’8% in base alla carta
Commissioni speseGratis (potrebbero applicarsi commissioni di terze parti)Gratis – 3% sugli acquisti con i POSGratis (potrebbero applicarsi commissioni di terze parti)
Commissioni prelievoGratis (potrebbero applicarsi commissioni di terze parti)Fino a 200 € al mese gratis, poi dall’1% al 2%Fino a 200 € al mese gratis, poi 2%
Valute/monete supportateBNB, BUSD, BTC, SXP, ETH, EUR, ADA, DOT, FIL, XVS, VAIBTC, ETH, LTC, BCH, BAT, REP, ZRX, XLMBTC, ETH, LTC, XRP, BNB, BAT, CRO, ENJ, TUSD
» Richiedi» Richiedi

» Recensione
» Richiedi

» Recensione
Confronto Binance Card con Coinbase e Crypto.com Card

Scopri anche la carta di credito Nexo.

Opinioni e recensioni sulla Binance Card

Le recensioni sulla Binance Card presentano per la maggior parte commenti positivi, considerandola affidabile e soprattutto molto vantaggiosa, dato che potrai utilizzarla ovunque e in piena sicurezza usufruendo del cashback. La nostra opinione in merito alla carta Binance è che si tratta di uno strumento di pagamento utile, che completa i servizi offerti dall’exchange Binance, dato che permette di utilizzare le criptovalute per effettuare le transazioni quotidiane senza doverle cambiare preventivamente.

Domande frequenti e risposte

La carta Binance è una carta di credito?

No, avrai a disposizione una carta prepagata con un plafond collegato a un wallet.

La Binance Card ha IBAN?

Non disporrai di un International Bank Account Number.

Posso collegare Binance Card a PayPal?

Sì, è tra quelle previste ad essere utilizzate da PayPal.

Meglio la Binance Card o la Coinbase Card?

la carta VISA Binance ha sicuramente il vantaggio di avere il cashback, la carta Coinbase tuttavia garantisce commissioni inferiori.

Meglio la Binance Card o la Wirex Card?

Per un’operatività semplice e intuitiva consigliamo la carta Binance, per i più smanettoni potrebbe aver senso prendere in considerazione la carta Wirex visti i numerosi bonus e sconti partner, considerando però che è previsto un canone per i piani Premium ed Elite.

Meglio la Binance Card o le carte di Crypto.com?

In questo caso dipende dal tipo di carta Crypto.com, visto che ce ne sono molte. Tra la entry level “Midnight blue” e la carta di debito Binance vi è davvero poca differenza, entrambe sono molto valide. Se si sale di categoria, con la carta Ruby Steel o superiore, allora potrebbe aver senso prendere in considerazione le carte Crypto.com, che offrono numerosi benefits.

RICHIEDI ORA

Recensione Binance Card
4.8
Costi e commissioni 5 su 5
Limiti di spesa 4.5 su 5
Criptovalute supportate 4.5 su 5
Cashback 5 su 5
Pro Supporta molte crypto Cashback molto alto Carta virtuale inclusa Nessun costo di emissione o canone Con tecnologia NFC
Contro Il cashback diventa sostanzioso soltanto detenendo molti BNB
Sommario
La Binance Card è un'ottima carta di debito per spendere FIAT e crypto senza prelevarle dal proprio conto, ricevendo al contempo un cashback molto sostanzioso, il tutto senza costo di emissione e senza canone mensile
Richiedi ora

Ti potrebbero interessare anche

BONK crypto | Token Memecoin su Solana: cos’è, prezzo e grafico

Bybit Launchpad: come funziona e bonus 2023 fino a 5,030 USDT

Bybit Copy Trading: come funziona e bonus 2023 fino a 5,030 USDT

OKX exchange crypto: recensioni, opinioni e come funziona

Ledger Stax: recensione, come funziona, crypto supportate, prezzo

TAG: binance
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

BONK crypto
Crypto news

BONK crypto | Token Memecoin su Solana: cos’è, prezzo e grafico

Bybit Launchpad
Exchange criptovalute

Bybit Launchpad: come funziona e bonus 2023 fino a 5,030 USDT

Bybit Copy Trading
Exchange criptovalute

Bybit Copy Trading: come funziona e bonus 2023 fino a 5,030 USDT

okx
Exchange criptovalute

OKX exchange crypto: recensioni, opinioni e come funziona

5 su 5

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo, non costituiscono pertanto consulenza in materia finanziaria e non sono da ritenersi come consigli di investimento, raccomandazione, sollecitazione d’acquisto o offerta di servizi. I proprietari e gli autori del sito non si assumono la responsabilità di eventuali perdite/danni derivanti da scelte fatte dal lettore sulla base delle informazioni presenti nei contenuti, di cui, peraltro, non può essere garantita la completezza, la precisione e la veridicità. Le performance passate di uno strumento finanziario non sono un indicatore affidabile per le performance future, inoltre esse sono soggette alla tassazione vigente nel proprio paese, a eventuali costi di commissione e possibili altri costi. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore, esse non possono garantire performance future. Investire e fare trading sui mercati finanziari comporta dei rischi e può portare alla perdita parziale o totale del proprio capitale. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati – nessuna protezione per gli investitori UE – che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i set informativi, i termini e condizioni, le avvertenze sui rischi e tutti i documenti forniti. Il sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?