Finmoderna.it
  • Home
  • Banche
    • Conti correnti
      • I migliori conti correnti
    • Conti correnti business
      • I migliori conti correnti business
    • Conti deposito
      • I migliori conti deposito
  • Carte
    • Carte di credito
      • Le migliori carte di credito
      • Carta di credito oro
      • Carta di credito platino
      • Carta di credito nera
      • Carta di credito a saldo
      • Carta di credito gratuita
      • Carta di credito per giovani
      • Carta di credito per viaggiare
      • Carta di credito senza conto corrente
      • Carte American Express
    • Carte di debito
      • Le migliori carte di debito
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • Investire
    • Migliori piattaforme per investire
    • Azioni
  • Assicurazioni
    • Migliori assicurazioni online
  • Altro
    • Crowdfunding
      • Migliori piattaforme crowdfunding
    • POS
      • Migliori POS
      • Miglior registratore di cassa
        • Cassa per bar
        • Cassa per hotel
        • Cassa per negozio
        • Cassa per parrucchieri
        • Cassa per ristorante
        • Cassa Touch Screen
    • Prestiti
      • Migliori prestiti e mutui
    • Utilità
  • Pagine
    • Blog
    • Interessi
    • Salvati
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Leggi: Ledger Nano S Plus
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Miglior registratore di cassa
Miglior registratore di cassa 2023: Top 7 e quale scegliere
6 giorni fa
Registratore di cassa per parrucchieri
Registratore di cassa per parrucchieri: funzioni, prezzo e il migliore
2 settimane fa
Cassa touch screen
Cassa Touch Screen / digitale: come funziona, prezzo e la migliore
2 settimane fa
Capital com
Capital.com: recensioni, come funziona, deposito, demo e fees
2 settimane fa
Revolut Business
Revolut Business recensione: costi, limiti, account e opinioni 2023
3 settimane fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori broker
  • Migliori broker Forex
  • Migliori carte di credito
  • Migliori carte di debito
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti correnti business
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
  • Link utili
    • Blog
    • Sitemap
    • Salvati
    • Interessi
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Hai già un account? Accedi
Seguici
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy
  • Tracciamento
© 2022 Finmoderna | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Crypto > Ledger Nano S Plus
Crypto

Ledger Nano S Plus

 - Redazione
Condividi
Condividi
Recensione Ledger Nano S Plus
4.7
Vai al sito ufficiale

Il nuovo Ledger Nano S Plus è uscito! Stai cercando una recensione completa su questo hardware wallet? In questo articolo scoprirai tutto quello che c’è da sapere in merito: come funziona, criptovalute supportate, funzionalità, specifiche tecniche, confronto con altri dispositivi, recensioni degli utenti, le nostre opinioni, il prezzo e il sito ufficiale dove acquistarlo in tutta sicurezza. Pronto? Iniziamo subito!

Indice dei contenuti
Ledger Nano S Plus: caratteristiche in evidenzaCos’è e come funziona Ledger Nano S PlusLedger Nano S Plus: criptovalute supportateFunzionalità Ledger Nano S PlusSpecifiche tecniche Ledger Nano S PlusLedger Nano S Plus vs Ledger Nano XLedger Nano S Plus vs Trezor Model OneRecensioni Ledger Nano S PlusLedger Nano S Plus: opinioniPrezzo Ledger Nano S Plus e sito ufficialeConclusioniDomande frequenti

Ledger Nano S Plus: caratteristiche in evidenza

Ledger Nano S Plus
Tipologia di dispositivoHardware wallet
Crypto-assets supportati> 5.500
NFT e DeFi✓
App installabili100
Wallet compatibili> 50
SicurezzaChip CC EAL5+, certificato ANSSI, codice PIN, recovery phrase 24 parole
ConnessioneUSB-C (senza Bluetooth né batteria)
Ledger liveApp mobile e desktop
Schermo128 × 64 pixels
Prezzo79,00 € IVA inclusa
Punti di forzaAccesso al mondo Web3 in tutta sicurezza e semplicità
Caratteristiche principali Ledger Nano S Plus
VAI AL SITO UFFICIALE

Cos’è e come funziona Ledger Nano S Plus

hardware wallet ledger nano s plus
L’hardware wallet Ledger Nano S Plus

Ledger Nano S Plus – qui per il sito ufficiale – è un hardware wallet prodotto e commercializzato da Ledger SAS, società francese leader nel settore e attiva da diversi anni, con moltissimi clienti in tutto il mondo. In particolare si tratta di una versione potenziata del più noto Nano S, dispositivo con cui questa azienda ha debuttato nel lontano 2016, raccogliendo molti consensi da parte della clientela, che ogni giorno si avvale dei portafogli fisici Ledger per gestire e proteggere i propri asset digitali.

Il suo funzionamento è molto simile a quello del suo predecessore, una volta acquistato va inizializzato, creando il proprio indirizzo tramite una pass-phrase di 24 parole (da non rivelare a nessuno). Da quel momento è possibile collegare il wallet a Ledger Live, applicazione disponibile per PC e smartphone, dalla quale – in seguito – potranno essere installate le varie app.

Ogni crypto-asset, infatti, viene gestito da applicazioni differenti, c’è quella per Bitcoin, quella per Ethereum (che supporta anche altri token ERC20), quella per la Binance Smart Chain (che supporta anche token BEP20) e molte altre ancora. Ti basterà installare quelle di tuo interesse per poi depositare le tue criptovalute ed NFT al loro interno, conservando gli asset nella più totale sicurezza.

Sì, perché il principio di funzionamento degli hardware wallet è quello di rendere le proprie chiavi private staccate dalla rete, quindi offline, in questo modo nessuno – nemmeno tramite un attacco hacker ai propri dispositivi – potrà venire a conoscenza della seed phrase o della private key, rendendo impossibile la sottrazione dei tuoi fondi.

VAI AL SITO UFFICIALE

Ledger Nano S Plus: criptovalute supportate

Il wallet Ledger Nano S Plus supporta oltre 5.500 criptovalute, gran parte delle quali compatibili anche con Ledger Live, in poche parole, su questo dispositivo potrai depositare praticamente tutte le crypto che possiedi o che acquisterai in futuro. Tra queste troviamo Bitcoin (BTC), Etherum (ETH), Binance Coin (BNB), Ripple (XRP), Cardano (ADA), Solana (SOL), Dogecoin (DOGE), Polkadot (DOT), Tron (TRX), Shiba Inu (SHIB) e mole altre ancora, comprese stablecoins come Tether (USDT) e USD Coin (USDC).

Oltre a questi assets, il Nano S Plus offre la possibilità di visualizzare i propri NFT direttamente dall’app Ledger Live, molto interessante per chi opera nel mondo dell’arte digitale e scambia o colleziona Non Fungible Tokens.

Inoltre, considera che potrai comunque depositare anche token ERC20 (rete Ethereum) e BEP20 (rete Smart Chain) sul tuo indirizzo, tuttavia gli asset non supportati non verranno visualizzati direttamente, ma saranno comunque presenti nella blockchain e potrai visualizzarli – ad esempio – cercando il tuo indirizzo su EtherScan o BscScan.

Funzionalità Ledger Nano S Plus

ledger nano s plus funzionalità
Con Ledger Nano S Plus hai accesso ad un mondo tutto nuovo: il Web3

Il Ledger Nano S Plus è dotato di tutte le funzionalità del Nano S ma con molta più capacità e uno schermo più grande e leggibile. Il suo predecessore, infatti, seppur resti un best seller, presentava e presta tuttora dei limiti, quali una memoria ridotta di soli 160 Kb che non permette di installare più di qualche app contemporaneamente e un display piccolo e scarsamente leggibile.

Nano S Plus ha risolto questi problemi, infatti presenta una memoria da 1.5 Mb, capace di supportare l’installazione simultanea di 100 app, utile per chi deve gestire molte criptovalute su diverse blockchain e non vuole installare / disinstallare di continuo le applicazioni disponibili.

Oltre a questo, come anticipato, il Nano S Plus ha uno schermo più grande e leggibile, di 128 x 64 pixels contro i 128 x 32 pixels del vecchio Nano S.

Le funzionalità di base, invece, rimangono le medesime: gestione del portafoglio, acquisto, vendita , holding, invio e ricezione di cypto-assets, scambio (swap) e anche accesso al mondo DeFi (staking, borrowing, lending) e al Web3, tramite il collegamento a wallet con estensioni Chrome come MetaMask, con l’aggiunta della visualizzazione degli NFT dall’app.

VAI AL SITO UFFICIALE

Specifiche tecniche Ledger Nano S Plus

Specifiche tecniche Nano S Plus
Dimensioni e peso62.39 x 17.40 x 8.24mm, 21g
ConnettoreUSB-C
CertificazioneCC EAL5+, ANSSI
ChipST33K1M5
MaterialiAcciaio inox spazzolato e plastica
CompatibilitàPC desktop 64-bits (Windows 8 o superiore, macOS 10.8 o superiore e Linux), esclusi processori AMR. Compatibile anche con smartphone Android 7 o superiore
Contenuto confezione1 hardware wallet, 1 cavo USB-C to USB-A, 1 manuale d’uso, 3 fogli per la seed phrase, 1 portachiavi
Memoria1.50 Mb
SicurezzaPin e seed phrase
Bluetooth–
Batteria–
Schermo128 x 64 pixels
Crypto-assets compatibili> 5.500
App installabili100
Wallet compatibili> 50
Specifiche tecniche Ledger Nano S Plus

Ledger Nano S Plus vs Ledger Nano X

Ledger Nano S PlusLedger Nano X
CapacitàCapacità
Fino a 100 app installabili* e oltre 5.500 crypto-assets supportatiFino a 100 app installabili* e oltre 5.500 crypto-assets supportati
WalletWallet
Ledger Live PC e smartphone Android (USB)Ledger Live PC e smartphone iOS e Android (USB-C e Bluetooth)
Compatibile con + 50 walletCompatibile con + 50 wallet
SicurezzaSicurezza
CC EAL5+, ANSSICC EAL5+, ANSSI
Codice PIN, recovery phrase 24 paroleCodice PIN, recovery phrase 24 parole
BluetoothBluetooth
Non presenteBluetooth compatibile con Ledger Live Mobile
BatteriaBatteria
Non presente8 ore autonomia in stand-by
ConnettoreConnettore
USB-CUSB-C
DimensioniDimensioni
62.39mm x 17.40mm x 8.24mm72mm × 18.6mm × 11.75mm
PesoPeso
21g34g
PrezzoPrezzo
79,00 € IVA inclusa149,00 € IVA inclusa
Ledger Nano S Plus vs Ledger Nano X

* Dipende dalla dimensione delle app

Leggi la recensione su Ledger Nano X

Ledger Nano S Plus vs Trezor Model One

Ledger Nano S PlusTrezor Model One
hardware wallet trezor model one
Hardware walletHardware wallet
Connettività USB – CConnettività USB – A (Micro USB)
Senza batteria né BluetoothSenza batteria né Bluetooth
Operatività con Pulsanti lateraliOperatività con Pulsanti laterali
Schermo a due coloriSchermo a due colori
+ 5.000 crypto supportate+ 1.200 crypto supportate
Possibile integrazione con MetaMaskPossibile integrazione con MetaMask
PINPIN e Passphrase
Seed Phrase 24 paroleSeed Phrase 12 parole
Firmware già installatoFirmware da installare
Scocca in metalloScocca in plastica
App Ledger Live: browser, desktop e mobileApp Trezor Suite: browser, desktop e mobile
Colori disponibili: 5Colori disponibili: 2
Accessori inclusi o da acquistare a parteAccessori inclusi o da acquistare a parte
Prezzo: 79.00 €Prezzo: 84.18 € 58.93 €
Ledger Nano S Plus vs Trezor Model One

Leggi la recensione su Trezor One

VAI AL SITO UFFICIALE

Recensioni Ledger Nano S Plus

ledger nano s plus recensioni
Oltre 400 recensioni su Ledger Nano S Plus, con voto medio 4,5/5,0

Dando uno sguardo sul sito ufficiale abbiamo notato che sono presenti oltre 400 recensioni sul Ledger Nano S Plus, che per essere un prodotto lanciato da poco sul mercato si tratta di un numero davvero notevole, prova che il mercato aveva bisogno di un hardware wallet di questo tipo. La valutazione complessiva è di 4,5 stelle su 5,0 che è molto buona e fa comprendere l’elevato grado di soddisfazione della clientela verso questo dispositivo, che è stato capace di colmare un vuoto che era presente tra il Nano S (un po’ limitato) e il Nano X (per alcuni troppo costoso).

Ledger Nano S Plus: opinioni

La nostra opinione sul Ledger Nano S Plus è senza dubbio positiva, riteniamo che questo hardware wallet sia uno dei migliori in commercio per sicurezza, praticità, servizi offerti e rapporto qualità/prezzo. Con un prodotto di questo tipo accedere al mondo della blockchain, della DeFi e nel Web3 sarà semplice e potrai farlo nella piena certezza che i tuoi fondi saranno sempre protetti in quanto le tue chiavi private saranno custodite offline, in chip ad alta sicurezza.

Nano S Plus è un’ottima via di mezzo per chi non sopporta le limitazioni imposte dal Nano S, ma non vuole spendere troppi soldi per il Nano X, rinunciando alla compatibilità mobile, ecco il segreto del successo di questo dispositivo: soddisfa praticamente le esigenze di tutti e noi lo consigliamo vivamente per proteggere i propri crypto-assets.

La redazione di finmoderna.it
VAI AL SITO UFFICIALE

Prezzo Ledger Nano S Plus e sito ufficiale

ledger nano s plus prezzo
Ledger Nano S Plus ha un prezzo di 79,00 €

Ledger Nano S Plus ha un costo di soli 79,00 € IVA inclusa, ponendosi come dispositivo di fascia media tra tutti gli hardware wallet Ledger disponibili sul mercato (Nano S: 59,00 €; Nano X: 149,00 €).

Per acquistarlo ti consigliamo caldamente di avvalerti solo ed esclusivamente del sito ufficiale, non acquistare MAI un prodotto di questo tipo da terze parti, perché potresti correre il rischio che sia stato manomesso o che siano state salvate preventivamente le chiavi private per tentare dei furti: presta la massima attenzione.

Per essere sicuro di raggiungere il sito ufficiale di Ledger puoi utilizzare il nostro referral link, ottenuto grazie alla collaborazione diretta che abbiamo sottoscritto con questa compagnia, l’unico che ti garantirà l’accesso allo shop originale senza incappare in venditori disonesti o truffe.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo parlato del nuovo Ledger Nano S Plus, un hardware waller che tutti aspettavano e che ha già riscosso un grande successo tra il pubblico dei crypto-enthusiast. Un prodotto unico, che ti consentirà di accedere al mondo delle criptovalute in maniera sicura senza correre alcun rischio e che noi, così come altri esperti di blockchain, consigliamo di acquistare prima di effettuare qualsiasi manovra in questo mondo, al fine di tutelarsi il più possibile.

Non aspettare oltre, quindi, corri subito sul sito ufficiale Ledger e ordina il tuo Nano S Plus in questo preciso momento, siamo sicuri che rimarrai altamente soddisfatto.

VAI AL SITO UFFICIALE

Domande frequenti

C’è un promo code per acquistare il dispositivo?

Purtroppo no, al momento non disponiamo di alcun discount code per Ledger, tuttavia acquistando con i nostri link sosterrai il nostro lavoro e oltre a ricevere la nostra gratitudine, ci impegneremo a fornirti sempre più articoli utili per comprendere al meglio questo mondo.

Quanto tempo impiega la spedizione ad arrivare?

Solitamente dopo averlo ordinato, l’hardware wallet dovrebbe arrivare al tuo indirizzo di consegna entro una settimana o 10 giorni al massimo, almeno questa è stata la nostra esperienza quando l’abbiamo acquistato.


Immagini, loghi, trademarks e informazioni/dati via ledger.com

Recensione Ledger Nano S Plus
4.7
Sicurezza 5 su 5
Praticità 4.5 su 5
Caratteristiche 4.5 su 5
Funzionalità 4.5 su 5
Crypto-assets supportati 4.5 su 5
App installabili contemporaneamente 5 su 5
DeFi e NFT 4.5 su 5
App web e mobile 5 su 5
Qualità/prezzo 5 su 5
Pro Costo molto contenuto Supporta più di 5.500 crypto-assets Oltre 100 app installabili contemporaneamente Tante funzionalità via web e app Accesso al Web3 (DeFi e NFT) Alti standard di sicurezza Ampio schermo luminoso
Contro Non ha il bluetooth Non ha la batteria Richiede un po' di praticità
Sommario
Ledger Nano S Plus è l'hardware wallet ideale per tutti, sia i neofiti che gli esperti del mondo crypto, infatti le sue caratteristiche e funzionalità sono tali per cui può essere considerato sia un dispositivo facile da utilizzare, sia un dispositivo che permette di fare tutto il necessario nel mondo della blockchain, in completa sicurezza.
Vai al sito ufficiale

Ti potrebbero interessare anche

BONK crypto | Token Memecoin su Solana: cos’è, prezzo e grafico

Bybit Launchpad: come funziona e bonus 2023 fino a 5,030 USDT

Bybit Copy Trading: come funziona e bonus 2023 fino a 5,030 USDT

OKX exchange crypto: recensioni, opinioni e come funziona

Ledger Stax: recensione, come funziona, crypto supportate, prezzo

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

BONK crypto
Crypto news

BONK crypto | Token Memecoin su Solana: cos’è, prezzo e grafico

Bybit Launchpad
Exchange criptovalute

Bybit Launchpad: come funziona e bonus 2023 fino a 5,030 USDT

Bybit Copy Trading
Exchange criptovalute

Bybit Copy Trading: come funziona e bonus 2023 fino a 5,030 USDT

okx
Exchange criptovalute

OKX exchange crypto: recensioni, opinioni e come funziona

5 su 5

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo, non costituiscono pertanto consulenza in materia finanziaria e non sono da ritenersi come consigli di investimento, raccomandazione, sollecitazione d’acquisto o offerta di servizi. I proprietari e gli autori del sito non si assumono la responsabilità di eventuali perdite/danni derivanti da scelte fatte dal lettore sulla base delle informazioni presenti nei contenuti, di cui, peraltro, non può essere garantita la completezza, la precisione e la veridicità. Le performance passate di uno strumento finanziario non sono un indicatore affidabile per le performance future, inoltre esse sono soggette alla tassazione vigente nel proprio paese, a eventuali costi di commissione e possibili altri costi. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore, esse non possono garantire performance future. Investire e fare trading sui mercati finanziari comporta dei rischi e può portare alla perdita parziale o totale del proprio capitale. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati – nessuna protezione per gli investitori UE – che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i set informativi, i termini e condizioni, le avvertenze sui rischi e tutti i documenti forniti. Il sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?