La piattaforma di crowdfunding Recrowd ti offre una valida opportunità per investire il tuo denaro nel mercato immobiliare ottenendo un rendimento. Di seguito potrai scoprire quali sono le sue caratteristiche e perché viene considerata dagli utenti un sistema vantaggioso per diversificare il proprio portafoglio.
Recrowd in breve
Recrowd | |
---|---|
![]() | |
Cos’è | Piattaforma di crowdfunding immobiliare |
Cosa offre | Investimenti in immobili anche con capitale basso |
Investimento minimo | A partire da 250 € |
Paesi disponibii | Italia |
Alcuni numeri | Oltre 35 progetti finanziati, 10 conclusi e finanziamenti raccolti per più di 7 milioni di euro, con un rendimento medio del 10% |
Cos’è Recrowd

Recrowd S.r.l. è una società che gestisce un sito di lending crowdfunding attraverso cui potrai accedere a diversi progetti collegati al mercato immobiliare. Un sistema che si adatta a ogni tua esigenza economica nel caso in cui disponi di una certa liquidità o di un surplus mensile ridotto. Grazie a questa piattaforma potrai scegliere tra diverse iniziative finanziarie accuratamente selezionate da un team di esperti.
L’azienda
L’idea di Recrowd real estate nasce a Milano nel 2019, quando inizia la campagna di raccolta fondi al fine di creare un sistema per offrirti nuove opportunità di guadagno.
Un’azienda fondata da Gianluca De Simone, Simone Putignano e Massimo Traversi, che si sono fatti affiancare da un team italiano di esperiti nel settore del marketing digitale e del mondo immobiliare. Grazie alla loro esperienza disporrai delle soluzioni più adatte per i tuoi investimenti con un’alta percentuale di realizzazione.
Paesi disponibili
Quando accedi al sito, troverai diverse tipologie di immobili, con una percentuale elevata presente sul territorio italiano.
Alcuni numeri

La piattaforma di crowdfunding immobiliare Recrowd ha ottenuto, sin dalla sua introduzione sul web, numerosi commenti positivi da parte degli investitori che la considerano molto valida e soprattutto sicura. A testimoniarlo ci sono anche la quantità di progetti, in continuo aumento, che nel giro di pochi anni ha superato quota 35, con più di 7 milioni di euro in finanziamenti raccolti.
A questo si aggiunge una percentuale elevata di quelli realizzati che supera le 10 unità, con una restituzione di capitali e di interessi che si aggira intorno al milione di euro e un interesse medio tra i più alti in Europa, pari al 10%.
I numeri che abbiano riportato sottolineano le opportunità che avrai nell’investire con la piattaforma di crowdfunding Recrowd, ma questi valori non sono una garanzia che i rendimenti saranno sempre così in futuro.
Come funziona Recrowd

Investire in Recrowd è un qualcosa di accessibile al piccolo e medio investitore anche grazie al fatto che, nel creare questa piattaforma, si è cercato di semplificare tutto il processo, dalla registrazione alla scelta del progetto fino alla realizzazione degli interessi dell’investimento. Vediamo di seguito quali sono i passi che devi effettuare.
Registrazione
Il primo step per ottenere tutti i vantaggi di Recrowd è quello di eseguire la registrazione, una procedura che potrai compiere direttamente online e in pochi minuti.
Tempo richiesto: 5 minuti.
Come registrarsi e investire su Recrowd
- Vai sul sito ufficiale
Dovrai accedere al sito ufficiale e selezionare l’icona “Login“
- Inserisci i tuoi dati
Ti verrà richiesto di creare il tuo account, procedura che puoi fare anche utilizzando un profilo Facebook e Google
- Registrati alla piattaforma
Una volta completati tutti i campi del modulo, ti basterà cliccare su “registrati”
- Conferma la tua mail
Otterrai un’e-mail con un link di verifica che dovrai confermare
- Accedi all’account
Convalidato l’account, potrai accedere alla home page e visionare i vari progetti
- Deposita e investi
Per iniziare a investire dovrai effettuare un versamento sul tuo wallet
Piattaforma

L’aspetto grafico della piattaforma è uno dei punti di forza che hanno spinto sempre più utenti a valutare di investire con Recrowd. Infatti, una volta entrato nella home page, disporrai di una serie di funzioni, suddivise in pratici menù, che ti permettono di visionare lo stato dei tuoi investimenti e di effettuare i relativi versamenti.
Investimento

Per darti la possibilità di avere le informazioni utili per valutare dove investire i tuoi soldi, ogni progetto presente su Recrowd è collegato a una pratica scheda in cui potrai visualizzare alcune foto, lo stato di avanzamento della raccolta fondi e i giorni rimanenti per raggiungere l’obiettivo. Selezionando l’immagine avrai accesso anche a una serie di informazioni specifiche.
- Tipologia di investimento: in base alla colorazione, saprai a quale delle 5 categorie di progetti stai aderendo e quali sono gli interessi che riceverai, oltre al numero di mensilità necessarie per permetterti di ottenere il tuo guadagno.
- Descrizione del progetto: è una voce in cui avrai tutte le informazioni tecniche riguardanti l’immobile, dal numero di stanze alla classe energetica, dalla presenza di servizi accessori come portineria, sistema di riscaldamento e giardino condominiale, allo stato dell’abitazione o edificio. Inoltre, è presente una sezione riepilogativa con tutti i punti di forza del progetto, al fine di focalizzare i vantaggi che otterrai nell’investire il tuo denaro.
- Città: prevede una descrizione dettagliata della location in cui è presente l’immobile o dove verrà costruito. Potrai sapere se è situato in una zona centrale o periferica, con l’eventuale presenza di servizi pubblici, come scuole, parchi, ospedali e se sono disponibili supermercati, negozi o centri commerciali.
- Azienda proponente: è una sezione che ti permette di conoscere qual è la società che ha presentato il progetto su cui vuoi eventualmente investire, con una sua breve storia ed eventuali riferimenti ad altre attività immobiliari svolte.
- Documenti: troverai tutte le condizioni contrattuali del progetto, oltre ai documenti riguardanti le tipologie di lavori o di interventi che verranno effettuati sull’immobile.

Categorie di progetto su Recrowd

L’innovazione della piattaforma di crowdfunding Recrowd è quella di darti la possibilità di investire il tuo denaro in ben 5 tipologie di progetti, ognuna con particolari percentuali di interessi e tempistiche.
Relax
È una delle categorie che ti permette di utilizzare il tuo denaro acquisendo una percentuale di un progetto immobiliare con un elevato rendimento, che si aggira intorno al 7-10%. L’investimento sarà a breve o medio temine con un minimo di 6 mesi e un massimo di 24. Otterrai il guadagno a conclusione del progetto.
Comfort
Se vuoi ottenere un rendimento costante e a breve termine, la categoria Comfort ti permette di investire in progetti di affitto di case con un tasso di interesse da un minimo del 4% a un massimo dell’8%, per un periodo di 24 mesi. Il pagamento degli interessi avviene ogni trimestre.
Sport
Grazie a questa categoria potrai puntare non sulla singola abitazione, ma su un complesso immobiliare. Dal punto di vista delle tempistiche è un investimento a medio termine, dato che prevede una durata di 24 mesi e un tasso di interesse che può raggiungere anche il 12%.
Exclusive
Sono progetti sviluppati sul territorio nazionale ma anche in ambito europeo, adatti se vuoi investire con un maggior rischio e ottenere un interesse costante che superi il 10%. Sono previsti dei rendimenti variabili che si possono acquisire sia periodicamente, sia a conclusione del contratto, e con un vincolo di 48 mesi.
Alternative
Otterrai un tasso d’interesse dal 6% al 10% a conclusione del progetto, con una durata di 12 mesi su contratti finanziari che riguardano immobili con particolari caratteristiche.
Costi, commissioni e investimento minimo su Recrowd
Conviene investire su Recrowd? La risposta dei clienti è stata positiva, grazie al fatto che per entrare nel mondo di questa piattaforma di crowdfunding non dovrai versare un costo di iscrizione o un canone di utilizzo.
Inoltre, ogni volta che investi non ti verranno richieste commissioni, dato che Recrowd applica un costo minimo solo sui progetti presentati dalle aziende che vogliono ottenere la raccolta fondi. Dovrai considerare che il versamento minimo, che puoi eseguire attraverso bonifico bancario o carta di credito, è di 250 €. Infine, in alcune tipologie di categorie è richiesto un importo di base necessario per accedere al progetto che può variare da un minimo di 100 € a un massimo di 500 €
Recrowd fa da sostituto d’imposta?
No, dato che in quanto società di crowdfunding, Recrowd non è autorizzata a svolgere questa funzione. In ogni caso ai fini della dichiarazione dei redditi, otterrai direttamente dalle aziende su cui investi, tramite la piattaforma, la documentazione fiscale necessaria.
Rischi e garanzie su Recrowd
Utilizzare la piattaforma di real estate crowdfunding Recrowd può essere una valida opportunità, ma devi considerare che in quanto forma di investimento possono esserci dei rischi. Per questo il sito ti offre una serie di garanzie per tutelare il tuo capitale.
In primo luogo la società Recrowd S.r.l. effettua tutte le operazioni di pagamento attraverso l’istituto di credito Lemon Way, riconosciuto dalla Banca di Francia e che offre una garanzia per ogni tipologia di transazione.
A questo si aggiunge che ogni progetto, prima di essere inserito sulla piattaforma, verrà controllato da un team di esperti al fine di valutare tutti i pro e i contro, offrendoti solo quelle iniziative con alta fattibilità che possono portarti un rendimento nel tempo.
Infine, in caso in cui l’attività di crowdfunding non si realizzi o il costruttore non porti a termine il progetto, avrai la garanzia contrattuale di ricevere indietro il denaro che hai investito e i relativi interessi maturati.
Vantaggi e svantaggi di Recrowd
Se ti domandi se può essere vantaggioso investire su Recrowd, il primo aspetto da considerare è che, rispetto ad altre forme di investimento immobiliare come la compravendita, avrai l’opportunità di ottenere un rendimento alto con un capitale ridotto.
Inoltre, se confronti il sistema di lending crowdfunding con l’acquisizione di fondi in ambito immobiliare, in cui non potrai scegliere su quali progetti puntare, con Recrowd ciò è possibile.
Ma quali sono tutti i vantaggi e gli svantaggi?
Pro
Un fattore che può spingerti a considerare questa piattaforma molto utile per incrementare i tuoi risparmi è la mancanza di costi fissi e commissioni. Inoltre, avrai un’ampia scelta di progetti, quasi tutti italiani, con schede intuitive e complete, in cui troverai tutte le informazioni adatte per valutare il tuo investimento. Infine, disporrai anche della certezza di non perdere tempo, dato che un’alta percentuale di progetti viene realizzata.
Contro
Se vuoi cercare un aspetto negativo, puoi considerare l’obbligo di versamento minimo sul tuo wallet di Recrowd di 250 €, una somma più alta rispetto ad altre tipologie di piattaforme di lending crowdfunding.
Recensioni e opinioni su Recrowd

Affidabile, semplice da utilizzare e con ampie possibilità di investire, sono gli aspetti che vengono evidenziati da tutte le recensioni sulla piattaforma Recrowd. Un sito considerato molto vantaggioso se vuoi incrementare i tuoi risparmi, anche se non conosci il mercato immobiliare.
Tra le opinioni dei clienti si evidenzia il fatto che potrai accedere a un progetto anche con un capitale minimo in base alla tipologia di categoria scelta. Infine, è presente una percentuale elevata di progetti sul territorio italiano.
Conclusioni
La piattaforma di crowdfunding Recrowd ti permette di avere sicurezza sui tuoi investimenti, grazie a schede dettagliate e a un’attenta analisi degli eventuali rendimenti. È importante precisare che tutti i dati che abbiamo inserito in questo articolo, hanno il fine di permetterti di valutare le potenzialità di questa piattaforma e non svolgono la funzione di una consulenza.
Inoltre, dovrai fare sempre attenzione ai singoli investimenti, dato che come tutte le attività finanziarie anche quelle immobiliari prevedono dei rischi che possono portare a una perdita del capitale. Per questo ti consigliamo, prima di sottoscrivere un contratto di crowdfunding, di leggere ogni documento e tutte le informazioni che ti vengono fornite da Recrowd.
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.