Finmoderna.it
  • Home
  • Banche
    • Conti correnti
      • I migliori conti correnti
    • Conti correnti business
      • I migliori conti correnti business
    • Conti deposito
      • I migliori conti deposito
  • Carte
    • Carte di credito
      • Le migliori carte di credito
      • Carta di credito oro
      • Carta di credito platino
      • Carta di credito nera
      • Carta di credito a saldo
      • Carta di credito gratuita
      • Carta di credito per giovani
      • Carta di credito per viaggiare
      • Carta di credito senza conto corrente
      • Carte American Express
    • Carte di debito
      • Le migliori carte di debito
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • Investire
    • Migliori piattaforme per investire
    • Azioni
  • Assicurazioni
    • Migliori assicurazioni online
  • Altro
    • Crowdfunding
      • Migliori piattaforme crowdfunding
    • POS
      • Migliori POS
      • Miglior registratore di cassa
        • Cassa per bar
        • Cassa per hotel
        • Cassa per negozio
        • Cassa per parrucchieri
        • Cassa per ristorante
        • Cassa Touch Screen
    • Prestiti
      • Migliori prestiti e mutui
    • Utilità
  • Pagine
    • Blog
    • Interessi
    • Salvati
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Leggi: Smartika piattaforma P2P lending
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Miglior registratore di cassa
Miglior registratore di cassa 2023: Top 7 e quale scegliere
6 giorni fa
Registratore di cassa per parrucchieri
Registratore di cassa per parrucchieri: funzioni, prezzo e il migliore
2 settimane fa
Cassa touch screen
Cassa Touch Screen / digitale: come funziona, prezzo e la migliore
2 settimane fa
Capital com
Capital.com: recensioni, come funziona, deposito, demo e fees
2 settimane fa
Revolut Business
Revolut Business recensione: costi, limiti, account e opinioni 2023
3 settimane fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori broker
  • Migliori broker Forex
  • Migliori carte di credito
  • Migliori carte di debito
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti correnti business
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
  • Link utili
    • Blog
    • Sitemap
    • Salvati
    • Interessi
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Hai già un account? Accedi
Seguici
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy
  • Tracciamento
© 2022 Finmoderna | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Crowdfunding > Smartika piattaforma P2P lending
Crowdfunding

Smartika piattaforma P2P lending

 - Redazione
Condividi
smartika
Recensione su Smartika
Condividi
Recensione Smartika
4.9
Vai al sito ufficiale

Per diversificare il proprio portafoglio molti investitori scelgono di investire in Smartika – qui il sito ufficiale – , una piattaforma P2P lending italiana che permette di investire in prestiti tra privati offrendo dei rendimenti interessanti ai prestatori e un sistema fiscale vantaggioso per loro, grazie al fatto che opera come sostituto d’imposta.

Indice dei contenuti
Smartika.it caratteristiche principaliChi è e a chi si rivolge Smartika S.p.A.Smartika prestiti online: come funzionaRichiedentePrestatoreIntermediarioTipi di prestito su Smartika SellaInvestire in Smartika: rendimenti e guadagniSmartika è sicuro e affidabile o truffa?Commissioni Smartika investitoriSmartika fa da sostituto d’impostaCome investire in SmartikaSmartika recensioni e commentiOpinioni e pareri su SmartikaSmartika fintech: pro e controProControConclusioniSede e contatti SmartikaDomande frequenti

In questo articolo parleremo di tutto quello che c’è da sapere su questo nuovo modo di investire, partendo dalle basi per conoscere chi ci sta dietro e il suo funzionamento, fino ad arrivare ai rendimenti attesi, le commissioni, la fiscalità, la sicurezza e molto altro ancora, comprese le recensioni di chi ha già investito e le nostre personali opinioni.

Smartika.it caratteristiche principali

smartika.it
Smartika
SocietàSmartika S.p.A – Milano
Che cos’èPiattaforma P2P lending (prestiti tra privati)
Cosa offrePer il richiedente la possibilità di richiedere prestiti personali in maniera semplice e veloce, per il prestatore quella di investire in un sistema di social lending sicuro e affidabile
Tipi di prestitoConservative (conservativo), Balanced (bilanciato) e Dynamic (dinamico): la differenza tra un mercato e un altro dipende dal merito creditizio dei richiedenti che ne fanno parte, più questo sarà basso e più il rendimento tenderà a salire. Potrai scegliere in quale mercato investire.
RendimentiFino all’8,82%/anno lordo sul Mercato Dynamic*
Sostituto d’impostaSì, Smartika fa da sostituto d’imposta in quanto società italiana
Investimento min/maxMin 100,00 € – Max 75,000 €
AffidabilitàSmartika è una società soggetta all’attività di direzione di Banca Sella Holding SpA
ed è un Istituto di Pagamento regolamentato e vigilato da Banca d’Italia, si tratta quindi di un intermediario finanziario autorizzato ai sensi del d.lgs. 11/2010, a prestare i servizi di pagamento a prestatori e richiedenti.
SicurezzaOgni richiedente viene valutato attentamente tramite un sistema di controlli che determina il merito creditizio del soggetto, inoltre Smartika si appoggia a società specializzate in recupero crediti qualora un richiedente non dovesse pagare i rimborsi. Considera, comunque, che il tuo denaro verrà distribuito su un’ampia platea di richiedenti e non soltanto su uno, ciò permette di mitigare il rischio.
Commissioni1% dedotto mensilmente sulla soma data in prestito e non ancora ripagata
Rientro anticipatoPuoi ritirare gli interessi su base mensile o in caso di urgenza puoi richiedere indietro la tua somma prestata cedendo i crediti ad altri prestatori
PagamentiDeposito e prelievo tramite bonifico bancario
RequisitiMaggiore età, codice fiscale italiano e conto corrente intestato o cointestato con IBAN italiano
VantaggiDiversificazione, trasparenza, semplicità, rapidità e fiscalità
Caratteristiche principali Smartika

*Il tasso annuo lordo è calcolato sulla media dei TAN dei finanziamenti erogati in piattaforma (settembre-dicembre 2021), in base alla classe di rischio di riferimento. Il tasso mostrato è il risultato di una media riferita a un intervallo di date passato, e può differire dal tasso delle offerte attive alla data odierna su stesso mercato o dal TAN mostrato al Richiedente in fase di richiesta prestito. Al tasso annuo lordo sarà applicata la ritenuta d’imposta del 26%. Il rendimento atteso deve considerare il capitale prestato e i proventi ottenuti nel periodo, a cui scontare eventuali perdite per mancato incasso dei finanziamenti e le commissioni Smartika.

VAI AL SITO UFFICIALE

Chi è e a chi si rivolge Smartika S.p.A.

smartika spa

Smartika.it (Ex Zopa) è una piattaforma di P2P lending di proprietà di Smartika S.p.A., una società italiana nata nel 2012 soggetta all’attività di direzione di Banca Sella Holding S.p.A. che consente l’accesso al credito in maniera semplice e veloce direttamente online, un’azienda fintech che permette ai richiedenti di richiedere un prestito personale e ai prestatori di ricevere interessi sul capitale prestato.

La mission di Smartika prestiti è sempre stata quella di offrire alle persone la possibilità di praticare il social lending nel nostro Paese in maniera sicura e affidabile, visto che si tratta di un Istituto di Pagamento regolamentato e vigilato dalla Banca d’Italia, inoltre grazie al fatto che si tratta di una realtà del nostro territorio, svolge da sostituto d’imposta semplificando gli adempimenti fiscali per i prestatori.

Smartika prestiti online: come funziona

Per capire come funziona Smartika Sella c’è bisogno di fare chiarezza su chi sono le figure in gioco quando si tratta di P2P lending: richiedente, prestatore e intermediario.

Richiedente

smartika prestiti

Colui che richiede l’accesso al credito per finanziare delle spese personali di vario tipo, come quelle relative all’acquisto di un’auto o qualsiasi altro bene, oppure quelle per la ristrutturazione della casa o l’installazione di impianti (anche grazie alla collaborazione con Sorgenia che permette di richiedere prestiti per l’installazione del fotovoltaico attraverso Smartika).

Con Smartika puoi richiedere fino a 20.000 € con rimborso fino a 84 mesi, a patto di poter dimostrare di possedere determinati requisiti come un reddito da lavoro, un conto corrente italiano intestato a te o cointestato, un’età compresa tra i 18 e i 75 anni e un codice fiscale italiano.

Non vengono erogati prestiti a coloro che hanno avuto gravi precedenti di insolvenza, alti livelli di indebitamento e un reddito insufficiente a sostenere la rata, come protestati, cattivi pagatori, persone segnalate al CRIF, lavoratori senza busta paga e pensionati over 75.

Richiedere un prestito Smartika è semplice e veloce, la procedura va fatta interamente online compilando dei form e inviando i propri documenti. Se la società accetterà la tua richiesta, il tuo prestito verrà erogato in breve tempo e potrai restituirlo ai tuoi prestatori con gli interessi e in comode rate.

Prestatore

smartika investire

O anche investitore, è quella persona che sceglie di investire nel social lending per i motivi più disparati, tra i quali possiamo identificare la necessità di diversificare il proprio portafoglio, mettendo a rendita il proprio capitale in un mercato scollegato da quello azionario, che è caratterizzato da forte volatilità.

I rendimenti attesi su Smartika, seppur non hanno un tasso fisso in quanto si tratta di un mercato dinamico, possono comunque essere abbastanza prevedibili, il che permette di conoscere anticipatamente quali saranno i potenziali guadagni che si andranno ad ottenere nel corso dell’anno.

Il prestatore che decide di investire in Smartika dovrà aprire un conto investitore e scegliere il mercato di riferimento in base alla propria propensione al rischio, una volta depositato il capitale questo verrà impiegato per finanziare più di 50 prestiti per ridurre il rischio legato a richiedenti insolventi.

Gli interessi verranno pagati mensilmente da Smartika e il prestatore può decidere se re-investirli oppure ritirarli, inoltre può in qualsiasi momento cedere i crediti ad un altro prestatore rientrando anticipatamente dall’investimento.

Intermediario

smartika prestiti online

In questo caso Smartika SpA Milano, che grazie alla sua infrastruttura, al suo team di esperti e alle regolamentazioni che possiede è in grado di svolgere la funzione di intermediario tra richiedente e prestatore.

Il lavoro della società si suddivide in vari passaggi, dall’analisi e accettazione del soggetto richiedente qualora passi la due diligence, fino al pagamento dei tassi di interesse al prestatore, che verranno erogati dopo che Smartika avrà trattenuto una percentuale dell’1%.

Nel mezzo avvengono, naturalmente, tutti quei processi necessari a garantire il buon funzionamento di una piattaforma di P2P lending, come l’incasso dei rimborsi, la suddivisione degli investimenti e molto altro ancora.

VAI AL SITO UFFICIALE

Tipi di prestito su Smartika Sella

Con Smartika.it potrai scegliere i tipi di prestito su cui investire il tuo capitale, in questo modo avrai più controllo sia sui rischi che sui potenziali rendimenti, potendo decidere se prestare il tuo capitale a gruppi di persone con merito creditizio più alto o più basso, in base alla tua propensione al rischio e all’obiettivo di guadagno che ti prefiggerai.

Sulla piattaforma P2P lending Smartika potrai investire a rischio moderato sul Mercato Conservative, a rischio medio sul Mercato Balanced e a rischio superiore sul Mercato Dynamic. Qualunque mercato sceglierai, ricordati che il tuo investimento sarà comunque diversificato su più prestiti, in questo modo il rischio verrà ulteriormente ridotto.

Investire in Smartika: rendimenti e guadagni

smartika rendimenti

Ma quanto si guadagna con Smartika? Partiamo dal presupposto che i rendimenti attesi possono variare in base al periodo, infatti questi vengono calcolati in base alla media dei TAN dei finanziamenti erogati in piattaforma su un periodo di tempo ben preciso preso in esame, tuttavia non è un tipo di investimento suscettibile a grandi variazioni di rendimento.

All’ultimo dato disponibile, ovvero quello che prende in esame i TAN relativi al periodo tra settembre e dicembre 2021, i rendimenti su Smartika sono così suddivisi:

  • Mercato Conservative: 4,07% lordo annuo
  • Mercato Balanced: 6,56% lordo annuo
  • Mercato Dynamic: 8,82% lordo annuo

Possiamo quindi stabilire che con Smartika prestiti online il potenziale guadagno è elevato e superiore rispetto ad altre tipologie di investimenti, tuttavia bisogna tenere in considerazione che si tratta comunque di un investimento che comporta dei rischi e che i numeri riportati sono rappresentano il lordo, per calcolare il rendimento netto su Smartika occorre sottrarre l’imposta al 26% alle percentuali elencate poco fa.

VAI AL SITO UFFICIALE

Smartika è sicuro e affidabile o truffa?

Smartika è sicuro e affidabile? A questa domanda abbiamo già parzialmente risposto ma sì, Smartika Banca Sella è un Istituto di Pagamento regolamentato e vigilato dalla Banca d’Italia ed è un intermediario finanziario autorizzato ai sensi del d.lgs. 11/2010, a prestare i servizi di pagamento a prestatori e richiedenti. Il capitale degli investitori, inoltre, viene depositato in maniera sicura presso la Banca Intesa San Paolo, uno degli istituti di credito più solidi in Italia.

Come fa Smartika a controllare il rischio di insolvenza? Anche in questo caso possiamo affermare che Smartika.it può essere considerato un intermediario sicuro, grazie al fatto che ogni richiesta di prestito viene attentamente esaminata da un gruppo di esperti che valutano la situazione finanziaria del singolo attraverso la consultazione delle banche dati e ad una serie di altri criteri.

Smartika non eroga prestiti a chi ha uno storico di insolvenza, a coloro altamente indebitati e a persone con reddito non sufficiente a coprire la rata mensile, inoltre ogni richiedente viene classificato in base al suo merito creditizio e collocato come livello di rischio nel gruppo Conservative, Balanced o Dynamic, in questo modo viene garantita massima trasparenza all’investitore che saprà sempre su quali tipi di prestito sta per investire.

Commissioni Smartika investitori

Investire con Smartika può essere considerato vantaggioso anche dal punto di vista delle commissioni, infatti la società trattiene soltanto una commissione annuale dell’1% sulla somma data in prestito e non ancora ripagata, mentre non dovrai pagare nulla per le somme non prestate.

Questo costo viene calcolato giornalmente e dedotto su base mensile dal saldo del tuo conto di pagamento, tuttavia se un richiedente dovesse estinguere un prestito in anticipo non ti sarà richiesta la commissione sulla parte del prestito ripagato.

Smartika fa da sostituto d’imposta

Molto spesso investendo nelle piattaforme di P2P estere si riscontrano dei limiti o comunque degli svantaggi di natura fiscale, ciò non avviene investendo con Smartika perché essendo una realtà italiana fa da sostituto d’imposta e pertanto le tasse dovute a fine anno, che in Italia sono del 26% sul social lending, verranno dichiarate e pagate al tuo posto direttamente dalla società, non dovrai quindi preoccuparti di inserire questo investimento all’interno della tua dichiarazione dei redditi.

Attenzione, però, queste informazioni hanno carattere generale e non devono essere intese come una consulenza fiscale, ogni persona ha un caso a sé stante e pertanto in caso di dubbi o domande ti invitiamo a rivolgerti ad un commercialista o fiscalista, che saprà darti tutte le informazioni necessarie relative al tuo caso specifico.

VAI AL SITO UFFICIALE

Come investire in Smartika

smartika registrazione

Per iniziare ad investire in prestiti Smartika sono necessari pochi e semplici passaggi che servono per la creazione del proprio account, per il deposito di denaro, per la scelta e infine la finalizzazione dell’investimento, vediamo come fare passo-passo.

Tempo richiesto: 10 minuti.

Come registrarsi e investire su Smartika

  1. Raggiungi il sito ufficiale

    Collegati al sito ufficiale di Smartika utilizzando questo link, poi premi su “Investi in un prestito” e su “Inizia ora“.

  2. Crea il tuo account

    Inserisci nome, cognome, telefono, email e crea una password, poi accetta l’informativa sul trattamento dei dati e premi su “Prosegui“, dopodiché segui la procedura che ti verrà mostrata direttamente da Smartika.

  3. Effettua un deposito

    Invia il capitale che desideri investire a Smartika tramite bonifico bancario, troverai coordinate e causale direttamente nella sezione dedicata del tuo profilo.

  4. Scegli il mercato

    Dopo che il tuo deposito avrà avuto successo potrai scegliere se investire nel mercato Conservative, Balanced oppure Dynamic, inserendo al contempo l’importo relativo al capitale da impiegare.

  5. Investi in Smartika

    Conferma le tue scelte, il tuo investimento sarà attivo in poco tempo e comincerai così ad ottenere gli interessi sul tuo capitale prestato. Ogni mese verrà accreditata la somma sul tuo conto e potrai decidere se re-investirla per alimentare il tuo investimento oppure prelevarla per ottenere un flusso di cassa.

VAI AL SITO UFFICIALE

Smartika recensioni e commenti

smartika recensioni

Siamo andati alla ricerca di recensioni su Smartika, ma purtroppo sul sito di riferimento Trustpilot abbiamo trovato soltanto commenti lasciati dai richiedenti e non dai prestatori, così abbiamo approfondito cercando testimonianze all’interno di forum finanziari e abbiamo trovato diversi pareri a riguardo.

Come accade in tutte le piattaforme di P2P lending, su Smartika Sella sono presenti recensioni che raccontano sia di esperienze positive che negative, tuttavia la maggior parte di esse affermano che si tratta di una piattaforma seria e affidabile, che paga puntualmente i tassi di interesse derivanti dai prestiti erogati e che quindi funziona.

Alcune critiche sono state fatte, però, in merito al servizio clienti, che secondo alcuni è lento nel rispondere a dubbi e quesiti, quindi su questa parte la società ha ancora da lavorare se vuole ampliare il suo pubblico di investitori, ma chi conosce Smartika sa che questa realtà è sempre pronta ad accogliere critiche costruttive al fine di risolvere problemi e migliorare i propri servizi.

Opinioni e pareri su Smartika

Secondo la nostra opinione che ci siamo fatti analizzando la piattaforma e le recensioni dei clienti, possiamo affermare che Smartika è una piattaforma di P2P lending buona per investire in maniera diversificata una parte del proprio capitale, consapevoli dei rischi annessi agli investimenti in prestiti tra privati.

Con Smartika diversifichi il tuo capitale investendo in un settore redditizio come quello del credito, in modo trasparente, semplice, sicuro ed anche etico, perché aiuti persone come te ad ottenere del denaro per far fronte alle proprie spese, talvolta impreviste.

La redazione di Finmoderna

Grazie alla solidità del gruppo Sella e alla professionalità di Smartika nel riuscire a svolgere bene il compito di intermediario tra richiedente e prestatore, ci sentiamo di dire che rappresenta – secondo il nostro parere – un’opportunità di investimento niente male, soprattutto se si guardano i rendimenti attesi che sono davvero interessanti.

VAI AL SITO UFFICIALE

Smartika fintech: pro e contro

La fintech Smartika di Banca Sella, così come le altre realtà che lavorano nel mondo del social lending, presenta dei pro e dei contro da valutare attentamente prima di pensare ad investire in questa piattaforma, analizzando la società e i servizi erogati per giorni interi, ci siamo resi conto che i vantaggi superano di gran lunga gli svantaggi, tuttavia entrambi sono da tenere in considerazione, vediamo quali sono.

Pro

  • Investimenti P2P diversificati, trasparenti e semplici
  • Rendimenti attesi in linea con quelli dei competitor
  • Prestiti su diversi livelli di rischio tra cui scegliere
  • L’investimento viene diversificato in più di 50 prestiti
  • Il pagamento dei tassi avviene su base mensile
  • È possibile ritirare le somme anticipatamente cedendo i crediti
  • Fa parte di un gruppo bancario solido come quello di Banca Sella
  • I depositi sono custoditi in maniera sicura presso Intesa San Paolo
  • Semplifica la fiscalità grazie al fatto che fa da sostituto d’imposta
  • Le commissioni della piattaforma sono molto basse, solo l’1%
  • Permette di investire in maniera etica prestando soldi a chi ne ha bisogno

Contro

  • Nel social lending a volte accade che un prestito non venga ripagato in tempo e che di conseguenza la società debba ricorre al recupero crediti, procedura che però in Italia richiede del tempo, a volte anche abbastanza lungo.
VAI AL SITO UFFICIALE

Conclusioni

In questo articolo sono stati descritti i servizi offerti da Smartika, una delle piattaforme italiane di social lending più apprezzate dagli investitori, sicuri di aver risposto a tutti i dubbi e le domande in merito a questa piattaforma e sperando di aver aiutato te che in qualità di investitore vuoi diversificare il tuo capitale anche negli investimenti in prestiti.

Smartika è senza dubbio un ottimo modo di investire il proprio capitale, tuttavia vogliamo che sia chiaro che ciò che hai letto in questo articolo non rappresenta un invito ad investire o una proposta di servizi, ma soltanto una guida utile a comprendere il funzionamento della piattaforma.

Ricorda che investire comporta sempre il rischio di perdita del capitale, ti invitiamo quindi ad effettuare ricerche approfondite prima di impiegare i tuoi soldi nel P2P lending, leggendo anche e soprattutto i documenti informativi messi a disposizione dalle varie società, tra cui Smartika.

Sede e contatti Smartika

  • Smartika SpA Via Filippo Sassetti, 32 – 20124 Milano
  • Email: [email protected]
  • Telefono: 0294753291 (lun-ven 9:00-13:30 / 14:30-18:00)

Domande frequenti

Meglio Smartika o Prestiamoci?

Sia Smartika che Prestiamoci offrono un servizio molto simile sia per il richiedente che per il prestatore, la scelta deve quindi essere fatta in base alle proprie preferenze, analizzando eventualmente anche i fogli informativi forniti dalle due società al fine di cercare di comprendere quale sia la migliore in assoluto per investire, per far ciò ti consigliamo di confrontare rendimenti attesi, standard di sicurezza, solidità del gruppo e tutele offerte all’investitore.

VAI AL SITO UFFICIALE

Recensione Smartika
4.9
Rendimenti 4.5 su 5
Tassazione 5 su 5
Livelli di rischio 5 su 5
Investimento minimo 5 su 5
Investimento massimo 4.5 su 5
Sicurezza 5 su 5
Commissioni 5 su 5
Pro Investimenti diversificati Rendimenti attesi molto buoni Sostituto d'imposta Commissioni basse Realtà solida e trasparente
Contro Rischi legati all'investimento nel social lending
Sommario
Riteniamo che Smartika sia una buona piattaforma per investire nel P2P lending, essa offre la possibilità di esporsi al rischio e al rendimento di diversi prestiti, categorizzati per livello di rischio, il tutto con rendimenti attesi interessanti, commissioni minime e l'affidabilità di una realtà solida.
Vai al sito ufficiale

Ti potrebbero interessare anche

Walliance

Mamacrowd

Ener2Crowd piattaforma crowdfunding

Re-Lender piattaforma di lending crowdfunding

Trusters crowdfunding immobiliare

TAG: smartika
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

walliance
Crowdfunding

Walliance

4.8 su 5
mamacrowd
Crowdfunding

Mamacrowd

4.8 su 5
ener2crowd
Crowdfunding

Ener2Crowd piattaforma crowdfunding

4.8 su 5
relender
Crowdfunding

Re-Lender piattaforma di lending crowdfunding

4.7 su 5

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo, non costituiscono pertanto consulenza in materia finanziaria e non sono da ritenersi come consigli di investimento, raccomandazione, sollecitazione d’acquisto o offerta di servizi. I proprietari e gli autori del sito non si assumono la responsabilità di eventuali perdite/danni derivanti da scelte fatte dal lettore sulla base delle informazioni presenti nei contenuti, di cui, peraltro, non può essere garantita la completezza, la precisione e la veridicità. Le performance passate di uno strumento finanziario non sono un indicatore affidabile per le performance future, inoltre esse sono soggette alla tassazione vigente nel proprio paese, a eventuali costi di commissione e possibili altri costi. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore, esse non possono garantire performance future. Investire e fare trading sui mercati finanziari comporta dei rischi e può portare alla perdita parziale o totale del proprio capitale. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati – nessuna protezione per gli investitori UE – che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i set informativi, i termini e condizioni, le avvertenze sui rischi e tutti i documenti forniti. Il sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?