Per IPO si intende Offerta Pubblica Iniziale delle azioni di una società che intende quotarsi in borsa. Porsche è ad oggi controllata dal gruppo Volkswagen, ma si pensa che a breve verrà scorporata e quotata sui principali exchange mondiali. Dunque, vuoi sapere di più sulla IPO Porsche? In questo articolo scoprirai tutto quello che c’è da sapere, alcuni dati importanti, la presunta data e anche come investirci. Pronto? Iniziamo!
La IPO Porsche è avvenuta con successo, leggi il nostro articolo aggiornato sulle azioni Porsche e come comprarle: “Come comprare azioni Porsche AG” – Troverai dati, valutazione, quotazione e andamento in tempo reale, migliori broker e come acquistare le azioni.
– Advertisement –
Porsche AG quotazione in borsa
È ormai sulla bocca di tutti, se ne sente parlare da diversi mesi ma pare che i rumors siano ora confermati: come affermato dal CEO del gruppo Volkswagen Arno Antlitz, la IPO di Porsche sembra essere finalmente alle porte e dovrebbe avvenire entro la fine del 2022.
La casa automobilistica di lusso Porsche AG, inclusa nel gruppo tedesco Volkswagen AG, tra i più famosi nel settore automotive, potrebbe quindi continuare il suo percorso da sé, ottenendo una spinta non da poco che potrebbe portarla più in fretta a superare con successo le sfide future, soprattutto in tema di motori elettrici e tecnologie.
Azioni Porsche tipologie e collocazione
L’IPO Porsche darà vita a due classi di azioni, suddivise in maniera equa al 50% tra quelle ordinarie e 50% tra le privilegiate, queste ultime non aventi diritto di voto.
Volkswagen collocherà il 25% delle azioni privilegiate Porsche sul mercato, mentre il 75% verrà detenuto dal gruppo stesso. Le azioni ordinarie aventi diritto di voto, invece, rimarranno per il 75% in capo al Volkswagen AG e per il 25% in mano alla holding Porsche Automobil Holding SE.
Insomma, soltanto una piccola percentuale sul totale delle azioni Porsche che verranno emesse potrà effettivamente essere scambiata sui mercati tradizionali.
Data IPO Porsche
La data dell’IPO Porsche sembra essere sempre più vicina e come affermato dalla società stessa, questa dovrebbe avvenire molto probabilmente nl Q4 (quarto trimestre) del 2022, quindi fine settembre – inizio ottobre di quest’anno.
I vertici dell’azienda hanno già comunicato che la timeline verrà rispettata salvo peggioramenti della crisi in Ucraina, che potrebbero invece far slittare la IPO Porsche al 2023 o più avanti ancora.
Nel frattempo, comunque, per la quotazione di Porsche AG sono già al lavoro diverse banche europee come Deutsche Bank, BNP Paribas, Barclays, Banco Santander e anche l’Italiana Unicredit.
Oltreoceano, invece, i sottoscrittori saranno Bank Of America, Citigroup, Goldman Sachs e JPMorgan Chase.
IPO Porsche stime analisti e previsioni
Quanto alle stime, si pensa che la valutazione della società possa essere tra i 51 e i 102 miliardi di dollari, ma c’è chi va oltre, ipotizzando addirittura una market cap post-IPO fino a 110 MLD USD.
Se prendessimo una capitalizzazione media potenziale compresa tra i due numeri minimi e massimi indicati dagli analisti, quindi 75 miliardi di dollari, tenendo in considerazione la quantità di azioni che verranno messe in circolazione e facendo qualche semplice calcolo, potremmo ipotizzare un prezzo per azione Porsche al lancio di circa 87 dollari.
Naturalmente si tratta di una stima basata su numeri forniti da terze parti, che non deve essere assolutamente utilizzata come un indicatore, né tanto meno esser considerata come consiglio finanziario.
L’operazione in sé porterebbe inoltre anche Volkswagen stessa un ingente entrata, stimata a 20 miliardi di euro, che dovrebbe utilizzare in parte per investire nel settore dei motori elettrici e nella tecnologia e in parte per la distribuzione di dividendi agli azionisti.
Come e dove comprare azioni Porsche
Se questa società automobilistica ti affascina e stai pensando di acquistare azioni Porsche oppure venderle, devi sapere che potrai farlo non appena verrà quotata in borsa, anche se esistono alcuni broker che consentono di comprare nuove azioni al prezzo di IPO, come Freedom Finance, che però ci ha comunicato che non offrirà l’accesso alla IPO Porsche, purtroppo.
Ti consigliamo, comunque, di registrarti lo stesso su Freedom Finance (Investire comporta rischi di perdita), così potrai ricevere tutte le notizie e gli aggiornamenti sulle nuove IPO in arrivo e potrai altresì acquistare nuove azioni al prezzo IPO di altre aziende in futuro, oltre che investire e trading su azioni Porsche non appena sarà quotata.
Freedom Broker è infatti l’unico broker in UE – quotato anche al Nasdaq – a permettere ai suoi utenti di comprare nuove azioni al prezzo IPO, inoltre offre migliaia di azioni da scambiare sul proprio terminale. Si tratta, secondo noi, di un broker affidabile in quanto regolato in Europa dalla CySec, presente nei registri italiani della Consob e controllato in USA dalla SEC.
Sei interessato alle IPO in generale? Segui questi step:
- Registrati gratuitamente su Freedom Broker di Freedom Finance
- Verifica il tuo conto inviando i documenti richiesti e inserendo tutte le tue informazioni
- Effettua un deposito e utilizza il broker per aumentare il rating del tuo conto
- Iscriviti alla loro newsletter per rimanere aggiornato sulle IPO
- Decidi se acquistare nuove azioni al prezzo IPO in accordo con l’allocazione che ti spetta
La crescita media del prezzo delle nuove azioni acquistate al prezzo IPO dagli investitori sulla piattaforma Freedom24 è del 53% (al 22.09.2022)*.
* Nota che le performance passate non sono garanzia di risultati futuri.
Disclaimer: investire in securities e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale. L’acquisto di nuove azioni al prezzo di IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni.
Attenzione: Freedom Finance non fornirà l’accesso alle azioni di Porsche AG al prezzo IPO. Si prega di controllare l’elenco delle prossime IPO su https://freedom24.com/ipo. Le azioni Porsche AG quotate in borsa saranno disponibili nel classico terminale di negoziazione di Freedom Broker: iscriviti e approfitta della promo 30 giorni a zero fees e del conto D risparmio al 3% lordo annuo.
Se vuoi approfondire, leggi anche la nostra recensione completa su Freedom Finance.
Considerazioni finali
Porsche è uno dei marchi di lusso più conosciuti in riferimento al settore automotive, nonché uno dei più apprezzati per la qualità e le motorizzazioni, da parte degli appassionati.
Ciò si evince non solo dal grado di soddisfazione della clientela, ma anche dall’aumento delle vendite, si pensi che nel 2021 il fatturato di Porsche AG ha superato i 33 miliardi di euro, con una crescita del 15% rispetto all’anno precedente. In aumento anche gli utili, del 27% in più rispetto al 2020 e pari a oltre 5 miliardi di euro.
Consideriamo, inoltre, che Porsche è sempre al passo con l’innovazione, sia a livello tecnologico che per quanto riguarda fattori di sostenibilità ambientale.
Il CEO di Porsche, Oliver Blume, ha affermato che entro il 2025 metà delle vendite della casa saranno elettriche, mentre entro il 2030 le stesse rappresenteranno l’80%, quindi la maggioranza.
Fatturato e utili in aumento, ottime prospettive future e una IPO in arrivo: conviene investire in azioni Porsche?
A questa domanda ti lasciamo rispondere in autonomia, per il resto, speriamo di averti aiutato a comprendere di più sull’offerta pubblica iniziale di Porsche e di averti fornito tutte le informazioni e dati utili necessari per effettuare una valutazione.
Ti diamo appuntamento al prossimo articolo!
– Advertisement –
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.