Finmoderna.it
  • Home
  • Banche
    • Conti correnti
      • I migliori conti correnti
    • Conti correnti business
      • I migliori conti correnti business
    • Conti deposito
      • I migliori conti deposito
  • Carte
    • Carte di credito
      • Le migliori carte di credito
      • Carta di credito oro
      • Carta di credito platino
      • Carta di credito nera
      • Carta di credito a saldo
      • Carta di credito gratuita
      • Carta di credito per giovani
      • Carta di credito per viaggiare
      • Carta di credito senza conto corrente
      • Carte American Express
    • Carte di debito
      • Le migliori carte di debito
  • Broker
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
  • Crypto
    • Exchange criptovalute
      • Migliori exchange crypto
    • Hardware wallet
      • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
  • Investire
    • Migliori piattaforme per investire
    • Azioni
  • Assicurazioni
    • Migliori assicurazioni online
  • Altro
    • Crowdfunding
      • Migliori piattaforme crowdfunding
    • POS
      • Migliori POS
      • Miglior registratore di cassa
        • Cassa per bar
        • Cassa per hotel
        • Cassa per negozio
        • Cassa per parrucchieri
        • Cassa per ristorante
        • Cassa Touch Screen
    • Prestiti
      • Migliori prestiti e mutui
    • Utilità
  • Pagine
    • Blog
    • Interessi
    • Salvati
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Leggi: Azioni Lamborghini: data IPO e quotazione in borsa vicine?
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime novità
Miglior registratore di cassa
Miglior registratore di cassa 2023: Top 7 e quale scegliere
7 giorni fa
Registratore di cassa per parrucchieri
Registratore di cassa per parrucchieri: funzioni, prezzo e il migliore
2 settimane fa
Cassa touch screen
Cassa Touch Screen / digitale: come funziona, prezzo e la migliore
2 settimane fa
Capital com
Capital.com: recensioni, come funziona, deposito, demo e fees
2 settimane fa
Revolut Business
Revolut Business recensione: costi, limiti, account e opinioni 2023
3 settimane fa
Aa
Finmoderna.it
Aa
  • Migliori broker
  • Migliori broker Forex
  • Migliori carte di credito
  • Migliori carte di debito
  • Migliori conti correnti
  • Migliori conti correnti business
  • Migliori conti deposito
  • Migliori exchange crypto
  • Migliori hardware wallet
  • Migliori carte crypto
  • Migliori piattaforme per investire
  • Migliori piattaforme crowdfunding
  • Migliori prestiti e mutui
  • Migliori assicurazioni online
  • Migliori POS
  • Categorie
    • Banche
    • Conti correnti
    • Conti correnti business
    • Conti deposito
    • Carte
    • Carte di credito
    • Carte di debito
    • Assicurazioni
    • Broker
    • Crypto
    • Exchange criptovalute
    • Hardware wallet
    • Azioni
    • Investire
    • Crowdfunding
    • POS
    • Prestiti
    • Utilità
  • Migliori prodotti e servizi
    • Migliori broker
    • Migliori broker Forex
    • Migliori carte di credito
    • Migliori carte di debito
    • Migliori conti correnti
    • Migliori conti correnti business
    • Migliori conti deposito
    • Migliori exchange crypto
    • Migliori hardware wallet
    • Migliori carte crypto
    • Migliori piattaforme per investire
    • Migliori piattaforme crowdfunding
    • Migliori prestiti e mutui
    • Migliori assicurazioni online
    • Migliori POS
    • Miglior registratore di cassa
  • Tutte le carte di credito
    • Carta di credito per giovani
    • Carta di credito oro
    • Carta di credito platino
    • Carta di credito nera
    • Carta di credito a saldo
    • Carta di credito gratuita
    • Carta di credito per viaggiare
    • Carta di credito senza conto corrente
    • Carte American Express
  • Tutti i registratori di cassa
    • Cassa per bar
    • Cassa per hotel
    • Cassa per negozio
    • Cassa per parrucchieri
    • Cassa per ristorante
    • Cassa Touch Screen
  • Link utili
    • Blog
    • Sitemap
    • Salvati
    • Interessi
    • Privacy
    • Cookie
    • Tracciamento
    • Disclaimer
Hai già un account? Accedi
Seguici
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy
  • Tracciamento
© 2022 Finmoderna | Tutti i diritti riservati
Finmoderna.it > Blog > Azioni > Azioni Lamborghini: data IPO e quotazione in borsa vicine?
Azioni

Azioni Lamborghini: data IPO e quotazione in borsa vicine?

 - Redazione
Condividi
azioni lamborghini
Azioni Lamborghini: tutto quello che c'è da sapere sull'azienda e informazioni sull'IPO - Immagine Sundesh Chaudhary via canva.com
Condividi
Indice dei contenuti
Info sull’azienda LamborghiniBreve storia LamborghiniLamborghini azienda oggiFatturato e utile LamborghiniIPO Lamborghini – Quotazione in borsaCome comprare azioni LamborghiniDove comprare azioni LamborghiniConclusioni

Stai pensando di comprare azioni Lamborghini? Al momento non è possibile! L’azienda non è ancora quotata in borsa, ma potrebbe succedere a breve, anche se la data della IPO di Automobili Lamborghini non è ancora nota. Vuoi scoprire di più su questa società operante nel settore delle automobili di lusso e avere maggiori informazioni sulla sua Offerta Pubblica Iniziale? Allora sei nel posto giusto, ti basterà leggere questo articolo fino alla fine!

Info sull’azienda Lamborghini

Azioni Lamborghini
Nome societàAutomobili Lamborghini Spa
Controllata daGruppo Volkswagen
Anno fondazione1963
FondatoreFerruccio Lamborghini
SedeSant’Agata Bolognese
Attuale presidente / CEOStephan Winkelmann
Settori in cui operaAutomobili sportive / di lusso
Modelli storiciMiura, Countach, Diablo, Gallardo, Murcielago
Modelli attualiUrus, Huracan, Aventador
Competitor principaliFerrari, Porsche
Fatturato1,9 MLD EUR (2021)
Utile393 MLN EUR (2021)
Sito weblamborghini.com
Dipendenti> 1.600
Come comprareAzioni DMA / CFD / Opzioni / Futures
(non possibile al momento)
Dove comprareBanca o broker online
(non possibile al momento)
Quotazione in borsaAttualmente non quotata
ISIN e sigla/
Data IPON.D.
(clicca qui per ricevere aggiornamenti su questa IPO)
Investire in securities e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale. L’acquisto di nuove azioni al prezzo di IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni.
Info principali Lamborghini azienda

Breve storia Lamborghini

lamborghini murcielago
Una vecchia Lamborghini Murcielago – Immagine Sebastian Pichard via canva.com

Lamborghini è un’azienda di automobili sportive / di lusso fondata a Sant’Agata Bolognese nel 1963 da Ferruccio Lamborghini, già titolare di Lamborghini Trattori.

La nascita del marchio ha una storia “simpatica” alle spalle: l’allora presidente dell’azienda di trattori, in quanto a industriale e persona abbiente, possedeva una Ferrari di cui lamentò malfunzionamenti con Enzo Ferrari in persona, quest’ultimo ebbe da ridire e Ferruccio decise così di creare il suo brand di automobili, facendo concorrenza al Cavallino.

Lamborghini ebbe gran successo tra gli anni ’60 e ’70 con la Miura e successivamente la Countach, anche se da lì a breve Ferruccio abbandonò le redini dell’azienda, che fino alla fine degli anni ’90 cambiò diversi proprietari, finendo in mano ad Audi AG e al gruppo Volkswagen, che tutt’ora la controlla dal 1998.

Con la Volkswagen sono nati, nei primi anni 2000, modelli di supersportive come le celebri Gallardo e Murcielago, di modelli in vendita ad oggi, invece, possiamo citare il SUV Urus (ultima arrivata e record di vendite) e le supercar Huracan e Aventador.

Lamborghini azienda oggi

azienda lamborghini
Lamboghini sempre più proiettata verso innovazione e sostenibilità ambientale – Immagine Sundesh Chaudhary via canva.com

Oggi, Automobili Lamborghini Spa, ha ancora sede e stabilimento di produzione in Sant’Agata Bolognese, in Italia, ma è controllata interamente dal Gruppo Volkswagen. L’attuale Presidente e Amministratore Delegato (AD – CEO) di Lamborghini è Stephan Winkelmann.

Lamborghini può contare su un fatturato di 1,9 miliardi di euro nel 2021 e un utile di 393 milioni di euro, ricavati dai 8.405 veicoli venduti in tutto il mondo, numeri che fanno sempre riferimento allo stesso anno

Il primo semestre 2022, stando ai dati attuali, è stato il migliore di sempre per la casa automobilistica, con 1,3 miliardi di euro di fatturato e un utile di 425 milioni di euro, già maggiore di tutto l’anno 2021.

Abbiamo ordini per tutto il 2023

AD di Lamborghini Automobili

A livello di mercati, Lamborghini vende auto in percentuale abbastanza equa in tutto il mondo (35% America, 25% Asia-Pacifico, 40% Europa e Medio Oriente), con il modello Urus (SUV) che copre circa il 60% delle vendite totali, il restante 40% è composto dalle vendite di Huracan e Aventador.

Il futuro per Lamborghini, stando alle parole del Presidente e CEO Winkelmann, sarà caratterizzato da motori ibridi, carburanti sintetici ed elettrico, con la mission di ridurre le emissioni di Co2 e quindi l’impatto ambientale, mantenendo l’animo sportivo e al contempo lo status lussuoso del marchio.

Fatturato e utile Lamborghini

A seguire ti riportiamo una tabella di fatturato e utile operativo Lamborghini dall’anno 2018 (primo anno di vendite della Urus) fino al 2021. Da essa possiamo renderci conto di quanto l’azienda stia performando nell’ultimo periodo, aumentando sia fatturato che utile, ma anche vetture consegnate:

AnnoFatturatoUtileAuto vendute
20211,90 MLD EUR393,00 MLN EUR8.405
20201,61 MLD EUR264,00 MLN EUR7.430
20191,81 MLD EUR271,00 MLN EUR8.205
20181,42 MLD EUR110,00 MLN EUR5.750
Fatturato e utile Lamborghini

IPO Lamborghini – Quotazione in borsa

ipo lamborghini
La IPO Lamborghini potrebbe arrivare molto presto, stando ad alcune indiscrezioni – Immagine jae park via canva.com

Ad oggi Lamborghini non è una società quotata in borsa, le sue azioni, infatti, sono detenute da Volkswagen, tuttavia dopo il grande successo della IPO Porsche, il Gruppo Tedesco starebbe valutando di quotarla per finanziare l’elettrico, anche se al momento nulla è certo.

La data della IPO Lamborghini, quindi, non è ancora nota e non sappiamo se l’Offerta Pubblica Iniziale avverrà realmente e in quali tempistiche.

Se vuoi rimanere aggiornato sulla situazione ti consigliamo di creare un account su Freedom Broker (Investire in securities e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale. L’acquisto di nuove azioni al prezzo di IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni.), l’unico broker in UE a consentire agli utenti al dettaglio di acquistare nuove azioni al prezzo IPO.

Registrandoti e iscrivendoti alla newsletter otterrai aggiornamenti sull’eventuale IPO Lamborghini e istruzioni su come acquistare nuove azioni al prezzo IPO quando avverrà, inoltre potrai preparare il tuo conto affinché abbia un buon rating per potervi partecipare.

Come comprare azioni Lamborghini

Se Lamborghini fosse già un’azienda quotata in borsa, potresti acquistare azioni Lamborghini auto, oppure venderle, sia direttamente che indirettamente, avvalendoti di diversi metodi e strumenti come:

  • DMA (Direct Market Access)
  • CFD (Contratti Per Differenza)
  • Opzioni (Contratti derivati)
  • Futures (Contratti derivati)

Comprare azioni reali Lamborghini è possibile tramite DMA, ciò ha senso qualora volessi detenerle per un periodo medio-lungo, a fini di investimento.

Fare trading di CFD su Lamborghini, invece, è più adatto a speculazione di breve termine e agli utenti esperti, che conoscono gli elevati rischi annessi ai Contratti Per Differenza.

Anche Opzioni e Futures possono essere soluzioni per chi vuole speculare, ma nascono principalmente come strumenti di copertura. La differenza tra i due strumenti derivati, anch’essi molto rischiosi e destinati ai professionisti che li conoscono, è che con entrambi si “scommette” sul valore futuro delle azioni, ma se nel primo le Opzioni danno solo un diritto a chi compra i contratti di acquistare/vendere a un prezzo strike (e non un obbligo), nel secondo – quindi con i Futures – entrambe le parti hanno degli obblighi: l’acquirente ad acquistare e il venditore a fornire le azioni.

Dove comprare azioni Lamborghini

Come tutte le azioni, anche quelle di Lamborghini, una volta che ci saranno, potranno essere acquistate e vendute sui principali broker e banche.

Quando si sceglie un intermediario con cui operare è fondamentale optare per uno affidabile, un buon broker – per essere considerato tale – deve possedere tutte le regolamentazioni del caso per operare in Europa e in Italia, quindi dovresti trovarlo nell’elenco della CONSOB.

Anche gli istituti di credito devono sottostare a rigide regolamentazioni, quando apri un conto presso una banca che permette anche di investire e fare trading, soprattutto se estera, verifica che sia in possesso dell’autorizzazione da parte della Banca d’Italia.

Comunque, essendo Lamborghini ancora un’azienda non quotata, al momento non è possibile operare sul titolo in alcun modo, ma riprendendo il discorso di prima, vediamo come fare ad essere i primi a ricevere tutte le informazioni future sulla IPO Lamborghini:

  1. Registrati su Freedom Broker (Investire in securities e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale. L’acquisto di nuove azioni al prezzo di IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni.);
  2. Verifica i tuoi documenti e attiva il conto;
  3. Effettua un deposito e inizia ad utilizzare la piattaforma;
  4. Ricevi aggiornamenti sulla IPO Lamborghini;
  5. Se vuoi, acquista nuove azioni al prezzo IPO quando sarà possibile.

Vuoi operare su titoli simili a Lamborghini? Scopri i migliori broker dell’anno, selezionati tra quelli regolamentati e tra i più affidabili:

I MIGLIORI BROKER DELL’ANNO

Conclusioni

In questo articolo hai avuto modo di scoprire tutto quello che c’era da sapere sull’azienda Lamborghini, sulle sue azioni ed eventuale IPO in arrivo.

Lamborghini, numeri alla mano, è certamente una delle aziende automotive più interessanti di questo periodo, in costante crescita sia nel fatturato, che nei ricavi, nonché nel numero di veicoli venduti.

Stando alle parole del CEO, poi, Lamborghini sembra essere orientata verso un futuro più Green, caratterizzato da veicoli ibridi, elettrici e dal minor impatto ambientale; quindi, la direzione è in linea con ciò che il mercato e il pianeta richiedono, speriamo senza incidere troppo sulle performance dei veicoli e sull’apprezzamento della clientela.

Detto questo, sicuramente sarà interessante vedere una IPO Lamborghini a breve, soprattutto saremmo curiosi di vedere se l’azienda riuscirà ad emulare il successo ottenuto da Porsche quando si è quotata nel 2022.

Concludiamo sottolineando che ciò che hai letto in questo articolo ha carattere puramente informativo e non deve essere inteso come consiglio finanziario, né come proposta di prodotti/servizi o invito ad investire.

Ricorda di fare sempre le tue ricerche prima di muovere il tuo capitale e di avvalerti, semmai, di un consulente finanziario qualificato.

Investire e fare trading sui mercati finanziari comporta sempre il rischio di perdere capitale.

Ti potrebbero interessare anche

Come comprare/vendere azioni Tesla in Italia

Comprare azioni Porsche AG: come e dove investire in questo titolo

IPO Porsche: cos’è, data e come investire

Azioni Exxon Mobil

Azioni Gazprom

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Stampa
Pubblicato da Redazione
Segui:
Finmoderna. Il sito web di riferimento per quanto riguarda il mondo della finanza: ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno questo settore in continua evoluzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito finanziario

» Entra nel nostro canale Telegram «

Ti potrebbero interessare anche

comprare azioni tesla
Azioni

Come comprare/vendere azioni Tesla in Italia

comprare azioni porsche
Azioni

Comprare azioni Porsche AG: come e dove investire in questo titolo

ipo porsche
Azioni

IPO Porsche: cos’è, data e come investire

azioni exxonmobil
Azioni

Azioni Exxon Mobil

Disclaimer

Tutte le informazioni riportate su Finmoderna.it sono a scopo informativo, non costituiscono pertanto consulenza in materia finanziaria e non sono da ritenersi come consigli di investimento, raccomandazione, sollecitazione d’acquisto o offerta di servizi. I proprietari e gli autori del sito non si assumono la responsabilità di eventuali perdite/danni derivanti da scelte fatte dal lettore sulla base delle informazioni presenti nei contenuti, di cui, peraltro, non può essere garantita la completezza, la precisione e la veridicità. Le performance passate di uno strumento finanziario non sono un indicatore affidabile per le performance future, inoltre esse sono soggette alla tassazione vigente nel proprio paese, a eventuali costi di commissione e possibili altri costi. Eventuali previsioni fatte su uno strumento finanziario si basano sulle opinioni degli analisti o dell’autore, esse non possono garantire performance future. Investire e fare trading sui mercati finanziari comporta dei rischi e può portare alla perdita parziale o totale del proprio capitale. Alcuni ETPs presentati nei contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni per quanto riguarda determinate persone o in certi stati, in base alle leggi vigenti nel proprio Paese. Gli ETPs con esposizione corta (short) e a leva finanziaria sono strumenti complessi e comportano elevati rischi di perdita di denaro. Si prega di consultare i fogli informativi e i KIID presso i siti degli emittenti prima di investire in qualsiasi prodotto. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le criptovalute sono strumenti volatili non regolamentati – nessuna protezione per gli investitori UE – che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori. L’investimento in IPO può essere soggetto a ulteriori restrizioni. Prima di sottoscrivere qualsiasi proposta offerta da terzi (conto bancario, polizza assicurativa, credito al consumo, prodotti finanziari o servizi di trading) si raccomanda di leggere attentamente i set informativi, i termini e condizioni, le avvertenze sui rischi e tutti i documenti forniti. Il sito utilizza link di affiliazione per percepire commissioni pubblicitarie da società terze.

about us

Ogni giorno aiutiamo migliaia di persone a comprendere appieno il mondo della finanza moderna.

Seguici sui social

© Finmoderna® | Tutti i diritti riservati | IT01019870144

I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi novità sul mondo della finanza.

Zero spam e potrai disiscriverti in ogni momento

Removed from reading list

Annulla
Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai perso la password?