Se stai cercando informazioni su come investire 10000 euro, che sia in borsa, azioni, titoli di stato, oro, criptovalute o altre asset class e metodi, in questo articolo scoprirai esattamente quello che faremmo noi con questa cifra e quali sono i possibili investimenti da effettuare con essa, da quelli più sicuri fino ad arrivare a quelli più rischiosi e speculativi.
Pronto a scoprire nuove idee su dove investire 10000 euro? Allora leggi attentamente questo articolo fino alla fine, siamo certi che al termine della lettura avrai le idee molto più chiare di adesso e che saprai esattamente come muoverti nel migliore dei modi.
I contenuti di questo articolo sono presentati a scopo informativo ed educativo, non costituiscono consigli d’investimento né tantomeno consigli finanziari personalizzati o sollecitazione ad investire sulle asset class citate o tramite le piattaforme partner. Il lettore è l’unico responsabile delle azioni da egli intraprese, al corrente del fatto che ciò che è riportato in questo articolo rappresenta l’opinione dell’autore, che non è un consulente finanziario e che si è limitato a riportare informazioni generiche e di dominio pubblico, rivolte ad un’ampia platea di lettori, aggiungendo il suo parere personale.
Freedom24: una delle migliori piattaforme per investire

Prima di entrare nel vivo di questo articolo e farti scoprire cosa fare con 10000 euro, ci tenevamo a presentarti una realtà che, secondo la nostra opinione, rappresenta una delle migliori piattaforme per investire e fare trading.
Si chiama Freedom24, un broker europeo autorizzato e regolamentato in UE dalla CySEC (No. CIF 275/15), dalla BaFin e presente negli elenchi Consob in Italia (No. reg. 4792), che mette a disposizione dei propri clienti svariati strumenti per investire i propri soldi, come:
- Conto deposito in EUR al 2,5% / USD al 3,0% di interesse annuo
- Azioni, obbligazioni, ETF, opzioni su azioni americane
- Nuove azioni al prezzo IPO
Freedom24, parte di Freedom Holding Corp., unico broker UE quotato al Nasdaq e fondato nel lontano 2008, permette a tutti i nuovi clienti di godere di un piano tariffario a zero commissioni nei primi 30 giorni e vari tipi di conto per assecondare le richieste di ogni tipo di investitore.
All’interno della piattaforma Freedom24 troverai, inoltre, tante idee di investimento proposte da analisti esperti, strumenti avanzati per l’analisi tecnica e fondamentale dei mercati o di specifici titoli e molto altro ancora.
Registrandoti su Freedom24 potrai anche godere di un bonus di 200,00 € in trading fees trasferendo azioni dal valore di almeno 20.000 € dal tuo broker europeo attuale a questo.
Per farti comprendere l’importanza di questo broker, ti basti sapere che la Holding di Freedom24 possiede oltre 350.000 clienti e una capitalizzazione di mercato attorno ai 3.7 miliardi di dollari, inoltre è stata classificata A da CreditSafe, importante agenzia di rating.
Freedom24 è membro Euroclear Bank’s Admissions Committee e Association for Financial Markets in Europe (AFME), possiede uffici in Germania, Spagna, Francia, Grecia, Polonia e Cipro ed è pienamente compatibile con MiFID II, normativa UE che assicura agli investitori il miglior grado di protezione possibile.
Per concludere, Freedom24 aderisce all’Investors Compensation Fund (ICF), fondo creato allo scopo di pagare un indennizzo fino a 20.000 € agli investitori nel remoto caso in cui l’azienda a cui sono stati affidati i propri risparmi non dovesse più essere in grado di pagare.
Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il Tuo capitale. Acquistare nuove azioni al prezzo IPO potrebbe comportare ulteriori restrizioni. I risultati passati e le previsioni future di uno strumento finanziario non garantiscono ritorni futuri.
Leggi la recensione completa su Freedom24
Come investire 10.000 euro
Conoscere i modi per investire 10000 euro oggi è secondario, un investitore o potenziale tale, prima di muovere il proprio capitale, dovrebbe capire in che modo allocarlo sulle varie asset class al fine di diversificare correttamente il proprio portafoglio.
Prima regola: più spazio in portafoglio a investimenti considerati “più sicuri” e minori percentuali di capitale da destinare a quelli meno sicuri e speculativi, seguendo regole ben precise ed effettuando ribilanciamenti periodici.
Oltre a questo, ogni investitore dovrebbe stabilire anche quelli che sono i propri obiettivi, gli orizzonti temporali, il profilo di rischio e comprendere appieno gli strumenti su cui desidera investire.
Per farlo potrebbe iniziare a formarsi per conto suo, attraverso video, libri, corsi e webinar, oppure potrebbe avvalersi di un consulente finanziario o una società di consulenza finanziaria che sarà in grado di dargli dei consigli personalizzati e di seguirlo passo-passo.
Se hai deciso di fare tutto da solo, ti consigliamo innanzitutto di formarti sulle basi della finanza personale, della gestione del denaro, della psicologia applicata alla finanza e solo dopo di entrare nel dettaglio sui vari strumenti finanziari su cui è possibile investire, ed anche sulle piattaforme che consentono di farlo, fungendo da intermediari.
Potrai anche consultare le idee degli analisti qualificati come quelli di Freedom24, che nella sezione “Idee di Investimento” propongono sempre contenuti utili che aiutano l’utente a prendere decisioni più sensate sui mercati.
Quando ti sentirai pronto, ovvero il giorno in cui comprenderai appieno il mondo degli investimenti e gli strumenti per accedere ai mercati, allora potrai prendere in considerazione la creazione di un account presso un broker che ti permetta di accedere a molti prodotti, servizi e mercati, oppure di affidarti a una banca o altro intermediario.
Dove investire 10000 euro
Sei pronto a scoprire alcuni dei metodi più utilizzati per investire 10.000 euro? Di seguito puoi trovare una lista e una descrizione dettagliata di 10 idee per investire 10000 euro (più avanti menzioneremo altri 10+1 metodi che abbiamo voluto lasciare in secondo piano), tra le più utilizzate dagli investitori di oggi, compresi noi:
- Conto deposito
- Obbligazioni e titoli di stato
- Oro e metalli preziosi
- Azioni
- ETF
- Immobili
- Megatrends
- Criptovalute
- Opzioni
- IPO
Conto deposito

Se ti stai chiedendo come investire 10000 euro senza rischi, il conto deposito è una delle soluzioni più utilizzate, infatti non si tratta di un investimento in borsa o in asset rischiosi, ma di un prestito che si offre alla propria banca o broker in cambio di un tasso di interesse.
Il conto deposito può essere libero oppure vincolato, la differenza tra queste due tipologie di conto risiede nel fatto che nel primo caso i fondi depositati dagli utenti sono liberi, quindi prelevabili in qualsiasi momento, assieme agli interessi. Nel secondo caso, invece, parliamo di conti in cui la liquidità viene bloccata per un certo periodo di tempo e può essere prelevata soltanto al termine del contratto con gli interessi maturati.
I conti deposito si differenziano tra di loro anche in base alla frequenza di distribuzione dei tassi di interesse, esistono infatti conti che pagano interessi su base giornaliera, mensile, annuale e alcuni che li pagano soltanto a fine rapporto.
Freedom24 è un broker che, tra i vari servizi, offre anche un conto deposito al 2,5% di tasso di interesse annuo sulla liquidità in euro e al 3,0% su quella in dollari. Si tratta del D-Account Freedom24, un conto di risparmio libero e quindi privo di vincoli temporali, che accredita gli interessi su base giornaliera.
Obbligazioni e titoli di stato

Un’obbligazione è un titolo di credito che può essere emesso da una società o da un governo (titoli di stato), un metodo utilizzato da aziende e stati per accedere al credito. Gli obbligazionisti, invece, sono coloro che detengono le obbligazioni e ne ricevono un tasso di interesse attraverso lo stacco delle cedole.
Esistono bond con rating differenti, in base alla qualità e all’affidabilità dell’emittente e con scadenze variabili da 2 a 30 anni.
I rendimenti delle obbligazioni, in genere, sono piuttosto bassi e in certi periodi potrebbero anche essere negativi, è sempre importante quindi cercare di capire in quale fase di mercato ci si trova e investire in obbligazioni soltanto quando queste possono offrire un reale rendimento al netto dell’inflazione.
Alcuni investitori che posseggono 10000 euro da investire, per diversificare, si espongono anche in ETF obbligazionari, dei trackers che replicano l’andamento di indici obbligazionari, i quali a loro volta ne contengono di diverse.
Su Freedom24, ad esempio, potrai trovare diversi ETF obbligazionari da tenere d’occhio per i tuoi investimenti.
Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il Tuo capitale
Oro e metalli preziosi

L’oro è da sempre considerato il bene rifugio per eccellenza e c’è chi investe parte del suo capitale in questo metallo prezioso per proteggersi dall’inflazione, dalle crisi o perché pensa che il suo valore possa aumentare nel tempo.
Di materie prime simili all’oro, tuttavia, ce ne sono davvero molte, si pensi all’argento, al platino e al palladio, giusto per citare quelle più conosciute e preziose.
Per investire 10000 euro in oro è possibile farlo in maniera fisica, attraverso i lingotti o le placchette, ma in genere si tratta di un metodo piuttosto costoso, poco pratico e illiquido, ecco perché molti utilizzano gli ETF o gli ETC, panieri diversificati di oro e/o altri metalli preziosi, o ancora, si espongono su azioni di aziende che lavorano nel campo dell’estrazione e lavorazione dell’oro e di altri metalli.
All’interno della piattaforma Freedom24 troverai sia ETF/ETC su oro, sia titoli azionari di società che sono impegnate nel campo del mining di questo metallo prezioso, quindi non dovrai far altro che scegliere su quale delle due alternative puntare.
Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il Tuo capitale
Azioni

Per investire 10000 euro in azioni bisogna essere preparati, parliamo di borsa e di investimenti che cominciano a diventare un po’ più rischiosi rispetto ad altri. La parola chiave, in questi casi, è “diversificazione“.
“Mai tenere tutte le uova in un solo paniere“, soprattutto quando si parla di cifre elevate è importante cercare di crearsi un portafoglio di azioni differenziato, per capitalizzazione di mercato, Paese e settore di riferimento, ma non solo.
Puntare sulle aziende più solide può aver senso, ma è sempre bene effettuare analisi approfondite della società, guardando ed interpretando i bilanci, cercando di capire se il prezzo delle sue azioni è sopravvalutato, sottovalutato o equo ed effettuando un’analisi di mercato per capire se davanti a sé ha buone prospettive di crescita oppure no.
Considera che esistono azioni value o growth, le prime sono quelle di aziende già ben posizionate sul mercato e che rappresentano realtà solide, che spesso distribuiscono i dividendi, le seconde sono in genere le nuove aziende tech, molto volatili e che spesso non distribuiscono i dividendi perché reinvestono gran parte del capitale per crescere.
Qualunque sia il tipo di azioni su cui vorresti investire, su Freedom24 troverai quelle quotate sulle borse americane, europee ed asiatiche.
Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il Tuo capitale
ETF

Gli ETF (acronimo di Exchange Traded Fund), già menzionati in alcuni dei paragrafi precedenti, sono dei fondi quotati in borsa che replicano l’andamento di un sottostante (benchmark), un indice che può, a sua volta, contenere un paniere diversificato di azioni, obbligazioni, materie prime o altro.
Esistono, infatti, ETF azionari, ETF obbligazionari, ETF multi-asset, ETC (Exchange Traded Commodity) ed anche ETN (Exchange Traded Note). ETF, ETC ed ETN fanno tutti parte della macrocategoria degli ETP, ovvero gli Exchange Traded Products.
Gli ETF sono molto in voga tra gli investitori di lungo termine che vogliono effettuare un investimento di 10000 euro o altri importi, perché offrono un’ottima diversificazione se scelti accuratamente e, inoltre, parliamo di strumenti piuttosto economici, molto di più dei classici fondi di investimento, che al contempo possono essere gestiti direttamente dall’investitore utilizzando un broker.
Su Freedom24 potrai trovare migliaia di ETF globali, tra cui ETF su indici mondiali, americani, sui mercati emergenti o di altri Paesi, ed anche ETF settoriali o tematici, che replicano l’andamento di aziende operanti in uno specifico mercato.
Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il Tuo capitale
Immobili

Far fruttare 10000 euro in immobili potrebbe sembrare assurdo, in effetti si tratta di una cifra troppo piccola per potersi esporre sul mattone in maniera tradizionale, ma in realtà al giorno d’oggi esistono molti metodi alternativi per investire in case anche con poco capitale.
Un metodo per investire in immobili con scarso budget è utilizzando i REIT, acronimo di Real Estate Investment Trusts, società che investono nel settore immobiliare e che possiedono o finanziano beni immobili da locazione, quindi che producono reddito.
Tale reddito verrà utilizzato, in parte, per essere distribuito agli azionisti del REIT, infatti chi investe in queste società cerca, in genere, un rendimento costante dalla distribuzione dei dividendi.
Capisci che in questo modo è possibile investire indirettamente in immobili, diventando azionisti di società che li possiedono, ottenendo in cambio un flusso di cassa.
Esistono REIT specializzati in immobiliare residenziale, commerciale, ospedaliero e in varie sottocategorie e, discorso analogo a quello che abbiamo fatto per le azioni, è importante scegliere un REIT che sia solido e affidabile, analizzando la sua situazione economica, ma in generale anche quella del mercato in cui opera.
Per diversificare, ancora una volta, troviamo gli ETF, esistono infatti ETF REITs (che puoi trovare anche su Freedom24), ovvero panieri diversificati di società REIT che ti permettono di costruire un portafoglio contenente molte società immobiliari che pagano dividendi, detenendo però un solo ETF.
Un altro metodo per investire nel mercato immobiliare con poco capitale potrebbe essere quello di utilizzare piattaforme di crowdfunding immobiliare, che si suddividono tra piattaforme di Real Estate Lending Crowdfunding (si prestano soldi alle società immobiliari per il finanziamento di un progetto e il capitale verrà restituito con gli interessi al completamento dello stesso), e piattaforme di Real Estate Equity Crowdfunding (si diventa soci attraverso la distribuzione di quote o azioni di società immobiliari con lo scopo di effettuare un capital gain derivante da una futura exit oppure di ricevere dividendi costanti).
E ancora, potresti prendere in considerazione di investire nel mercato immobiliare con poco budget e addirittura senza possedere immobili semplicemente operando con la formula del Rent to Rent, ovvero affittando immobili altrui per lunghi periodi e sublocarli (ma solo con il consenso scritto del proprietario) per brevi periodi con l’utilizzo di piattaforme OTA come Booking e AirBnb, effettuando operazioni di arbitraggio tra il mercato degli affitti a lungo termine e quello degli affitti a breve termine.
Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il Tuo capitale
Megatrends

Per Megatrend si intendono quelle tendenze globali, quindi tutti quei settori di cui si sente spesso parlare e che stanno pian piano plasmando il mondo, conducendolo verso nuove economie e settori inesplorati prima.
I Megatrend possono rappresentare delle grandi opportunità proprio perché, spesso, sconvolgono interi mercati, guidando l’innovazione e producendo cambiamenti radicali nell’economia di uno specifico settore.
Alcuni esempi di Megatrend sono: Intelligenza Artificiale, Blockchain e Metaverso, Gaming ed eSports, Cloud Computing, Sicurezza Informatica, Biotecnologie, Veicoli Elettrici e Batterie, Green Economy (energie alternative e pulite, decarbonizzazione, riciclo), Esplorazione Spaziale, Digitalizzazione e informatica, Infrastrutture e Smart City, Invecchiamento della Popolazione, Alimentazione e Acqua.
Per investire 10000 euro in borsa sui Megatrend si possono utilizzare vari metodi, come le azioni, gli ETF e a volte le criptovalute. In questi casi occorre individuare un titolo azionario, un paniere di titoli azionari o un token legato ad uno dei Megatrend che si pensa possa esplodere in futuro, ma anche qui vale sempre il discorso dell’analisi delle aziende e della diversificazione dell’investimento.
Nota che questi investimenti sono molto rischiosi perché spesso si tratta di mercati acerbi e che potrebbero per molto tempo sottoperformare gli altri, o addirittura di vere e proprie bolle speculative destinate a sgonfiarsi e far perdere molto valore ad aziende ed azionisti.
Su Freedom24, comunque, puoi trovare diverse azioni ed ETF legate ai Megatrend di cui abbiamo parlato e molti altri ancora.
Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il Tuo capitale
Criptovalute

Negli ultimi anni si è sentito parlare spesso di criptovalute e Blockchain, come abbiamo visto in precedenza questo è uno di quei trend che stanno guidando un cambiamento radicale nel settore finanziario e non solo.
Le criptovalute sono considerati asset ad alto rischio, data la loro volatilità, natura speculativa e per via del fatto che si tratta di strumenti non regolamentati in alcuni stati UE, tuttavia, molti investitori desiderano inserire, anche in piccola percentuale, dei crypto-asset nel proprio portafoglio di investimenti, per aggiungere una componente di rischio che però potrebbe anche dare delle soddisfazioni in futuro.
Per investire 10000 euro in criptovalute si può utilizzare un exchance e poi, eventualmente, spostare i fondi su un wallet privato, oppure è possibile farlo in maniera indiretta, tramite azioni di aziende operanti in questo settore (exchange quotati, società di mining o esposte al mondo Blockchain), ETF su panieri diversificati di azioni o ancora, ETN o ETC su criptovalute, i quali possono replicare l’andamento di un indice legato ad una o più crypto o altcoins.
Su Freedom24 troverai diverse azioni legate al mondo delle criptovalute e della Blockchain ed anche diversi ETP che offrono un’esposizione su una o più crypto. Il vantaggio di scambiare crypto-assets in maniera indiretta piuttosto che diretta tramite un exchange, è che nel primo caso lo si fa attraverso strumenti regolamentati, mentre nel secondo caso no.
Investire in criptovalute comporta sempre il rischio di perdere capitale. Le criptovalute sono asset altamente volatili non regolamentati in alcuni stati UE. Nessuna protezione per gli investitori europei
Opzioni

Le opzioni sono strumenti derivati su azioni, indici o altre asset class sulle quali è possibile sia fare trading che investire, applicando varie strategie, sia a livello di copertura che a livello speculativo.
Esistono opzioni CALL e azioni PUT ed ogni operatore può decidere se acquistare o vendere entrambe queste due tipologie di opzioni.
Le opzioni non sono altro che un contratto che viene stipulato da due controparti, venditore e acquirente, il primo si obbliga ad acquistare o vendere opzioni (PUT o CALL) se il venditore decide di esercitare il contratto, il secondo ha il diritto di farlo, appunto, qualora ne valga la pena.
Le opzioni sono una sorta di “assicurazione” nel mondo finanziario, quindi c’è chi le emette, guadagnando un premio e chi le utilizza a proprio vantaggio, ma come detto esistono tante strategie da effettuare con le opzioni e si tratta di un argomento che richiederebbe pagine e pagine di spiegazione.
Avrai quindi capito che le opzioni sono strumenti complessi e destinati a pochi investitori che le conoscono in maniera approfondita. L’investimento e il trading di opzioni è altamente rischioso, ma se stai cercando una piattaforma con opzioni su azioni americane, questa è Freedom24.
Investire in opzioni comporta un alto rischio di perdere più del vostro investimento iniziale, con perdite anche illimitate. Le opzioni non sono adatte a tutti, investire soltanto in prodotti finanziari che corrispondono alla Tua conoscenza ed esperienza, assumendosi obblighi che si possono soddisfare con il denaro che non è necessario nel breve termine. Consultare le informative sul rischio proposte dai vari intermediari prima di investire.
IPO

IPO sta per Initial Public Offering, ovvero Offerta Pubblica Iniziale, quel processo adottato da società che vogliono quotarsi in borsa fatto allo scopo di raccogliere il capitale iniziale per farlo.
Le aziende possono essere quotate in borsa tramite IPO oppure venendo acquisite da una società già quotata, molti investitori vedono le IPO come una grossa opportunità in quanto permettono loro di ottenere le azioni di una società fin dal primo giorno di quotazione, ottenendo un vantaggio temporale rispetto agli investitori che la scoprono tempo dopo.
Freedom24 è l’unico broker in UE che consente di acquistare nuove azioni al prezzo IPO. Sul loro sito ufficiale è possibile trovare un elenco delle IPO passate e delle loro performance, inoltre iscrivendoti alla loro newsletter verrai sempre informato sulle IPO in arrivo, così potrai eventualmente muoverti in anticipo.
Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il Tuo capitale. L’investimento in IPO è molto rischioso e potrebbero essere applicate ulteriori restrizioni
Altri modi per investire diecimila euro
Tra gli altri metodi molto utilizzati per investire al meglio 10.000 euro possiamo menzionare:
- Banca
- Posta
- BOT e BTP
- Fondi pensione
- Fondi comuni d’investimento
- PAC e PIR
- Polizze vita
- Startup e PMI
- Prestiti P2P
- Trading
- Attività (business)
Banca
Gli istituti di credito propongono molte soluzioni di risparmio e investimento ai propri clienti: conti deposito, Fondi Comuni d’Investimento, BOT e BTP, polizze, fondi pensione e PAC, PIR, ma anche consulenza finanziaria, gestione patrimoniale e talvolta anche piattaforme di trading per poter operare in autonomia.
Come hai potuto leggere esistono diversi modi di investire 10000 euro in banca, ma in questi casi ci sentiamo di consigliarti di prestare molta attenzione alle commissioni che andrai a pagare per questi servizi, spesso alte e non giustificate.
Posta
Anche le Poste offrono soluzioni di investimento, come buoni fruttiferi postali (BFP), libretti, assicurazioni, fondi comuni. Molti risparmiatori e investitori “alla vecchia maniera” scelgono questa opzione, quindi investire 10000 euro alla Posta può rappresentare un’alternativa per chi non sa come muoversi in autonomia.
BOT e BTP
I BOT, o Buoni Ordinari del Tesoro, sono Titoli di Stato (del debito pubblico) a breve termine, mentre i BTP, o Buoni del Tesoro Poliennali sono Titoli di Stato a medio-lungo termine, entrambi emessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze su cui è possibile esporsi ottenendo degli interessi aprendo un conto titoli presso la propria banca.
Investire 10000 euro in BOT o BTP, che non sono altro che obbligazioni, è considerato piuttosto “sicuro” in quanto l’emittente è proprio lo stato.
Fondi pensione
I fondi pensione sono una forma di previdenza complementare affiancabile alla previdenza obbligatoria (l’INPS, per intenderci) e possono essere aperti da tutte le persone che desiderano crearsi un’entrata extra in futuro, all’età pensionabile.
I fondi pensione possono essere sottoscritti in banca, presso compagnie assicurative o società di gestione del risparmio. Si tratta di forme di investimento a lungo termine, che generalmente prevedono il versamento di un importo fisso mese dopo mese, riscuotibile solo al raggiungimento di una certa età.
Fondi comuni d’investimento
I fondi comuni d’investimento sono fondi, appunto, quindi dei panieri diversificati di azioni e/o altre asset class a gestione attiva, su cui il gestore lavora costantemente al fine di cercare l’ottenimento di rendimenti superiori a quelli del mercato (ma non garantiti).
Possiamo definirli come i predecessori degli ETF, che come abbiamo detto sono più economici dei fondi, tuttavia gli Exchange Traded Funds sono, in genere, a gestione passiva e quindi non hanno lo scopo di sovraperformare il mercato, o meglio, il benchmark di riferimento, ma di replicarne l’andamento.
È possibile investire 10000 euro in fondi comuni attraverso le banche, le SIM ed anche con alcuni broker online.
PAC e PIR
Rispettivamente acronimi di Piano d’Accumulo e Piano Individuale di Risparmio. Si tratta, in entrambi i casi, di piani d’investimento a lungo termine che possono essere effettuati sia in maniera individuale che tramite un gestore.
Sui PAC è possibile avere un ampio margine di scelta degli investimenti ma senza nessun vantaggio fiscale, sui PIR, invece bisogna rispettare regole restrittive sull’utilizzo del capitale.
Investendo in PIR si possono ottenere dei vantaggi ai fini fiscali, come l’esenzione dalle imposte sugli utili e su quelle di successione, ma l’investimento è vincolato ad almeno cinque anni ed esistono limiti di capitale investibile, cosa che non sussiste con i PAC, che sono liberi.
Polizze vita
Le assicurazioni vita possono essere sia uno strumento di protezione che un veicolo d’investimento del proprio capitale. Alcune compagnie permettono di sottoscrivere delle polizze che fanno lavorare i soldi per il cliente mettendoli al riparo dall’inflazione e facendo ottenere dei potenziali rendimenti.
Si tratta di accantonamenti che vengono effettuati, in genere, su base mensile da parte del contraente, solitamente per un periodo di tempo stabilito a priori e con capitale vincolato fino alla scadenza del periodo minimo previsto dal contratto, pena, nel caso di richiesta di svincolo del capitale, la non retribuzione degli interessi maturati.
Sono buone soluzioni per chi non vuole gestire in maniera diretta il captale, ma che spesso presentano dei costi non indifferenti.
Startup e PMI
Esistono piattaforme che permettono di investire in aziende nuove, appena giunte sul mercato e non quotate, le cosiddette “Startup”, ed altre aziende come le Piccole e Medie imprese che sono già sul mercato da tempo ma hanno bisogno di nuovo capitale.
Investire 10000 euro in Startup e PMI è rischioso, ma a volte fiscalmente conveniente, anche se si tratta di investimenti che offrono poche tutele all’investitore.
Prestiti P2P
Un altro modo che molti utilizzano per investire diecimila euro è tramite il P2P lending, ovvero i prestiti Peer-To-Peer, quindi persone (investitori con capitale) che finanziano altre persone (richiedenti finanziamento) al fine di ottenere un tasso di interesse sul capitale prestato.
Tutto ciò è possibile tramite l’utilizzo di piattaforme autorizzate che fungono da intermediario tra queste due figure, rendendo il processo trasparente, anche se non privo di rischi: il mercato del credito ne comporta parecchi, soprattutto se si prestano soldi a persone con merito creditizio basso.
Trading
Più che investire, speculare, ma comunque è un’opzione che può essere adatta solo ai professionisti o comunque a chi ha dell’esperienza nel trading online. È possibile fare trading investendo 10000 euro o altri importi su varie asset class ed anche derivati di esse, come i futures o i CFD.
Questi ultimi sono i preferiti dai trader esperti, ma si tratta di strumenti complessi che comportano un elevato rischio di perdita del capitale a causa dell’utilizzo della leva finanziaria. I Contratti per Differenza possono avere come sottostante: coppie Forex, azioni, ETF, indici, materie prime, criptovalute ed altre asset class.
Attività (business)
Un’altra idea è quella di investire 10000 euro in attività, cioè per avviare un proprio business, digitale o fisico.
Nel primo caso potresti creare un e-commerce, anche in dropshipping, creare un blog e guadagnare a performance tramite affiliazioni, vendere prodotti fisici o digitali su Amazon o su altre piattaforme.
Per quanto riguarda l’apertura di un business fisico, l’investimento potrebbe essere superiore, ma ti ricordiamo che esistono i Franchising (ristoranti, fast food, lavanderie, palestre, assistenza anziani, agenzie immobiliari…), dove con poche migliaia di euro potresti riuscire ad aprire la tua piccola realtà.
– Adv. –

Capitalizzazione o flusso di cassa?
Gli investimenti li possiamo suddividere in due macrocategorie: investimenti da capital gain o investimenti da rendita.
I primi sono quelli che idealmente dovrebbero aumentare di valore nel tempo, facendoti ottenere una plusvalenza, come azioni, spesso growth, ed ETF che non staccano dividendi, quindi ad accumulazione.
I secondi, invece, sono quelli che ti offrono un flusso di casa periodico dato dallo stacco di dividendi, cedole o interessi, come azioni, spesso value, ed ETF da dividendo, obbligazioni o altre forme di investimento alternative.
Solitamente, quando l’obiettivo è quello di far crescere il proprio capitale, gli investitori optano per investimenti da capital gain, anche perché migliori, in certi aspetti, sotto il punto di vista fiscale (non generano eventi tassabili fino alla vendita dell’asset e quindi al verificarsi della plusvalenza).
Quando, invece, un investitore possiede abbastanza capitale da poter sfruttare per generare rendite passive anche in grado di sostenere il suo tenore di vita, in genere opta per investimenti da rendita o da cashflow. 10.000 euro, sicuramente, non rientrano in questa casistica, purtroppo, a meno che non ci si voglia accontentare di arrotondare lo stipendio.
In entrambi i casi, non dimenticarti della tassazione: in Italia, su capital gain e dividendi, è pari al 26% (salvo prodotti finanziari che permettono di ottenere agevolazioni fiscali).
Ricorda che, inoltre, non avrai quasi mai la certezza di ottenere dei rendimenti: sui mercati può succedere di tutto, nel bene e nel male.
I rischi degli investimenti
I rischi di investire 10.000 euro esistono, soprattutto se seguirai un metodo “fai da te” e senza conoscenza degli strumenti con cui deciderai di farlo.
Naturalmente se questi diecimila euro sono i tuoi unici risparmi, ti sconsigliamo di investirli interamente e di impiegare, eventualmente, solo una piccola fetta di questa cifra, tenendo la parte restante sotto forma di liquidità o posizionata in investimenti sicuri e facilmente liquidabili, altrimenti rischierai di non avere budget per fa fronte alle emergenze.
Un altro rischio di investire 10000 euro o qualsiasi altra cifra è il non dare importanza all’Asset Allocation e agli orizzonti temporali, nonché al proprio profilo di rischio. È fondamentale, infatti, mantenere un portafoglio bilanciato e investito per un periodo sufficiente di tempo per far fronte a eventuali oscillazioni del mercato, lasciando al contempo da parte l’emotività, quindi senza controllare il valore dei propri investimenti ogni giorno, cosa che potrebbe portare a prendere decisioni affrettate e spesso sbagliate.
Anche il tempismo negli investimenti è un fattore molto importante, entrare in un mercato durante un periodo di euforia potrebbe essere una scelta sbagliata, perché i prezzi saranno sicuramente gonfiati e le varie asset class destinate a ritracciare su prezzi più bassi, con conseguente svalutazione dei propri investimenti.
“Il momento di comprare è quando il sangue scorre nelle strade” è una famosa citazione di Nathan Rothschild, e non c’è niente di più vero: solitamente le occasioni migliori si fanno quando alle persone non importa più dei mercati, nessuno ne parla, nessuno vuole più investire (queste persone tornano quando i mercati cominciano a risalire, ovvero quando ormai è troppo tardi).
Comunque, fare timing sui mercati non è quasi mai una scelta saggia, ecco perché un modo per ridurre il rischio in determinati investimenti è quello di non entrare a PIC ma a PAC, ovvero a scaglioni tramite un Piano d’Accumulo, investendo delle piccole somme ogni mese (o in base alla frequenza che si preferisce) fino ad arrivare all’importo totale investito, con ingressi spalmati in più mesi o anni.
Questa tecnica funziona bene soprattutto in periodi di downtrend, con essa è possibile fare DCA, ovvero Dollar Cost Averaging, acquistando asset a prezzi man mano sempre più bassi e mediando, quindi, il proprio prezzo medio d’acquisto al ribasso.
Quando non dovresti investire
Non è detto che la scelta migliore per te sia quella di investire il denaro che hai messo da parte, esistono dei casi in cui potrebbe esser meglio risparmiare oppure chiudere prima i debiti con banche e finanziarie.
Se ad esempio non hai ancora creato un fondo emergenza con un minimo di capitale in grado di sostenerti per alcuni mesi nel caso in cui tu rimanessi senza lavoro, riteniamo che la soluzione migliore in questo caso sia quella di crearlo, prima di pensare ad investire.
Nel caso avessi uno o più finanziamenti o mutui aperti, potrebbe esser meglio estinguerli con la liquidità extra prima di pensare ad investire, ma ciò non sempre è vero, dipende molto dagli interessi applicati a tali prestiti e, dall’altra parte, a quanto renderebbe quel capitale se investito.
La tua situazione è precaria, hai un lavoro a tempo determinato o una busta paga relativamente bassa, magari hai una moglie e dei figli a carico? In questi casi sarebbe meglio aggiungere liquidità al conto di risparmio prima di pensare ad effettuare investimenti.
Ricorda che per valutare la tua situazione economica ed ottenere consigli mirati potresti rivolgerti ad un consulente finanziario abilitato, magari indipendente, che saprà sicuramente aiutarti a capire come gestire il tuo patrimonio.
Scegli piattaforme regolamentate!
Quando si investe utilizzando le piattaforme online è importante verificare che esse siano regolamentate dai vari enti, quindi autorizzate ad offrire i propri servizi nel Paese in cui risiedono i propri clienti.
Per quanto riguarda le banche, queste devono essere iscritte all’Albo delle Banche o dei Gruppi Bancari e devono essere vigilate dalla Banca d’Italia.
I broker ed altri intermediari devono invece essere autorizzati e presenti negli appositi elenchi stilati dalla Consob, oltre che esser regolamentati nel Paese in cui possiedono la sede legale.
Le principali autorità di vigilanza finanziaria in Europa sono: CySEC (per le aziende con sede a Cipro) e BaFin (per quelle con sede in Germania), giusto per citarne due delle più conosciute, ma ce ne sono molte altre.
Prima di aprire un conto presso una banca o un broker, quindi, verifica sui siti di questi enti la presenza della loro società e il relativo numero di registrazione.
– Adv. –

Considerazioni finali
Dove mettere 10000 euro?
Con un’inflazione galoppante che non fa altro che erodere il potere d’acquisto, al giorno d’oggi sono sempre più le persone che da risparmiatori stanno diventando investitori, quantomeno meno con una parte del loro portafoglio.
Nell’ultimo periodo l’abbiamo capito: tenere i soldi fermi nelle banche, tendenzialmente, non fa altro che ridurre il valore del proprio patrimonio, ecco perché in molti stanno cercando dei metodi per investire 10000 euro per un anno o più.
Sia chiaro, avere un cuscinetto di liquidità in banca, sul proprio conto corrente o comunque presso un conto deposito svincolato è sempre consigliato per far fronte ad eventuali emergenze e per garantirsi del capitale quando necessario, tuttavia se si conoscono i giusti metodi per investire, farlo potrebbe rivelarsi, talvolta, una mossa saggia.
Ricorda, però, che spesso gli investimenti non sono garantiti.
E tu hai trovato, in questo articolo, il miglior modo per investire 10000 euro o qualche spunto che reputi interessante? Speriamo di sì e di averti dato una mano a raccogliere informazioni importanti su questa tematica!
Qui puoi trovare un riepilogo di tutti i principali metodi di cui abbiamo parlato in questa guida, qui invece trovi le informazioni su Freedom24, piattaforma che abbiamo citato molte volte all’interno di questo articolo.
I contenuti di questo articolo sono presentati a scopo informativo ed educativo, non costituiscono consigli d’investimento né tantomeno consigli finanziari personalizzati o sollecitazione ad investire sulle asset class citate o tramite le piattaforme partner. Il lettore è l’unico responsabile delle azioni da egli intraprese, al corrente del fatto che ciò che è riportato in questo articolo rappresenta l’opinione dell’autore, che non è un consulente finanziario e che si è limitato a riportare informazioni generiche e di dominio pubblico, rivolte ad un’ampia platea di lettori, aggiungendo il suo parere personale.
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.