Se stai cercando informazioni sulle azioni Moderna Therapeutics sei nell’articolo giusto, di seguito avrai modo di scoprire tutto quello che c’è da sapere su questo titolo azionario farmaceutico, a partire dalle caratteristiche e dalle quotazioni in tempo reale, con tanto di dati fondamentali, fino ad arrivare all’analisi della società, ai suoi risultati storici e alle previsioni per il futuro, in più avrai modo di leggere la nostra opinione in merito, di trovare risposta alle principali domande e di scoprire come e dove acquistare azioni Moderna Inc.
Caratteristiche del titolo Moderna
Azioni Moderna | |
---|---|
Nome società | Moderna, Moderna Therapeutics |
Ragione sociale | Moderna, Inc |
ISIN e sigla | US60770K1079 / MRNA |
Fondazione | 2010 |
Stato | Stati Uniti |
Quotata in borsa dal | 2018 |
Indice di riferimento | Nasdaq |
Settori in cui opera | Farmaceutico, biotecnologie |
Competitor principali | Pfizer, Astrazeneca, Johnson & Johnson, Novavax, Valneva, Vaxart, CureVac, BioNTech, Sinopharm, SinoVac Biotech |
Capitalizzazione | Alta (Large Cap) |
Sito web | modernatx.com |
Dipendenti | > 1,800 |
Come comprare | Azioni DMA / CFD |
Dove comprare | Banca o broker online |
Azioni Moderna oggi: grafico in tempo reale
A seguire trovi un grafico che mostra l’andamento delle azioni Moderna in tempo reale, i volumi di scambio, il valore azionario attuale per singola azione e la variazione percentuale del prezzo nelle ultime ore.
Prezzo azioni Moderna e dati fondamentali
In questa sezione ti abbiamo messo a disposizione una tabella con la quotazione delle azioni Moderna Therapeutics e alcuni dati fondamentali come la data della presentazione dei prossimi utili aziendali, gli attuali utili per azione, la capitalizzazione di mercato e il P/E (Price/Earnings – Prezzo/Utili).
Come comprare azioni Moderna Inc

Per comprare azioni Moderna esistono sostanzialmente due metodi, ovvero:
- Trading CFD
- Trading DMA
Il primo presuppone la sottoscrizione di contratti derivati piuttosto che l’acquisto diretto del titolo, si tratta di un’opzione più adatta all’operatività speculativa e, solitamente, destinata al breve termine, con la possibilità di operare in leva, cioè utilizzando un capitale maggiore di quello che si ha a disposizione, oppure short, ovvero vendendo allo scoperto il titolo.
Questo fa si che con il trading CFD sarà possibile sfruttare qualsiasi condizione di mercato, sia al rialzo che al ribasso, cavalcare trend e la volatilità delle azioni tramite strategie basate sull’analisi tecnica, con lo scopo ultimo di ottenere un profitto derivante da un’attività di trading.
Il secondo, invece, prevede l’effettivo acquisto delle azioni, di cui si diventa a tutti gli effetti legittimi proprietari, questo tipo di operatività viene effettuata solitamente da chi vuole detenere per periodi di tempo medio-lungo il titolo acquistato sperando in un aumento del prezzo, visto che il guadagno derivante da questa attività deriva soltanto dall’eventuale apprezzamento del titolo, a meno che non si tratti di un’azione che distribuisce i dividendi e grazie alla quale si può ottenere un flusso di cassa nel tempo, oltre all’eventuale suo apprezzamento.
Questa operatività è tipica degli investitori cassettisti o comunque con visione temporale allungata che non si preoccupano di fare trading, ma di investire in aziende sottovalutate oppure con grosso potenziale di crescita nei mesi e negli anni a venire, in base a supposizioni basate su analisi tecnica ma soprattutto su quella fondamentale.
Dove comprare azioni Moderna Therapeutics

Ma dove comprare azioni Moderna? Sostanzialmente si possono utilizzare due metodi, ovvero la propria banca oppure un broker online, quest’ultimo da preferire in quanto offre la possibilità di effettuare acquisti e vendite in autonomia e con commissioni solitamente migliori da quelle offerte dagli istituti di credito.
Molti broker per comprare azioni, oltre a rappresentare delle soluzioni comode ed economiche, offrono anche dei servizi molto interessanti come il conto demo per esercitarsi con soldi finti, attività di social trading per copiare le operazioni dei professionisti e molte altre funzionalità interessanti che spesso la banca non riesce ad offrire.
Prima di aprire un conto su un broker, però, dovresti verificare la sua affidabilità e sicurezza, quindi vedere se è regolamentato dalle autorità in cui ha sede e da quella italiana, come la CONSOB. Questo è un requisito fondamentale per non incappare in truffe, perciò fai molta attenzione a ciò che ti viene proposto e affidati solo a broker regolamentati e conosciuti.
Iniziare è semplice, basta collegarsi sul sito ufficiale dell’intermediario finanziario dopo aver verificato che abbia tutte le carte in regola per operare e aprire un conto in pochi minuti, inserendo e verificando i propri dati personali che, una volta approvati, ti daranno accesso al conto trading/investimenti con il quale poter iniziare ad acquistare azioni Moderna Therapeutics in pochi passaggi.
Moderna: informazioni e analisi società

Moderna è una società statunitense ad alta capitalizzazione impegnata nel settore farmaceutico e biotecnologico, fondata nel 2010 e quotata in borsa al Nasdaq nel 2018 (NASDAQ: MRNA), divenuta molto conosciuta a partire dal 2020 grazie alla creazione dello SpikeVax, un vaccino a mRNA ideato, sviluppato e distribuito come mezzo di protezione contro la malattia da SARS-CoV-2.
Origini e storia
La società Moderna, con sede a Cambridge nel Massachusetts, fu fondata dallo scienziato canadese Derrick Rossi, che ai tempi ebbe inventato un metodo per modificare l’mRNA in modo da poter creare e commercializzare trattamenti basati su questa tecnologia.
Successivamente divenne presidente l’imprenditore e biochimico libanese Noubar Afeyan, mentre venne nominato come CEO il francese Stéphane Bancel, due figure che sono attualmente presenti all’interno della struttura aziendale.
L’azienda fu impegnata durante i primi anni nella ricerca e sviluppo di farmaci a mRNA per trattare malattie cardiovascolari, metaboliche, renali e oncologiche, ma con l’avvento della pandemia causata dal COVID-19 Moderna Therapeutics ha deciso di studiare e mettere a punto un vaccino basato sulla loro tecnologia, creando così negli ultimi anni il vaccino denominato mRNA-1273 o CX-024414.
Fatturato Moderna
Grazie alla produzione massiccia di vaccini destinati alla popolazione di tutto il mondo, Moderna ha visto crescere il suo fatturato in maniera vertiginosa negli ultimi anni, registrando nel 2020 un +1234.34% rispetto all’anno precedente, numeri davvero importanti e che secondo le ultime stime sarebbero in ulteriore aumento.
2020 | 803.4M +1234.34% |
2019 | 60.21M -55.42% |
2018 | 135.07M -34.38% |
Fonte: MarketWatch » Investing » Stock » MRNA » Financials [1]
Andamento azioni Moderna

Durante i primi anni della sua presenza in borsa, Moderna ha vissuto un periodo di lateralizzazione e bassa volatilità del prezzo per circa un anno, toccando il suo minimo storico di $11.54, finché nel mondo non è scoppiata l’emergenza legata alla pandemia che, a partire da febbraio 2020 ha influito in maniera positiva sulle quotazioni del titolo Moderna in borsa, che ha visto un rialzo notevole durante la prima ondata di COVID, fino a luglio 2020, per poi ritracciare leggermente mantenendosi su prezzi stabili fino all’arrivo della seconda ondata, a partire da novembre 2020 fino a alla primavera dell’anno successivo, avvento della terza ondata che questa volta ha fatto crescere i prezzi delle azioni MRNA in maniera parabolica fino al picco di $497.49 registrato a luglio 2021.
Analisi tecnica
Analizzando il grafico che rappresenta l’andamento di prezzo dei titoli Moderna possiamo notare un ritracciamento superiore al 50% che ha portato le quotazioni Moderna a un valore molto più basso nell’ultimo periodo, rispetto ai massimi storici registrati, che ha causato anche una leggera diminuzione dei volumi.

Le fasce di prezzo dove sono stati scambiati i maggiori volumi fino ad ora e che quindi rappresentano possibili aree di supporto e resistenza vengono mostrate di seguito tramite questo grafico corredato di indicatore Profilo Volume (qualora non fossero chiari i livelli oppure siano assenti perché ci si trova in aree con pochi scambi o addirittura inesplorate, potrebbero essere d’aiuto i livelli di Fibonacci).

Eventuali variazioni di trend di breve periodo dovrebbero essere prese in considerazione al verificarsi della rottura di supporti e resistenze, oppure al cross delle medie mobili veloci con quelle più lente, con conferme anche da parte dei volumi (per individuare il trend primario, invece, osservare minimi e massimi, se crescenti il trend è positivo, se decrescenti il trend è negativo, se altalenanti il trend è laterale e in fase o di accumulazione o distribuzione).

Situazioni di ipervenduto, ipercomprato o equilibro tra acquisti e vendite devono essere invece valutate tramite l’indicatore RSI (Relative Strength Index), che può essere inoltre utilizzato per individuare divergenze rialziste o ribassiste (createsi a causa dell’esaurimento di forza di un trend), al fine di prevedere un cambiamento dell’andamento di prezzo.

Azioni Moderna previsioni 2023

Fonte: CNN Business » Quote » Forecast » MRNA [2]
Stando a quanto indicato dagli analisti intervistati da CNN, le previsioni a 12 mesi sul titolo Moderna hanno un target medio di $304.00, una stima alta di $506.00 e una bassa di $86.00. Il target medio rappresenterebbe un aumento del +37,5% rispetto all’ultimo prezzo del 2021 di $221.17.

Fonte: CNN Business » Quote » Forecast » MRNA [2]
Sempre in accordo con i commenti degli esperti intervistati da CNN, l’attuale consenso degli analisti è quello di acquistare azioni Moderna Inc, naturalmente ciò non deve essere preso come un consiglio finanziario ma come dato da valutare assieme a tutti gli altri che abbiamo fornito e che si possono trovare anche in rete.
Opinioni e conclusioni
Moderna è senza dubbio un titolo interessante da tenere d’occhio visti gli anni di Pandemia in cui stiamo vivendo, caratterizzati da ondate di contagi del virus SARS-CoV-2 e una sua continua mutazione, due fattori che richiedono quantità sempre più elevate di vaccini per effettuare somministrazioni e richiami e il loro continuo aggiornamento con iniezioni di dosi booster per contrastare le varianti, una situazione non di certo confortante dal punto di vista sociale, ma per gli investitori potrebbe rivelarsi un’opportunità per investire in società farmaceutiche e biotecnologiche come Moderna, Inc.
Prima di comprare qualsiasi azione effettua le dovute ricerche, confronta i dati estrapolati da più siti autorevoli come il nostro e comprendi sia le opportunità che i rischi legati alla compravendita di azioni.
La redazione di Finmoderna.it
Domande frequenti
Gli analisti sono positivi in questo senso, ma tutto dipende dalla propria strategia di investimento e dall’obiettivo che ogni investitore ha. Se dopo la nostra analisi pensi che ci siano i presupposti per un aumento delle quotazioni del titolo Moderna, allora si.
No, la società non ha mai fornito dividendi, comprando azioni Moderna potrai guadagnare solo su un eventuale aumento di prezzo e non dalla distribuzione di parte dei ricavi agli azionisti.
Tutto è possibile, infatti c’è già stato, con un ritracciamento di oltre il 50%, cosa che potrebbe non accadere più o magari si, soprattutto se si dovessero verificare altre rapide salite di prezzo che prima o poi il mercato deve scontare.
Le azioni sono strumenti caratterizzati da alta volatilità, tutte i titoli salgono e scendono in continuazione, forti ribassi sono inevitabili dopo una corsa al rialzo dei prezzi e viceversa. Ricordiamo, però, che per fare profitto nello stock market così come in ogni altro mercato, occorre – naturalmente – comprare in basso e vendere in alto, perciò il fatto che il prezzo di un titolo sia sceso potrebbe anche rappresentare un’opportunità d’ingresso per gli investitori più attenti.
Riferimenti
1) MarketWatch » Investing » Stock » MRNA » Financials
2) CNN Business » Quote » Forecast » MRNA
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.