Se stai cercando informazioni sulle azioni Novavax sei nel posto giusto, perché in questo articolo potrai scoprire tutto quello che c’è da sapere su questo titolo azionario del settore farmaceutico e biotech, partendo dal suo andamento in tempo reale e al prezzo/quotazione, i dati storici e attuali, fino ad arrivare alle previsioni basate su analisi tecnica e fondamentale, con spiegazione su come e dove acquistare azioni Novavax Inc, in più troverai risposta alle domande più comuni.
Caratteristiche del titolo Novavax
Azioni Novavax | |
---|---|
Nome società | Novavax |
Ragione sociale | Novavax, Inc |
ISIN e sigla | US6700021040 / NVAX |
Fondazione | 1987 |
Stato | Stati Uniti |
Quotata in borsa dal | 1995 |
Indice di riferimento | Nasdaq |
Settori in cui opera | Farmaceutico, biotecnologie |
Competitor principali | Pfizer, Astrazeneca, Johnson & Johnson, Moderna, Valneva, Vaxart, CureVac, BioNTech, Sinopharm, SinoVac Biotech |
Capitalizzazione | Medio-Alta (Mid-Large Cap) |
Sito web | novavax.com |
Dipendenti | > 700 |
Come comprare | Azioni DMA / CFD |
Dove comprare | Banca o broker online |
Azioni Novavax oggi: grafico in tempo reale
Nel grafico che segue è riportato l’andamento di Novavax con il valore del titolo in oggi, i volumi in acquisto e vendita e le variazioni di prezzo nelle ultime ore, sia in punti che in percentuale.
Quotazione azioni Novavax e dati fondamentali
Di seguito vengono riportate informazioni come la quotazione delle azioni Novavax in tempo reale e altri dati fondamentali come le date dei prossimi utili, gli attuali utili per azione (EPS – Earnings Per Share) e la capitalizzazione di mercato.
Come comprare azioni Novavax

Comprare azioni Novavax è un’operazione che può essere eseguita da chiunque, basta avere un conto o aprirne uno presso una banca o un broker che offre la possibilità di acquistare e vendere titoli azionari. Essenzialmente questi intermediari possono offrire due soluzioni per acquistare azioni Novavax:
- Tramite trading CFD (Contract For Difference – Contratti Per Differenza)
- Tramite trading DMA (Direct Market Access – Accesso Diretto al Mercato)
I due tipi di operatività si differenziano molto, i CFD sono dei contratti derivati che permettono di esporsi al prezzo e alla volatilità del sottostante senza acquistarlo direttamente, sono strumenti utili per poter operare in leva, vendere allo scoperto e acquistare piccole porzioni di un titolo, adatti soprattutto per trade speculativi di breve termine o per cavalcare velocemente un trend di mercato, come potrebbe essere quello delle azioni farmaceutiche che nell’ultimo periodo sono protagoniste di frequenti e rapidi movimenti al rialzo e al ribasso.
Il trading DMA, al contrario, offre accesso diretto ai mercati e permette di acquistare e detenere a tutti gli effetti il sottostante. Comprando azioni Novavax tramite un intermediario DMA diventerai effettivo titolare di tali quote e solitamente questo tipo di operatività viene eseguita per investimenti di medio-lungo termine il cui scopo è quello di acquistare a un prezzo favorevole per poi rivendere qualora dovesse aumentare, oppure di comprare l’azione di una società per riceverne i dividendi, qualora ne fosse prevista la distribuzione (Novavax non distribuisce dividendi, ad esempio).
Dove comprare azioni Novavax

Come dicevamo, esistono sostanzialmente due modi per comprare azioni Novavax: presso una banca oppure un broker, quest’ultimo consigliato per il fatto che la registrazione richiede solitamente meno tempo e permette di accedere ai mercati in modo più veloce, in più spesso gli intermediari finanziari offrono più funzionalità e commissioni ridotte rispetto agli istituti di credito.
Bisogna però fare attenzione quando si sta per scegliere il broker con cui operare, le truffe sono dietro l’angolo e affidare i tuoi capitali a malintenzionati è l’ultima cosa che vorresti fare. Perciò dovresti assicurarti che l’intermediario con cui stai scegliendo di operare sia regolamentato nelle varie giurisdizioni e in particolar modo dovresti controllare che sia abilitato dalla CONSOB ad offrire servizi finanziari in Italia.
Dopo esserti assicurato dell’affidabilità e della sicurezza del broker, ma anche dopo aver verificato che sia liquido, con commissioni basse e ricco di funzionalità interessanti, non ti resta che registrarti presso la sua piattaforma in pochi e semplici passaggi, effettuare un primo deposito che solitamente richiede poco capitale, cercare la sigla dell’azione che vuoi acquistare (in questo caso NVAX) e procedere all’acquisto dell’azione o del CFD.
Novavax Inc: informazioni e analisi società

Novavax è una società statunitense quotata al Nasdaq dal 1995 (NASDAQ: NVAX) ma fondata nel lontano 1987 come azienda farmaceutica e biotecnologica focalizzata sulla ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di vaccini.
Di Novavax Inc si è sentito parlare molto nell’ultimo periodo grazie all’immissione in commercio da parte di questa società di vaccini contro il COVID-19 che non contengono mRNA, bensì sono basati su subunità proteica.
Origini e storia
L’azienda farmaceutica Novavax fu fondata negli anni ’80 a Gaithersubrg, nel Maryland (USA) e il suo settore di riferimento è sempre stato quello dei vaccini, infatti negli anni la società ha scoperto, sviluppato, prodotto e commercializzato diversi vaccini contro l’influenza e altre malattie respiratorie.
Dal 2020 Novavax è impegnata nella produzione di Nuvaxovid (NVX-CoV2373), il vaccino a base proteica ideato per immunizzare contro la malattia da Coronavirus e le sue varianti, che vista l’elevata efficacia ha subito suscitato interesse da parte degli investitori che ad oggi vogliono investire su Novavax.
Il presidente e CEO della società è Stanley Erck, mentre il responsabile di ricerca e sviluppo è Gregory Glenn. L’azienda è controllata al 50% da investitori istituzionali e l’altra metà dai retail e visto il piano di vaccinazione che prevederà la consegna di oltre 100 milioni di dosi di vaccino tra il 2022 e il 2023 l’interesse verso le azioni Novavax potrebbe aumentare a breve.
Fatturato Novavax
Il fatturato di Novavax è aumentato in maniera veramente importante dopo che la società ha iniziato a commercializzare il vaccino contro la malattia da SARS-CoV-2, nel 2020 infatti ha registrato un fatturato di 475.6 milioni di dollari, un +2,448.48% rispetto all’anno precedente, ma vediamo qualche dato storico:
2020 | 475.6M +2,448.48% |
2019 | 18.66M -45.57% |
2018 | 34.29M +9.98% |
Fonte: MarketWatch » Investing » Stock » NVAX » Financials [1]
Andamento azioni Novavax

Analizzando il grafico Novavax ci siamo resi conto di quanto questo titolo si trovi sin dagli anni della sua quotazione in borsa in una fase laterale, che rende interessante ad esempio operatività speculative di acquisto sulle fasce basse di prezzo e rivendita in quelle alte.
Al contrario di altri titoli azionari farmaceutici, i cui grafici sembrano seguire quelli del numero di contagi da Coronavirus e in qualche modo sono allineati con le varie ondate pandemiche, le azioni Novavax nell’ultimo periodo hanno subito soltanto un unico forte rialzo che parte dal minimo di ottobre 2019 con un prezzo di $3.54, fino ad arrivare a un massimo di $331.68 a febbraio 2021, con una breve fase di ritracciamento nel mezzo.
Analisi tecnica
La performance del titolo nell’ultimo periodo è stata notevole e dai suoi minimi fino ad arrivare ai suoi massimi, Novavax ha registrato oltre il +10,000% di rialzo del prezzo, il tutto nel giro di un anno e mezzo circa.

A seguire, il prezzo si è immesso in una sorta di canale discendente che lo ha visto calare di oltre il 60% nel giro di un anno, zona in cui ci il prezzo si trova ancora ad oggi.

Distribuzione in vista di un ulteriore ribasso o accumulazione in attesa di un nuovo rialzo causato dall’arrivo dei nuovi vaccini contro il COVID-19? Staremo a vedere.
Nel frattempo ci troviamo al di sotto delle fasce di prezzo che hanno registrato i maggiori volumi, che rappresentano delle resistenze importanti:

Il prezzo si trova però sotto alle medie mobili di breve, medio e lungo periodo e di fatto potrebbe essere sottoprezzato prendendo in considerazione l’arco temporale di qualche mese.

Inoltre l’RSI è in zona di ipervenduto, dati che potrebbero far pensare a un buon entry-level:

Tuttavia c’è da considerare che al di sotto di questo prezzo non ci sono grandi supporti, perciò una caduta verso il basso potrebbe far abbassare il prezzo velocemente.
Restando positivi, invece, è bene prestare attenzione ad eventuali incroci delle EMA al rialzo (soprattutto se supportati da volumi) che potrebbero rappresentare l’inizio di un nuovo impulso rialzista e/o seguire con molta attenzione notizie di natura fondamentale per capire quale sarà il prossimo movimento.
Azioni Novavax previsioni 2023

Fonte: CNN Business » Quote » Forecast » NVAX [2]
Gli analisti intervistati da CNN Business, come riportato nel grafico qui sopra, hanno effettuato una previsione sulle azioni Novavax che ha come obiettivo medio nei prossimi 12 mesi un prezzo di $282.00 (il 154.03% in più rispetto alle quotazioni attuali), uno alto di $315.00 (+183.80%) e uno basso di $209.00 (+88.30%), questi sono i possibili target price.

Fonte: CNN Business » Quote » Forecast » NVAX [2]
Il consenso attuale tra gli esperti, come si evince dalla tabella riportata qui sopra da CNN Business, è quello di comprare azioni Novavax, tuttavia questo non va inteso come consiglio finanziario, ma soltanto un dato basato su delle analisi e delle stime, che va preso in considerazione e valutato assieme a molti altri aspetti, sia di natura tecnica che fondamentale.
Opinioni e conclusioni
Investire nel settore farmaceutico e biotecnologico è cosa comune di questi tempi tra chi effettua operazioni in borsa, il motivo è da ricercare nella situazione di pandemia che stiamo vivendo che sembra non avere mai fine.
L’insicurezza e i dubbi presenti in queste situazioni di emergenza potrebbero portarci a voler investire in questa tipologia di società pensando che grazie alla continua produzione e commercializzazione di vaccini, anche in vista di nuovi booster e vaccini modificati contro le varianti, azioni come Novavax potrebbero continuare a dare buoni risultati.
La realtà è che queste supposizioni si basano su pura speculazione e nessuno può sapere con certezza come andranno le cose, sicuramente però si tratta di un settore caldo che vale la pena monitorare al fine di trovare buone opportunità che dovessero eventualmente presentarsi a mercato, ecco perché tenere d’occhio questa società.
Ricorda che investire nei mercati finanziari, soprattutto su settori specifici come quello farmaceutico, comporta l’alto rischio di perdere capitale, non farti mai prendere la mano e ragiona con la tua testa, prendendo in considerazione dati provenienti da varie fonti autorevoli al fine di elaborare un piano di investimento o un’operazione di trading sensata e ragionata.
La redazione di Finmoderna.it
Domande frequenti
Dipende, ogni investitore ha il proprio obiettivo e profilo di rischio, sicuramente è un’azienda interessante a cui prestare attenzione, ma eventuali entrate devono essere valutate attentamente in base a prezzo, andamento e altri dati di natura tecnica e fondamentale.
Attualmente il titolo Novavax è acquistabile sulla borsa americana del Nasdaq e su quella tedesca di Francoforte. Non è disponibile su Xetra e su Borsa Italiana.
Tutti i titoli azionari sono soggetti a fluttuazioni di prezzo, anche importanti. Se poi parliamo di azioni legate al settore farmaceutico che hanno molto a che vedere con la situazione pandemica, è chiaro che l’eccessiva speculazione che ha portato a delle bolle temporanee ha anche causato dei crolli molto rapidi.
Riferimenti
1) MarketWatch » Investing » Stock » NVAX » Financials
2) CNN Business » Quote » Forecast » NVAX
Molti o parte dei prodotti/servizi presentati o menzionati in questa pagina/articolo provengono dai nostri partner che ci compensano e ciò potrebbe influenzare il modo in cui scriviamo, come gli stessi appaiono all'interno del contenuto e la loro posizione. Tuttavia, ciò non influenza e non influenzerà mai le valutazioni e opinioni della nostra redazione, che sono e rimarranno sempre imparziali e oggettive, redatte con lo scopo primario di aiutare il lettore.